Pagina 7 - ALIANO; Come inizializzare l’apparecchio; AVVERTENZE IMPORTANTI SUI PRODOTTI LASER; Come espellere un disco
2 IT ALIANO Come inizializzare l’apparecchio In questo modo verrà inizializzato il microcomputer. Verranno cancellate anche le impostazioni predefinite. La ringraziamo per aver acquistato un prodotto JVC. La invitiamo a leggere le presenti istruzioni prima di utilizzare l’apparecchio in modo da pote...
Pagina 8 - Fare attenzione alle impostazioni del volu:
3 IT ALIANO In questo prodotto è integrata una tecnologia di protezione del copyright, a sua volta protetta da brevetti concessi negli Stati Uniti e da altri diritti sulla proprietà intellettuale. L’uso di questa tecnologia di protezione deve essere autorizzato da Macrovision ed è inteso esclusivame...
Pagina 9 - Come leggere il presente manuale; Caratteri visualizzati sul display; Lettere accentate
4 IT ALIANO Come leggere il presente manuale Per semplificare la comprensione delle spiegazioni, vengono utilizzati i metodi seguenti:• Alcuni suggerimenti e note correlati vengono illustrati in “Ulteriori informazioni sull’unità” (vedere le pagine 61 a 65). • Il funzionamento dei pulsanti viene ill...
Pagina 10 - Introduzione —; Dischi riproducibili; Telecomando —; Ricerca del programma RDS FM; Selezione delle modalità sonore; Riprodurre un disco nel CD; Riproduzione da un componente; Funzionamento del sintonizzatore; Indice
5 IT ALIANO Come inizializzare l’apparecchio .......... 2Come espellere un disco ........................ 2Come leggere il presente manuale ......... 4Caratteri visualizzati sul display ............ 4 Introduzione — Dischi riproducibili ...... 6 Pannello di comando ...................... 7 Identific...
Pagina 11 - Introduzione — Dischi riproducibili; Dischi che è possibile riprodurre; Nota sui codici di area:; Avvertenza per la riproduzione di DualDisc
6 IT ALIANO Introduzione — Dischi riproducibili Dischi che è possibile riprodurre Con questa unità è possibile riprodurre i seguenti dischi (12 cm e 8 cm):• DVD Video: Registrati nel sistema di colore PAL con codice di area “2” (vedere di seguito). – È inoltre possibile riprodurre DVD-R/DVD- RW regi...
Pagina 12 - Pannello di comando; Indicazioni dello schermo; Identificazione dei componenti
7 IT ALIANO SOURCE MENU BACK BAND OK KD-AVX1 DISP D 1 5 2 3 6 7 8 9 p q 4 w e r t y T/P Pannello di comando 1 Tasto (attesa/accensione attenuatore) 2 • Tasto +/– (volume +/–) • Tasto SOURCE • Tasto MENU 3 • Tasti 5 (su) / ∞ (giù) • Tasti 4 / ¢ 4 • Tasto OK • Tasto 3 (riproduzione) 5 Monitor 6 Tasto ...
Pagina 13 - Installazione della batteria al litio; Prima di utilizzare il telecomando:; Elementi e caratteristiche; CONTROLLO DEL MONITOR
8 IT ALIANO Installazione della batteria al litio (CR2025) Prima di utilizzare il telecomando: • Puntare il telecomando direttamente verso il sensore del ricevitore. Assicurarsi che non esistano ostacoli sul cammino del raggio infrarosso. • Non esporre il sensore del telecomando a luce diretta inten...
Pagina 14 - Come selezionare un numero; Per le operazioni avanzate con i dischi:
9 IT ALIANO r Tasti di utilizzo del menu* 2 • Cursore ( % , fi , @ , # ) e ENTER • % / fi : Funzionano anche come tasti DISC + / – quando la sorgente è “CD-CH”. t Tasto RETURN* 2 y Tasti di funzioni speciali • DVD/VCD: (audio) • DVD: (sottotitoli), (inclinazione) * 1 Controllabile solo se il monitor...
