Diritti d’autore - Canon 525 - Manuale d'uso - Pagina 23

Indice:
- Pagina 14 – Manuali per questa apparecchiatura; Guida di Installazione del Driver
- Pagina 15 – Contenuto; Prefazione
- Pagina 17 – Prefazione
- Pagina 18 – Come utilizzare il presente manuale; Simboli utilizzati nel manuale; ATTENZIONE; IMPORTANTE; Illustrazioni utilizzate nel manuale
- Pagina 19 – Marchi di fabbrica
- Pagina 20 – Come installare l’e-Manual
- Pagina 21 – Prima pagina dell’e-Manual; Esecuzione di una ricerca
- Pagina 22 – Note legali; Nome del prodotto
- Pagina 23 – Diritti d’autore
- Pagina 24 – Declino di responsabilità; NOTA
- Pagina 25 – Importanti istruzioni di sicurezza; Installazione; Alimentazione elettrica
- Pagina 26 – Precauzioni
- Pagina 27 – Manutenzione e controlli
- Pagina 28 – Materiali di consumo; Altre avvertenze
- Pagina 29 – Luogo di installazione e precauzioni; Precauzioni per l’installazione
- Pagina 30 – Spostamento della macchina
- Pagina 31 – Precauzioni per l’uso
- Pagina 33 – Controllo periodico dell’interruttore di sicurezza
- Pagina 34 – Come compilare il foglio di raccolta dati
- Pagina 35 – Backup/esportazione dei dati; Dati di cui si può eseguire il backup/ripristino; Dati che consentono la funzione Importa/Esporta tutti
- Pagina 36 – Altri dati che consentono la funzione Importa/Esporta
- Pagina 38 – Possibilità dell’apparecchiatura; Macchina
- Pagina 40 – Accesso come amministratore; Accesso dalla macchina; Accesso da un computer; Avviare il browser Web nel computer.
- Pagina 41 – Connessione di rete/USB
- Pagina 42 – Scansione e memorizzazione/Accesso a fi le memorizzati; Utilizzo della
- Pagina 43 – Invio di fax/Stampa; Invio/Ricezione Remote Fax
- Pagina 44 – Scansione e invio/Scansione remota; Invio a
- Pagina 45 – Impostazioni IU remota
- Pagina 46 – Parti e relative funzioni; Parti esterne
- Pagina 48 – Parti interne
- Pagina 49 – Pannello comandi - Parti e relative funzioni
- Pagina 50 – Utilizzo del pannello comandi; Utilizzo del Menu rapido; Collegamento/Disconnessione
- Pagina 51 – Utilizzo del pannello digitale; Se il pannello digitale è spento; Selezione di ogni funzione; Utilizzo di Guida
- Pagina 52 – Come accendere la macchina con l’interruttore principale
- Pagina 53 – Come eseguire una copia; Posizionamento degli originali; Selezione della funzione; Avvio copiatura
- Pagina 54 – Invio di un fax; Avvio dell’invio del fax
- Pagina 55 – Avvio invio
- Pagina 56 – Memorizzazione dei dati acquisiti; Selezione della memorizzazione; Avvio scansione
- Pagina 57 – Accesso a fi le memorizzati; Selezione del fi le; Avvio stampa o invio
- Pagina 58 – Utilizzo della macchina da un computer (IU remota); La IU remota è utile nelle seguenti situazioni; Accesso alla IU remota da un browser Web.
- Pagina 59 – Stampa da un computer; Visualizzazione della schermata delle impostazioni di stampa; Avvio stampa
- Pagina 62 – Caricamento della carta; Preparare la carta da caricare.
- Pagina 63 – Caricare i fogli nel cassetto.; Rimuovere la carta caricata nel cassetto.
- Pagina 65 – Aprire l’alimentatore.; Aprire il pannello del timbro.; Chiudere il pannello del timbro.
- Pagina 66 – Chiudere l’alimentatore.; Caricare la cartuccia del timbro.; Chiudere i pannelli.
- Pagina 67 – Sostituire la cartuccia del toner
- Pagina 68 – premere [Rimozione cartucce; Preparare la nuova cartuccia di toner.
- Pagina 69 – Chiudere il pannello interno.
