Caricamento della carta; Preparare la carta da caricare. - Canon 525 - Manuale d'uso - Pagina 62

Canon 525

Indice:

Caricamento dell'istruzione

50

Manutenzione periodica

3

Caricamento della carta

Questa sezione descrive come caricare la carta.

Caricamento della carta nei
cassetti

Se la carta selezionata fi nisce o se la carta presente nel
cassetto selezionato fi nisce durante la stampa, viene
visualizzato un messaggio che chiede di caricare la carta.
Seguire la procedura illustrata di seguito per caricare la
carta nei cassetti.

ATTENZIONE

Nel maneggiare la carta, fare attenzione a non
tagliarsi con il fi lo dei fogli.

IMPORTANTE

Viene visualizzato un messaggio che chiede di caricare
la carta anche quando il cassetto selezionato non è
stato chiuso bene. Assicurarsi che il cassetto sia stato
chiuso correttamente.

Non caricare nei cassetti carta dei tipi indicati di
seguito. In caso contrario, si possono verifi care
inceppamenti.

-

Fogli arrotolati o arricciati

-

Fogli di carta sottile

-

Spessa 3 (da 221 a 256 g/m

2

)

-

Carta su cui si è stampato utilizzando una stampante
per trasferimento termico

-

Retro di fogli di carta su cui si è stampato utilizzando
una stampante per trasferimento termico

Smazzare bene i fogli di carta prima di collocarli nel
cassetto. Prima di caricarla, smazzare con particolare
cura la carta sottile, la carta riciclata, la carta preforata e
la carta spessa e i lucidi.

Non posizionare carta o altri oggetti nell’area vuota del
cassetto vicino all’area in cui si inserisce la carta. In caso
contrario, si possono verifi care inceppamenti carta.

Quando si stampa in modo Pinzatura, non rimuovere i
fogli stampati in attesa della pinzatura. (La stampa e la
pinzatura riprendono dopo aver risolto l’inceppamento
della carta.)

NOTA

Nei cassetti 1, 2, 3 e 4 è possibile caricare i seguenti
formati di carta:

-

Cassetto 1: A4, A4R, A5R e formato personalizzato (da
139,7 mm x 182 mm a 304,8 mm x 390 mm)

-

Cassetto 2: 305 mm x 457 mm, A3, A4, A4R, A5R, fogli
rubrica, buste e formato personalizzato (da 139,7 mm
x 182 mm a 304,8 mm x 457,2 mm)

-

Cassetti 3 e 4: 305 mm x 457 mm, A3, A4, A4R, A5R
e formato personalizzato (da 139,7 mm x 182 mm a
304,8 mm x 457,2 mm)

-

I fogli per rubrica possono essere caricati nel Cassetto
2 solo se è installato il Tab Feeding Attachment Kit-B1.

-

Le buste possono essere caricate nel Cassetto 2 solo
se è installato l’Envelope Feeder Attachment-D1.

-

I cassetti 3 e 4 sono utilizzabili solo se è installata la
Cassette Feeding Unit-AD2.

Per maggiori informazioni sui tipi di carta che è
possibile caricare nei cassetti 1, 2, 3 e 4, vedere
e-Manual > Operazioni principali.

Se mentre è in corso la stampa viene visualizzato un
messaggio che chiede di caricare la carta, la stampa si
interrompe e riprende solo dopo che è stata inserita
della carta del tipo corretto. Se si seleziona una fonte
di alimentazione diversa, le stampe rimanenti verranno
eff ettuate dopo aver premuto [OK].

Selezionare [Annulla] per annullare la stampa.

1

Aprire il cassetto.

1

2

1. Premere il pulsante di apertura del cassetto in cui si

desidera caricare la carta.

2. Aprire completamente il cassetto tirandolo

dall’impugnatura.

2

Preparare la carta da caricare.

Aprire la confezione di carta ed estrarre i fogli.

NOTA

Per ottenere stampe di qualità, utilizzare carta del tipo
consigliato da Canon.

Prima di caricare la carta, smazzare sempre i fogli
diverse volte, quindi pareggiare i bordi dei fogli per
agevolare l’alimentazione.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 14 - Manuali per questa apparecchiatura; Guida di Installazione del Driver

Manuali per questa apparecchiatura I manuali relativi a questa macchina sono strutturati nel modo descritto di seguito. Consultare i manuali per avere informazioni dettagliate sull’argomento desiderato. Questo simbolo indica i manuali stampati. Questo simbolo indica i manuali inclusi nel CD-ROM forn...

Pagina 15 - Contenuto; Prefazione

3 Contenuto 1 Prefazione Come utilizzare il presente manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Simboli utilizzati nel manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ...

Pagina 17 - Prefazione

5 1 Prefazione Grazie per aver acquistato il prodotto Canon imageRUNNER ADVANCE C5255/C5255i/C5250/C5250i/C5240i/C5235i. Leggere attentamente il manuale prima di utilizzare la macchina, in modo da familiarizzare con l’apparecchiatura e poter sfruttare al meglio le sue molteplici funzioni. Per inform...

Altri modelli di Canon