Pagina 2 - Avvertimenti importanti
                                                                                                                        2 Avvertimenti importanti ATTENZIONE: PER MINIMIZZARE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE, NON SMONTARE IL PANNELLO SUPERIORE (O QUELLOPOSTERIORE). ALL’INTERNO NON VI SONO PARTI LA CUI MANUTENZIONE POSSA ESSERE EFFETTUATADALL’UTENTE. PER QUALSIASI NECESSITÀ RIVOLGERSI A PERSONALE QUALIFICATO E AUTORIZZA...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 3 - Utilizzo di questo manuale; Simboli e riferimenti utilizzati nel manuale; Riconoscimento di marchi di fabbrica
                                                                                                                        3 I Intr oduzione Utilizzo di questo manuale Vi ringraziamo innanzi tutto per avere acquistato la videocamera Canon XL2. Prima di utilizzare lavideocamera, vi preghiamo di leggere questo manuale con attenzione e quindi di conservarlo per farviriferimento in futuro. Simboli e riferimenti utilizzati n...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 4 - Indice
                                                                                                                        4 Introduzione Avvertimenti importanti ......................................................................................................................................2Utilizzo di questo manuale ......................................................................................................
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 5 - Riproduzione
                                                                                                                        5 I Intr oduzione Riproduzione Riproduzione di un nastro ................................................................................................................................81Riproduzione su uno schermo TV......................................................................................
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 6 - Verifica degli accessori forniti in dotazione
                                                                                                                        6 Verifica degli accessori forniti in dotazione Adattatore di alimentazionecompatto CA-920 Accoppiatore DC DC-920 Pacco batteria BP-930 Batteria al litio CR2025 Telecomando WL-D4000 Copriobiettivo Coperchio parapolvereper l’obiettivo Paraluce Due batterie tipo AAA (R03) Mirino a colori Microfono ste...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 7 - Guida ai componenti
                                                                                                                        Attacco slitta avanzato per accessori ( 48) Microfono stereo ( 18) Cavo mirino ( 15) Anello di zoom ( 36) Anello di messa a fuoco ( 38) Paraluce ( 21) Pulsante EXP.LOCK ( 57) Ghiera IRIS/SET ( 24, 55) Selettore FRAME RATE ( 42) Pulsante END SEARCH ( 35) Selettore ASPECT RATIO ( 43) Indicatore di acc...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 8 - Informazioni sul terminale
                                                                                                                        Cavo microfono ( 18) Cinghia dell’impugnatura ( 19) Pulsante di avvio/arresto ( 30) Attacco per treppiede* Vite di bloccaggio paraluce ( 21) Pulsante EVF DISPLAY ( 33) Pulsanti personalizzati (CUSTOM KEYS) ( 70) Pulsante CUSTOM PRESET ON/OFF ( 66) Selettore EJECT 5 ( 23) Pulsante CUSTOM PRESET SELEC...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 11 - Preparazione dell’alimentazione; Ricarica del pacco batteria; Installazione del pacco batteria
                                                                                                                        Pr eparativi I Preparazione dell’alimentazione Ricarica del pacco batteria Scollegate l’accoppiatore DC dall’adattatore di alimentazione prima di caricare l’apparecchio.Rimuovete la protezione dei terminali del pacco batteria. 1. Collegate il cavo di alimentazione all’adattatore di alimentazione di ...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 12 - Utilizzo della sorgente elettrica
                                                                                                                        12 Utilizzo della sorgente elettrica 1. Ruotate la ghiera POWER in posizione OFF. 2. Applicate l’accoppiatore DC alla videocamera. Premetelo lievemente e fatelo scorrere indirezione della freccia sino ad avvertirne lo scattoin posizione. 3. Collegate il cavo di alimentazione all’adattatore di alimen...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 13 - Durata della carica, della registrazione e della riproduzione
                                                                                                                        13 Pr eparativi I ❍ Durata della carica, della registrazione e della riproduzione La tabella che segue fornisce i dati approssimati di durata, i quali variano secondo le condizioni dicarica, di registrazione e di riproduzione: * Durate approssimate di registrazione con ripetuti avvii/arresti, ingran...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 14 - Installazione della batteria di backup; Aprite il coperchio della batteria di
                                                                                                                        14 Installazione della batteria di backup La batteria di backup (batteria al litio CR2025) consente alla videocamera di mantenere la data, l’ora( 28) e le altre impostazioni anche quando è scollegata dalla sorgente elettrica. Prima di procedere con la sostituzione della batteria di backup, collegate...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 15 - Preparazione della videocamera; Montaggio e smontaggio dell’unità mirino a colori; Montaggio dell’unità mirino a colori; Spostate l’unità mirino sulla staffa e; Smontaggio dell’unità mirino
                                                                                                                        15 Pr eparativi I Preparazione della videocamera Montaggio e smontaggio dell’unità mirino a colori Montaggio dell’unità mirino a colori 1. Spostate l’unità mirino sulla staffa e serrate la vite di bloccaggio. 2. Collegate il cavo del mirino al connettore superiore del corpo dellavideocamera. 3. Agga...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 16 - Rimozione e installazione del paraocchio; Rimozione del paraocchio; Regolazione della posizione del mirino
                                                                                                                        16 Rimozione e installazione del paraocchio È possibile modificare la posizione del paraocchio per utilizzare la videocamera con l’occhio destro osinistro. Rimuovete e reinstallate il paraocchio in modo da poterlo usare con l’occhio sinistro. Rimozione del paraocchio Rimuovete il paraocchio come mos...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 17 - Uso del mirino come pannello LCD
                                                                                                                        17 Pr eparativi I Uso del mirino come pannello LCD È possibile usare il mirino come pannello LCD aprendo l’adattatore dell’oculare. Premete il pulsante di sbloccaggio e apritel’adattatore dell’oculare. Prestate attenzione di chiudere l’adattatore dell’oculare quando non si utilizza il mirino comepan...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 19 - Serraggio della cinghia dell’impugnatura; Applicate il porta adattatore e fissatelo
