Canon Digital IXUS 870 IS- Manuale d'uso

Canon Digital IXUS 870 IS

Canon Digital IXUS 870 IS– Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

1 Pagina 1
2 Pagina 2
3 Pagina 3
4 Pagina 4
5 Pagina 5
6 Pagina 6
7 Pagina 7
8 Pagina 8
9 Pagina 9
10 Pagina 10
11 Pagina 11
12 Pagina 12
13 Pagina 13
14 Pagina 14
15 Pagina 15
16 Pagina 16
17 Pagina 17
18 Pagina 18
19 Pagina 19
20 Pagina 20
21 Pagina 21
22 Pagina 22
23 Pagina 23
24 Pagina 24
25 Pagina 25
26 Pagina 26
27 Pagina 27
28 Pagina 28
29 Pagina 29
30 Pagina 30
31 Pagina 31
32 Pagina 32
33 Pagina 33
34 Pagina 34
35 Pagina 35
36 Pagina 36
37 Pagina 37
38 Pagina 38
39 Pagina 39
40 Pagina 40
41 Pagina 41
42 Pagina 42
43 Pagina 43
44 Pagina 44
45 Pagina 45
46 Pagina 46
47 Pagina 47
48 Pagina 48
49 Pagina 49
50 Pagina 50
51 Pagina 51
52 Pagina 52
53 Pagina 53
54 Pagina 54
55 Pagina 55
56 Pagina 56
57 Pagina 57
58 Pagina 58
59 Pagina 59
60 Pagina 60
61 Pagina 61
62 Pagina 62
63 Pagina 63
64 Pagina 64
65 Pagina 65
66 Pagina 66
67 Pagina 67
68 Pagina 68
69 Pagina 69
70 Pagina 70
71 Pagina 71
72 Pagina 72
73 Pagina 73
74 Pagina 74
75 Pagina 75
76 Pagina 76
77 Pagina 77
78 Pagina 78
79 Pagina 79
80 Pagina 80
81 Pagina 81
82 Pagina 82
83 Pagina 83
84 Pagina 84
85 Pagina 85
86 Pagina 86
87 Pagina 87
88 Pagina 88
89 Pagina 89
90 Pagina 90
91 Pagina 91
92 Pagina 92
93 Pagina 93
94 Pagina 94
95 Pagina 95
96 Pagina 96
97 Pagina 97
98 Pagina 98
99 Pagina 99
100 Pagina 100
101 Pagina 101
102 Pagina 102
103 Pagina 103
104 Pagina 104
105 Pagina 105
106 Pagina 106
107 Pagina 107
108 Pagina 108
109 Pagina 109
110 Pagina 110
111 Pagina 111
112 Pagina 112
113 Pagina 113
114 Pagina 114
115 Pagina 115
116 Pagina 116
117 Pagina 117
118 Pagina 118
119 Pagina 119
120 Pagina 120
121 Pagina 121
122 Pagina 122
123 Pagina 123
124 Pagina 124
125 Pagina 125
126 Pagina 126
127 Pagina 127
128 Pagina 128
129 Pagina 129
130 Pagina 130
131 Pagina 131
132 Pagina 132
133 Pagina 133
134 Pagina 134
135 Pagina 135
136 Pagina 136
137 Pagina 137
138 Pagina 138
139 Pagina 139
140 Pagina 140
141 Pagina 141
142 Pagina 142
143 Pagina 143
144 Pagina 144
145 Pagina 145
146 Pagina 146
147 Pagina 147
148 Pagina 148
149 Pagina 149
150 Pagina 150
151 Pagina 151
152 Pagina 152
153 Pagina 153
154 Pagina 154
155 Pagina 155
156 Pagina 156
157 Pagina 157
158 Pagina 158
159 Pagina 159
160 Pagina 160
161 Pagina 161
162 Pagina 162
163 Pagina 163
Pagina: / 163

Indice:

