Canon 525 - Istruzioni
Canon 525 - Manuale d'uso in formato PDF online
Istruzioni:
Manuale d'uso Canon 525
 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            Sommario
Manuali per questa apparecchiatura I manuali relativi a questa macchina sono strutturati nel modo descritto di seguito. Consultare i manuali per avere informazioni dettagliate sull’argomento desiderato. Questo simbolo indica i manuali stampati. Questo simbolo indica i manuali inclusi nel CD-ROM forn...
3 Contenuto 1 Prefazione Come utilizzare il presente manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Simboli utilizzati nel manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ...
5 1 Prefazione Grazie per aver acquistato il prodotto Canon imageRUNNER ADVANCE C5255/C5255i/C5250/C5250i/C5240i/C5235i. Leggere attentamente il manuale prima di utilizzare la macchina, in modo da familiarizzare con l’apparecchiatura e poter sfruttare al meglio le sue molteplici funzioni. Per inform...
6 Prefazione 1 Come utilizzare il presente manuale Simboli utilizzati nel manuale I simboli riportati nel manuale e descritti di seguito indicano particolari procedure, limiti, precauzioni e operazioni da eseguire per utilizzare la macchina in condizioni di sicurezza. Indica operazioni che potrebber...
Italiano 7 Prefazione 1 Marchi di fabbrica MEAP e il logo MEAP sono marchi di fabbrica Canon Inc. Questo prodotto comprende la Universal Font Scaling Technology o UFST ® sotto licenza di Monotype Imaging, Inc. UFST ® è un marchio di fabbrica di Monotype Imaging, Inc. registrato presso l’Uffi cio sta...
8 Prefazione 1 Come utilizzare il manuale (e-Manual) Come installare l’e-Manual ● Per installare l’e-Manual seguire la procedura riportata di seguito. ❏ Windows 1. Inserire il CD-ROM dell’e-Manual nel computer. 2. Selezionare la lingua per l’e-Manual. 3. Selezionare [Installare]. Se si seleziona [ V...
Italiano 9 Prefazione 1 Prima pagina dell’e-Manual 2 1 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Digitare la parola chiave Immettere una parola chiave nella fi nestra di dialogo di ricerca, quindi fare clic su . I risultati di ricerca vengono visualizzati. Selezione dalle funzioni Vengono descritte le istruzioni per ...
10 Prefazione 1 Note legali Nome del prodotto Per conformità alle norme di sicurezza, il nome del prodotto deve essere registrato (depositato). In alcune aree di commercializzazione, potrebbe essere registrato il nome indicato tra parentesi. • imageRUNNER ADVANCE C5255/C5255i, imageRUNNER ADVANCE C5...
Italiano 11 Prefazione 1 Direttiva WEEE (RAEE) Solo per l’Unione Europea e lo Spazio Economico Europeo. Questi simboli indicano che il prodotto non può essere smaltito con i rifi uti domestici, ai sensi della Direttiva RAEE (2002/96/CE), della Direttiva sulle Batterie (2006/66/CE) e/o delle leggi na...
12 Prefazione 1 (9) Non vi è concessa alcuna licenza sul SOFTWARE in formato leggibile da una persona (il codice sorgente). Indipendentemente dai punti (1) e (9) di cui sopra, in caso siano presenti altre condizioni a corredo di moduli software di proprietà di terzi, questi saranno soggetti alle alt...
Italiano 13 Prefazione 1 Importanti istruzioni di sicurezza Leggere con attenzione queste “Importanti istruzioni di sicurezza” prima di iniziare ad utilizzare la macchina. Prestare molta attenzione a queste istruzioni, che hanno lo scopo di evitare che l’operatore o altre persone si feriscano durant...
14 Prefazione 1 IMPORTANTE Lasciare spazio suffi ciente intorno alla presa, in modo da poter scollegare facilmente il cavo all’occorrenza. Se si posizionano degli oggetti intorno alla presa, il cavo non potrà essere scollegato facilmente in caso di emergenza. Precauzioni • Non tentare di smontare o ...
