MALFUNZIONAMENTI, LORO CAUSE E POSSIBILI RIMEDI; ITALIANO - Solo 155 - Manuale d'uso - Pagina 15

Solo 155

Tagliaerba Solo 155 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Indice:

Caricamento dell'istruzione

16

COD. 655632 Rev.0

MALFUNZIONAMENTI, LORO CAUSE E POSSIBILI RIMEDI

ITALIANO

indicazione

display

Malfunzionamenti

cause

possibili rimedi

I display non si

illuminano

La scheda non si alimenta.

1.

Mancanza dell’alimentazione esterna o mancanza di una fase

2.

Rottura dei fusibili nell’impianto elettrico

3.

Rottura dei fusibili sul pannello comandi

1.

Controllare che fase e neutro, siano collegate all’equilibratrice

2.

Sostituzione dei fusibili nell’impianto elettrico (l’eventuale rirottura dei fusibili implica un malfunzionamento della parte
elettrica)

3.

Sostituzione dei fusibili sul pannello comandi (l’eventuale rirottura dei fusibili implica un malfunzionamento della parte

elettronica).

Err 1

All’accensione compare il messaggio Err 1

1.

La scheda ha perso i dati di taratura e configurazione impostati in fabbrica

2.

Una o più fasi di taratura o configurazione non sono state eseguite.

1.

Rifare tutte le fasi di taratura e configurazione dell’equilibratrice

2.

Eseguire le programmazioni o tarature mancanti.

Err 2

Durante il ciclo di misura compare il messaggio Err 2

1.

Il carter di protezione è stato sollevato prima del termine della misura

1.

Attendere il termine del lancio di misura prima di sollevare il carter di protezione

Err 3

Durante il ciclo di misura compare il messaggio Err 3

1.

Al momento dell’avviamento (pressione del tasto START o abbassamento del carter) la ruota
stava girando all’indietro

2.

Avvolgimenti del motore invertiti

1.

Accertarsi che la ruota sia ferma al momento dell’avviamento e comunque evitare di farla ruotare all’indietro al
momento dello START

2.

Verificare il corretto collegamento del motore

Err 4

Il motore non ruota (se premuto START) o dopo circa 20’ compare il messaggio

Err 4

1.

Il motore non riesce a raggiungere i giri necessari per una buona equilibratura

2.

Malfunzionamento della scheda elettronica

3.

Malfunzionamento dell’impianto elettrico

1.

Controllare la tensione di rete (probabilmente è bassa

2.

Sostituzione della scheda elettronica

3.

Sostituzione della parte elettrica

Err 5

Alla fine del secondo lancio di taratura con la ruota sul display compare Err 5

1.

Il peso di calibrazione non è stato applicato alla ruota

2.

I pick-up non sono stati collegati

1.

Ripetere da capo la taratura e applicare il peso di calibrazione quando previsto dalla procedura di taratura (vedi anche

Taratura base della macchina”)

2.

Controllare il collegamento dei pick-up.

Err 6

Premendo il pulsante START appare il messaggio Err 6

1.

Il carter di protezione non è stato abbassato

2.

Rottura del microinterruttore del carter

1.

Abbassare il carter di protezione a ruota montata

2.

Sostituzione del microinterruttore.

Err 7

Alla fine del secondo lancio di taratura con la ruota sul display compare Err 7

1.

La differenza di fase fra i 2 pick-up è troppo grande

1.

a) verificare che il peso per taratura sia stato applicato correttamente;

b) verificare inoltre il collocamento della macchina: probabilmente non è stabile e vibra troppo;
c) se il problema persiste anche dopo avere fissato correttamente la macchina occorre controllare il collegamento dei
rilevatori e della scheda elettronica (ed eventualmente sostituirli);

d) sostituire i pick-up;
e) se dopo aver sostituito i pick up non si risolve il problema, sostituire la scheda

Err 8

Alla fine del secondo lancio di taratura con la ruota sul display compare Err 8

1.

Il pick-up di sinistra non è stato collegato correttamente o è difettoso oppure il cavo è interrotto.

1.

Controllare il collegamento (ed eventualmente sostituire) il pick-up di sinistra.

Err 9

Alla fine del secondo lancio di taratura con la ruota sul display compare Err 9

1.

Il pick-up di destra non è stato collegato correttamente o è difettoso oppure il cavo è interrotto.

1.

Controllare il collegamento (ed eventualmente sostituire) il pick-up di destra.

Err 10

Durante il lancio sul display compare Err 10

1.

Difetto dei rivelatori della posizione nell’optoelettronica.

2.