                                                                                                                        19 Pr eparativi I Serraggio della cinghia dell’impugnatura Mentre con la mano destra mantenete lavideocamera, con la sinistra regolatene lacinghia. Regolatela in modo che sia possibile raggiungere laleva dello zoom con il dito indice e medio ed ilpulsante di avvio/arresto con il pollice. Installazio...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 20 - Preparazione dell’obiettivo; Montaggio dell’obiettivo; videocamera e l’obiettivo.; Rimozione dell’obiettivo; Applicate i coperchi parapolvere alla
                                                                                                                        20 Preparazione dell’obiettivo Fate riferimento anche al manuale di istruzioni dell’obiettivo. Montaggio dell’obiettivo 1. Impostate la ghiera POWER su OFF.2. Rimuovete i coperchi parapolvere dalla videocamera e l’obiettivo. 3. Allineate il punto rosso sull’obiettivo con il punto rosso sulla videoca...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 21 - Collegamento del paraluce; Posizionate il paraluce davanti
                                                                                                                        21 Pr eparativi I Collegamento del paraluce Collegate il paraluce per riparare l’obiettivo dalla luce diffusa e per proteggerlo. 1. Posizionate il paraluce davanti all’obiettivo e avvitatelo in senso orario,fino a quando non apparirà il logoCanon sulla parte superiore. • Prestate attenzione a non de...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 22 - Impiego del telecomando; Inserimento delle batterie; Aprite il coperchio del comparto
                                                                                                                        22 Impiego del telecomando Quando ne premete i pulsanti, puntatelo indirezione del sensore situato sullavideocamera. La videocamera ha tre sensori telecomando, duedavanti e uno sul retro. Inserimento delle batterie Il telecomando funziona con due batterie di tipoAAA (R03). 1. Aprite il coperchio del...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 23 - Per aprire lo sportello del vano cassetta,; Premete sul contrassegno; Caricamento/Estrazione della cassetta
                                                                                                                        23 Pr eparativi I Fate uso solamente di videocassette che riportano il logo D . 1. Per aprire lo sportello del vano cassetta, fate scorrere il selettore EJECT. Il vano portavideocassetta si apreautomaticamente. 2. Inserimento ed estrazione della videocassetta. • Caricate la cassetta mantenendone la ...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 24 - Selezione dei menu e impostazioni; Chiudete il menu premendo il pulsante MENU.; Menu e impostazioni
                                                                                                                        24 Molte delle funzioni della videocamera vengono selezionate dai menu che appaiono sullo schermo. Selezione dei menu e impostazioni 1. Aprite il menu premendo il pulsante MENU.2. Ruotate la ghiera SET in modo da selezionare un sottomenù; quindi premetela.3. Ruotate la ghiera SET in modo da selezion...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 25 - MENU CAMERA; Impostazione dei menu ed impostazioni predefinite
                                                                                                                        25 Pr eparativi I Menu secondario Opzione del menu Opzioni di impostazione TIME CODE COUNT-UP REC-RUN , REC-RUN PS., FREE-RUN 44 START VALUE SET , RESET CAMERA SETUP ZEBRA ON, OFF 62 ZEBRA LEVEL 80, 85, 90 , 95, 100 SKIN D.SET HUE 63 CHROMAAREAY LEVELSKIN DETAIL OFF , HIGH , MIDDLE , LOW ZOOM HANDLE...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 28 - Visualizzazione della data e dell’ora durante la registrazione; Aprite il menu e selezionate [DISPLAY SETUP/
                                                                                                                        29 Pr eparativi I 1 24 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 2 3 5 6 7 9 8 10 4 12 11 13 24 19 20 18 17 21 23 22 15 14 16 Fuso orario LONDON PARIS CAIRO MOSCOW DUBAI KARACHI DACCA BANGKOK H. KONG (Hong Kong) TOKYO SYDNEY SOLOMON WELLGTN (Wellington) SAMOA HONOLU. (Honolulu) ANC...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 29 - Prima di iniziare a registrare; Registrazione; Per avviare la registrazione, premete il; Al termine della registrazione
                                                                                                                        30 Registrazione Prima di iniziare a registrare Effettuate innanzi tutto una prova di registrazione, in modo da verificare che la videocamera funzionicorrettamente. Se necessario, pulite le testine video ( 108). Registrazione 1. Rimuovete il copriobiettivo.2. Premete il pulsante ed impostate la ghie...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 30 - Registrazione da bassa angolazione; Pulsante STANDBY
                                                                                                                        31 Registrazione I Registrazione da bassa angolazione La maniglia per il trasporto è provvista di unaserie di comandi di registrazione e di zoom, idealiper la registrazione da bassa angolazione. Fatescorrere verso destra la leva LOCK per evitare diavviare accidentalmente la videocamera. Meccanismi d...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 31 - Indicazioni sullo schermo durante la registrazione
                                                                                                                        32 Indicazioni sullo schermo durante la registrazione t Avvertimento di registrazione r Se ” j ” lampeggia q Codice temporale w Nastro residuo e Carica residua della batteria Quando si avvia la registrazione, la videocameraconta da 1 a 10 secondi. Questa funzione è utileper evitare scene eccessivame...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 32 - Visualizzazione del centratore
                                                                                                                        33 Registrazione I È possibile selezionare la quantità di informazioni indicate sullo schermo da complete, parziali onessun display.Le impostazioni cambiano ogni volta che si preme il pulsante EVF DISPLAY. * Quando l’opzione [GUIDE INFO] è impostata su [D/T DISPLAY]. Visualizzazione del centratore U...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 33 - Rassegna e ricerca durante la registrazione; Rassegna della registrazione; Premete e rilasciate il pulsante; Ricerca della registrazione
                                                                                                                        34 Rassegna e ricerca durante la registrazione Rassegna della registrazione In modalità di pausa di registrazione, questa funzione consente di passare in rassegna gli ultimi secondidella registrazione, in modo da permettere di controllare se essa è stata correttamente eseguita. Premete e rilasciate ...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 34 - Ricerca della fine; Premete il pulsante END SEARCH.