Italiano 15 Prefazione 1 • Il raggio laser può essere pericoloso. Dato che le radiazioni laser vengono generate all’interno di aree schermate e protette, il raggio laser non può fi ltrare all’esterno durante il funzionamento della macchina. Leggere le seguenti note e precauzioni. - Non aprire i pann...
16 Prefazione 1 ATTENZIONE • Il gruppo di fi ssaggio e gli elementi circostanti all’interno della macchina potrebbero scaldarsi durante l’utilizzo. Quando si rimuove la carta inceppata o si ispeziona l’interno della macchina, non toccare il gruppo di fi ssaggio e gli elementi circostanti, perché pot...
Italiano 17 Prefazione 1 Luogo di installazione e precauzioni Questo capitolo riporta le precauzioni da osservare durante l’installazione e l’uso. Leggere questo capitolo prima di iniziare ad utilizzare la macchina. Precauzioni per l’installazione ■ Evitare di installare la macchina in presenza dell...
18 Prefazione 1 • Se la comunicazione non è disponibile, contattare un rivenditore autorizzato Canon. In base all’area geografi ca o al collegamento telefonico posseduto, la comunicazione dati potrebbe non essere possibile. In tal caso, contattare il rivenditore autorizzato Canon. • Non rimuovere i ...
Italiano 19 Prefazione 1 • La Duplex Color Image Reader Unit-E1, la Foratrice, il Booklet Finisher-J1, la Buff er Pass Unit-G1 e la Paper Deck Unit-B2 sono installati: 2.180 mm 2.062 mm 1.174 mm 118 mm 100 mm o più Precauzioni per l’uso • Non tentare di smontare o di modifi care la macchina. • Alcun...
Italiano 21 Prefazione 1 Controllo periodico dell’interruttore di sicurezza Questa macchina è dotata di un interruttore di sicurezza che rileva la corrente in eccesso o la corrente di dispersione. Testare l’interruttore di sicurezza una o due volte al mese seguendo la procedura descritta di seguito....
22 Prefazione 1 Foglio di raccolta dati per il controllo periodico dell’interruttore di sicurezza Copiare questa pagina per un utilizzo futuro e conservarla in un luogo sicuro accanto alla macchina per documentare i controlli periodici dell’interruttore di sicurezza. ● Come eseguire i controlli peri...
Italiano 23 Prefazione 1 Backup/esportazione dei dati Sul disco fi sso della macchina vengono memorizzati vari tipi di dati, quali i dati ricevuti, i dati memorizzati, la rubrica e le impostazioni di Impostazioni/Registrazione. Un problema di funzionamento del disco fi sso può provocare la perdita d...
24 Prefazione 1 ● Dati che consentono la funzione Importa/Esporta individualmente È possibile salvare/caricare i dati individualmente. Inoltre, è possibile scambiare i dati tra questa macchina e altre macchine che non supportano la funzione Importa/Esporta tutti. Dati Riferimenti Elenchi indirizzi e...
26 Flusso delle operazioni principali 2 Possibilità dell’apparecchiatura Un lavoro di documentazione rivoluzionario con una macchina multifunzione in evoluzione 3 2 4 1 3 2 4 1 Internet Originale Copia/Stampa I-Fax E-mail Fax Invio Computer d'azienda File server E-mail Invio al di fuori dell'azienda...
28 Flusso delle operazioni principali 2 Flusso delle impostazioni per l’utilizzo delle funzioni desiderate Accesso come amministratore Per specifi care le impostazioni, è necessario accedere alla macchina come amministratore. Esistono due metodi di accesso: accesso dal pannello digitale della macchi...
Italiano 29 Flusso delle operazioni principali 2 Connessione di rete/USB TCP/IP AppleTalk Netware Connessione USB Utilizzo di un cavo di rete Utilizzo di un cavo USB Impostazioni di rete ● Premere → [Preferenze] → [Rete]. Specifi care [Conferma modifi che impostaz. conness. rete], [Impostazioni driv...
