Garanzia; CENTRO ASSISTENZA - Bugatti 02-JQANNU - Manuale d'uso - Pagina 15

Bugatti 02-JQANNU

Bollitore Bugatti 02-JQANNU – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

12

Garanzia

1) Si considera come garanzia la sostituzione o riparazione gratuita dei componenti che costituiscono il bollitore che

erano difettosi al momento dell’acquisto a causa di difetti di fabbricazione.

2) In caso di danni irreparabili o guasti ripetuti dovuti ai difetti di fabbricazione di cui sopra, ad esclusiva discrezione

del produttore, l'apparecchio sarà sostituito.

3) La garanzia non copre danni causati da:

a) uso non corretto o errato

b) difetti causati da rotture accidentali o distrazione

c) mancato rispetto di istruzioni e avvertenze, errata installazione, pulizia e manutenzione

d) manutenzione e/o modifiche eseguite da personale non autorizzato

e) uso di ricambi non originali

f) trasporto

g) utilizzo continuo di qualsiasi funzione del bollitore in assenza di acqua

h) altre circostanze non attribuibili a difetti di fabbricazione. È esclusa qualsiasi pretesa non prevista

per legge.

4) La garanzia non copre danni causati da uso improprio e, in particolare, uso non domestico.

5) Il produttore non si assume alcuna responsabilità per danni o lesioni, dirette o indirette, a persone, oggetti e

animali domestici che possano derivare dal mancato rispetto di tutte le istruzioni di sicurezza contenute nel presente

manuale, specialmente il mancato rispetto delle istruzioni di installazione, uso e manutenzione del bollitore.

6) La sostituzione o la riparazione non estendono il periodo di garanzia. La garanzia non copre la sostituzione di

materiali di consumo, come le resistenze, la batteria, ecc.

7) La garanzia decorre dalla data della ricevuta che prova l'acquisto e dalla ricezione della scheda di garanzia da

parte di BUGATTI.

8) ENTRATE A FAR PARTE DI CASABUGATTI:

VI INVITIAMO CORTESEMENTE A REGISTRARE IL VOSTRO PRODOTTO/LA

VOSTRA GARANZIA SUL NOSTRO SITO WEB

.

Selezionare "REGISTRA IL TUO PRODOTTO" dal menu "PRODOTTI"

al link: http://www.casabugatti.com/web_eng/registra_prodotto.asp

CENTRO ASSISTENZA

In caso di guasto del bollitore, prendere contatto con un rappresentante autorizzato di BUGATTI, che effettuerà il

reso del bollitore al produttore.

L’acquirente è responsabile di tutti i costi di trasporto e/o di spedizione per tutte le riparazioni, indipendentemente

dal fatto che siano coperte o meno dalla garanzia.

Se possibile, per la spedizione mantenere lo stesso imballaggio originale del bollitore. Importante: Se il prodotto

non conforme è dato in assistenza a qualcuno che non è un rappresentante autorizzato, ricordare all'assistenza

di chiamare il nostro Servizio Clienti per assicurarsi che il problema sia correttamente diagnosticato, il prodotto

manutenuto con i componenti corretti e per assicurare che il prodotto continui ad essere in garanzia.

In caso di necessità, SI PREGA di contattarci online all'indirizzo http://www.casabugatti.com/home-appliance-

service oppure di inviare una e-mail all'indirizzo [email protected]

SMALTIMENTO DEL PRODOTTO CONFORME ALLA DIRETTIVA EUROPEA 2002/96/CE.

Al termine della sua vita utile, il prodotto non deve essere smaltito assieme ai rifiuti urbani. Può essere

consegnato a un centro di raccolta differenziata della propria municipalità o ai rivenditori che offrono

questo servizio.

La raccolta differenziata degli elettrodomestici permette di eliminare le conseguenze negative sull'ambiente e

sulla salute derivanti da uno smaltimento errato e il recupero dei materiali riciclabili all'insegna del risparmio

energetico e della salvaguardia delle fonti energetiche. Il simbolo del cassonetto barrato sul prodotto indica che

deve essere smaltito separatamente come elettrodomestico.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 5 - Indice; Specifiche tecniche

2 Indice Pag. 3 Specifiche tecniche Pag. " Descrizione dei componenti del bollitore Pag. " Quadro elettronico del bollitore Pag. 6 Installazione ed avviamento Pag. 7-8 Consigli e raccomandazioni per l’uso Pag. 7 Collegare la base alla presa di corrente Pag. 7 Selezio...

Pagina 6 - SPECIFICHE TECNICHE; DESCRIZIONE DEI COMPONENTI DEL BOLLITORE

3 SPECIFICHE TECNICHE Alimentazione di corrente consultare i dati riportati nella targhetta sotto la macchina Potenza nominale consultare i dati riportati nella targhetta sotto la macchina Dimensioni ca. 150 x 250 x 280 mm (6” x 10 x 11”) Corpo Acciaio inossidabile 18/10, massiccio e stam...

Pagina 7 - IMPORTANTI PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA; ESCLUSIVAMENTE PER USO DOMESTICO

4 IMPORTANTI PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTE LE ISTRUZIONI. IL BOLLI- TORE DEVE ESSERE UTILIZZATO ESCLUSIVAMENTE DA PER- SONE ADULTE, CHE SIANO STATE ADDESTRATE AD UTILIZ- ZARLO. CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI CON CURA. 1. AL FINE DI EVITARE LESIONI GRAVI, SCOSSE ELETTRICHE E I...