Pagina 15 - Solo per il sintonizzatore FM/AM; Regolare; Per spegnere l’impianto; Operazioni preliminari; Operazioni di base
10 IT ALIANO ~ Accendere l’unità. Ÿ Non è possibile selezionare alcune sorgenti se queste non sono pronte. ! Solo per il sintonizzatore FM/AM Solo per il sintonizzatore DAB ⁄ Regolare il volume. Spia livello volume @ Regolare l’audio in base alle proprie preferenze. (Vedere le pagine 41 a 43.) Per e...
Pagina 16 - Come tornare al menu; Impostazione dell’orologio; Selezionare il menu “PSM”.; Terminare la procedura.
11 IT ALIANO Come tornare al menu precedente Nelle operazioni di menu è possibile tornare alle schermate precedenti premendo ripetutamente BACK.Es.: • Premere BACK ripetutamente per tornare alle schermate precedenti nelle operazioni illustrate di seguito quando non esistono spiegazioni particolari. ...
Pagina 17 - Iniziare la ricerca di una stazione.; Per terminare la ricerca,; Operazioni con la radio; Ascolto della radio
12 IT ALIANO ~ Ÿ Si illumina durante la ricezione di una trasmissione FM stereo con segnale sufficientemente forte. Viene visualizzata la banda selezionata. ! Iniziare la ricerca di una stazione. Quando viene ricevuta una stazione, la ricerca viene terminata. Per terminare la ricerca, premere nuovam...
Pagina 18 - Per ripristinare l’effetto stereo,; Per sintonizzarsi su tutte le stazioni ricevibili,
13 IT ALIANO Se la ricezione di una trasmissione FM stereo è disturbata 1 2 Selezionare il menu “MODE”. 3 Selezionare “MONO”, quindi impostarlo su “On”. 4 Terminare la procedura. Si accende quando è stata attivata la modalità mono. La ricezione viene migliorata, ma verrà perso l’effetto stereo. Per ...
Pagina 19 - Impostazione predefinita manuale; Memorizzazione di stazioni in; Preimpostazione automatica delle; Selezionare la banda FM (FM1
14 IT ALIANO Viene visualizzato “-SSM-” finché non terminerà la preimpostazione automatica. Viene effettuata la ricerca e la memorizzazione automatica delle stazioni FM locali che emettono i segnali di maggiore intensità, per la banda FM. Impostazione predefinita manuale Es.: Memorizzazione di una s...
Pagina 20 - Come uscire da menu o elenchi; Ascolto di una stazione; Selezionare la stazione predefinita (1; oppure
15 IT ALIANO 4 Viene visualizzato PRESET LIST. 5 “Preset1” lampeggia brevemente. Come uscire da menu o elenchi Le operazioni di menu o elenchi vengono annullate e si torna alla schermata della sorgente o alla riproduzione DVD/VCD/JPEG. Ascolto di una stazione predefinita Mentre viene selezionato TUN...
Pagina 21 - Per selezionare uno dei 29 codici; Codici PTY; Operazioni RDS FM; Ricerca del programma RDS FM preferito; Selezionare “PTY Search”.
16 IT ALIANO ! Per selezionare uno dei 29 codici PTY. Se una stazione trasmette un programma con lo stesso codice PTY selezionato, l’unità viene sintonizzata su tale stazione. Codici PTY News, Affairs, Info, Sport, Educate, Drama, Culture, Science, Varied, Pop M (musica), Rock M (musica), Easy M (mu...
Pagina 22 - Selezionare un numero predefinito; Uso della ricezione in standby; Ricezione in TA Standby; Per attivare la ricezione in TA Standby; Funzioni possibili con RDS; Memorizzare i programmi preferiti; Selezionare “PTY Memory”.
17 IT ALIANO 3 Selezionare un numero predefinito (Preset1–6) in cui si desidera memorizzare il programma. 4 Selezionare un codice PTY da memorizzare. Il numero predefinito selezionato e il codice PTY lampeggiano per qualche secondo. 5 Terminare la procedura. Uso della ricezione in standby Ricezione ...
