Canon EOS D30- Manuale d'uso

Canon EOS D30

Canon EOS D30– Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

1 Pagina 1
2 Pagina 2
3 Pagina 3
4 Pagina 4
5 Pagina 5
6 Pagina 6
7 Pagina 7
8 Pagina 8
9 Pagina 9
10 Pagina 10
11 Pagina 11
12 Pagina 12
13 Pagina 13
14 Pagina 14
15 Pagina 15
16 Pagina 16
17 Pagina 17
18 Pagina 18
19 Pagina 19
20 Pagina 20
21 Pagina 21
22 Pagina 22
23 Pagina 23
24 Pagina 24
25 Pagina 25
26 Pagina 26
27 Pagina 27
28 Pagina 28
29 Pagina 29
30 Pagina 30
31 Pagina 31
32 Pagina 32
33 Pagina 33
34 Pagina 34
35 Pagina 35
36 Pagina 36
37 Pagina 37
38 Pagina 38
39 Pagina 39
40 Pagina 40
41 Pagina 41
42 Pagina 42
43 Pagina 43
44 Pagina 44
45 Pagina 45
46 Pagina 46
47 Pagina 47
48 Pagina 48
49 Pagina 49
50 Pagina 50
51 Pagina 51
52 Pagina 52
53 Pagina 53
54 Pagina 54
55 Pagina 55
56 Pagina 56
57 Pagina 57
58 Pagina 58
59 Pagina 59
60 Pagina 60
61 Pagina 61
62 Pagina 62
63 Pagina 63
64 Pagina 64
65 Pagina 65
66 Pagina 66
67 Pagina 67
68 Pagina 68
69 Pagina 69
70 Pagina 70
71 Pagina 71
72 Pagina 72
73 Pagina 73
74 Pagina 74
75 Pagina 75
76 Pagina 76
77 Pagina 77
78 Pagina 78
79 Pagina 79
80 Pagina 80
81 Pagina 81
82 Pagina 82
83 Pagina 83
84 Pagina 84
85 Pagina 85
86 Pagina 86
87 Pagina 87
88 Pagina 88
89 Pagina 89
90 Pagina 90
91 Pagina 91
92 Pagina 92
93 Pagina 93
94 Pagina 94
95 Pagina 95
96 Pagina 96
97 Pagina 97
98 Pagina 98
99 Pagina 99
100 Pagina 100
101 Pagina 101
102 Pagina 102
103 Pagina 103
104 Pagina 104
105 Pagina 105
106 Pagina 106
107 Pagina 107
108 Pagina 108
109 Pagina 109
110 Pagina 110
111 Pagina 111
112 Pagina 112
113 Pagina 113
114 Pagina 114
115 Pagina 115
116 Pagina 116
117 Pagina 117
118 Pagina 118
119 Pagina 119
120 Pagina 120
121 Pagina 121
122 Pagina 122
123 Pagina 123
124 Pagina 124
125 Pagina 125
126 Pagina 126
127 Pagina 127
128 Pagina 128
129 Pagina 129
130 Pagina 130
131 Pagina 131
132 Pagina 132
133 Pagina 133
134 Pagina 134
135 Pagina 135
136 Pagina 136
137 Pagina 137
138 Pagina 138
139 Pagina 139
140 Pagina 140
141 Pagina 141
142 Pagina 142
143 Pagina 143
144 Pagina 144
145 Pagina 145
146 Pagina 146
147 Pagina 147
148 Pagina 148
149 Pagina 149
150 Pagina 150
151 Pagina 151
Pagina: / 151

Indice:

  • Pagina 3 – Scatti di prova e garanzia delle immagini fotografiche; Grazie per aver scelto un prodotto Canon
  • Pagina 4 – Controllo degli accessori; Fotocamera EOS D30
  • Pagina 5 – Garanzia; Cavo di interfaccia; Guida per l’utente della
  • Pagina 6 – Sommario
  • Pagina 8 – NORME DI SICUREZZA
  • Pagina 10 – PRECAUZIONI; Prevenzione di malfunzionamenti; Funzioni di sicurezza e misure preventive
  • Pagina 11 – Precauzioni per l’uso; Fotocamera; Pannello LCD e monitor LCD
  • Pagina 12 – Batteria di backup al litio; Scheda CF; Contatti elettrici dell’obiettivo
  • Pagina 13 – Guida rapida; Caricare il gruppo batterie.
  • Pagina 14 – Aprire il coperchio; Inserire la scheda CF.; ON
  • Pagina 15 – Nomenclatura
  • Pagina 17 – Pannello LCD
  • Pagina 18 – Informazioni del mirino
  • Pagina 19 – Ghiera delle modalità
  • Pagina 20 – Adattatore di corrente compatto CA-PS400; Retro; Accoppiatore
  • Pagina 21 – Simboli utilizzati nel manuale
  • Pagina 22 – Come agganciare la cinghia
  • Pagina 23 – OFF
  • Pagina 24 – Carica del gruppo batterie; Collegare il cavo di alimentazione.; Rimuovere il coperchio.
  • Pagina 26 – Inserimento del gruppo batterie; Inserire la batteria nella fotocamera.; Icone del livello di carica della batteria; Inserimento e rimozione del gruppo batterie
  • Pagina 27 – Numero di scatti disponibili; Rimozione del gruppo batterie; Rimuovere il gruppo batterie.
  • Pagina 28 – Uso dell’alimentazione a corrente; Collegare l’accoppiatore CC.
  • Pagina 29 – Montaggio e rimozione dell’obiettivo; Montaggio dell’obiettivo; Rimuovere i coperchi.; Rimozione dell’obiettivo
  • Pagina 30 – Inserimento della scheda CF; Rimozione della scheda CF; Rimuovere la scheda CF.
  • Pagina 31 – Sistema di numerazione dei file
  • Pagina 32 – Operazioni di base
  • Pagina 33 – Uso delle ghiere elettroniche; Operazioni di base con la ghiera
  • Pagina 34 – (1) Premere un pulsante e ruotare la ghiera
  • Pagina 35 – Funzioni e impostazioni del menu
  • Pagina 36 – Selezioni di menu e impostazioni predefinite
  • Pagina 37 – Impostazione della data e dell’ora; Premere il pulsante
  • Pagina 39 – Regolazione diottrica nel mirino; Ruotare la ghiera di regolazione delle; Come impugnare la fotocamera
  • Pagina 41 – Scatto di foto totalmente automatico; Impostare la messa a fuoco.
  • Pagina 42 – Flash automatico incorporato; Luce ausiliaria AF
  • Pagina 43 – Controllo immediato dell’immagine; Controllo dell’immagine in modalità PLAY; Visualizzare l’immagine.
  • Pagina 44 – Controllo dell’immagine dopo lo scatto; Selezionare l’impostazione Review.
  • Pagina 45 – Controllo del tempo di visualizzazione; Impostare il tempo di revisione.
  • Pagina 46 – Cancellazione di un’immagine memorizzata; Cancellare l’immagine.
  • Pagina 47 – Modalità Ritratto; Impostare la ghiera delle modalità su
  • Pagina 48 – Modalità Panorama
  • Pagina 50 – Modalità Sport
  • Pagina 51 – Modalità Scenario notturno
  • Pagina 53 – Selezione della qualità; Impostate la qualità.
  • Pagina 54 – Impostare la sensibilità ISO.; Informazioni sulla sensibilità ISO
  • Pagina 55 – Selezione dei parametri; Impostare i parametri desiderati.
  • Pagina 56 – Parametri
  • Pagina 57 – Selezione della modalità AF
  • Pagina 58 – AF One shot per soggetti immobili
  • Pagina 59 – AF Al Servo per soggetti in movimento; Informazioni sulla funzione di previsione della messa a fuoco; AF AI Focus
  • Pagina 60 – Selezione dei punti di messa a fuoco
  • Pagina 61 – Messa a fuoco di soggetti decentrati; Mettere a fuoco il soggetto.
  • Pagina 62 – Soggetti difficili da mettere a fuoco; Messa a fuoco manuale
  • Pagina 63 – Informazioni sulle impostazioni della fotocamera
  • Pagina 65 – Modalità di misurazione della luce
  • Pagina 66 – Selezione della modalità di scatto
  • Pagina 67 – Bilanciamento del bianco
  • Pagina 68 – Impostazioni del bilanciamento del bianco
  • Pagina 69 – Fotografare un soggetto bianco.; Selezionare l’immagine.
  • Pagina 71 – AE Programma; Controllare il display.
  • Pagina 72 – Differenze tra la modalità AE Programma e la modalità
  • Pagina 73 – AE a priorità dei tempi; Impostare la velocità di scatto.
  • Pagina 75 – AE a priorità del diaframma; Selezionare il valore del diaframma.
  • Pagina 76 – Controllo della profondità di campo
  • Pagina 77 – Esposizione manuale; Impostare il tempo di scatto.; Impostare il valore del diaframma.
  • Pagina 78 – Selezionare il livello di esposizione.
  • Pagina 79 – AE a priorità della profondità di campo automatica
  • Pagina 80 – Impostazione della compensazione dell’esposizione
  • Pagina 81 – Bracketing automatico dell’esposizione; Impostare il livello AEB.; Annullamento della modalità AEB
  • Pagina 83 – Blocco AE
  • Pagina 84 – Uso dell’autoscatto; Selezionare l’autoscatto.
  • Pagina 85 – Uso del coperchio dell’oculare mirino; Rimuovere il paraocchi.
  • Pagina 86 – Esposizione posa
  • Pagina 87 – Blocco dello specchio
  • Pagina 88 – Uso del flash
  • Pagina 89 – Uso del flash incorporato; Flash automatico E-TTL
  • Pagina 90 – Copertura del flash incorporato
  • Pagina 92 – Riduzione dell’effetto occhi rossi
  • Pagina 93 – Blocco FE; Accertarsi che il simbolo
  • Pagina 94 – Compensazione dell’esposizione
  • Pagina 95 – Fotografia con uno Speedlite 550EX specifico per EOS
  • Pagina 96 – Flash in automatismo totale
  • Pagina 97 – FEB (Bracketing dell’esposizione con il flash); Sincronizzazione ad alta velocità (Flash FP)
  • Pagina 99 – Uso di flash di altri produttori; Velocità di sincronizzazione
  • Pagina 100 – Riproduzione e; Informazioni sul formato DPOF
  • Pagina 101 – Visualizzazione di immagini memorizzate; Visualizzazione di un fotogramma singolo
  • Pagina 102 – Visualizzazione di immagini ingrandite; Modificare la visualizzazione.; Passare a un altro fotogramma.
  • Pagina 103 – Attivazione e disattivazione della; Informazioni sull'immagine visualizzate in modalità PLAY; Istogrammi
  • Pagina 104 – Riproduzione automatica delle immagini; Avviare la riproduzione automatica.
  • Pagina 105 – Rotazione di un'immagine
  • Pagina 106 – Protezione di un'immagine
  • Pagina 107 – Cancellazione delle immagini
  • Pagina 108 – Formattazione della scheda CF
  • Pagina 109 – Ordine di stampa; DPOF; Precauzioni per la stampa da dispositivi compatibili con DPOF
  • Pagina 110 – Selezione delle immagini per la stampa; Selezione di una singola immagine
  • Pagina 111 – Selezionare la quantità di stampe.; Selezione di tutti i fotogrammi
  • Pagina 112 – Tipo di stampa
  • Pagina 113 – Stampa della data
  • Pagina 114 – Stampa del numero di file
  • Pagina 115 – Collegamento ad un apparecchio televisivo
  • Pagina 116 – Pulizia dell'elemento CMOS per l'elaborazione di immagini; Inserire l'accoppiatore CC
  • Pagina 117 – Terminare la pulizia.
  • Pagina 118 – Impostazioni
  • Pagina 119 – Elenco delle funzioni del menu
  • Pagina 123 – Impostazioni delle funzioni personalizzate
  • Pagina 129 – INFORMAZIONI DI RIFERIMENTO
  • Pagina 130 – JPEG
  • Pagina 132 – Modalità AF e di scatto; Tabella delle funzioni disponibili
  • Pagina 133 – Avvisi di esposizione
  • Pagina 134 – Descrizione della linea di programma; Linea di programma
  • Pagina 135 – Velocità di scatto e valore del diaframma; Lettura della velocità di scatto
  • Pagina 137 – Risoluzione dei problemi; Alimentazione
  • Pagina 138 – Esposizione
  • Pagina 141 – Mappa di sistema
  • Pagina 143 – Caratteristiche tecniche
  • Pagina 147 – Indice
Caricamento dell'istruzione

