Installazione e primo utilizzo - Bugatti 02-JQANNU - Manuale d'uso - Pagina 9

Bugatti 02-JQANNU

Bollitore Bugatti 02-JQANNU – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

6

L'imballo originale è stato concepito per la consegna a mezzo posta. Conservarlo nel caso fosse necessario

restituire il bollitore al fornitore. Prima di installare il bollitore, conformarsi a tutte le istruzioni di sicurez-

za riportate nella pagina precedente. Dopo aver estratto il bollitore dal suo imballo, assicurarsi che sia in

perfette condizioni e che durante il trasporto o l'apertura dell'imballo, all'interno del bollitore non sia caduto

accidentalmente materiale di qualsiasi tipo, materiale d'imballaggio, schede riguardanti la garanzia o simili.

Il sacchetto di plastica nel quale è contenuto il bollitore deve essere tenuto lontano dalla portata dei bam-

bini, poiché rappresenta un rischio di soffocamento. Assicurarsi che il bollitore sia in perfette condizioni. Per

rimuovere polvere che si può essere accumulata sulle superfici esterne del bollitore, utilizzare un semplice

panno asciutto e morbido.

Dopo avere eseguito le operazioni descritte in precedenza e aver rigorosamente osservato le norme di sicu-

rezza, procedere con il collegamento all'alimentazione di corrente.

Quando si collega l’alimentazione di corrente, fare estrema attenzione poiché la corrente elettrica può ucci-

dere. Seguire le istruzioni!

Inserire il cavo di alimentazione (6) del bollitore in una presa di corrente con lo stesso voltaggio di quello

indicato sulla targhetta dati posta sotto il bollitore.

Sciacquare con cura tutte le superfici interne e il beccuccio del bollitore: riempire il bollitore con acqua fino

al livello massimo (1200 ml/40,58 US fl.oz/42,23 UK fl.oz), metterlo a bollire e svuotarlo. Ripetere almeno

due volte.

RIEMPIRE IL BOLLITORE:

a) rimuovere il corpo del bollitore dalla base di alimentazione (5). Mantenerlo dal manico (3)

b) Rimuovere il coperchio tenendolo per il pomello (figura "b"). Il coperchio (1) è amovibile.

c) riempire il bollitore con acqua del rubinetto oppure riempirlo versando l'acqua da una bottiglia, una brocca

o un vasetto fino al livello desiderato. Non riempire troppo il bollitore. Attenzione a non superare i 1200 ml

(40,58 US fl.oz/42,23 UK fl.oz): non superare il segno di massimo livello dell'acqua (figura "d").

b

d

FUNZIONI:

Questo bollitore è elettronico e tutte le funzioni sono comandate dal display o servendosi dell'applicazione

B-Chef:

a) funzioni del DISPLAY: impostazione della temperatura e funzione mantenimento calore

b) funzioni APP B-CHEF: impostazione della temperatura, mantenimento calore, timer/programma, acqua

per alimenti per bambini.

Installazione e primo utilizzo

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 5 - Indice; Specifiche tecniche

2 Indice Pag. 3 Specifiche tecniche Pag. " Descrizione dei componenti del bollitore Pag. " Quadro elettronico del bollitore Pag. 6 Installazione ed avviamento Pag. 7-8 Consigli e raccomandazioni per l’uso Pag. 7 Collegare la base alla presa di corrente Pag. 7 Selezio...

Pagina 6 - SPECIFICHE TECNICHE; DESCRIZIONE DEI COMPONENTI DEL BOLLITORE

3 SPECIFICHE TECNICHE Alimentazione di corrente consultare i dati riportati nella targhetta sotto la macchina Potenza nominale consultare i dati riportati nella targhetta sotto la macchina Dimensioni ca. 150 x 250 x 280 mm (6” x 10 x 11”) Corpo Acciaio inossidabile 18/10, massiccio e stam...

Pagina 7 - IMPORTANTI PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA; ESCLUSIVAMENTE PER USO DOMESTICO

4 IMPORTANTI PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTE LE ISTRUZIONI. IL BOLLI- TORE DEVE ESSERE UTILIZZATO ESCLUSIVAMENTE DA PER- SONE ADULTE, CHE SIANO STATE ADDESTRATE AD UTILIZ- ZARLO. CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI CON CURA. 1. AL FINE DI EVITARE LESIONI GRAVI, SCOSSE ELETTRICHE E I...