Pagina 23 - Per disattivare la ricezione in PTY Standby,; Tracking dello stesso; Ricezione in PTY Standby; Per attivare la ricezione in PTY Standby,
18 IT ALIANO Per disattivare la ricezione in PTY Standby, selezionare “OFF” su “PTY” nel menu “MODE”. si spegne. • Vedere “Se la ricezione di una trasmissione FM stereo è disturbata” a pagina 13 per informazioni su come spostarsi nel menu “MODE”. Tracking dello stesso programma—Network-Tracking Rece...
Pagina 24 - Operazioni con i dischi; Riprodurre un disco nell’unità principale
19 IT ALIANO Il tipo di disco viene rilevato automaticamente, avviando la riproduzione (per DVD: l’avvio automatico dipende dal programma interno del disco). Se il disco corrente è un CD audio, CD Text, MP3/WMA, JPEG o VCD senza PBC, tutte le tracce verranno eseguite ripetutamente finché non viene m...
Pagina 25 - Quando viene inserito un disco DVD:; Per espellere il disco
20 IT ALIANO • Quando viene inserito un disco DVD: L’avvio della riproduzione DVD avviene automaticamente sullo schermo quando viene innestato il freno di stazionamento. Quando viene premuto D DISP compare una schermata simile alla seguente. • Per tornare alla riproduzione DVD, premere nuovamente D ...
Pagina 26 - Operazioni; Riproduzione fotogramma per fotogramma
21 IT ALIANO Operazioni di base Operazioni Indicazione del display e/o operazione successiva Per interrompere temporaneamente la riproduzione La riproduzione viene posta in pausa. Viene visualizzata un’immagine fissa. A Riproduzione fotogramma per fotogramma B Riproduzione al rallentatore • Durante ...
Pagina 28 - Funzioni speciali per DVD e VCD; Selezione delle lingue dell’audio; Selezione dei sottotitoli; Selezione di angolature multiple; ST
23 IT ALIANO Funzioni speciali per DVD e VCD Selezione delle lingue dell’audio Per DVD: È possibile selezionare la lingua di ascolto se il disco dispone di più lingue. Es.: Quando il disco dispone di 3 opzioni Per VCD: È possibile selezionare il canale audio da riprodurre. (Tale funzione è utile spe...
Pagina 29 - Annullamento della riproduzione PBC; Per riprendere la funzione PBC; Avvicinamento dell’immagine; Spostare l’area ingrandita.; Per annullare lo zoom,; Operazioni con il menu dei dischi; Selezionare la voce desiderata dal; Durante la riproduzione di; Per ritornare ai menu precedenti
24 IT ALIANO Annullamento della riproduzione PBC 1 2 Selezionare una traccia per avviare la riproduzione normale utilizzando i pulsanti numerici (vedere pagina 9). Per riprendere la funzione PBC Avvicinamento dell’immagine 1 • Per dischi JPEG (attivo solo in pausa): 2 Spostare l’area ingrandita. • P...
Pagina 30 - Informazioni sulla barra su schermo; Barre su schermo; Operazioni su schermo per i dischi
25 IT ALIANO Informazioni sulla barra su schermo Grazie alla barra su schermo è possibile controllare le informazioni su disco e utilizzare alcune funzioni.• Per i CD Audio, CD Text e dischi MP3/ WMA è possibile utilizzare la barra sullo schermo solo quando viene utilizzato un monitor esterno ed è a...
Pagina 31 - Selezionare una voce.; Per eliminare la barra su schermo; • Opzioni selezionabili per Repeat/Intro/
26 IT ALIANO Operazioni di base della barra su schermo 1 Visualizzazione della barra su schermo. Quando viene caricato un disco JPEG, passare al punto 3 . 2 Selezionare una voce. 3 Effettuare una selezione. • Se viene visualizzato il menu a comparsa.... 1 oppure 2 Per eliminare la barra su schermo •...