                                                                                                                        35 Registrazione I Ricerca della fine Con questa funzione è possibile individuare il punto finale dell’ultima scena registrata. Premete il pulsante END SEARCH. • Appare così “END SEARCH”.• La videocamera riavvolge o fa avanzare rapidamente il nastro, riproduce gli ultimi secondi della registrazione ...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 35 - Informazioni sulle velocità zoom variabili; Leva dello zoom sull’impugnatura laterale:; Leva dello zoom sulla maniglia per il trasporto:
                                                                                                                        36 Ingrandimento (zoom) Potete usare i comandi zoom sull’impugnatura laterale o la maniglia per il trasporto della videocamera.Potete usare anche l’anello di zoom dell’obiettivo o i pulsanti zoom del telecomando. Per zoomare in allontanamento, fate scorrere la leva dello zoom in direzione di W (gran...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 36 - Pulsanti zoom sul telecomando:; Preimpostazione dello zoom; Spostate il selettore POSITION PRESET ON/SET su ON.
                                                                                                                        37 Registrazione I Anello dello zoom: La velocità di zoom è collegata alla velocità con cui si ruota l’anello dello zoom. Pulsanti zoom sul telecomando: La velocità di zoom è costante e non può essere regolata. Preimpostazione dello zoom (obiettivi provvisti della funzione di zoompreimpostato) Quest...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 37 - Regolazione della messa a fuoco; Messa a fuoco manuale temporanea
                                                                                                                        38 Regolazione della messa a fuoco Messa a fuoco automatica (Obiettivi dotati di funzione di messa a fuocoautomatica) La messa a fuoco automatica è attiva quando il selettore di messa a fuoco sull’obiettivo è posizionatosu AF. La videocamera usa il sistema di messa a fuoco automatica TTL con una gam...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 38 - Messa a fuoco manuale; a fuoco dell’obiettivo su M.; Messa a fuoco automatica temporanea; Premete il selettore
                                                                                                                        39 Registrazione I Messa a fuoco manuale 1. Obiettivi dotati di funzione di messa a fuoco automatica: Spostate il selettore di messa a fuoco dell’obiettivo su M. 2. Zoomate verso il teleobiettivo.3. Ruotate l’anello di messa a fuoco per regolare questo parametro.4. Usate lo zoom per stabilire l’inqu...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 39 - Preimpostazione della messa a fuoco; Impostate il selettore di messa a fuoco su M.; Impostazione della velocità predefinita di messa a fuoco; Ripristino della preimpostazione della messa a fuoco
                                                                                                                        40 Preimpostazione della messa a fuoco (Obiettivi provvisti della funzionedi preimpostazione della messa a fuoco) Questa funzione consente di memorizzare l’impostazione della messa a fuoco e di ritornareistantaneamente alle impostazioni della messa a fuoco. È possibile selezionare anche la velocità ...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 40 - Con l’obiettivo 20; Uso del filtro ND (Obiettivi con filtro ND incorporato); Indicazione sullo schermo
                                                                                                                        41 Registrazione I Quando registrate in condizioni molto luminose, la videocamera imposta un valore di apertura minimoe l’immagine può apparire offuscata. Quando usate un obiettivo con filtro ND incorporato, attivatelo odisattivatelo secondo l’indicazione sullo schermo. Con l’obiettivo 20 × L IS: Pr...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 41 - Impostate il selettore FRAME RATE sulla posizione desiderata.; Selezione della velocità dei fotogrammi
                                                                                                                        42 Selezionate tra 50i standard e 25p. Modalità 50i Registrate in modalità interlacciata a 50 fps (equivalente ai segnali TV). Modalità 25p Registrate modalità progressiva a 25 fps edemette segnali convertiti in modalità 50 fpsinterlacciata. Impostate il selettore FRAME RATE sulla posizione desidera...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 42 - Impostate il selettore ASPECT RATIO su 16:9.; Registrazione nel modo 16:9
                                                                                                                        43 Registrazione I La videocamera utilizza la larghezza completa del CCD, mantenendo la qualità dell’immagine egarantendo un angolo di vista orizzontale più ampio. Impostate il selettore ASPECT RATIO su 16:9. Lo schermo passa al formato “letterbox”. ❍ Se riproducete una registrazione 16:9 su un TV n...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 43 - Selezione delle opzioni di esecuzione; Ruotate la ghiera SET per selezionare l’ora e premetela.; Impostazione del codice temporale
                                                                                                                        44 Selezione delle opzioni di esecuzione Scegliete tra il codice temporale di registrazione (REC-RUN), il codice temporale di registrazione programmato (REC-RUN PS.) e codice temporale libero (FREE-RUN). Con il codice temporale diregistrazione, il codice temporale viene eseguito soltanto quando regi...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 44 - Visualizzazione del bit dell’utente; Impostazione del bit dell’utente
                                                                                                                        45 Registrazione I L’indicazione del bit dell’utente agisce sul sistema esadecimale che consiste in una mescolanza di ottonumeri o lettere. Sono possibili sedici caratteri, numeri da 0 a 9 e lettere da A a F.Questa opzione è utile per creare apposite “etichette” a nastro. 1. Aprite il menu e selezio...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 45 - Registrazione audio
                                                                                                                        46 È possibile impostare la modalità audio a 16 bit o a 12 bit. Con 12 bit, potete selezionare laregistrazione su due canali, lasciando due canali liberi per l’aggiunta di altri suoni in un secondo tempo(12bit CH ), oppure la registrazione simultanea su quattro canali (12bit CH , ).La frequenza di c...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 46 - Registrazione sui canali 1 e 2; Usando il microfono frontale; Impostate il selettore INPUT SELECT su FRONT MIC.; Usando i terminali RCA di AUDIO1; Collegate un microfono ai terminali XLR.
