Indice; Specifiche tecniche - Bugatti 02-JQANNU - Manuale d'uso - Pagina 5

Bugatti 02-JQANNU

Bollitore Bugatti 02-JQANNU – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

2

Indice

Pag. 3

Specifiche tecniche

Pag. "

Descrizione dei componenti del bollitore

Pag. "

Quadro elettronico del bollitore

Pag. 6

Installazione ed avviamento

Pag. 7-8

Consigli e raccomandazioni per l’uso

Pag. 7

Collegare la base alla presa di corrente

Pag. 7

Selezione dell'unità per la misurazione della temperatura

Pag. 7

Indicatore del livello dell'acqua

Pag. 8

Funzione di bollitura

Pag. 8

Funzione di impostazione della temperatura di riscaldamento

Pag. 8

Funzione mantenimento calore

Pag. 9

Come usare l’applicazione B-Chef

Pag. 9

Spegnimento automatico e sistema di sicurezza

Pag. 10

Pulizia e manutenzione

Pag. 11

Individuazione e risoluzione guasti

Pag. 12

Garanzia e Centro assistenza

ATTENZIONE:

Tutti i particolari del testo sono stati controllati attentamente. La nostra società si riserva il pieno diritto di espli-

citare l'elaborazione del testo in caso di errori di stampa o di informazioni fuorvianti. Nota: vi rammentiamo che la

nostra società tiene aggiornati i dati di ogni prodotto riportati nel libretto delle istruzioni, ivi comprese le specifiche

tecniche. Ci riserviamo il diritto di revisionare il libretto delle istruzioni senza preavviso. Estetica, forma e colore

di tutti i prodotti si basano sulle versioni standard dei reali prodotti fisici.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 5 - Indice; Specifiche tecniche

2 Indice Pag. 3 Specifiche tecniche Pag. " Descrizione dei componenti del bollitore Pag. " Quadro elettronico del bollitore Pag. 6 Installazione ed avviamento Pag. 7-8 Consigli e raccomandazioni per l’uso Pag. 7 Collegare la base alla presa di corrente Pag. 7 Selezio...

Pagina 6 - SPECIFICHE TECNICHE; DESCRIZIONE DEI COMPONENTI DEL BOLLITORE

3 SPECIFICHE TECNICHE Alimentazione di corrente consultare i dati riportati nella targhetta sotto la macchina Potenza nominale consultare i dati riportati nella targhetta sotto la macchina Dimensioni ca. 150 x 250 x 280 mm (6” x 10 x 11”) Corpo Acciaio inossidabile 18/10, massiccio e stam...

Pagina 7 - IMPORTANTI PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA; ESCLUSIVAMENTE PER USO DOMESTICO

4 IMPORTANTI PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTE LE ISTRUZIONI. IL BOLLI- TORE DEVE ESSERE UTILIZZATO ESCLUSIVAMENTE DA PER- SONE ADULTE, CHE SIANO STATE ADDESTRATE AD UTILIZ- ZARLO. CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI CON CURA. 1. AL FINE DI EVITARE LESIONI GRAVI, SCOSSE ELETTRICHE E I...