30 Flusso delle operazioni principali 2 Scansione e memorizzazione/Accesso a fi le memorizzati Opzioni richieste: per l’esecuzione di stampe, è richiesto il PS Printer Kit o il Direct Print Kit (for PDF/XPS). Il PS Printer Kit è una dotazione di serie per imageRUNNER ADVANCE C5255i/C5250i. Accesso a...
Italiano 31 Flusso delle operazioni principali 2 Invio di fax/Stampa Opzioni richieste: a seconda della funzione del fax, è richiesto il Fax board o il Remote Fax Kit. A seconda della funzione di stampa, è richiesto un prodotto opzionale. Invio di fax dalla macchina Stampa da un computer Invio di fa...
32 Flusso delle operazioni principali 2 Scansione e invio/Scansione remota Opzioni richieste: a seconda della funzione, è richiesto un prodotto opzionale. Invio a un fi le server Invio per E-Mail/I-Fax Scansione remota Accesso alla macchina come amministratore Connessione di rete: TCP/IP Impostazion...
Italiano 33 Flusso delle operazioni principali 2 IU remota/MEAP Impostazioni IU remota (gestione della macchina da un computer) Impostazioni MEAP (gestione delle applicazioni da un computer mediante SMS) Accesso alla macchina come amministratore Connessione di rete: TCP/IP Abilitazione della IU remo...
34 Flusso delle operazioni principali 2 Parti e relative funzioni In questa parte del manuale vengono riportati i nomi e le funzioni di tutti i componenti della macchina. Per maggiori informazioni sugli accessori opzionali, sui componenti e le relative funzioni, vedere e-Manual > Prodotti opziona...
36 Flusso delle operazioni principali 2 Parti interne ● Se la Duplex Color Image Reader Unit-E1 e la Cassette Feeding Unit-AD2 sono installate 1 2 3 4 5 6 Vetro di lettura Utilizzare il vetro di lettura quando occorre eseguire la scansione di libri, originali di grande spessore, originali in carta s...
Italiano 37 Flusso delle operazioni principali 2 Pannello comandi - Parti e relative funzioni 3 4 5 8 9 10 2 6 7 11 12 14 13 15 16 19 18 17 1 Tasto risparmio energetico Premere per impostare o annullare il modo Riposo. Si accende quando la macchina entra in modo Riposo. Tasto Impostazioni/Registrazi...
38 Flusso delle operazioni principali 2 Utilizzo del pannello comandi ● Utilizzo del Menu rapido Se le funzioni utilizzate con frequenza vengono impostate in anticipo nel Menu rapido, è possibile richiamarle premendo . Se si utilizza un servizio di accesso, viene visualizzata la schermata del Menu r...
Italiano 39 Flusso delle operazioni principali 2 Utilizzo del pannello digitale ● Se il pannello digitale è spento Se dopo l’accensione mediante l’interruttore principale sul pannello digitale non viene visualizzato niente, premere . ● Personalizzazione della schermata del menu principale È possibil...
40 Flusso delle operazioni principali 2 Interruttore principale di accensione e interruttore sul pannello comandi In questa sezione è descritto come utilizzare l’interruttore principale e il tasto di risparmio energetico. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non collegare o scollegare il cav...
Italiano 41 Flusso delle operazioni principali 2 Come eseguire una copia In questa sezione è descritto il fl usso delle operazioni principali di copia. 1 Posizionamento degli originali ● Posizionare l’originale sull’alimentatore o sul vetro di lettura. Posizionamento degli originali nell’alimentator...
42 Flusso delle operazioni principali 2 Invio di un fax In questa sezione è descritto il fl usso delle operazioni principali per l’invio di un fax. Per utilizzare la funzione fax è richiesto un prodotto opzionale. 1 Posizionamento degli originali ● Posizionare l’originale sull’alimentatore o sul vet...