                                                                                                                        47 Registrazione I Registrazione sui canali 1 e 2 Selezionate l’ingresso audio da FRONT MIC (unità microfono in dotazione), AUDIO1 (terminali RCA) oREAR (terminali XLR). Fate riferimento anche al diagramma audio a blocchi ( 120). Usando il microfono frontale Impostate il selettore INPUT SELECT su FR...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 47 - Registrazione sui canali 3 e 4; Usando l’attacco slitta avanzato per accessori; Impostate il selettore INPUT SELECT su SHOE.; Usando i terminali RCA di AUDIO2
                                                                                                                        48 Quando collegate un microfono che non supporta la alimentazione phantom, verificate di averspostato il selettore +48V su OFF, altrimenti il microfono potrebbe danneggiarsi. Registrazione sui canali 3 e 4 Selezionate l’ingresso audio da SHOE (adattatore microfono MA-300 opzionale), AUDIO2 (termina...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 48 - Regolazione del livello di registrazione audio; Regolazioni audio automatiche; Impostate il selettore REC LEVEL su A.; Regolazioni audio manuali
                                                                                                                        49 Registrazione I Quando collegate un microfono che non supporta la alimentazione phantom, verificate di averspostato il selettore +48V su OFF, altrimenti il microfono potrebbe danneggiarsi. Regolazione del livello di registrazione audio Visualizzazione/occultamento dell’indicatore del livello audi...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 49 - Spostate il selettore STABILIZER ON/OFF su OFF.
                                                                                                                        50 Stabilizzatore d’immagine (Obiettivi dotatidi stabilizzatore d’immagine) Lo stabilizzatore d’immagine può essere disattivato. Spostate il selettore STABILIZER ON/OFF su OFF. ❍ Lo stabilizzatore d’immagine non può essere disattivato in modalità di Registrazione facile. ❍ Lo stabilizzatore d’immagi...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 50 - Selezione dei modi AE programmati; Auto; Usando la modalità programma AE
                                                                                                                        51 Registrazione I I modi di esposizione automatica programmati offrono tecniche di registrazione avanzataautomatizzate in varie condizioni di ripresa. Selezione dei modi AE programmati Premete il pulsante e ruotate la ghieraPOWER. Appare il simbolo della modalità selezionata. Non cambiate la modali...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 51 - Registrazione facile
                                                                                                                        52 Manuale ( 56) Questa modalità vi offre la libertà creativa di una gamma completa di comandimanuali. Nella modalità Manuale, sono attive le opzioni che vi consentono diimpostare l’esposizione su qualsiasi combinazione di velocità dell’otturatore elivelli di apertura diaframma. Illuminazione a rifl...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 52 - Funzioni disponibili nei vari programmi di registrazione
                                                                                                                        53 Registrazione I Funzioni disponibili nei vari programmi di registrazione Programmi di registrazione Pulsante EXP. LOCK Ghiera IRIS Pulsante SHUTTER Ghiera AE SHIFT Ghiera GAIN Ghiera WHITE BALANCE Regolazione delle preimpostazionipersonalizzate Pulsante CUSTOM PRESETSELECT Pulsante CUSTOM PRESETO...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 53 - Velocità dell’otturatore disponibili:; Impostate la ghiera POWER su; Registrazione nella modalità Priorità otturatore (Tv)
                                                                                                                        54 Velocità dell’otturatore disponibili: 1/6, 1/12, 1/25, 1/50, 1/120, 1/250, 1/500, 1/1000, 1/2000, 1/4000, 1/8000, 1/16000, CS (clear scan) 1. Impostate la ghiera POWER su Tv . 2. Selezionate la velocità dell’otturatore con il pulsante SHUTTER r o t . ❍ Altre impostazioni come l’apertura sono impo...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 54 - Registrazione nella modalità Priorità diaframma (Av); Valori di apertura diaframma disponibili (con obiettivo 20
                                                                                                                        55 Registrazione I Registrazione nella modalità Priorità diaframma (Av) Valori di apertura diaframma disponibili (con obiettivo 20 × L IS): F1,6, F2,0, F2,8, F4,0, F5,6, F8,0, F11, CLOSE 1. Impostate la ghiera POWER su Av . 2. Selezionate il diaframma con la ghiera IRIS. ❍ Altre impostazioni come la...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 55 - Registrazione in modalità Manuale; Impostazioni disponibili
                                                                                                                        56 È possibie impostare l’esposizione a qualsiasi combinazione di velocità dell’otturatore e livelli diapertura. 1. Impostate la ghiera POWER su M . Appare l’indicatore di esposizione. 2. Selezionate l’apertura con la ghiera IRIS.3. Selezionate la velocità dell’otturatore con il pulsante SHUTTER r o...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 56 - Regolazione dell’esposizione; Blocco dell’esposizione; Modifica dell’apertura dopo il blocco dell’esposizione; Selezionate l’apertura con la ghiera IRIS.; Selezionate la velocità dell’otturatore con il pulsante SHUTTER; Modifica del guadagno dopo il blocco dell’esposizione
                                                                                                                        57 Registrazione I Regolazione dell’esposizione Blocco dell’esposizione 1. Impostate la ghiera POWER su n , Tv o Av . 2. Premete il pulsante EXP. LOCK. Appare l’indicatore di esposizione. Modifica dell’apertura dopo il blocco dell’esposizione Potete selezionare 23 impostazioni dell’apertura del diaf...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 57 - Uso dello scorrimento AE
                                                                                                                        58 Potete usare il comando di scorrimento AE per sostituire manualmente il sistema di esposizioneautomatico per scurire o schiarire l’immagine. Scegliere tra 13 livelli AE (+2,0, +1,5, +1,0, +0,75, +0,5,+0,25, ±0, -0,25, -0,5, -0,75, -1,0, -1,5, -2,0). 1. Impostate la ghiera POWER su n , Tv o Av . 2...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 58 - Regolazione del guadagno
                                                                                                                        59 Registrazione I Il comando guadagno regola la quantità di segnale video generato in base alle condizioni diilluminazione e di ripresa. Si possono selezionare dal controllo automatico del guadagno e dai livellipreimpostati che vanno da -3 a +18 dB. 1. Impostate la ghiera POWER su n , Tv , Av o M ....
