Pagina 3 - AVVERTENZE IMPORTANTI SUI PRODOTTI LASER
2 IT ALIANO Come inizializzare l’apparecchio Premere il pulsante diripristino sul pannello dicontrollo con una penna asfera o un attrezzo simile, inmodo da inizializzare ilcomputer incorporato. Nota: Le regolazioni preselezionate, come le stazioni preselezionate ole regolazione del suono, sono pure ...
Pagina 4 - ALIANO; FUNZIONI DEL CD CHANGER; FUNZIONI DEL TUNER DAB; INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI; INDICE
3 IT ALIANO REGOLAZIONE DEL SUONO .............. 31 Regolazione del suono ............................. 31Selezione delle modalità sonore predefinite (iEQ: equalizzatoreintelligente) ............................................. 32 Memorizzazione di regolazioni del suono personalizzate ................
Pagina 5 - IDENTIFICAZIONE DI PULSANTI; Panello di comando; Finestra di visualizzazione
4 IT ALIANO KD-G801 KD-G701 KD-G801 KD-G701 IDENTIFICAZIONE DI PULSANTI s Pulsante (sgancio del pannello di comando) d Pulsante ∞ (basso) / Pulsante –10 Finestra di visualizzazione f Spie informazioni sui dischi— (traccia/file), TAG (Tag ID3), (cartella) g Spia MP3 h Solo per KD-G801: Spia CH (CD ch...
Pagina 6 - Telecomando
5 IT ALIANO Telecomando 3 • Durante l’ascolto della radio (o del sintonizzatore DAB * ) consente di selezionare le stazioni (o i servizi * ) preimpostati. Ogniqualvolta si preme il pulsante, il numerodella stazione predisposta (o il servizio * ) aumenta e la stazione (o il servizio * ) selezionata v...
Pagina 7 - Preparazione del telecomando; Montaggio della batteria
6 IT ALIANO Preparazione del telecomando Per l’uso del telecomando:• Puntare il telecomando direttamente verso il sensore che si trova sull’apparecchio.Verificare che non esistano ostacoli sulcammino del raggio infrarosso di comando. • Non esporre il sensore o forti sorgenti luminose (diretta luce d...
Pagina 8 - Accensione dell’apparecchio; Accendere l’apparecchio.; Riprodurre la sorgente.; OPERAZIONI BASE
7 IT ALIANO 4 Regolare il suono al livello voluto.(Cfr. pagine 31 – 33). Riduzione immediata del volume Premere per un attimo mentre si ascolta da qualunque sorgente. Sul displaycomincia a lampeggiare “ATT” e il volumediminuisce rapidamente.Per ripristinare il volume precedente, premere dinuovo per ...
Pagina 9 - Selezionare “DEMO OFF”.
8 IT ALIANO Annullamento della demo deldisplay La demo del display è attiva al momento dellaspedizione e viene avviata automaticamente senon vengono effettuate operazioni per circa 20secondi.• Si consiglia di annullare la demo del display prima di utilizzare l’unità per la prima volta. Per annullare...
Pagina 10 - Impostare l’orologio.; Impostazione dell’orologio
9 IT ALIANO 4 Impostare l’orologio. 1 Selezionare il formato dell’ora:“CLOCK24H/12H”. 2 Selezionare “CLOCK 24HOUR” o“CLOCK 12HOUR”. 1 2 5 Fine dell’impostazione. Nota: Per visualizzare l’ora sul display, fare riferimento apagina 36. Per visualizzare altre informazioni durante lariproduzione, premere...
Pagina 11 - FUNZIONI RADIO; Ascolto della radio; Iniziare a cercare una stazione.
10 IT ALIANO FUNZIONI RADIO Ascolto della radio Per sintonizzarsi su una particolare stazione èpossibile usare la ricerca automatica o manuale. Ricerca automatica della stazione:Auto search 1 Selezionare la banda (FM1 – 3, AM). Ogniqualvolta si preme il pulsante, la bandacambia nel modo seguente: * ...
Pagina 12 - Tenere premuto; Memorizzazione di stazioni
11 IT ALIANO 2 Tenere premuto ¢ o 4 finché “M” (manuale) comincia alampeggiare sul display. 3 Con “M” (manuale) lampeggiante,sintonizzarsi sulla stazione voluta. • Se si lascia il pulsante, la modalità manuale si disattiva automaticamentedopo 5 secondi. • Tenendo premuto il pulsante, inizia a cambia...