  • Pagina 2 – Contenuto della confezione
  • Pagina 3 – Informazioni preliminari
  • Pagina 4 – Istruzioni per usi specifici; - Altri tipi di scene; I F; Scatto
  • Pagina 5 – Visualizzazione
  • Pagina 6 – Sommario; Ripresa di scene
  • Pagina 7 – Utilizzo delle funzioni
  • Pagina 8 – Non sedersi dopo aver riposto la fotocamera in tasca.; Precauzioni per il monitor LCD
  • Pagina 9 – Attenzione; Avvertenze; Precauzioni per la sicurezza
  • Pagina 11 – Operazioni preliminari; , nonché le modalità; Collegamento della cinghia/Come tenere la fotocamera
  • Pagina 12 – Carica della batteria
  • Pagina 13 – Numero approssimativo di scatti che è possibile effettuare; Indicatore di carica della batteria; Sullo schermo appare un'icona o un messaggio; Utilizzo efficace della batteria e del Carica Batteria
  • Pagina 14 – Inserire la batteria.; Inserimento della batteria e della
  • Pagina 15 – Chiudere il coperchio.; Rimozione della batteria e della scheda; Rimuovere la batteria.
  • Pagina 16 – Numero approssimativo di scatti per scheda di memoria; Schede di memoria SD; Cos'è la linguetta di protezione dalla scrittura?
  • Pagina 17 – Accendere la fotocamera.; qr; Impostazione della data e dell'ora; Impostazioni dell'ora legale
  • Pagina 18 – Modifica della data e dell'ora
  • Pagina 19 – opqr; Impostazione della lingua di
  • Pagina 20 – Pressione del pulsante dell'otturatore; La durata del suono dello scatto è variabile?
  • Pagina 21 – Scatto di fotografie
  • Pagina 24 – È possibile visualizzare allo schermo le immagini registrate.; Impostare la modalità di riproduzione.; Visualizzazione delle immagini; Attivazione e disattivazione della modalità di riproduzione
  • Pagina 25 – Eliminazione delle immagini
  • Pagina 26 – Elementi da preparare; Cavo Interfaccia fornito con la fotocamera; Accendere la stampante.; Sullo schermo verrà visualizzato; Stampa delle immagini
  • Pagina 27 – Premere i pulsanti; Stampare le immagini.; Premere il pulsante
  • Pagina 28 – Ripresa di filmati
  • Pagina 29 – Effettuare la ripresa.; Non toccare il microfono durante la ripresa.; Arrestare la ripresa.; Tempi di ripresa stimati
  • Pagina 30 – Riprodurre il filmato.; Visualizzazione di filmati
  • Pagina 31 – Fotocamera e computer; Requisiti di sistema; Windows; Scaricamento delle immagini su un computer
  • Pagina 32 – Installare il software.
  • Pagina 33 – Verrà visualizzato CameraWindow.
  • Pagina 34 – Macintosh; Scaricamento di immagini con un computer; Guida introduttiva
  • Pagina 35 – Scaricamento di immagini con la fotocamera; Scaricare le immagini.
  • Pagina 36 – Accessori; Forniti con la fotocamera
  • Pagina 38 – Alimentatori; Altri accessori; Accessori venduti separatamente
  • Pagina 39 – Ulteriori informazioni; Convenzioni utilizzate in questa guida; e i selettori della fotocamera.
  • Pagina 40 – Selettore di modalità; Utilizzare il selettore di modalità per cambiare le modalità.; Guida ai componenti
  • Pagina 41 – Anello di controllo
  • Pagina 42 – Alternanza delle visualizzazioni; Utilizzando il pulsante; Informazioni visualizzate allo schermo
  • Pagina 43 – Riproduzione (visualizzazione dettagliata delle informazioni)
  • Pagina 44 – Avvertenza di sovraesposizione durante la riproduzione; Spie
  • Pagina 45 – op; Menu FUNC. – Operazioni di base
  • Pagina 46 – Selezionare una voce di menu.; MENU – Operazioni di base
  • Pagina 47 – Disattivazione dei suoni; Regolazione del volume; Modifica delle impostazioni sonore
  • Pagina 48 – Con il menu; Con il pulsante; Modifica della luminosità dello schermo
  • Pagina 49 – Ripristinare le impostazioni.; Ripristino delle impostazioni; Esistono funzioni che non possono essere reimpostate?
  • Pagina 50 – Formattare la scheda di memoria.; Formattazione di basso livello; Formattazione delle schede di memoria
  • Pagina 51 – Risparmio batteria durante la fase di scatto; Risparmio batteria durante la fase di riproduzione; Informazioni sulla formattazione
  • Pagina 52 – Modifica del tempo di visualizzazione
  • Pagina 54 – Impostare il selettore di modalità su; Ripresa di vari tipi di scene
  • Pagina 55 – Fotografie di tramonti