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 59 - Regolazione del bilanciamento del bianco
                                                                                                                        60 Regolazione del bilanciamento del bianco La videocamera impiega un processo di bilanciamento del bianco elettronico al fine di calibrarel’immagine per la visualizzazione precisa del colore in diverse condizioni di luce (ad es. luce solarerispetto alla luce incandescente interna.)Le impostazioni d...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 60 - Impostazione del bilanciamento del bianco personalizzato; Premete il pulsante WHITE BALANCE; Registrazione con bilanciamento del bianco personalizzato
                                                                                                                        61 Registrazione I Impostazione del bilanciamento del bianco personalizzato 1. Premete la ghiera WHITE BALANCE in modo che scatti in fuori.2. Impostate la ghiera WHITE BALANCE su 1, 2 o 3.3. Puntate la videocamera su un soggetto bianco e zoomate in avvicinamento fino a che riempie lo schermo. Tenete...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 61 - Uso del motivo a zebra; Selezione del livello del motivo a zebra
                                                                                                                        62 Uso del motivo a zebra Questa videocamera ha un motivo a zebra che mostra strisce diagonali bianche e nere sopra l’area cherisulta sovraesposta. Il motivo a zebra viene visualizzato soltanto sullo schermo. Usate questa funzioneper guidare la regolazione dell’apertura e la velocità dell’otturatore...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 62 - Attivazione delle funzioni di dettaglio pelle; Determinazione della zona cutanea; Uso della funzione dettaglio pelle
                                                                                                                        63 Registrazione I È possibile regolare la tonalità, l’aspetto cromatico, la zona e il livello Y per stabilire la zona cutanea eammorbidire i dettagli per ridurre l’apparizione delle imperfezioni cutanee. Appare uno motivo azebra che identifica la zona cutanea e che si alterna con l’immagine normale...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 63 - Uso delle preimpostazioni personalizzate
                                                                                                                        64 Uso delle preimpostazioni personalizzate È possibile definire tre impostazioni programmate per le seguenti 15 caratteristiche fotografiche: curvadella gamma, knee, black stretch/press, matrice colore, guadagno di colore, fase colore, guadagno R,guadagno G, guadagno B, dettaglio V, nitidezza, cori...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 65 - Impostazione delle preimpostazioni personalizzate; desiderate modificare.; Protezione di un file delle preimpostazioni personalizzate; Ripristino di un file delle preimpostazioni personalizzate
                                                                                                                        66 Impostazione delle preimpostazioni personalizzate 1. Aprite il menu e selezionate [CUSTOM PRESET]. 2. Selezionate [PRESET SETUP]. Appare le voci preimpostazioni personalizzate. 3. Selezionate [SEL PRESET] e scegliete il file delle preimpostazioni personalizzate che desiderate modificare. 4. Selez...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 66 - Attivazione delle preimpostazioni personalizzate; Premete il pulsante CUSTOM PRESET SELECT.; Preparazioni
                                                                                                                        67 Registrazione I Attivazione delle preimpostazioni personalizzate 1. Premete il pulsante CUSTOM PRESET SELECT. • L’impostazione cambia premendo il pulsante nel seguente ordine: “CP1”, “CP2”, “CP3” e “CP | ”. • Quando non si usa la preimpostazione personalizzata, impostate la videocamera su “CP | ”...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 67 - Importazione (Funzionamento su XL2 a cui si desidera importare); desiderate importare.; desiderate sovrascrivere.
                                                                                                                        68 Importazione (Funzionamento su XL2 a cui si desidera importare) 1. Aprite il menu e selezionate [CUSTOM PRESET] e [READ PRESET]. Appare il menu IMPORT PRES. 2. Selezionate [SEL PRESET] e impostatelo sul file delle preimpostazioni personalizzate che desiderate importare. 3. Selezionate [SEL POSITI...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 69 - Uso dei pulsanti personalizzati; Modalità di registrazione
                                                                                                                        70 Uso dei pulsanti personalizzati É possibile assegnare ai pulsanti personalizzati le funzioni usate più frequentemente(indipendentemente per la modalità di registrazione e quella VCR). Potete assegnare le seguenti funzioni ai pulsanti personalizzati: * Funzione che può essere attivata soltanto con...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 70 - Modifica dell’impostazione dei pulsanti personalizzati; Scrittura indice
                                                                                                                        71 Registrazione I Modifica dell’impostazione dei pulsanti personalizzati Aprite il menu e selezionate [SYSTEM]. Selezionate [CUSTOM KEY 1] o [CUSTOM KEY 2],selezionate la funzione che si desidera assegnare al pulsante personalizzato e chiudete ilmenu. Se non desiderate utilizzare i pulsanti persona...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 72 - Premete il pulsante F.GRAIN SELECT per visualizzare “FILM GRAIN”.; Uso dell’effetto grana pellicola
                                                                                                                        73 Registrazione I 1. Premete il pulsante F.GRAIN SELECT per visualizzare “FILM GRAIN”. L’impostazione cambia quando si preme il pulsante. “FILM GRAIN” lampeggia. 2. Premete il pulsante F.GRAIN ON/OFF. “FILM GRAIN” smette di lampeggiare e l’effetto grana pellicola viene attivato. Premete nuovamente ...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 73 - Barre di colore; Premete il pulsante BARS SELECT per visualizzare “COLOR BARS”.; Segnale di riferimento audio
                                                                                                                        74 Registrazione barre di colore/Segnale diriferimento audio Barre di colore Potete generare e registrare barre di colore EBU (European Broadcast Union). 1. Premete il pulsante BARS SELECT per visualizzare “COLOR BARS”. L’impostazione cambia quando si preme il pulsante. “COLOR BARS” lampeggia. 2. Pr...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 74 - Registrazione con il timer di intervallo; Selezione dell’intervallo e del tempo di registrazione
                                                                                                                        75 Registrazione I Registrazione con il timer di intervallo Con il timer di intervallo, é possibile riprendere immagini in un tempo selezionato e con un intervalloselezionato. Questa funzione è utile quando si riprendono fiori, animali e altri eventi naturali.É possibile scegliere un intervallo di 3...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 75 - Registrazione con il timer dell’intervallo; Per mettere in pausa la registrazione dell’intervallo
                                                                                                                        76 Registrazione con il timer dell’intervallo Premete il pulsante di avvio/arresto per avviare la registrazione. • Viene avviata la registrazione dell’intervallo e “INT T.” smette di lampeggiare.• Quando l’intervallo è impostato su 30 secondi o 1 minuto, la videocamera passa in modalità di pausa di ...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 76 - Registrazione con l’autoscatto; Premete il pulsante SELF TIMER sul telecomando.