Pagina 32 - Per modificare le informazioni di tempo
27 IT ALIANO INTRO , INTRO Riproduzione della prima parte (vedere pagina 38). VCD (quando non viene utilizzata la funzione PBC): (Annulato) INTRO MP3/WMA: (Annulato) INTRO TRACK INTRO FOLDER CD Text/CD audio: (Annulato) INTRO TRACK RANDOM , RANDOM Riproduzione casuale (vedere pagina 38). VCD (quando...
Pagina 33 - Per selezionare una cartella o una traccia; Schermata di controllo di CD; Per selezionare una traccia; Operazioni di base della; Schermata di controllo
28 IT ALIANO Per selezionare una cartella o una traccia Mentre la Dual Zone (vedere pagina 40) è attiva.... 1 Selezionare la colonna “Folder” o “Track” sulla schermata di controllo. 2 Selezionare una cartella o una traccia. Schermata di controllo di CD Text/CD audio 1 Modalità di riproduzione selezi...
Pagina 34 - Visualizzare l’elenco cartelle.; Per tornare all’elenco delle cartelle; Selezionare la traccia dall’elenco.; Operazioni della schermata di; Schermate di elenco
29 IT ALIANO Per MP3/WMA/JPEG: Mentre è attiva la funzione Dual Zone e il disco è fermo.... 1 Visualizzare l’elenco cartelle. Ad ogni pressione del pulsante, la schermata di elenco viene visualizzata e spenta. 2 Selezionare la cartella dall’elenco. Viene visualizzato l’elenco delle tracce della cart...
Pagina 35 - Procedura per le impostazioni di; Selezionare il menu “MODE”.; Selezionare un’opzione.; Menu di impostazione AV
30 IT ALIANO È possibile memorizzare lo stato di riproduzione del disco iniziale.• Durante la riproduzione, non è possibile effettuare alcuna modifica al menu di impostazione. Procedura per le impostazioni di base Mentre l’unità è ferma.... 1 2 Selezionare il menu “MODE”. 3 Selezionare “Set Up”. 4 S...
Pagina 36 - Selezionare una voce da impostare.; Per impostare altre voci dallo stesso menu; Per impostare altre voci in altri menu; Per ripristinare la schermata normale
31 IT ALIANO È anche possibile effettuare le impostazioni tramite il telecomando quando è inserito un DVD o un VCD.• Durante la riproduzione, non è possibile effettuare alcuna modifica al menu di impostazione. • La lingua dello schermo è l’inglese per impostazione di fabbrica. Per modificare la ling...
Pagina 37 - Regolazione
32 IT ALIANO Regolazione Indice LINGUA DEL MENU Consente di selezionare la lingua iniziale del menu del disco. LINGUA AUDIO Consente di selezionare la lingua iniziale dell’audio. SOTTOTIOLO Consente di selezionare la lingua dei sottotitoli oppure di eliminare i sottotitoli (SPEGNERE). LINGUA SULLO S...
Pagina 38 - DOLBY SURROUND; STEREO; ACCENSIONE
33 IT ALIANO Regolazione Indice USCITA AUDIO DIGITALE(D. AUDIO OUTPUT) Consente di selezionare il formato del segnale che viene emesso tramite il terminale DIGITAL OUT (Ottico) sul lato posteriore dell’unità. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 65.• SOLO PCM (PCM) : Selezionare questa opzione ...
Pagina 39 - Voci regolabili; Regolazione del monitor
34 IT ALIANO È possibile regolare il colore e la luminosità dello schermo sull’unità. Quando viene selezionato il disco (solo DVD, VCD o JPEG) come sorgente... 1 2 Selezionare il menu “MODE”. 3 Selezionare “Screen Cont.” 4 Selezionare una voce da regolare. 5 Regolare la voce. Es.: Quando viene regol...
Pagina 40 - Per arrestare il disco; Altre operazioni con i dischi
35 IT ALIANO Nel presente capitolo vengono fornite istruzioni sull’utilizzo dei tasti sul pannello di controllo per il funzionamento del lettore DVD/CD. Operazioni di base Per arrestare il disco Per riprodurre nuovamente un disco Per espellere il disco Altre operazioni con i dischi Per fare avanzare...
