Spostamento della macchina - Canon 525 - Manuale d'uso - Pagina 30

Indice:
- Pagina 14 – Manuali per questa apparecchiatura; Guida di Installazione del Driver
- Pagina 15 – Contenuto; Prefazione
- Pagina 17 – Prefazione
- Pagina 18 – Come utilizzare il presente manuale; Simboli utilizzati nel manuale; ATTENZIONE; IMPORTANTE; Illustrazioni utilizzate nel manuale
- Pagina 19 – Marchi di fabbrica
- Pagina 20 – Come installare l’e-Manual
- Pagina 21 – Prima pagina dell’e-Manual; Esecuzione di una ricerca
- Pagina 22 – Note legali; Nome del prodotto
- Pagina 23 – Diritti d’autore
- Pagina 24 – Declino di responsabilità; NOTA
- Pagina 25 – Importanti istruzioni di sicurezza; Installazione; Alimentazione elettrica
- Pagina 26 – Precauzioni
- Pagina 27 – Manutenzione e controlli
- Pagina 28 – Materiali di consumo; Altre avvertenze
- Pagina 29 – Luogo di installazione e precauzioni; Precauzioni per l’installazione
- Pagina 30 – Spostamento della macchina
- Pagina 31 – Precauzioni per l’uso
- Pagina 33 – Controllo periodico dell’interruttore di sicurezza
- Pagina 34 – Come compilare il foglio di raccolta dati
- Pagina 35 – Backup/esportazione dei dati; Dati di cui si può eseguire il backup/ripristino; Dati che consentono la funzione Importa/Esporta tutti
- Pagina 36 – Altri dati che consentono la funzione Importa/Esporta
- Pagina 38 – Possibilità dell’apparecchiatura; Macchina
- Pagina 40 – Accesso come amministratore; Accesso dalla macchina; Accesso da un computer; Avviare il browser Web nel computer.
- Pagina 41 – Connessione di rete/USB
- Pagina 42 – Scansione e memorizzazione/Accesso a fi le memorizzati; Utilizzo della
- Pagina 43 – Invio di fax/Stampa; Invio/Ricezione Remote Fax
- Pagina 44 – Scansione e invio/Scansione remota; Invio a
- Pagina 45 – Impostazioni IU remota
- Pagina 46 – Parti e relative funzioni; Parti esterne
- Pagina 48 – Parti interne
- Pagina 49 – Pannello comandi - Parti e relative funzioni
- Pagina 50 – Utilizzo del pannello comandi; Utilizzo del Menu rapido; Collegamento/Disconnessione
- Pagina 51 – Utilizzo del pannello digitale; Se il pannello digitale è spento; Selezione di ogni funzione; Utilizzo di Guida
- Pagina 52 – Come accendere la macchina con l’interruttore principale
- Pagina 53 – Come eseguire una copia; Posizionamento degli originali; Selezione della funzione; Avvio copiatura
- Pagina 54 – Invio di un fax; Avvio dell’invio del fax
- Pagina 55 – Avvio invio
- Pagina 56 – Memorizzazione dei dati acquisiti; Selezione della memorizzazione; Avvio scansione
- Pagina 57 – Accesso a fi le memorizzati; Selezione del fi le; Avvio stampa o invio
- Pagina 58 – Utilizzo della macchina da un computer (IU remota); La IU remota è utile nelle seguenti situazioni; Accesso alla IU remota da un browser Web.
- Pagina 59 – Stampa da un computer; Visualizzazione della schermata delle impostazioni di stampa; Avvio stampa
- Pagina 62 – Caricamento della carta; Preparare la carta da caricare.
- Pagina 63 – Caricare i fogli nel cassetto.; Rimuovere la carta caricata nel cassetto.
- Pagina 65 – Aprire l’alimentatore.; Aprire il pannello del timbro.; Chiudere il pannello del timbro.
- Pagina 66 – Chiudere l’alimentatore.; Caricare la cartuccia del timbro.; Chiudere i pannelli.
- Pagina 67 – Sostituire la cartuccia del toner
- Pagina 68 – premere [Rimozione cartucce; Preparare la nuova cartuccia di toner.
- Pagina 69 – Chiudere il pannello interno.
- Pagina 70 – Aprire il pannello anteriore della macchina.
- Pagina 71 – Pulizia periodica; Pulizia manuale dell’alimentatore
- Pagina 72 – Aprire il pannello interno.
- Pagina 73 – Pulizia dei rulli dell’alimentatore.; Pulire l’area di scansione dell’alimentatore.; Chiudere il pannello dell’alimentatore.
