Pagina 3 - ALIANO; Posizione e riproduzione degli adesivi; AVVERTENZE IMPORTANTI SUI PRODOTTI LASER
2 IT ALIANO Posizione e riproduzione degli adesivi AVVERTENZE IMPORTANTI SUI PRODOTTI LASER Precauzioni: 1. PRODOTTO LASER DI CLASSE 12. ATTENZIONE: Radiazioni laser invisibili emesse se il prodotto viene aperto o i dispositivi di sicurezzavengono disattivati o guastati. Evitare l’esposizionediretta...
Pagina 4 - INDICE
3 IT ALIANO La ringraziamo per aver acquistato un prodotto JVC. La invitiamo a leggere le presenti istruzioni prima di utilizzare l’apparecchio in modo da poterne sfruttare al meglio le prestazioni. * Temperatura all’interno della vettura.... In caso di parcheggio prolungato della vettura in zonepar...
Pagina 5 - Finestra di visualizzazione; Panello di comando; IDENTIFICAZIONE DI PULSANTI
4 IT ALIANO 45Wx4 7 8 9 10 11 12 RDS MORND DISP TP PTY SCM 1 2 3 4 7 8 9 6 5 w e r u y q t i d f o ; g s a k j l h p Finestra di visualizzazione i Spia di livello volume (o audio)Spia modello di equalizzazione o Spia banda FM (FM1, FM2, FM3) ; Spia sorgente CD a Spie di ricezione tunerMO (monoaurale...
Pagina 6 - OPERAZIONI BASE; Accensione dell’apparecchio; Accendere l’apparecchio.; Riprodurre la sorgente.
5 IT ALIANO 4 Regolare il suono al livello voluto.(Cfr. pagine 18 – 20). Riduzione immediata del volume Premere per un attimo mentre si ascolta da qualunque sorgente. Sul displaycomincia a lampeggiare “ATT” e il volumediminuisce rapidamente.Per ripristinare il volume precedente, premere dinuovo per ...
Pagina 7 - Iniziare a cercare una stazione.; Ascolto della radio; FUNZIONI RADIO
6 IT ALIANO 2 Iniziare a cercare una stazione. La ricerca s’interrompe non appena siriceve una stazione. Per interrompere la ricerca prima di ricevereuna stazione, premere il pulsante di ricerca. Ascolto della radio Per sintonizzarsi su una particolare stazione èpossibile usare la ricerca automatica...
Pagina 8 - Tenere premuto
7 IT ALIANO Ricerca manuale della stazione:Manual search 1 Selezionare la banda (FM1 – 3, AM). Nota: Il ricevitore ha tre bande FM (FM1, FM2, FM3).Per ascoltare un stazione FM è possibileselezionare una qualsiasi banda. 2 Tenere premuto ¢ o 4 finché “M (manuale)” comincia alampeggiare sul display. P...
Pagina 9 - Memorizzazione di stazioni; Preimpostazione manuale
8 IT ALIANO Memorizzazione di stazioni Per memorizzare delle stazioni si può procederein due modi diversi.• Preimpostazione automatica di stazioni FM: SSM (Strong-station Sequential Memory) • Preimpostazione manuale di stazioni FM e AM Preimpostazione automatica distazioni FM: SSM Si possono preimpo...
Pagina 11 - Funzioni possibili con RDS; FUNZIONI RDS; Modalità 1
10 IT ALIANO Per usare la funzione Network-TrackingReception, premere senza lasciarlo TP RDS (notiziari sul traffico/sistema dati radio) peralmeno 1 secondo. Ogniqualvolta si preme etenere premuto il tasto, le modalità previste dallaNetwork-Tracking Reception si avvicendano nelmodo seguente: Modalit...
Pagina 12 - Ricezione in standby
11 IT ALIANO Lo stesso programma può essere ricevuto sudiverse frequenze. Programma 1trasmesso sullafrequenza D Programma 1trasmesso sullafrequenza E Ricezione in standby La ricezione in standby consente la commutazionetemporanea dell’unità sul programma preferito(PTY: Programme Type) e sul notiziar...
Pagina 13 - Fine dell’impostazione.; Ricerca del programma preferito
12 IT ALIANO Selezione del programma preferito perla ricezione PTY in standby È possibile selezionare il programma preferito damemorizzare per la ricezione PTY in standby.Negli apparecchi nuovi, il tipo di programmaimpostato di fabbrica per la ricezione PTY è“NEWS” (notiziari). 1 Tenere premuto SEL ...
