Bugatti 02-JQANNU - Manuale d'uso - Pagina 14

Bugatti 02-JQANNU

Bollitore Bugatti 02-JQANNU – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

11

PROBLEMA

Il bollitore non funziona

correttamente o si arre-

sta prima della bollitura.

L'acqua ha un brutto sapore.

Il bollitore si accende e dopo

pochi secondi si spegne auto-

maticamente.

Il display sul manico

non si accende

Durante il riscaldamento, l'acqua

all'interno del bollitore, arriva ad

ebollizione, ma la temperatura visua-

lizzata sul display è inferiore a 99 °C.

"UP" visualizzato sul display

Impossibile cancellare il pro-

gramma e la funzione man-

tenimento calore attivati con

l'app.

POSSIBILE CAUSA

C'è del calcare nel bollitore.

1) L'acqua è rimasta nel

bollitore per più di 12 ore.

2) Il bollitore non è stato lava-

to bene dopo il ciclo di disin-

crostazione.

Il bollitore è vuoto e il sistema

di protezione dell'elemento ri-

scaldante è in funzione.

Il bollitore non è ben

posizionato sulla base di ali-

mentazione (5) e/o la spina (6)

non è ben inserita nella presa.

Il bollitore viene usato a un'al-

titudine superiore a 500/1000

metri sopra il livello del mare.

Bollitore collocato sulla base

durante il collegamento alla

presa o entro 10 sec.

Non è possibile annullare nel

bollitore la funzione di mante-

nimento del calore; oppure il

bollitore inizia a scaldare l'ac-

qua in un orario non program-

mato.

SOLUZIONE

Eseguire la disincrostazione

come indicato al punto b) del

capitolo Pulizia e manutenzio-

ne.

1) Consigliamo di cambiare

l'acqua residua dopo ogni ciclo di

bollitura.

2) Sciacquare il bollitore un nume-

ro di volte sufficiente a rimuovere

completamente il disincrostante.

Attendere circa 10 minuti, ri-

empire il bollitore con acqua e

accenderlo.

Controllare se la spina (6)

della base di alimentazione

(5) è ben collegata alla pre-

sa a muro. Controllare se c'è

elettricità nel vostro sistema.

La temperatura di ebollizio-

ne dell'acqua varia a seconda

dell'altitudine rispetto al livello

del mare, come indicato nell'e-

lenco sottostante. In altura,

l'acqua bolle a una temperatu-

ra inferiore rispetto a 100 °C

(212,0 °F), a causa della dif-

ferenza di pressione. È impor-

tante sapere che il display del

bollitore mostra la temperatu-

ra media di ebollizione dell'ac-

qua all'interno del bollitore.

Rimuovere il bollitore dalla base di

alimentazione e attendere 10 sec.

prima di rimetterlo sulla base.

Bisogna premere il pulsante

ON/OFF per oltre 7 sec. Dopo

7 sec., le cifre mostrano la

parola "RES" e, se l'utente ri-

lascia il pulsante ON/OFF tutti

i programmi salvati saranno

cancellati.

Altitudine in

metri

°C

°F

Altitudine in

piedi

0

100

212,00

0

500 ÷ 1.500

98 ÷ 95

208,40 ÷ 203,00

1.640 ÷ 4.291

1.500 ÷ 2.500

95 ÷ 91

203,00 ÷ 195,80

4.291 ÷ 8.202

2.500 ÷ 4.000

91 ÷ 85

195,80 ÷ 185,00 8.202 ÷ 13.123

* I dati sono solo indicativi

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 5 - Indice; Specifiche tecniche

2 Indice Pag. 3 Specifiche tecniche Pag. " Descrizione dei componenti del bollitore Pag. " Quadro elettronico del bollitore Pag. 6 Installazione ed avviamento Pag. 7-8 Consigli e raccomandazioni per l’uso Pag. 7 Collegare la base alla presa di corrente Pag. 7 Selezio...

Pagina 6 - SPECIFICHE TECNICHE; DESCRIZIONE DEI COMPONENTI DEL BOLLITORE

3 SPECIFICHE TECNICHE Alimentazione di corrente consultare i dati riportati nella targhetta sotto la macchina Potenza nominale consultare i dati riportati nella targhetta sotto la macchina Dimensioni ca. 150 x 250 x 280 mm (6” x 10 x 11”) Corpo Acciaio inossidabile 18/10, massiccio e stam...

Pagina 7 - IMPORTANTI PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA; ESCLUSIVAMENTE PER USO DOMESTICO

4 IMPORTANTI PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTE LE ISTRUZIONI. IL BOLLI- TORE DEVE ESSERE UTILIZZATO ESCLUSIVAMENTE DA PER- SONE ADULTE, CHE SIANO STATE ADDESTRATE AD UTILIZ- ZARLO. CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI CON CURA. 1. AL FINE DI EVITARE LESIONI GRAVI, SCOSSE ELETTRICHE E I...