Pagina 13 - Preimpostazione manuale
12 IT ALIANO Preimpostazione manuale Si possono preimpostare manualmente fino a 6stazioni per ogni banda (FM1, FM2, FM3 e AM). Es.: Memorizzazione di stazione FM di 92,5 MHz il pulsante di preimpostazione 1 dellabanda FM1. 1 Selezionare il numero di banda(FM1 – 3, AM) sulla quale si voglionomemorizz...
Pagina 15 - FUNZIONI RDS; Funzioni possibili con RDS
14 IT ALIANO FUNZIONI RDS Funzioni possibili con RDS La funzione RDS (sistema dati radio) consentealle stazioni FM d’inviare un segnalesupplementare assieme ai normali segnali, adesempio il rispettivo nome e informazioni sul tipodi programma trasmesso (sport, musica ecc).Un altro vantaggio della fun...
Pagina 16 - Fine dell’impostazione.; Ricezione in TA Standby
15 IT ALIANO 1 Tenere premuto SEL (seleziona) peralmeno 2 secondi, in modo che unodei componenti PSM appaia suldisplay. (PSM: cfr. pagine 34 e 35). 2 Selezionare “AF-REG” (frequenzaalternativa/ricezione regionale) senon è già visualizzato sul display. 3 Selezionare la modalità desiderata—“AF ON”, “A...
Pagina 17 - Ricezione in PTY Standby
16 IT ALIANO Ricezione in PTY Standby La ricezione in PTY Standby consente lacommutazione temporanea dell’unità sulprogramma preferito (PTY: tipo de programma)dalla sorgente attuale (altra stazione FM, CD ealtri componenti collegati). • La ricezione in PTY Standby non funziona durante l’ascolto di s...
Pagina 18 - Ricerca del programma preferito
17 IT ALIANO Ricerca del programma preferito È possibile ricercare qualsiasi codice PTY.Inoltre, si possono memorizzare 6 tipi diprogrammi preferiti con i pulsanti numerici.Negli apparecchi nuovi, vengono memorizzati difabbrica i seguenti 6 tipi di programmi con ipulsanti numerici da 1 a 6. Per memo...
Pagina 19 - Premere
18 IT ALIANO 3 Premere ¢ o 4 per avviare la ricerca PTY delprogramma preferito. • Se una stazione sta trasmettendo un programma con il codice PTY selezionato,l’apparecchio si sintonizza su tale stazione. • Se nessuna stazione sta trasmettendo un programma con il codice PTY selezionato,l’apparecchio ...
Pagina 20 - Regolazione automatica dell’ora
19 IT ALIANO 1 Tenere premuto SEL (seleziona) per almeno2 secondi, in modo che uno dei componentiPSM appaia sul display. 2 Premere ¢ o 4 per selezionare “TA VOLUME”. 3 Ruotare il selettore di comando al volumedesiderato.È possibile impostarlo nell’intervallo compresotra “VOL 00” e “VOL 30” o “VOL 50...
Pagina 22 - FUNZIONI CD; Riproduzione di un CD; Aprire il pannello di controllo.
21 IT ALIANO FUNZIONI CD Per l’utilizzo dell’unità con dischi MP3 o WMA,vedere “FUNZIONI MP3/WMA” alle pagine 26 –30. Riproduzione di un CD 1 Aprire il pannello di controllo. Nota sul funzionamento con un solo pulsante: Se si preme CD/CD-CH (per KD-G801) o CD(per KD-G701) con un CD inserito nell’app...
Pagina 25 - Blocco dell’espulsione disco; Riproduzione di CD Text; Titolo del disco / esecutore
24 IT ALIANO Blocco dell’espulsione disco È possibile impedire l’espulsione del disco ebloccare il disco nel vano di caricamento. Tenere premuto CD/CD-CH (perKD-G801) o CD (per KD-G701), econtemporaneamente premere e tenerepremuto per più di 2 secondi. “NO EJECT” lampeggia sul display per circa5 sec...