Italiano 43 Flusso delle operazioni principali 2 Invio di dati acquisiti (E-Mail/I-Fax/File Server) In questa sezione è descritto il fl usso delle operazioni principali di scansione e invio. 1 Posizionamento degli originali ● Posizionare l’originale sull’alimentatore o sul vetro di lettura. Posizion...
44 Flusso delle operazioni principali 2 Memorizzazione dei dati acquisiti In questa sezione è descritto il fl usso delle operazioni principali di scansione e memorizzazione. Viene inoltre riportato un esempio di come memorizzare i dati acquisiti in una mailbox. 1 Posizionamento degli originali ● Pos...
Italiano 45 Flusso delle operazioni principali 2 Accesso a fi le memorizzati In questa sezione è descritto il fl usso delle operazioni principali per l’accesso ai fi le memorizzati. La procedura per la stampa o l’invio di fi le memorizzati in una mailbox è utilizzata come esempio. 1 Selezione della ...
46 Flusso delle operazioni principali 2 Utilizzo della macchina da un computer (IU remota) La IU remota (interfaccia utente) è un software preinstallato nella macchina che consente l’accesso alle funzioni della macchina mediante il browser Web di un computer. Per esempio, la IU remota consente di ac...
Italiano 47 Flusso delle operazioni principali 2 Stampa da un computer Installando un driver della stampante nel proprio computer, è possibile utilizzare la macchina per stampare dati creati mediante il software applicativo. In questa sezione è descritto il fl usso delle operazioni principali per la...
50 Manutenzione periodica 3 Caricamento della carta Questa sezione descrive come caricare la carta. Caricamento della carta nei cassetti Se la carta selezionata fi nisce o se la carta presente nel cassetto selezionato fi nisce durante la stampa, viene visualizzato un messaggio che chiede di caricare...
Italiano 51 Manutenzione periodica 3 3 Caricare i fogli nel cassetto. 3 1, 2 1. Accertarsi che l’impostazione del formato di carta del cassetto corrisponda al formato di carta da caricare. 2. Caricare i fogli facendoli aderire alla parete destra del cassetto. 3. Spingere delicatamente il cassetto ri...
Italiano 53 Manutenzione periodica 3 Sostituzione della cartuccia del timbro (alimentatore) (opzionale) È possibile contrassegnare con un timbro gli originali inviati tramite l’alimentatore, al fi ne di indicare che sono stati inviati. Sostituire la cartuccia quando il timbro appare sbiadito o illeg...
54 Manutenzione periodica 3 7 Chiudere il pannello dell’area di scansione dei documenti fi nché si blocca in posizione con uno scatto. ATTENZIONE Quando si chiude il pannello, fare attenzione a non intrappolare le dita, per evitare lesioni personali. 8 Chiudere l’alimentatore. ATTENZIONE • Quando si...
Italiano 55 Manutenzione periodica 3 Sostituzione della cartuccia del toner/contenitore del toner di scarto Sostituire la cartuccia del toner Quando sul pannello digitale viene visualizzato il messaggio <Sostituire cartuccia toner. (Nero)>, premere in basso a destra e sostituire la cartuccia ...
56 Manutenzione periodica 3 1 Premere [ ]. NOTA Se il toner nero o tutti i toner sono completamente esauriti, questa operazione non è necessaria. 2 Aprire il pannello per la sostituzione del toner tenendo entrambi i lati. 3 Selezionare il colore del toner che si desidera sostituire dal display sul p...
Italiano 57 Manutenzione periodica 3 6 Tenere in mano la nuova cartuccia di toner, come indicato sotto, e inclinarla delicatamente verso l’alto e verso il basso 10 volte. 7 Far ruotare il cappuccio protettivo rosso della nuova cartuccia nella direzione della freccia fi no a rimuoverlo. 8 Inserire il...
58 Manutenzione periodica 3 IMPORTANTE • Il rivenditore autorizzato Canon provvederà a smaltire i serbatoi del toner di scarto. • Il toner usato non può essere riutilizzato. Non aggiungere toner usato a toner nuovo. • Utilizzare esclusivamente i serbatoi del toner di scarto adatti per questa macchin...
