Elenco funzioni - Yamaha PSRSX600 - Manuale d'uso - Pagina 103

Yamaha PSRSX600

Indice:

Caricamento dell'istruzione

104

Manuale di istruzioni di PSR-SX600

Questo elenco spiega brevemente quali operazioni è possibile eseguire nei display richiamati attraverso il pulsante
[MENU]. Per ulteriori informazioni, vedere i riferimenti alle pagine e ai capitoli indicati di seguito.

Elenco funzioni

Menu1

Descrizione

Manuale di

istruzioni

Manuale di
riferimento

Split Point/Chord
Fingering

Split Point

Consente di determinare il Split Point.

pagina 57

-

Chord Fingering

Consente di determinare il tipo di Chord Fingering.

pagina 52

Capitolo 2

Harmony/Arpeggio

Consente di selezionare il tipo di Harmony o di Arpeggio.

pagina 43

Capitolo 1

Regist Sequence/Freeze

Registration
Sequence

Consente di determinare l'ordine per richiamare le impostazioni Registration
Memory quando si utilizzano i pulsanti TAB [

E

][

F

] o il pedale.

-

Capitolo 7

Freeze

Consente di determinare i gruppi di impostazioni (Voice, Style e così via) da non
modificare, anche quando si richiamano le configurazioni del pannello dalla
memoria di registrazione tramite Registration Memory.

-

Capitolo 7

Controller

Foot Pedal

Consente di determina le funzioni assegnate ai pedali.

-

Capitolo 9

Setting

Consente di impostare la Touch Response della tastiera, ecc.

pagina 40, 46

Capitolo 1

Live Control

Consente di ottenere il controllo dinamico, intuitivo e in tempo reale della
performance, assegnando varie funzioni alle manopole LIVE CONTROL [1] e [2].

pagina 41

-

Voice Setting

Voice Control

Consente di modificare le impostazioni della voce dettagliate.

-

Capitolo 1

Voice Set Filter

Consente di disattivare la selezione di set di voci (effetti e così via).

Style Setting

Consente di configurare le impostazioni correlate alla riproduzione dello stile, quali
la temporizzazione OTS Link, Dynamics Control, ecc.

-

Capitolo 2

Song Setting

Consente di configurare le impostazioni correlate alla riproduzione delle song come
le impostazioni del canale e le modalità Guide, ecc.

-

Capitolo 3

Metronome Setting

Consente di modificare l'indicazione del tempo, il volume e il suono del metronomo.

-

Capitolo 2

Menu2

Descrizione

Manuale di

istruzioni

Manuale di
riferimento

Style Creator

Consente di creare uno stile modificando quello preset o registrando canali dello
stile uno per uno.

-

Capitolo 2

Song Creator

Consente di creare una song modificando quella registrata o inserendo eventi uno
per uno.

-

Capitolo 3

Multi Pad Creator

Consente di creare un multipad modificando un multipad preset esistente
o registrandone uno nuovo.

-

Capitolo 5

Chord Tutor

Consente di determinare la funzione Chord Tutor. Con questa funzione disponibile
nel display, è possibile vedere quali note premere per specificare l'accordo.

pagina 52

-

Master Tune/Scale Tune

Master Tune

Consente di effettuare l'accordatura fine del pitch per l'intero strumento in
incrementi di circa 0,2 Hz.

pagina 39

Capitolo 1

Scale Tune

Consente di determinare il tipo di scala e di accordatura dell'intonazione della nota
desiderata (tasto) in cent.

pagina 39

Capitolo 1

Expansion

Consente di installare i pacchetti di espansione per l'aggiunta di contenuto extra
scaricato dal sito Web o creato utilizzando Yamaha Expansion Manager.

-

Capitolo 1

MIDI

Consente di configurare le impostazioni correlate a MIDI.

-

Capitolo 9

Utility

Config1

Consente di configurare impostazioni generali quali uscita degli altoparlanti, Audio
Loopback e così via.

pagina 98

Capitolo 10

Config2

Consente di configurare impostazioni generali come il tempo di visualizzazione della
schermata popup e così via.

-

Capitolo 10

Parameter Lock

Consente di determinare i parametri (Effect, Split Point e così via) da non modificare
anche quando si modificano le configurazioni del pannello tramite Registration
Memory, One Touch Setting e così via.

-

Capitolo 10

USB

Consente di configurare le impostazioni relative all'unità flash USB collegata, ad
esempio la formattazione e la verifica delle dimensioni della memoria.

pagina 96

Capitolo 10

System

Common

Consente di impostare il nome Owner, la lingua dei messaggi, Auto Power Off e così via.

pagina 15, 16

Capitolo 10

Backup/Restore

Consente di eseguire il backup e il ripristino delle impostazioni e dei dati salvati
nell'unità User dello strumento.

pagina 33

-

Setup Files

Consente di salvare e richiamare le impostazioni specificate dello strumento.

-

Capitolo 10

Reset

Consente di ripristinare le impostazioni di fabbrica predefinite dello strumento.

-

Capitolo 10

LAN wireless

Consente di configurare le impostazioni per il collegamento dello strumento a uno
smart device tramite una rete LAN wireless. Disponibile solo quando è collegato un
adattatore LAN wireless USB.

-

Capitolo 9

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - Numero del modello

4 Manuale di istruzioni di PSR-SX600 (bottom_it_01) Il numero di modello e quello di serie, i requisiti di alimentazione e altre informazioni del prodotto si trovano sulla piastrina o vicino alla stessa. La piastrina del prodotto si trova nella parte inferiore dell'unità. Annotare il numero di serie...

Pagina 4 - PRECAUZIONI; LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI CONTINUARE; Per lo strumento; Alimentazione/adattatore CA

Manuale di istruzioni di PSR-SX600 5 PRECAUZIONI LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI CONTINUARE Conservare questo manuale in un luogo sicuro e accessibile per future consultazioni AVVERTENZA • Questo adattatore CA è progettato per essere utilizzato soltanto con strumenti elettronici Yamaha. Non utilizzare...

Pagina 5 - ATTENZIONE

6 Manuale di istruzioni di PSR-SX600 ATTENZIONE Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate di seguito per evitare lesioni personali o danni allo strumento o ad altri oggetti. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito: • Non collegare lo strumento a una presa elettr...

Altri modelli di Yamaha