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - Scatti di prova e garanzia delle immagini fotografiche; Grazie per aver scelto un prodotto Canon

Introduzione La fotocamera Canon EOS D30 è un apparecchio reflex digitale monobiettivo di altaprecisione, dotato di sensore CMOS da 3,25 milioni di pixel. L’ampia gamma di funzioni e di opzioni per l’elaborazione delle immagini di cui dispone lafotocamera è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza ...

Pagina 4 - Controllo degli accessori; Fotocamera EOS D30

4 Prima di utilizzare la fotocamera, accertarsi di avere a disposizione tutti gli accessori illustrati inquesta pagina e in quella successiva. Qualora alcuni componenti fossero mancanti, contattareil rivenditore della fotocamera. Controllo degli accessori q Fotocamera EOS D30 w Cinghia(con coperchio...

Pagina 5 - Garanzia; Cavo di interfaccia; Guida per l’utente della

!1 Guida introduttiva alsoftware !2 Garanzia Introduzione 5 Controllo degl i a cce ss or i u Cavo di interfaccia IFC-200 PCU i Cavo video VC-100 English E dition INSTRU CTIONS Camera Use r’s Guide o Disco per fotocameradigitale Canon, DiscoAdobe Photoshop LE !0 Guida per l’utente della fotocamera EO...

Altri modelli di Canon

Tutti i altri Canon