Italiano 59 Manutenzione periodica 3 Pulizia periodica Se l’originale non viene riprodotto in modo nitido, pulire le parti della macchina indicate di seguito. Per ottenere stampe di qualità, si consiglia di pulire queste parti una o due volte al mese. ● Vetro di lettura ● Parte inferiore dell’alimen...
60 Manutenzione periodica 3 2 Pulire l’area di scansione degli originali (striscia di vetro sottile) con un panno strizzato dopo essere stato inumidito con acqua o un detergente delicato, quindi asciugarla con un panno morbido e asciutto. 3 Tirare la leva sopra l’alimentatore e aprire il pannello di...
Italiano 61 Manutenzione periodica 3 Color Image Reader Unit-F1 1 Pulizia dei rulli dell’alimentatore. 2 1 1 1. Tirare la leva e aprire il pannello dell’alimentatore. 2. Pulire i rulli (3 in totale) sotto il coperchio dell’alimentatore. 2 Pulizia dei rulli sotto il pannello interno. 2 1 1. Aprire il...
62 Manutenzione periodica 3 Pulizia automatica dell’alimentatore Se si notano delle strisce nere sugli originali o se gli originali sono macchiati dopo essere passati nell’alimentatore, eseguire una pulizia automatica dei rulli dell’alimentatore. 1 Premere . 2 Premere [Regolazione/Manutenzione] → [M...
Italiano 63 Manutenzione periodica 3 Materiali di consumo Sono disponibili i seguenti materiali di consumo Canon. Per maggiori informazioni al riguardo, contattare un rivenditore autorizzato Canon. Si consiglia di avere sempre una scorta di carta e toner. ● Carta consigliata Oltre alla carta comune ...
64 Manutenzione periodica 3 ● Cartuccia del timbro Questa cartuccia viene utilizzata per apporre un timbro sugli originali. Per rimuovere ed inserire la cartuccia del timbro, utilizzare le pinzette fornite. Cartuccia inchiostro per timbro-C1 ● Cartuccia punti Finisher Cartuccia punti (Nome/Forma) Bo...
66 Manutenzione periodica 3 Messaggio di richiesta di un intervento di assistenza Se si presenta un problema di funzionamento e la macchina non è in grado di funzionare in modo corretto, viene visualizzata una schermata che chiede di rivolgersi al rivenditore autorizzato Canon locale. Se viene visua...
68 Manutenzione periodica 3 Posizione degli inceppamenti carta e punti di pinzatura Gli inceppamenti della carta e dei punti di pinzatura possono verifi carsi nelle seguenti parti della macchina. Per eliminare l’inceppamento vedere la sezione pertinente. Per i dettagli della procedura, vedere l’e-Ma...
Italiano 69 Manutenzione periodica 3 Posizioni degli inceppamenti punti > Soluzione dei problemi > Posizioni degli inceppamenti punti A B 1 2 1 2 2 1 Inner 2 Way Tray-F1 (opzionale) Inner Finisher-E1 (opzionale) Alimentatore (opzionale) Unità di pinzatura a sella del Booklet Finisher-J1 Staple...
71 4 Appendice ■ Specifi che . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72 Unità principale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ....
72 Appendice 4 Specifi che Le specifi che potrebbero cambiare senza preavviso per miglioramenti del prodotto o per futuri/e lanciamenti/distribuzioni. Unità principale Voce Specifi che Nome Canon imageRUNNER ADVANCE C5255/C5255i/C5250/C5250i/C5240i/C5235i Tipo Reader e stampante separati, Desktop Co...
Italiano 75 Appendice 4 Voce Specifi che Ingrandimento Formato carta normale: Stesso rapporto 1:1 Riduzione 1:0,70 (A3 → A4R) 1:0,50 (A3 → A5R) 1:0,25 Ingrandimento 1:1,41 (A4R → A3) 1:2,00 (A5R → A3) 1:4,00 Rapporto riproduzione: da 25% a 400% (in incrementi 1%) Copiatura continua Da 1 a 999 fogli ...