                                                                                                                        77 Registrazione I Registrazione con l’autoscatto 1. Premete il pulsante SELF TIMER sul telecomando. Appare “ ”. 2. Premete il pulsante di avvio/arresto. La videocamera avvia la registrazione al trascorrere dei 10 secondi del conto alla rovescia (2 secondi incaso di utilizzo del telecomando). Il con...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 77 - Uso del controllo DV; Quando il modello XL2 è in modalità di pausa di registrazione:
                                                                                                                        78 Uso del controllo DV Questa funzione consente a XL2 di controllare la funzione di registrazione e di arresto di un dispositivo dimemorizzazione/registrazione IEEE1394 collegato. I dispositivi devono essere conformi al protocollo IEEE1394 AV/C.Gli utenti di Windows XP possono anche scaricare il DV...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 78 - Sovrapposizione delle indicazioni dello schermo; Altre funzioni/impostazioni della videocamera
                                                                                                                        79 Registrazione I Modifica della modalità di registrazione (SP/LP) É possibile selezionare tra l’opzione SP (velocità standard) e l’opzione LP (velocità ridotta). L’opzione LPestende di 1,5 volte l’utilizzo del nastro. Per impostare la videocamera sulla modalità LP, aprite il menu e selezionate [VC...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 79 - Cambio della lingua del display; Selezionate [LANGUAGE; Modifica del formato della data; Aprite il menù e selezionate [DISPLAY SETUP/
                                                                                                                        80 Cambio della lingua del display La lingua utilizzata per le indicazioni della videocamera e le opzioni del menù può essere selezionatatra cinese semplificato e giapponese. Per cambiare la lingua di visualizzazione, aprite il menù e selezionate [DISPLAY SETUP/ ]. Selezionate [LANGUAGE ] e la lingu...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 80 - Riproduzione di un nastro; in modo da riavvolgere il nastro.; Modalità di riproduzione speciale; ae
                                                                                                                        81 Ripr oduzione I Riproduzione di un nastro Qualora l’immagine riprodotta dovesse risultare distorta, pulite le testine video utilizzando l’appositacassetta Canon di pulizia, ovvero una cassetta di pulizia per apparecchi video digitali disponibile incommercio ( 108). 1. Impostate la ghiera POWER su...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 81 - Ghiera di scorrimento avanti/indietro
                                                                                                                        82 SLOW M (avanzamento lento)/(inversione lenta) Effettua la riproduzione ad 1/3 della velocità normale. Durante la normale riproduzione o lariproduzione all’indietro premete il pulsante del telecomando. Per fare ritorno alla normaleriproduzione, premete il pulsante e (riproduzione). × 2 (riproduzio...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 82 - Riproduzione su uno schermo TV; Apparecchi TV provvisti di terminale di ingresso S (S1)-video; terminali audio dell’apparecchio TV o del videoregistratore.
                                                                                                                        83 Ripr oduzione I Riproduzione su uno schermo TV Apparecchi TV provvisti di terminale di ingresso S (S1)-video Fate altresì riferimento al manuale d’istruzioni dell’apparecchio TV o del videoregistratore. 1. Prima di eseguire i collegamenti, assicuratevi di spegnere tutti gli apparecchi.2. Collegat...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 83 - Apparecchi TV provvisti del terminale SCART; e ai terminali audio e video dell’adattatore SCART.
                                                                                                                        84 Apparecchi TV provvisti del terminale SCART Fate altresì riferimento al manuale di istruzioni dell’apparecchio TV o del videoregistratore. 1. Prima di eseguire i collegamenti, assicuratevi di spegnere tutti gli apparecchi.2. Collegate l’adattatore SCART PC-A10 all’apparecchio TV o al terminale SC...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 84 - Apparecchi TV provvisti di terminali Audio/Video
                                                                                                                        85 Ripr oduzione I Apparecchi TV provvisti di terminali Audio/Video Fate altresì riferimento al manuale di istruzioni dell’apparecchio TV o del videoregistratore. 1. Prima di eseguire i collegamenti, assicuratevi di spegnere tutti gli apparecchi.2. Collegate il cavo video stereo STV-150 ai terminali...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 85 - Uscita audio; Selezionate l’uscita audio dei terminali RCA; Premete il pulsante AUDIO MONITOR.; Selezione dei canali audio
                                                                                                                        86 Uscita audio Selezionate l’uscita audio dei terminali RCA Premete il pulsante AUDIO MONITOR. L’impostazione cambia a ogni pressione del pulsante, secondo il seguente ordine: CH , CH e CH +CH . Selezione dei canali audio Aprite il menu e selezionate [AUDIO SETUP]. Selezionate [SEL AUDIO CH], selez...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 86 - Ritorno ad una posizione premarcata; successivamente fare ritorno.
                                                                                                                        87 Ripr oduzione I Ritorno ad una posizione premarcata Qualora desideriate successivamente fare ritorno ad una particolare scena, marcando quel punto con lamemoria del punto di zero il nastro vi si arresterà durante il riavvolgimento o l’avanzamento rapido.Per questa funzione si utilizza il telecoma...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 87 - Ricerca Indice; per avviare la ricerca.