  • Pagina 56 – Fotografie di fuochi d'artificio
  • Pagina 57 – Disattivazione del flash
  • Pagina 58 – Spostare la leva dello zoom verso; Zone in cui le immagini si deteriorano; Zoom avanti ravvicinato sui soggetti; Arresto temporaneo dello zoom
  • Pagina 59 – Teleconvertitore digitale; potrebbero apparire poco nitide.; Combinazioni che provocano il deterioramento delle immagini; Disattivazione dello zoom digitale
  • Pagina 60 – Inserimento della data e dell'ora
  • Pagina 61 – Utilizzo dell'autoscatto
  • Pagina 62 – Utilizzo dell'autoscatto con
  • Pagina 63 – Utilizzo di
  • Pagina 64 – Zoom avanti su soggetti vicini
  • Pagina 66 – Scatto in AE Programma
  • Pagina 67 – Selezionare; Attivazione del flash
  • Pagina 68 – Modifica del numero dei pixel di; Modifica della qualità dell'immagine
  • Pagina 69 – Valori approssimativi per il formato carta; Adatto per l'invio di immagini come
  • Pagina 70 – Valori approssimativi per la velocità ISO; Modifica della velocità ISO
  • Pagina 72 – Regolare la luminosità.; Selezionare il modo scatto.; Regolazione della luminosità
  • Pagina 73 – Selezionare My Colors.
  • Pagina 74 – Colore personale; Utilizzo dell'autoscatto con ritardo
  • Pagina 75 – Effettuare le impostazioni.; Personalizzazione dell'autoscatto
  • Pagina 76 – Ripetere la composizione.; Modifica della composizione per lo
  • Pagina 78 – AiAF; Modifica della modalità Cornice AF
  • Pagina 79 – Se si preme il pulsante dell'otturatore a metà corsa utilizzando; Impostare la modalità Cornice AF; È possibile ridurre la misura della cornice AF; Scatto con visualizzazione della messa; Se la visualizzazione non viene ingrandita?
  • Pagina 80 – Scatto con Blocco AF
  • Pagina 81 – Quando viene visualizzata una cornice; Scelta della persona da mettere; Se
  • Pagina 82 – Selezionare la modalità di lettura.; Comporre la scena e scattare.; Modifica della modalità di lettura; Scatto con Blocco AE
  • Pagina 83 – Il flash scatta e quando appare; Scatto con blocco FE
  • Pagina 84 – Regolazione dei soggetti scuri
  • Pagina 86 – Scatto con esposizioni lunghe
  • Pagina 87 – Risalto colore; Modifica del colore e dello scatto
  • Pagina 88 – Scambio colore
  • Pagina 89 – Salvataggio dell'immagine originale
  • Pagina 90 – Scatto di immagini in modalità
  • Pagina 92 – Modifica della modalità filmato
  • Pagina 93 – Tabella della qualità dell'immagine; Blocco AE/Modifica esposizione
  • Pagina 94 – funzione, andare alle pagine di riferimento.; Altre funzioni di scatto
  • Pagina 95 – Riepilogo di “Visualizzazione di filmati”; Modifica
  • Pagina 96 – Controllare il filmato modificato.; Salvare il filmato modificato.
  • Pagina 97 – Si presume che il pulsante
  • Pagina 98 – Ricerca di 9 immagini alla volta; Ricerca di immagini per serie di 9
  • Pagina 99 – Selezionare un metodo di scorrimento; Selezionare un filtro di destinazione.; Ricerca delle immagini utilizzando
  • Pagina 100 – Scorrimento; Se non è possibile selezionare una destinazione?
  • Pagina 101 – Modifica delle impostazioni; la ripetizione della presentazione.; Visualizzazione di presentazioni
  • Pagina 102 – Selezione di immagini per la riproduzione; Selezionare la classificazione; Selezione di immagini singole
  • Pagina 104 – Verifica della messa a fuoco e delle
  • Pagina 105 – Ingrandimento di immagini
  • Pagina 106 – e accendere la fotocamera.; Visualizzazione delle immagini su
  • Pagina 107 – Selezione delle immagini singole; Selezionare le immagini.; Eliminazione di tutte le immagini
  • Pagina 108 – Seleziona Gamma
  • Pagina 109 – Selezione per categoria; Selezionare le immagini con l'anello di controllo
  • Pagina 110 – Selezione di tutte le immagini
  • Pagina 111 – Protezione delle immagini
  • Pagina 112 – Proteggere le immagini.; Proteggere le immagini.
  • Pagina 113 – Organizzazione delle immagini per
  • Pagina 114 – Rotazione delle immagini
  • Pagina 115 – Selezionare una dimensione; Salvare la nuova immagine.; Visualizzare la nuova immagine.; Ridimensionamento delle immagini
  • Pagina 116 – Salvare come immagine nuova; Ritaglio
  • Pagina 117 – Aggiunta di effetti con la funzione