Pagina 41 - Blocco dell’espulsione disco
36 IT ALIANO Per passare alle cartelle successive oprecedenti Alle cartelle successive. Alle cartelle precedenti. • Per selezionare una traccia particolare in una cartella (per dischi MP3 o WMA) una volta selezionata una cartella: Per modificare l’indicazione del display • Ad ogni pressione di D DIS...
Pagina 42 - Selezione delle modalità di riproduzione; Modalità Riproduzione; Folder
37 IT ALIANO Selezione delle modalità di riproduzione È possibile utilizzare solo una delle seguenti modalità di riproduzione alla volta. 1 2 Selezionare il menu “MODE”. 3 Selezionare la modalità di riproduzione desiderata. Repeat • Per DVD: Durante la riproduzione o la pausa. • Per VCD: Mentre la f...
Pagina 43 - Random; Modalità
38 IT ALIANO Random • Per VCD: Mentre la funzione PBC non è attiva (vedere pagina 24). Es.: È stato selezionato “Disc” Modalità Riproduzione casuale Folder *4 : Tutte le tracce della cartella corrente, quindi le tracce della cartella successiva e così via. • si accende. Disc : Tutte le tracce sul di...
Pagina 44 - Selezionare l’elenco che si desidera; Schermate di elenco di; Elenco cartelle
39 IT ALIANO 4 Selezionare l’elenco che si desidera utilizzare. Quando viene selezionato “File”, viene visualizzato l’elenco dei file della cartella corrente. 5 Selezionare la cartella/il file desiderato. Quando viene selezionata una cartella dall’elenco, viene avviata la riproduzione della prima tr...
Pagina 45 - Sul pannello di controllo:; Riproduzione di due sorgenti; Attivare Dual Zone.; Per annullare le operazioni Dual Zone,; Operazioni Dual Zone
40 IT ALIANO Sul pannello di controllo: È anche possibile attivare e disattivare la funzione Dual Zone. 1 2 Selezionare “D-ZONE”. 3 Selezionare “On”. La sorgente cambia automaticamente su “DISC” quando è stato attivato Dual Zone. Per annullare le operazioni Dual Zone, selezionare “Off” al punto 3 . ...
Pagina 46 - Regolazioni del suono; Selezione delle modalità sonore predefinite; Selezionare il menu “EQ”.; Terminare la regolazione.; Memorizzazione di regolazioni del; Effettuare le regolazioni desiderate.
41 IT ALIANO Regolazioni del suono Selezione delle modalità sonore predefinite È possibile selezionare una modalità del suono predefinita adatta al genere musicale in esecuzione. Modalità sonore disponibili:Hard Rock/R&B/Pop/Jazz/Dance/Country/Reggae/ClassicUser1/User2/User3Flat (per annullare l...
Pagina 47 - Regolazione del suono; Selezionare il menu “SEL”.
42 IT ALIANO Regolazione del suono È possibile regolare le caratteristiche sonore secondo le proprie preferenze. 1 2 Selezionare il menu “SEL”. 3 Selezionare la voce di regolazione desiderata. Fad/Bal (affievolimento/compensazione) Regolare l’affievolimento—compensazione di uscita tra diffusori ante...
Pagina 49 - Impostazioni generali — PSM; Procedura di base; Indicazioni; WallPaper
44 IT ALIANO Impostazioni generali — PSM Procedura di base È possibile modificare le opzioni della modalità di impostazione preferita (PSM, Preferred Setting Mode) illustrate nella tabella seguente. 1 2 Selezionare il menu “PSM”. 3 Selezionare un’opzione PSM. Es.: È stato selezionato “Dimmer” 4 Rego...
Pagina 53 - Assegnazione di titoli alle; Sorgenti; Per cancellare l’intero titolo; Altre funzioni principali
48 IT ALIANO Assegnazione di titoli alle sorgenti È possibile assegnare titoli ai CD (sia nell’unità che nel CD changer), oltre a modificare i nomi delle sorgenti di AV-INPUT e EXT-INPUT. Sorgenti Numero massimo di caratteri AV-INPUT/EXT-INPUT Fino a 16 caratteri DISC/CD-CH Fino a 32 caratteri (fino...