                                                                                                                        88 Ricerca Indice È possibile individuare il punto in cui è stato registrato il segnale dell’indice ( 71). Per questa funzione si utilizza il telecomando. 1. Premete il pulsante SEARCH SELECT per visualizzare “INDEX SEARCH”.2. Premete il pulsante + o - per avviare la ricerca. • Premete più volte per...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 88 - Ricerca per data
                                                                                                                        89 Ripr oduzione I Ricerca per data Con la funzione di ricerca per data è possibile individuare il cambio di data/fuso orario.Per questa funzione si utilizza il telecomando. 1. Premete il pulsante SEARCH SELECT per visualizzare “DATE SEARCH”.2. Per avviare la ricerca, premete il pulsante + o - . • P...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 89 - Visualizzazione del codice dati; Selezione della combinazione di visualizzazione di data/ora
                                                                                                                        90 Visualizzazione del codice dati La videocamera è registra una base di dati appunto un codice dati contenente la data e l’ora dellaregistrazione ed altri dati come la velocità dell’otturatore, il guadagno e l’ esposizione (f-stop). Il codicedati può quindi essere visualizzato durante la riproduzio...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 90 - Premete il pulsante DATA CODE sul telecomando.; Datazione automatica di sei secondi
                                                                                                                        91 Ripr oduzione I Visualizzazione del codice dati Premete il pulsante DATA CODE sul telecomando. Il codice dei dati non sarà visualizzato la prossima volta che accenderete la videocamera. Datazione automatica di sei secondi All’avvio della riproduzione, ovvero per indicare che la data o il fuso ora...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 91 - Disattivazione del sensore del telecomando; Modifica della modalità del sensore del telecomando; modalità 2, premete e mantenete premuto il pulsante ZOOM
                                                                                                                        92 Modifica della modalità del sensore del telecomando La videocamera è provvista di due modalità relative al sensore del telecomando e di una impostazionedi disattivazione al fine di prevenire l’interferenza derivante da altri telecomandi Canon utilizzati nellevicinanze. Disattivazione del sensore ...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 92 - Collegamento di altri apparecchi; Collegamento di un videoregistratore; Collegamento ad un apparecchio video digitale; sulla modalità di pausa di registrazione.
                                                                                                                        93 Montaggio I Registrazione in un videoregistratore o inun apparecchio video digitale Le registrazioni effettuate possono essere copiate dalla videocamera in un videoregistratore o in unaltro apparecchio video digitale. Collegando la videocamera ad un apparecchio video digitale, la copiadelle regis...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 93 - Collegate la videocamera ad un apparecchio video analogico.; un’opzione di impostazione e chiudete il menu.
                                                                                                                        94 Registrazione da apparecchi video analogici(videoregistratori, apparecchi TV o videocamere) È altresì possibile copiare video o programmi TV sul nastro della videocamera da un videoregistratore oda una videocamera analogica. 1. Collegate la videocamera ad un apparecchio video analogico. Consultat...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 94 - Collegate la videocamera all’apparecchio video digitale.; (o il pulsante PAUSE
                                                                                                                        95 Montaggio I Registrazione da apparecchi video digitali(doppiaggio DV) Le registrazioni effettuate da altri apparecchi video digitali provvisti di terminale DV sono virtualmenteesenti da perdite di qualità video ed audio. 1. Collegate la videocamera all’apparecchio video digitale. Consultate la se...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 95 - Note relative al copyright; Precauzioni relative al copyright
                                                                                                                        96 Note relative al copyright Precauzioni relative al copyright Alcuni nastri video, film ed altri materiali preregistrati, nonché alcuni programmi televisivi, sono tutelatidalle leggi a protezione del copyright. La registrazione non autorizzata dei suddetti materiali puòpertanto violare le suddette...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 96 - Collegamento degli apparecchi
                                                                                                                        97 Montaggio I Conversione di segnali analogici in segnalidigitali (convertitore analogico-digitale) Collegando la videocamera ad un videoregistratore a ad una videocamera da 8 mm, è possibileconvertire i segnali video/audio analogici in segnali digitali, nonché porre questi in uscita attraverso ilt...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 97 - Attivazione del convertitore analogico-digitale
                                                                                                                        98 Attivazione del convertitore analogico-digitale Aprite il menu e selezionate [VCR SETUP]. Selezionate l’opzione [AV \ DV], impostatela su [ON] e quindi richiudete il menu. ❍ Dipendentemente dal segnale inviato dall’apparecchio collegato, la conversione analogico-digitaledei segnali potrebbe non a...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 101 - Indicazioni sullo schermo
                                                                                                                        102 Eliminazione delle indicazioni dallo schermo della videocamera. È possibile nascondere le visualizzazioni sullo schermo in modo da ottenere una visione chiara dellariproduzione. Aprite il menu e selezionate [DISPLAY SETUP/ ]. Selezionate l’opzione [DISPLAYS], impostatela su [OFF <PLAYBK>] ...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 102 - Informazioni sullo schermo durante la registrazione
                                                                                                                        103 Informazioni supplementari I Informazioni sullo schermo durante la registrazione Vedi anche 32. Modalità sensore telecomando ( 92) Timer intervallo ( 75) Velocità dei fotogrammi ( 42) Modalità audio ( 46) Controllo DV ( 78) Accessorio collegato all’attaco slitta avanzato per accessori Registrazi...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 103 - Informazioni sullo schermo durante la riproduzione
                                                                                                                        104 Pannello laterale Modalità audio [AUDIO LEVEL] è impostato su [MANUAL]. Il nastro ha raggiunto la fine Carica residua della batteria Uscita audio durante la riproduzione Modalità di registrazione Codice temporale Indicatore del livello audio Informazioni sullo schermo durante la riproduzione Mod...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 104 - Elenco dei messaggi
                                                                                                                        105 Informazioni supplementari I Elenco dei messaggi Messaggio Spiegazione Non avete impostato il fuso orario, la data e l’ora. Questo messaggio appare ogni qualvolta accendete la videocamera e sino all’esecuzione dell’impostazione del fuso orario, della data e dell’ora stessi. Il pacco batteria è e...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 105 - Precauzioni per il maneggio della videocamera; Conservazione; Corpo della videocamera ed obiettivo
                                                                                                                        106 Manutenzione/Altro Precauzioni per il maneggio della videocamera ❍ Non trasportate la videocamera afferrandola per il mirino o per il microfono. ❍ Non lasciate la videocamera in luoghi soggetti ad elevata temperatura, quali ad esempio automobiliesposte al sole, e ad elevata umidità. ❍ Non utiliz...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 106 - Mirino
                                                                                                                        107 Informazioni supplementari I Mirino 1. Sollevate il paraocchio e aprite il coperchio di protezione (utilizzando uncacciavite a taglio). 2. Pulite il vetro con un panno di cotone.3. Chiudete il coperchio di protezione. Prestate attenzione a non graffiare il vetro durante la pulizia.