Pagina 26 - Compatibile con tag ID3; Gerarchia; Livello 1
25 IT ALIANO MP3/WMA-INTRODUZIONE Informazioni sui formati MP3e WMA? MP3 è la sigla di Motion Picture Experts Group(o MPEG) Audio Layer 3. Semplicemente, MP3 èun formato di file con rappor to di compressionedei dati di 1:10 (128 Kbps*). WMA (Windows Media ® Audio) è il formato di compressione audio ...
Pagina 27 - Riproduzione di un disco
26 IT ALIANO Vedere anche “FUNZIONI CD” alle pagine21 – 24. Riproduzione di un disco 1 Aprire il pannello di controllo. Nota sul funzionamento con un solo pulsante: Se si preme CD/CD-CH (per KD-G801) o CD(per KD-G701) con un disco inseritonell’apposito vano, l’apparecchio si attiva einizia la riprod...
Pagina 28 - • Quando “TAG DISPLAY” è impostato; Per saltare ai file successivi o precedenti
27 IT ALIANO Per interrompere l’ascolto ed espellere ildisco Premere 0 . La riproduzione si interrompe e il pannello dicontrollo si abbassa. Il disco vieneautomaticamente espulso dal vano dicaricamento. Per modificare le informazioni visualizzate Durante la riproduzione di un file MP3/WMA èpossibile...
Pagina 30 - Disattivato
29 IT ALIANO Per saltare alla cartella precedente osuccessiva Nota: Se la cartella non contiene alcun file MP3/WMA,verrà saltata dalla selezione. Per saltare alla cartellasuccessiva, premere 5 (alto) durante la riproduzione di undisco.Ogniqualvolta si preme il pulsanteconsecutivamente, vieneindividu...
Pagina 32 - REGOLAZIONE DEL SUONO; Regolazione del suono; Regolazione I’impostazione.
31 IT ALIANO REGOLAZIONE DEL SUONO Regolazione del suono Le caratteristiche sonore possono essereregolate secondo le proprie preferenze. 1 Selezionare la voce che s’intenderegolare. Ogniqualvolta si preme ilpulsante, i parametriregolabili variano nelmodo seguente: Per KD-G801: Per KD-G701: Indicazio...
Pagina 34 - Ripetere i punti
33 IT ALIANO Memorizzazione di regolazionidel suono personalizzate È possibile regolare le modalità sonore in basealle proprie preferenze e memorizzare taliregolazioni (USER 1, USER 2 e USER 3). • La seguente procedura deve essere effettuata entro un deter minato limite di tempo. Sel’impostazione vi...
Pagina 35 - ALTRE FUNZIONI PRINCIPALI; Procedura di base; Le voci modalità di impostazioni preferite (PSM)
34 IT ALIANO Valori Cfr. Spie Valori/voci selezionabili predisposti pagina in fabbrica DEMO MODE Demo del display CLOCK HOUR Regolazione dell’ora CLOCK MINUTE Regolazione deiminuti CLOCK24H/12H Visualizzazionedell’ora sulla gammadelle 24 o delle 12 ore AUTO ADJUST Predisposizioneautomaticadell’orolo...
Pagina 40 - Assegnazione di nomi ai CD; Selezionare il carattere richiesto.; Ripetere i punti da; Per cancellare i caratteri immessi
39 IT ALIANO Assegnazione di nomi ai CD È possibile assegnare nomi ai CD (sia nell’unitàche nel CD changer—solo per KD-G801).Una volta assegnato, il nome viene visualizzatosul display quando lo si seleziona. Sorgente Numero massimo di caratteri CDs* Fino a 32 caratteri (massimo 40 dischi) * Non è po...
Pagina 42 - Reinserimento del pannello di comando; Rimozione del pannello di comando; Sbloccare il pannello di comando.
41 IT ALIANO Reinserimento del pannello di comando 1 Inserire il lato sinistro del pannellodi comando nella scanalatura delsupporto. 2 Premere sul lato destro del pannellodi comando in modo da fissarlo alsupporto. Nota sulla pulizia dei connettori: Rimuovendo spesso il pannello di comando, iconnetto...
Pagina 43 - Riproduzione dei dischi
42 IT ALIANO FUNZIONI DEL CD CHANGER Riproduzione dei dischi Selezionare il CD changer (CD-CH). * Se l’impostazione “EXTERNAL IN” è statomodificata su “LINE IN” (cfr. pagina 38), non èpossibile selezionare il CD changer. • Se il CD corrente è in formato MP3: La riproduzione inizia dalla prima cartel...