Il motore non ruota

1.

a) verificare il collegamento della scheda optoelettronica
b) verificare che la scheda optoelettronica sia protetta dalla luce ambiente ed eventulmente coprirla;
c) se il difetto permane controllare ed eventualmente sostituire la scheda optoelettronica

2.

Controllare la parte elettrica

Err 11

Durante il lancio sul display compare Err 11

1.

Difetto del rivelatore del passaggio per lo zero nell’optoelettronica

2.

Il motore non ruota

1.

a) verificare il collegamento della scheda optoelettronica
b) verificare che la scheda optoelettronica sia protetta dalla luce ambiente ed eventulmente coprirla;
c) se il difetto permane controllare ed eventualmente sostituire la scheda optoelettronica

2.

Controllare la parte elettrica

Err 17

Alla fine del lancio sul display compare Err 17

1.

Peso fuori campo di regolazione (il peso necessario per equilibrare la ruota è superiore ai 500
grammi)

1.

a) controllare che il fissaggio della ruota sulla flangia sia stato effettuato correttamente;
b) ricercare (ugualmente) la posizione esterna, applicare un peso di 100 grammi ed effettuare un lancio.

Err 18

Sul display compare Err 18

1.

Dati della ruota non impostati

1.

Impostare i dati della ruota prima di eseguire il lancio di misura

Err 19

Alla fine del secondo lancio di taratura sul display compare Err 19

1.

Il segnale all’ingresso del pick-up di destra è inferiore a quello del pick-up di sinistra

1.

Probabile inversione del collegamento dei due pick-up: controllare (e scambiare eventualmente) il collegamento dei
due pick-up.

Err 20

Durante il ciclo di misura sul display compare Err 20: la velocità della ruota è scesa
sotto al minimo per la misura.

1.

È stato premuto il pedale del freno durante la misura

2.

La velocità di rotazione del motore è irregolare

1.

Evitare di premere il pedale del freno quando il motore è in moto

2.

a) fare attenzione a non urtare la macchina durante il ciclo di misura

b) controllare la tensione di rete (probabilmente è bassa)

Err 21

Durante il ciclo di misura sul display compare Err 20: possibile guasto alla parte
elettrica.

1.

La scheda elettronica ha rilevato una condizione di pericolo legata alla velocità della ruota troppo
elevata durante una fase di inattività della macchina (l’albero ruota a velocità elevata senza lo

START dell’operatore): la parte elettrica di potenza viene disabilitata.

1.

Spegnere la macchina, abbassare il carter di protezione e riaccendere successivamente la macchina senza muovere
la ruota: se la condizione di errore persiste occorre controllare (ed eventualmente sostituire) la parte elettrica o la

parte elettronica (pannello comandi o scheda encoder).

Err 22

Durante il lancio sul display compare Err 22

1.

Irregolarità nei segnali dell’optoelettronica

1.

a) verificare che la scheda optoelettronica sia protetta dalla luce ambiente ed eventulmente coprirla;
b) se il difetto permane controllare ed eventualmente sostituire la scheda optoelettronica;
c) controllare ed eventualmente sostituire la scheda elettronica del pannello comandi.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - DISEGNO ILLUSTRATIVO DELLA MACCHINA; ILLUSTRATIVE MACHINE DRAWING; TECHNICAL CHARACTERISTICS; D E

ITALIANO ENGLISH SBM 155 4 COD. 655632 Rev.0 1 DISEGNO ILLUSTRATIVO DELLA MACCHINA con indicazione delle principali parti componenti ai fini dell’uso LEGENDAA: INTERRUTTORE GENERALEB: CAVO DI ALIMENTAZIONEC: CRUSCOTTO PORTAPESID: PANNELLO COMANDIE: CARTER PROTEZIONE RUOTAF : FLANGIAG. CALIBRI AUTOMA...

Pagina 5 - DATI TECNICI; ÄÀÍÍÛÅ ÒÀÁËÈ÷ÊÈ; TECHNICAL DATA

ITALIANO ENGLISH SBM 155 6 COD. 655632 Rev.0 DATI TECNICI DIMENSIONIAltezza Max (con carter aperto) ............................................... 1800mmProfondità (con carter aperto) ................................................ 1260mmLarghezza (senza flangia) .....................................

Pagina 7 - DISIMBALLO; » DIMENSIONI D’INGOMBRO:; UNPACKING; » OVERALL DIMENSIONS:

ITALIANO ENGLISH SBM 155 8 COD. 655632 Rev.0 1800 900 500 1260 500 5 DISIMBALLO » Dopo avere tolto l’imballaggio (ved. fig.5) assicurarsi del’integrità della macchina controllando che non vi siano parti visibilmente danneggiate.In caso di dubbio non utilizzare la macchina e rivolgersi a personalepro...