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 107 - Testine video; Condensa; La condensa si può formare nei seguenti casi:
                                                                                                                        108 Testine video ❍ Quando viene visualizzato il messaggio “HEADS DIRTY, USE CLEANING CASSETTE” o quando leimmagini riprodotte appaiono distorte, è necessario pulire le testine video. ❍ Al fine di mantenere la miglior qualità d’immagine possibile, vi raccomandiamo di pulirefrequentemente le testine ...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 108 - Come evitare la condensa:; Ripristino dell’utilizzo:; Precauzioni per il trattamento del pacco batteria
                                                                                                                        109 Informazioni supplementari I Come evitare la condensa: ❍ Estraete la videocassetta, ponete la videocamera in un sacchetto di plastica a tenuta d’aria elasciatela quindi adattare lentamente alle variazioni di temperatura prima di estrarla dal sacchetto. Al rilevamento della condensa: ❍ La videoca...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 109 - Precauzioni per il trattamento delle videocassette; Protezione dei nastri dalla cancellazione accidentale; Impiego della videocamera all’estero; Alimentazione
                                                                                                                        110 Precauzioni per il trattamento delle videocassette ❍ Successivamente all’utilizzo delle videocassette, riavvolgetele. Se il nastro si allenta o si danneggia,può causare la distorsione dell’immagine e del suono. ❍ Riponete le videocassette nella propria custodia mantenendola in posizione eretta. ...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 110 - Sorgente elettrica; Risoluzione dei problemi; Registrazione/Riproduzione
                                                                                                                        111 Informazioni supplementari I Qualora riscontriate problemi nell’utilizzo della videocamera, fate riferimento alla lista di controllo chesegue. Se il problema persiste, consultate il vostro rivenditore oppure un centro di assistenza Canon. Sorgente elettrica Risoluzione dei problemi Problema Caus...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 111 - Altro
                                                                                                                        112 Registrazione La presenza di forte luce in scene scure può dare origine a bande (strisce) verticali luminose. Non si tratta tuttavia di un malfunzionamento. Il mirino non è regolato. Il selettore INPUT SELECT non si trova nella posizione corretta. Il selettore REC LEVEL è impostato su M e il liv...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 112 - Schema del sistema; (la disponibilità varia a seconda delle aree)
                                                                                                                        113 Informazioni supplementari I * Può essere montato sugli obiettivi zoom 20 × L IS, 16 × IS II e manuale 16 × . ** Gli obiettivi EF-S non possono essere usati. Adattatore microfono MA-300 Obiettivo zoom 20 × XL 5.4-108mm L IS Adattatore treppiede TA-100 Telecomando WL-D4000 Telecomando zoom ZR-100...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 113 - Si consiglia di utilizzare accessori Canon originali.; Accessori opzionali; Obiettivo zoom 3
                                                                                                                        114 Si consiglia di utilizzare accessori Canon originali. Questo prodotto è stato progettato per consentire le migliori prestazioni se usato con accessoriCanon originali. Canon non è responsabile per eventuali danni al prodotto e/o incidenti, qualicombustioni, etc., causati dal malfunzionamenti di a...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 114 - Adattatore EF XL; Mirino monocromatico FU-1000; Obiettivo zoom manuale 16
                                                                                                                        115 Informazioni supplementari I Estensore XL 1,6 × Applicate questo estensore tra un obiettivo XLCanon e la XL2 per potenziare la lunghezzafocale dell’obiettivo di 1,6 volte. Adattatore EF XL Questo permette di applicare obiettivi EF allaXL2. La differenza di formato tra i CCD da 1/3 dipollice XL2 ...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 116 - Sistema; Terminali ingresso/uscita; Specifiche techniche
                                                                                                                        117 Informazioni supplementari I XL2 Sistema Sistema di videoregistrazione 2 testine rotanti, sistema DV a scansione elicoidale (sistema di videoregistrazionedigitale SD per apparecchi commerciali), registrazione con componenti digitali Sistema di registrazione audio Suono digitale PCM: 16 bit (48 k...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 117 - Obiettivo; Adattatore di alimentazione compatto CA-920
                                                                                                                        118 Alimentazione/Altro Alimentazione (nominale) 7,2 V CC Consumo 7,1 W (registrazione con messa a fuoco automatica, obiettivo 20 × L IS montato) Temperatura di funzionamento 0 – 40 ˚C Dimensioni (W × H × D) 225 × 220 × 496 mm Peso (solo il corpo della videocamera) 2410 g (a pieno carico) 3545 g Obi...
                                                                                                             
                                                                                            
                                    Pagina 118 - Glossario
                                                                                                                        119 Informazioni supplementari I 16:9 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 Accessori . . . . . . . . . . . . . . . 6, 114Accessori opzionali . . . . . . . . . 114Accoppiatore DC . . . . . . . . . . . . 12Adattatore di alimentazione . . 11All’estero, impiego della videocamera . . . . . . . ...