Pagina 14 - Per ricercare il tipo di programma preferito
13 IT ALIANO • Se una stazione sta trasmettendo un programma con il codice PTY selezionato,l’apparecchio si sintonizza su tale stazione. • Se nessuna stazione sta trasmettendo un programma con il codice PTY selezionato,l’apparecchio resta sintonizzato sulla stazionecorrente. Nota: In alcune zone, la...
Pagina 15 - Regolazione automatica dell’ora
14 IT ALIANO Modifica della modalità divisualizzazione durante l’ascolto diuna stazione FM Durante l’ascolto di stazioni FM RDS è possibilemodificare le indicazioni iniziali del display con ilnome della stazione (PS NAME), della frequenzadella stazione (FREQ) o ora (CLOCK).• Cfr. anche “Modifica del...
Pagina 17 - Ascolto di CD; FUNZIONI CD
16 IT ALIANO Numero totale dipiste del discoinserito Tempo totale diascolto del discoinserito Tempo di ascoltoscaduto Pista corrente Ascolto di CD 1 Inserire un CD nel vano dicaricamento. L’apparecchio siaccende, tira il discoall’internodell’apparecchio e dàimmediatamenteinizio alla lettura. Nota su...
Pagina 18 - Riproduzione casuale; Mentre si preme CD, tenere premuto
17 IT ALIANO Individuazione di una pista odi un punto sul CD Per far avanzare o invertire rapidamentela pista Per portarsi sulle piste successive oprecedenti Per portarsi su una pista specifica Premere il pulsante numerato che corrisponde alnumero di pista per farne partire la riproduzione.• Per sel...
Pagina 19 - Regolazione del suono; REGOLAZIONE DEL SUONO; Regolare l’impostazione.
18 IT ALIANO Regolazione del suono Le caratteristiche sonore possono essereregolate secondo le proprie preferenze. 1 Selezionare la voce che s’intenderegolare. Ogniqualvolta si preme ilpulsante, i parametri regolabilivariano nel modo seguente: Indicazione Operazione: Campo BAS Regolare le –06 (min.)...
Pagina 20 - Richiamo delle modalità sonore; Selezionare la modalità sonora desiderata.
19 IT ALIANO Richiamo delle modalità sonore Selezionare la sorgente con spia“SCM LINK” su “LINK ON”, attiva suldisplay. Viene richiamata la modalità sonoramemorizzata per la sorgente selezionata. Note: • È possibile regolare e memorizzare il comando del suono preimpostato in base alle proprie prefer...
Pagina 22 - Impostazione dell’orologio; Impostare l’orologio.; ALTRE FUNZIONI PRINCIPALI; Procedura di base; Regolare la voce PSM selezionata.
21 IT ALIANO Impostazione dell’orologio È altresì possibile impostare l’ora nel formato24 ore o 12 ore. 1 Tenere premuto SEL (seleziona) peralmeno 2 secondi, in modo che unodei componenti PSM appaia suldisplay. (Cfr. pagina 22). 2 Impostare l’ora. 1 Se il display non indica l’ora, selezionare“CLOCK ...
Pagina 25 - Rimozione del pannello di comando; Sbloccare il pannello di comando.; Reinserimento del pannello di comando
IT ALIANO 24 Rimozione del pannello dicomando Quando si lascia la vettura, è possibile staccareil pannello di comando.Quando si disinserisce o reinserisce il pannellodi comando, è opportuno fare attenzione a nonrovinare i collegamenti sul retro del pannello esul relativo supporto. Rimozione del pann...
Pagina 26 - MANUTENZIONE; Manipolazione dei CD; Come si devono trattare i CD
25 IT ALIANO Condensa Nei seguenti casi è possibile che l’umidità sicondensi sulla lente all’interno del CD player:• Dopo l’accensione del riscaldamento nella vettura. • Se l’aria all’interno della vettura diventa molto umida. In questi casi, il CD potrebbe funzionare in modoimproprio. Per ovviare a...
Pagina 27 - INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI GUASTI
26 IT ALIANO Sintomi • Non si riesce ad attivare il CD. • Interruzioni a livello del suono del CD. • Interruzioni a livello del suono. • Il suono non è avvertibile dai diffusori. • La preimpostazione automatica della SSM(Strong-station SequentialMemory) non funziona. • Rumore statico mentre si ascol...
Pagina 28 - SEZIONE AMPLIFICATORE AUDIO; SPECIFICHE
27 IT ALIANO SEZIONE AMPLIFICATORE AUDIO Uscita massima di potenza: Anteriore: 45 W/canale Posteriore: 45 W/canale Uscita di potenza continua (RMS): Anteriore: 17 W/canale in 4 Ω , 40 Hz – 20 000 Hz a non piùdi 0,8 % di distorsionearmonica totale. Posteriore: 17 W/canale in 4 Ω , 40 Hz – 20 000 Hz a...