76 Appendice 4 Envelope Feeder Attachment-D1 Voce Specifi che Buste utilizzabili No.10(COM10), Monarch, DL e ISO-C5 Capienza 50 fogli (o per un’altezza pari a 30 mm) Velocità di alimentazione 10 cpm Dimensioni (altezza x larghezza x profondità) 81 mm x 439 mm x 307 mm Peso Circa 1,2 kg Paper Deck Un...
Italiano 81 Appendice 4 Inner Finisher Additional Tray-A1 Voce Specifi che Formato/Grammatura/Tipo carta Vedere le specifi che di “Formato/Grammatura/Tipo carta” in Inner Finisher-E1. Capienza di ogni vassoio Vedere le specifi che di “Capienza di ogni vassoio (Inner Finisher Additional Tray-A1)” in ...
Italiano 83 Appendice 4 Funzioni di invio ● Funzioni di scansione Voce Specifi che Protocollo di comunicazione FTP ( TCP/IP), SMB ( TCP/IP), WebDAV Formato dati TIFF, JPEG, PDF, XPS, OOXML (PowerPoint/Word) Risoluzione 100 x 100 dpi, 150 x 150 dpi, 200 x 100 dpi, 200 x 200 dpi, 200 x 400 dpi, 300 x ...
84 Appendice 4 Ambiente di rete ● Specifi che hardware Interfaccia di rete 10Base-T/100Base-TX/1000Base-T (RJ-45) ● Specifi che software Protocollo supportato TCP/IP Tipo di frame: Ethernet II Applicazione di stampa: LPD/Raw/IPP/IPPS/FTP/WSD IPX/SPX Tipo di frame: Ethernet II/Ethernet 802.2/Ethernet...
Other Canon Altri Manuals
- 
                                                                     Canon imageRUNNER ADVANCE DX C3935i
                                Manuale d'uso Canon imageRUNNER ADVANCE DX C3935i
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Canon LC E5E
                                Manuale d'uso Canon LC E5E
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Canon FM1M944
                                Manuale Canon FM1M944
                                Manuale
- 
                                                                     Canon CU 90
                                Manuale d'uso Canon CU 90
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Canon BF-8 
                                Manuale d'uso Canon BF-8 
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Canon CT-V1 
                                Manuale d'uso Canon CT-V1 
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Canon Digital IXUS 870 IS 
                                Manuale d'uso Canon Digital IXUS 870 IS 
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Canon EF 50mm f/2.5 Compact Macro 
                                Manuale d'uso Canon EF 50mm f/2.5 Compact Macro 
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Canon EOS D30 
                                Manuale d'uso Canon EOS D30 
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Canon FA-200 
                                Manuale d'uso Canon FA-200 
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Canon FAX-B120 
                                Manuale d'uso Canon FAX-B120 
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Canon FS-27UMCND8 
                                Manuale d'uso Canon FS-27UMCND8 
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Canon GP160F 
                                Manuale d'uso Canon GP160F 
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Canon i-SENSYS LBP351x 
                                Manuale d'uso Canon i-SENSYS LBP351x 
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Canon i-SENSYS MF4730 
                                Manuale d'uso Canon i-SENSYS MF4730 
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Canon i-SENSYS MF4870dn 
                                Manuale d'uso Canon i-SENSYS MF4870dn 
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Canon i-SENSYS MF4890dw 
                                Manuale d'uso Canon i-SENSYS MF4890dw 
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Canon i-SENSYS MF8080Cw 
                                Manuale d'uso Canon i-SENSYS MF8080Cw 
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Canon i-SENSYS MF8380Cdw 
                                Manuale d'uso Canon i-SENSYS MF8380Cdw 
                                Manuale d'uso
- 
                                                                     Canon i-SENSYS MF8550Cdn 
                                Manuale d'uso Canon i-SENSYS MF8550Cdn 
                                Manuale d'uso