Pagina 48 - FUNZIONAMENTO DEL COMPONENTE ESTERNO
47 IT ALIANO FUNZIONAMENTO DEL COMPONENTE ESTERNO La presente sezione riguarda solo i modelliKD-G801. Riproduzione da uncomponente esterno È possibile collegare il componente esterno aljack del CD changer sul lato posteriore dell’unitàper mezzo dell’adattatore di ingresso lineaKS-U57 (non in dotazio...
Pagina 49 - Selezionare il tuner DAB.; Che cosa s’intende con sistema DAB?
48 IT ALIANO FUNZIONI DEL TUNER DAB Sintonizzazione su un insiemedi servizi e su un solo servizio Un insieme tipico prevede 6 o più programmi(servizi) trasmessi contemporaneamente. Dopoessersi sintonizzati su un insieme, è possibileselezionare il servizio d’interesse. Prima di cominciare.... Premere...
Pagina 50 - Avviare la ricerca di un insieme.; Per ripristinare il tuner FM/AM; Memorizzazione di servizi DAB; Nome servizio
49 IT ALIANO 3 Avviare la ricerca di un insieme. La ricerca s’interrompe non appena si riceveun insieme. Per interrompere la ricerca prima dellaricezione di un insieme, premere lo stesso pulsante premuto per la ricerca. 4 Selezionare il servizio (primario osecondario) che si desideraascoltare. Per m...
Pagina 51 - Sintonizzarsi sull’insieme voluto.
50 IT ALIANO 3 Sintonizzarsi sull’insieme voluto. 4 Selezionare il servizio dell’insiemeche si desidera ascoltare. 5 Tenere premuto il pulsante numerico(nel nostro esempio, 1) per più di 2secondi per memorizzare il servizioselezionato nel numero dipreimpostazione desiderato. 6 Ripetere la procedura ...
Pagina 52 - Altre funzioni DAB; Per utilizzare la ricezione alternativa
51 IT ALIANO Altre funzioni DAB Ricerca automatica dello stessoprogramma (ricezione alternativa) È possibile continuare ad ascoltare lo stessoprogramma.• Durante la ricezione di un servizio DAB: Se si sta percorrendo una zona dove non siriceve un determinato servizio, l’apparecchio sisintonizza auto...
Pagina 53 - INFORMAZIONI AGGIUNTIVE; Caratteri a disposizione; Lettere accentate
52 IT ALIANO Modalità sonore (impostazioni predefinite dei livelli di frequenza) L’elenco seguente indica le impostazioni predefinite dei livelli di frequenza per ciascuna modalità sonora. Modalità sonore Valori di equalizzazione predefiniti LOW LOW LOW MID MID HI HI LEVEL FREQ WIDTH LEVEL WIDTH LEV...
Pagina 54 - INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI GUASTI; Cause
53 IT ALIANO INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI GUASTI Le eventuali anomalie non sempre costituiscono dei problemi seri. Verificare i seguenti punti prima dirivolgersi al centro assistenza. Azioni correttive Regolare al livello ottimale. Verificare i cavi e i collegamenti. Premere il pulsante di ripristin...
Pagina 57 - MANUTENZIONE; Manipolazione dei dischi; Come si devono trattare i dischi; Pulizia dei dischi
56 IT ALIANO MANUTENZIONE Manipolazione dei dischi Questa unità è stata studiata per riprodurre CD,CD-R (Registrabili), CD-RW (Riscrivibili) e CD Text. • L’unità è inoltre compatibile con dischi MP3 e WMA. Come si devono trattare i dischi Per rimuovere il disco dallacustodia, premere il supporto cen...
Pagina 58 - SPECIFICHE; SEZIONE AMPLIFICATORE AUDIO
57 IT ALIANO SPECIFICHE SEZIONE AMPLIFICATORE AUDIO Uscita massima di potenza: Anteriore: 50 W/canalePosteriore: 50 W/canale Uscita di potenza continua (RMS): Anteriore: 19 W/canale in 4 Ω , 40 Hz – 20 000 Hz a non piùdi 0,8% di distorsionearmonica totale. Posteriore: 19 W/canale in 4 Ω , 40 Hz – 20...