- Pagina 70 – Aprire il pannello anteriore della macchina.
- Pagina 71 – Pulizia periodica; Pulizia manuale dell’alimentatore
- Pagina 72 – Aprire il pannello interno.
- Pagina 73 – Pulizia dei rulli dell’alimentatore.; Pulire l’area di scansione dell’alimentatore.; Chiudere il pannello dell’alimentatore.
- Pagina 74 – Pulizia del vetro antipolvere
- Pagina 75 – Materiali di consumo; Carta consigliata
- Pagina 76 – Cartuccia del timbro; Cartuccia punti; Consumabili originali
- Pagina 78 – Messaggio di richiesta di un intervento di assistenza
- Pagina 80 – Posizioni degli inceppamenti carta
- Pagina 81 – Posizioni degli inceppamenti punti
- Pagina 83 – Appendice
- Pagina 84 – Specifi che; Unità principale
- Pagina 87 – Cassette Feeding Unit-AD2
- Pagina 88 – Staple Finisher-J1
- Pagina 93 – Inner 2 Way Tray-F1
- Pagina 95 – Funzioni di invio; Funzioni di scansione
- Pagina 96 – Ambiente di rete; Specifi che hardware; Impostazioni stampante; Specifi che software
Italiano
11
Prefazione
1
Direttiva WEEE (RAEE)
Solo per l’Unione Europea e lo Spazio Economico
Europeo.
Questi simboli indicano che il prodotto non può essere
smaltito con i rifi uti domestici, ai sensi della Direttiva RAEE
(2002/96/CE), della Direttiva sulle Batterie (2006/66/CE)
e/o delle leggi nazionali che attuano tali Direttive.
Se sotto il simbolo indicato sopra è riportato un simbolo
chimico, in osservanza della Direttiva sulle batterie, tale
simbolo indica la presenza di un metallo pesante (Hg
= Mercurio, Cd = Cadmio, Pb = Piombo) nella batteria
o nell’accumulatore con un livello di concentrazione
superiore a una soglia applicabile specifi cata nella
Direttiva sulle batterie.
Il prodotto deve essere conferito a punto di raccolta
designato, ad esempio il rivenditore in caso di acquisto
di un nuovo prodotto simile oppure un centro di raccolta
autorizzato per il riciclaggio di rifi uti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche (RAEE) nonché di batterie e
accumulatori. Un trattamento improprio di questo tipo
di rifi uti può avere conseguenze negative sull’ambiente e
sulla salute umana a causa delle sostanze potenzialmente
nocive solitamente contenute in tali rifi uti.
La collaborazione dell’utente per il corretto smaltimento
di questo prodotto contribuirà a un utilizzo effi
cace
delle risorse naturali ed eviterà di incorrere in sanzioni
amministrative ai sensi dell’art. 50 e successivi del Decreto
Legislativo n. 22/97.
Per ulteriori informazioni sul riciclaggio di questo
prodotto, contattare le autorità locali, l’ente responsabile
della raccolta dei rifi uti, un rivenditore autorizzato o il
servizio di raccolta dei rifi uti domestici, oppure visitare il
sito
www.canon-europe.com/environment.
(Spazio Economico Europeo: Norvegia, Islanda e
Liechtenstein)
Direttiva R & TTE
Questa apparecchiatura (F160400/
F160700) risponde ai requisiti
essenziali della Direttiva CE 1999/5/
EC ed è utilizzabile nella UE. (Solo per
modelli con funzione fax integrata.)
(Solo per l’Europa)
Canon Inc./Canon Europa N. V.
Standard sulla sicurezza delle
informazioni (IEEE 2600)
Questa macchina è conforme allo standard IEEE 2600™
- 2008 (da qui in avanti denominato IEEE 2600), uno
standard internazionale di sicurezza delle informazioni
per stampanti e periferiche multifunzione, ed è in grado
di soddisfare i requisiti di sicurezza defi niti nell’IEEE
2600*.
Per informazioni su come la macchina soddisfa i requisiti
di sicurezza defi niti nell’IEEE 2600, vedere e-Manual >
Protezione > Standard di protezione IEEE 2600.