  • Pagina 119 – Correzione dell'effetto occhi rossi
  • Pagina 120 – Correzione manuale; Aggiungere una cornice di; Rimozione delle cornici
  • Pagina 121 – Registrare la nota vocale.; Pannello dei comandi delle note vocali; Aggiunta di note vocali
  • Pagina 122 – Opzioni del trasferimento diretto; Trasferimento di immagini su un
  • Pagina 123 – Selezione delle immagini per il
  • Pagina 124 – Eliminazione di tutte le selezioni
  • Pagina 125 – Aggiunta di immagini alla lista di stampa; Stampa
  • Pagina 126 – Impostazioni di stampa; Selezione delle immagini per la stampa (DPOF)
  • Pagina 127 – Selezione del numero di copie; Impostare il numero di stampe.
  • Pagina 129 – Impostazione di tutte le immagini; Registrazione solo audio (Registra Suono)
  • Pagina 132 – Disattivazione della funzione Risparmio batteria; Modifica delle funzioni
  • Pagina 133 – Uso dell'orologio globale; Impostare il fuso orario locale.
  • Pagina 134 – Modifica dell'assegnazione dei numeri file; Creazione di una cartella
  • Pagina 135 – Creazione di cartelle con impostazione; Disattivazione della funzione Orient. Immag.; Modifica dell'intervallo di rientro dell'obiettivo
  • Pagina 136 – Uso della funzione Sincro lenta; Disattivazione della funzione di riduzione; Modifica delle funzioni di scatto
  • Pagina 137 – Disattivazione della Luce Autofocus; Visualizzazione delle informazioni dell'immagine
  • Pagina 138 – Assegnazione automatica delle immagini; Visualizzazione della sovrapposizione
  • Pagina 139 – Modifica delle impostazioni Mod. IS; Registrazione delle funzioni per il pulsante
  • Pagina 140 – Selezione dell'immagine di ripresa nella; Modifica delle funzioni di riproduzione
  • Pagina 141 – Modificare; Registrare; Modifica dell'immagine o del suono
  • Pagina 142 – Registrare le immagini o i suoni salvati in un computer
  • Pagina 144 – Inserire il cavo connessione.; Aprire il coperchio; Inserire il cavo nella fotocamera.; Utilizzo dell'alimentazione domestica
  • Pagina 145 – Risoluzione dei problemi
  • Pagina 146 – viene visualizzata quando il pulsante dell'otturatore viene
  • Pagina 147 – Gli occhi appaiono rossi nell'immagine; L'ora di scatto non viene visualizzata o si ferma.; Riproduzione; Impossibile riprodurre immagini o filmati.; La riproduzione si arresta o l'audio viene interrotto.
  • Pagina 150 – Funzioni disponibili in ogni modalità di scatto
  • Pagina 152 – Menu Scatto; Menu
  • Pagina 154 – Menu Impostazioni; Menu Riproduzione; Informazioni sull'impostazione del metodo di stampa
  • Pagina 155 – Menu Stampa
  • Pagina 156 – Precauzioni di utilizzo
  • Pagina 157 – Specifiche
  • Pagina 159 – Tutti i dati si basano sui test eseguiti da Canon.
  • Pagina 160 – Indice analitico
  • Pagina 163 – Note sui marchi; • Il logo SDHC è un marchio.; Dichiarazione di non responsabilità; • Canon non risponde dei danni derivanti da alterazioni o perdite
Caricamento dell'istruzione

Guida dell'utente della fotocamera

ITALIANO

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - Contenuto della confezione

2 Controllare che la confezione della fotocamera contenga gli elementi riportati di seguito. In caso di elementi mancanti, contattare il rivenditore presso il quale è stata acquistata la fotocamera. • È possibile utilizzare la scheda di memoria inclusa per provare la fotocamera ed effettuare alcuni ...

Pagina 3 - Informazioni preliminari

3 Scatti di prova Effettuare alcuni scatti di prova e riprodurne il risultato per essere sicuri che le immagini vengano registrate in modo corretto. Canon Inc., le sue affiliate e consociate e i distributori non possono essere considerati responsabili per danni indiretti dovuti al malfunzionamento d...

Pagina 4 - Istruzioni per usi specifici; - Altri tipi di scene; I F; Scatto

4 Istruzioni per usi specifici 4 ● Lasciare che la fotocamera effettui le impostazioni . . . . . . . . . . 21 ● Vari tipi di scene . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54 – 56 - Foto di persone - Foto di paesaggi - Altri tipi di scene ● Mettere a fuoco i visi . . . . . ....

Altri modelli di Canon

Tutti i altri Canon