- Pagina 74 – Pulizia del vetro antipolvere
- Pagina 75 – Materiali di consumo; Carta consigliata
- Pagina 76 – Cartuccia del timbro; Cartuccia punti; Consumabili originali
- Pagina 78 – Messaggio di richiesta di un intervento di assistenza
- Pagina 80 – Posizioni degli inceppamenti carta
- Pagina 81 – Posizioni degli inceppamenti punti
- Pagina 83 – Appendice
- Pagina 84 – Specifi che; Unità principale
- Pagina 87 – Cassette Feeding Unit-AD2
- Pagina 88 – Staple Finisher-J1
- Pagina 93 – Inner 2 Way Tray-F1
- Pagina 95 – Funzioni di invio; Funzioni di scansione
- Pagina 96 – Ambiente di rete; Specifi che hardware; Impostazioni stampante; Specifi che software
18
Prefazione
1
•
Se la comunicazione non è disponibile,
contattare un rivenditore autorizzato Canon.
In base all’area geografi ca o al collegamento telefonico
posseduto, la comunicazione dati potrebbe non
essere possibile. In tal caso, contattare il rivenditore
autorizzato Canon.
•
Non rimuovere i piedini della macchina.
Non rimuovere i piedini della macchina dopo che la
macchina è stata installata.
Se si appoggia un oggetto pesante sul lato anteriore
della macchina dopo che sono stati aperti i cassetti o
estratti i gruppi, la macchina potrebbe cadere in avanti.
Per evitare che questo accada, assicurarsi che i piedini
della macchina siano in posizione.
■
Scegliere una fonte di alimentazione
sicura
•
Collegare il cavo di alimentazione della
macchina ad una presa da 220-240 V c.a.
•
Assicurarsi che l’alimentazione sia sicura e la
tensione stabile.
•
Non collegare altre apparecchiature elettriche
alla presa a cui è stata collegata la macchina.
•
Non collegare il cavo di alimentazione ad una
presa multipla, altrimenti si possono verifi care
incendi o scosse elettriche.
•
Il cavo di alimentazione potrebbe subire
dei danni se viene calpestato, fi ssato con
delle graff ette o se si posizionano oggetti
pesanti su di esso. L’uso continuato di un
cavo danneggiato può causare incidenti, ad
esempio incendi o scosse elettriche.
•
Il cavo di alimentazione non deve essere teso,
altrimenti il collegamento potrebbe allentarsi
e surriscaldarsi provocando incendi.
•
Se viene applicata una tensione eccessiva alla
parte collegata del cavo di alimentazione,
il cavo potrebbe subire dei danni oppure i
cavi all’interno della macchina potrebbero
scollegarsi provocando incendi. Evitare le
seguenti situazioni:
-
Collegare e scollegare il cavo di alimentazione
frequentemente.
-
Tirare il cavo di alimentazione.
-
Tenere in tensione il cavo di alimentazione vicino alla
parte collegata e applicare una tensione continua alla
presa o alla parte collegata.
-
Applicare una pressione eccessiva alla presa di
corrente.
■
Spostamento della macchina
•
Prima di spostare la macchina, anche se
si tratta di trasferirla in un’altra posizione
sullo stesso piano dell’edifi cio, mettersi in
contatto con un rivenditore autorizzato Canon.
Non tentare di spostare la macchina senza
procedere come indicato.
■
Lasciare spazio suffi
ciente intorno
alla macchina
Lasciare spazio suffi
ciente sui lati della macchina in modo
da poter accedere agevolmente alle varie parti.
Le seguenti misure si riferiscono all’imageRUNNER
ADVANCE C5255
•
Quando è installata la Duplex Color Image
Reader Unit-E1:
1
.
071
mm
1
.
174
mm
100
mm o più
•
La Duplex Color Image Reader Unit-E1, l’Inner
Finisher-E1 e la Paper Deck Unit-B2 sono
installati:
1
.
174
mm
100
mm o più
1
.
284
mm
1
.
529
mm
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Manuali per questa apparecchiatura I manuali relativi a questa macchina sono strutturati nel modo descritto di seguito. Consultare i manuali per avere informazioni dettagliate sull’argomento desiderato. Questo simbolo indica i manuali stampati. Questo simbolo indica i manuali inclusi nel CD-ROM forn...
3 Contenuto 1 Prefazione Come utilizzare il presente manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Simboli utilizzati nel manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ...
5 1 Prefazione Grazie per aver acquistato il prodotto Canon imageRUNNER ADVANCE C5255/C5255i/C5250/C5250i/C5240i/C5235i. Leggere attentamente il manuale prima di utilizzare la macchina, in modo da familiarizzare con l’apparecchiatura e poter sfruttare al meglio le sue molteplici funzioni. Per inform...