* L’autenticazione di cui al CC dell’IEEE 2600.1 non è stata
ottenuta per questa macchina in modo indipendente.
Diritti d’autore
Copyright 2012 Canon Inc. Tutti i diritti riservati.
È vietata la riproduzione o la trasmissione, sia essa
parziale o integrale, della presente pubblicazione, in
qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, elettronico o
meccanico, inclusa la riproduzione a mezzo fotocopia e
la registrazione, oppure attraverso un qualsiasi sistema
di memorizzazione o consultazione delle informazioni,
senza l’autorizzazione scritta di Canon Inc.
Questo prodotto comprende software e/o moduli
software protetti sotto licenza Canon Inc. o dei rispettivi
proprietari. L’uso e la distribuzione di questo software/di
questi moduli software sono soggetti alle condizioni da
(a) a (d) che seguono.
(a)
Copyright © 1999, 2000, 2002 Aladdin Enterprises. All
rights reserved.
(b)
UFST: Copyright © 1989 - 1996, 1997, 2003, 2004, 2008, all
rights reserved, by Monotype Imaging Inc.
(c)
Copyright © Unpublished Work of Novell, Inc. All Rights
Reserved.
(d)
Portions of this software are copyright © 2007 The
FreeType Project (www.freetype.org). All rights reserved.
Software di terzi
Questo prodotto comprende moduli software di terzi.
L’uso e la distribuzione di questi moduli software,
compresi eventuali aggiornamenti di tali moduli software
(collettivamente, il “SOFTWARE”) sono soggetti alle
condizioni da (1) a (9) che seguono.
(1) Convenite di rispettare tutte le eventuali leggi di
controllo dell’esportazioni applicabili, limitazioni o
normative dei paesi del caso se questo prodotto che
include il SOFTWARE venisse trasportato, trasferito o
esportato in qualsiasi paese.
(2) I titolari dei diritti del SOFTWARE mantengono
completamente titolo, proprietà e diritti di proprietà
intellettuale nel e del SOFTWARE. Eccetto per quanto
espressamente indicato in questo documento, i
titolari dei diritti del SOFTWARE non vi trasferiscono o
concedono alcuna licenza o diritto, in modo esplicito
o implicito, su alcuna proprietà intellettuale dei titolari
dei diritti del SOFTWARE.
(3) Potete usare il SOFTWARE unicamente con il prodotto
Canon che avete acquistato (il “PRODOTTO”).
(4) Non vi è permesso assegnare, fornire a vostra volta
in licenza, commercializzare, distribuire o trasferire il
SOFTWARE ad alcun terzo senza previa approvazione
scritta dei titolari dei diritti del SOFTWARE.
(5) Indipendentemente da quanto precede, potete
trasferire il SOFTWARE solo nel caso (a) che assegniate
tutti i vostri diritti sul PRODOTTO e tutti i diritti e
obblighi delle condizioni al cessionario e (b) che il
cessionario concordi di rispettare tutte le condizioni
citate.
(6) Non vi è permesso decompilare, ricostruire
dall’oggetto, disassemblare o altrimenti trasformare
il codice del SOFTWARE in formato leggibile da una
persona.
(7) Non vi è permesso modifi care, adattare, tradurre,
affi
ttare, noleggiare o prestare il SOFTWARE né creare
prodotti derivati basati sul SOFTWARE.
(8) Non avete diritto di separare il SOFTWARE dal
PRODOTTO né di farne delle copie da separare dal
medesimo.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Manuali per questa apparecchiatura I manuali relativi a questa macchina sono strutturati nel modo descritto di seguito. Consultare i manuali per avere informazioni dettagliate sull’argomento desiderato. Questo simbolo indica i manuali stampati. Questo simbolo indica i manuali inclusi nel CD-ROM forn...
3 Contenuto 1 Prefazione Come utilizzare il presente manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Simboli utilizzati nel manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ...
5 1 Prefazione Grazie per aver acquistato il prodotto Canon imageRUNNER ADVANCE C5255/C5255i/C5250/C5250i/C5240i/C5235i. Leggere attentamente il manuale prima di utilizzare la macchina, in modo da familiarizzare con l’apparecchiatura e poter sfruttare al meglio le sue molteplici funzioni. Per inform...