Regolazione del tempo - Yamaha PSRSX600 - Manuale d'uso - Pagina 50

Yamaha PSRSX600

Indice:

Caricamento dell'istruzione

Manuale di istruzioni di PSR-SX600

51

St

ili

-

Es

ec

uzi

o

n

e

de

l r

it

m

o e de

ll'

a

c

com

p

a

g

nam

e

n

to

-

2

Ogni stile dispone di quattro differenti sezioni Main, quattro sezioni Fill-in e una sezione Break. Utilizzando in
maniera efficace queste sezioni, è possibile rendere la performance più dinamica e professionale. È possibile
modificare liberamente la sezione durante la riproduzione dello stile.

• Pulsanti MAIN VARIATION [A] - [D]

Premere uno dei pulsanti MAIN VARIATION [A] - [D] per selezionare la sezione
Main (il pulsante si illumina in rosso). Ogni pulsante è un pattern di
accompagnamento di poche battute e si riproduce all'infinito. Premendo nuovamente
il pulsante MAIN VARIATION selezionato viene mantenuta la stessa sezione, ma
viene riprodotto un pattern fill-in appropriato per vivacizzare il ritmo e interrompere
la ripetizione.

• Pulsante [BREAK]

Consente di aggiungere intervalli dinamici nel ritmo dell'accompagnamento.
Premere il pulsante [BREAK] durante la riproduzione dello stile. Al termine della
riproduzione del pattern di interruzione di una misura, la riproduzione dello stile
passa automaticamente alla sezione Main.

• Pulsante [FADE IN/OUT] button

Produce, nel suono complessivo, una assolvenza (FADE IN) quando si avvia la
riproduzione di uno stile o di una song MIDI e una dissolvenza (FADE OUT) con
conseguente interruzione della riproduzione delle stesse. Premere il pulsante [FADE
IN/OUT] mentre la riproduzione è interrotta e premere il pulsante [START/STOP]
per lo stile (o il pulsante [PLAY/PAUSE] per la song) per avviare una riproduzione
con un fade-in. Per interrompere la riproduzione con un effetto fade-out, premere il
pulsante [FADE IN/OUT] durante la riproduzione.

Con i pulsanti TEMPO [-] e [+] (pagina 38) è possibile modificare il tempo di riproduzione del metronomo, dello
stile e della song. È possibile regolare il tempo dello stile e della song anche utilizzando il pulsante [RESET/TAP
TEMPO].

• Pulsante [RESET/TAP TEMPO]

Quando lo stile e la song MIDI vengono arrestati, toccando il pulsante [RESET/TAP
TEMPO] (quattro volte per un tempo di 4/4) viene avviata la riproduzione della
parte ritmica dello stile al tempo battuto.
Durante la riproduzione di uno stile o di una song MIDI, è possibile cambiare il tempo
toccando per due volte sul pulsante [RESET/TAP TEMPO] al tempo desiderato.
Durante la riproduzione di uno stile, è possibile tornare all'inizio della sezione
("reimpostare" la posizione di riproduzione, in modo da ottenere degli effetti di
riproduzione) toccando il pulsante [RESET/TAP TEMPO]. Questa operazione viene
definita "reimpostazione della sezione dello stile".

Modifica della variazione dei pattern (Sezioni) durante la riproduzione dello stile.

Premere di nuovo la sezione
Main selezionata (illuminata
in rosso).

Il fill-in della sezione Main
selezionata viene riprodotto
(lampeggia in rosso).

Funzione AUTO/FILL

Quando è attivato il pulsante [AUTO FILL IN], se si preme uno qualsiasi
dei pulsanti MAIN VARIATION [A] - [D] mentre si suona, viene
automaticamente riprodotta una sezione di fill-in per una transizione
morbida e dinamica nella sezione successiva (o nella stessa).

Informazioni sullo stato delle spie luminose dei pulsanti della sezione (INTRO/MAIN/
VARIATION/BREAK/ENDING)

• Rosso:

la sezione è attualmente selezionata.

• Rosso (lampeggiante):

la sezione sarà riprodotta successivamente, subito dopo la sezione attualmente selezionata.

* Anche i pulsanti MAIN VARIATION [A] - [D] lampeggiano in rosso durante la riproduzione del fill-in.

• Blu:

la sezione contiene dei dati, ma al momento non è selezionata.

• Spenta:

la sezione non contiene dati e non è possibile riprodurla.

Fade-in/out

Regolazione del tempo

NOTA

È possibile configurare il
funzionamento del pulsante in modo
che modifichi il tempo anziché
reimpostare la sezione, anche quando
si tocca il pulsante stesso durante la
riproduzione di uno stile.
L'impostazione viene effettuata sul
display richiamato tramite [MENU]

Metronome Setting

2 TAP. Per

informazioni dettagliate, consultare il
Manuale di riferimento sul sito Web.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - Numero del modello

4 Manuale di istruzioni di PSR-SX600 (bottom_it_01) Il numero di modello e quello di serie, i requisiti di alimentazione e altre informazioni del prodotto si trovano sulla piastrina o vicino alla stessa. La piastrina del prodotto si trova nella parte inferiore dell'unità. Annotare il numero di serie...

Pagina 4 - PRECAUZIONI; LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI CONTINUARE; Per lo strumento; Alimentazione/adattatore CA

Manuale di istruzioni di PSR-SX600 5 PRECAUZIONI LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI CONTINUARE Conservare questo manuale in un luogo sicuro e accessibile per future consultazioni AVVERTENZA • Questo adattatore CA è progettato per essere utilizzato soltanto con strumenti elettronici Yamaha. Non utilizzare...

Pagina 5 - ATTENZIONE

6 Manuale di istruzioni di PSR-SX600 ATTENZIONE Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate di seguito per evitare lesioni personali o danni allo strumento o ad altri oggetti. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito: • Non collegare lo strumento a una presa elettr...

Altri modelli di Yamaha