Pagina 54 - Rilascio del pannello di comando; Modifica dell’inclinazione del
49 IT ALIANO Rilascio del pannello di comando Quando viene collegato o rilasciato il pannello di comando, è necessario fare attenzione a non danneggiare i connettori sul retro del pannello e sul supporto. Rilascio del pannello di comando Prima di rilasciare il pannello di comando, assicurarsi di spe...
Pagina 55 - Informazioni sul CD changer; Operazioni con il CD changer; Riprodurre un disco nel CD changer
50 IT ALIANO Informazioni sul CD changer È consigliato l’utilizzo di un CD changer JVC compatibile con il formato MP3 con l’unità. • È inoltre possibile collegare altri CD changer serie CH-X (ad eccezione dei modelli CH-X99 e CH-X100). Non è possibile tuttavia riprodurre dischi MP3, in quanto non so...
Pagina 56 - Selezionare un disco.
51 IT ALIANO Per fare avanzare o retrocedere rapidamente la traccia Riproduzione accelerata avanti. Inversione. Per passare alle tracce successive o precedenti Alle tracce successive. All’inizio della traccia corrente, quindi alle tracce precedenti. Per passare alle cartelle successive o precedenti ...
Pagina 57 - Modalità selezionabili
52 IT ALIANO Selezione delle modalità di riproduzione È possibile utilizzare solo una delle seguenti modalità di riproduzione alla volta. 1 2 Selezionare il menu “MODE”. 3 Selezionare la modalità di riproduzione desiderata. 4 Terminare la procedura. Modalità selezionabili Repeat Modalità Riproduzion...
Pagina 58 - Operazioni con il componente esterno; Riproduzione da un componente esterno; Regolare il volume.; Regolare l’audio in base alle
53 IT ALIANO Operazioni con il componente esterno Riproduzione da un componente esterno È possibile collegare un componente esterno alle prese LINE IN e VIDEO IN nella parte posteriore, oppure alla presa del CD changer nella parte posteriore utilizzando l’adattatore di ingresso KS-U57 (non in dotazi...
Pagina 59 - Funzionamento del sintonizzatore DAB; Ascolto del sintonizzatore DAB; Avviare la ricerca di un gruppo.; Selezionare un servizio (primario; Per sintonizzarsi su un gruppo manualmente
54 IT ALIANO Funzionamento del sintonizzatore DAB Ascolto del sintonizzatore DAB ~ Ÿ ! Avviare la ricerca di un gruppo. La ricerca termina alla ricezione di insieme. Per terminare la ricerca, premere nuovamente lo stesso pulsante. ⁄ Selezionare un servizio (primario o secondario) da ascoltare. Per s...
Pagina 60 - Informazioni sul sistema DAB; Quando i suoni circostanti; Per cercare il servizio preferito
55 IT ALIANO Informazioni sul sistema DAB Il sistema DAB può assicurare una qualità audio CD senza interferenze fastidiose e distorsioni di segnale. Inoltre può contenere testo, immagini e dati. Durante la trasmissione il DAB combina diversi programmi (chiamati “servizi”) per formare un “gruppo”. In...
Pagina 61 - Memorizzazione di servizi DAB; Selezionare un gruppo (servizio; Sintonizzazione su un servizio; Selezionare il numero predefinito
56 IT ALIANO Memorizzazione di servizi DAB È possibile impostare sei servizi DAB (primari) per ciascuna banda. Es.: Memorizzazione di un gruppo (servizio primario) nel numero predefinito 4 della banda DAB1. Quando la sorgente è DAB... 1 2 Selezionare un gruppo (servizio primario). 3 4 Selezionare un...
