PIANO COTTURA PIASTRE ELETTRICHE e PIANO VETROCERAMICA - DeLonghi I 23-1 ER RUS - Manuale d'uso - Pagina 15

DeLonghi I 23-1 ER RUS
Caricamento dell'istruzione

15

INFORMAZIONI TECNICHE PER L'INSTALLA-
TORE

Prima di installare questi apparecchi, rimuovere l’eventuale pel-
licola di protezione.

Questo piano di cottura può essere incassato in un piano di
lavoro avente una profondità di 600 mm ed uno spessore da 20
a 40 mm, per il piano con 2 piastre elettriche, e da 30 a 40 mm
per il piano vetroceramico.

Per l’incasso del piano cottura nel mobile è necessario pratica-
re un’apertura delle dimensioni indicate nelle figure 6.8a e 6.8b,
tenendo presente che:

– all’interno del mobile, tra il fondo del piano cottura e la parte

superiore di un apparecchio o di una mensola deve esserci
una distanza minima di 30 mm.

– qualsiasi parete a fianco e sovrastante il piano cottura deve

trovarsi ad una distanza non inferiore a 50 mm.

– la parete dietro il piano cottura deve trovarsi ad una distanza

non inferiore a 50 mm.

– allorché sopra il piano di cottura vi sia un pensile o cappa

mantenere fra il piano ed il suddetto pensile o cappa la distan-
za minima pari a 650 mm (figure 6.9a e 6.9b).

– I rivestimenti delle pareti del mobile o apparecchi adiacenti al

piano devono essere resistenti al calore (protezione contro i
riscaldamenti "

Y

" secondo le norme EN 60335-2-6), si possono

quindi accostare pareti più alte del piano stesso (distanza min. 50
mm).

Evitare l’installazione in prossimità di materiali infiamma-
bili (es. tendaggi).

PIANO COTTURA PIASTRE ELETTRICHE e PIANO VETROCERAMICA

490

510

270

288

30

+ 0

– 2

+ 0

– 2

50

Fig. 6.8a

490

510

270

288

+ 0

– 2

+ 0

– 2

50

650 mm

50 mm

450 mm

Fig. 6.9b

Fig. 6.9a

650 mm

50 mm

450 mm

Fig. 6.8b

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - AVVERTENZE E CONSIGLI IMPORTANTI; Dichiarazione di conformitá CE; GARANZIA; ITALIANO; Istruzioni per l’uso

3 Gentile Cliente La ringraziamo per la preferenza accordataci con l’acquisto di un nostro prodotto. Le avvertenze ed i consigli in seguito descritti, sono a tutela della sicurezza Sua e degli altri, inoltre Le permetteranno di usufruire delle possibilità offerteLe dall’apparecchio. Conservi con cur...

Pagina 4 - CARATTERISTICHE; “1 GAS tripla corona” DOMINO; DESCRIZIONE FUOCHI; DESCRIZIONE FUOCHI

4 CARATTERISTICHE 1 1 “1 GAS tripla corona” DOMINO (Fig. 1.2) Questo apparecchio è di classe 3 DESCRIZIONE FUOCHI 1. Bruciatore tripla corona - 3,50 kW DESCRIZIONE COMANDI 2. Manopola comando bruciatore3. Pulsante accensione elettrica; se non è presente, l’apparecchio può essere: - dotato di accensi...

Pagina 5 - “2 PIASTRE ELETTRICHE” DOMINO; VETROCERAMICA DOMINO

SCHOTT 0 1 2 3 4 5 6 0 1 2 3 4 5 6 SCHOTT 1 9 7 2 3 4 5 6 8 10 11 0 1 9 7 2 3 4 5 6 8 10 11 0 SCHOTT 1 9 7 2 3 4 5 6 8 10 11 0 1 9 7 2 3 4 5 6 8 10 11 0 SCHOTT 0 1 2 3 4 5 6 1 9 7 2 3 4 5 6 8 10 11 0 5 “2 PIASTRE ELETTRICHE” DOMINO (Fig. 1.3) - Isolamento elettrico Classe I.- Protezione contro il s...