Pagina 62 - Ricezione in TA Standby (notiziari di; Per selezionare il tipo di annuncio preferito,
57 IT ALIANO Uso della ricezione in standby Ricezione in TA Standby (notiziari di informazione sul traffico) • Il funzionamento è lo stesso illustrato a pagina 18 per le stazioni FM RDS. • Non è possibile attivare la ricezione TA Standby in modo separato con il sintonizzatore DAB e con il sintonizza...
Pagina 63 - Tracking dello stesso programma; Durante la ricezione di un servizio DAB:
58 IT ALIANO Tracking dello stesso programma — Ricezione frequenze alternative Attivando la Ricezione frequenze alternative è possibile continuare ad ascoltare lo stesso programma.• Durante la ricezione di un servizio DAB: Quando si viaggia in un’area in cui non è possibile ricevere un servizio DAB,...
Pagina 64 - Per mantenere il disco pulito; Non utilizzare i dischi seguenti:; Manutenzione; Pulizia dei connettori; Come maneggiare dischi
59 IT ALIANO Per mantenere il disco pulito È possibile che i dischi sporchi non vengano eseguiti correttamente. Se un disco si sporca, pulirlo con un movimento diretto dal centro verso il bordo utilizzando un panno morbido.• Non utilizzare solventi (ad esempio, prodotti convenzionali per la pulizia ...
Pagina 66 - Ulteriori informazioni sull’unità
61 IT ALIANO Ulteriori informazioni sull’unità Operazioni di base Accensione l’unità • È inoltre possibile accendere l’unità premendo SOURCE. Seleziona la sorgente • Quando non è stato caricato alcun disco nell’unità ed è stata disattivata la Dual Zone, non è possibile selezionare “DISC”. • Non è po...
Pagina 67 - Riproduzione di un disco MP3/WMA
62 IT ALIANO • È possibile che la riproduzione di DVD-R/ DVD-RW o CD-R/CD-RW venga impedita dalle caratteristiche del Disc(s) e dai seguenti motivi: – Il Disc(s) è sporco o graffiato. – Si è condensata umidità sulla lente all’interno dell’unità. – La lente all’interno dell’unità è sporca. – CD-R/CD-...
Pagina 68 - Impostazioni generali—PSM; Riproduzione di un disco JPEG; Menu di impostazione DVD
63 IT ALIANO • Dopo avere modificato una di queste impostazioni di lingua, espellere il disco e inserire di nuovo lo stesso o un altro disco in modo che l’impostazione venga attivata. • Se viene selezionato “16:9” per immagini in formato 4:3, l’immagine risulterà leggermente modificata a causa del p...
Pagina 69 - Icone guida su schermo
64 IT ALIANO Informazioni sui suoni riprodotti tramite i terminali posteriori • Attraverso i terminali analogici (Uscita diffusori/LINE OUT/2nd AUDIO OUT): viene emesso un segnale a 2 canali. Quando viene riprodotto un disco codificato a più canali, i segnali multicanale vengono miscelati. (HISCELA:...
Pagina 70 - Segnali in uscita dal terminale DIGITAL OUT
65 IT ALIANO Segnali in uscita dal terminale DIGITAL OUT I segnali di uscita sono diversi in base all’impostazione “USCITA AUDIO DIGITALE” nel menu delle impostazioni (vedere pagina 33). USCITA AUDIO DIGITALE Segnali di uscita Disco di riproduzione STREAM/PCM DOLBY DIGITAL/PCM SOLO PCM DVD 48 kHz, L...
Pagina 71 - Guida e rimedi in caso di problemi di funzionamento; Problema; Generali
66 IT ALIANO Guida e rimedi in caso di problemi di funzionamento I problemi di funzionamento non sono sempre seri. Controllare i punti seguenti prima di contattare un centro di supporto tecnico.center. Problema Causa Soluzione Generali • Non viene emesso alcun suono dai diffusori. Il livello del vol...
Pagina 72 - Riproduzione dei dischi
67 IT ALIANO Problema Causa Soluzione Riproduzione dei dischi • Impossibile riprodurre il disco. Il disco è inserito capovolto. Inserire il disco correttamente. • Impossibile riprodurre CD-R/CD-RW o DVD-R/DVD-RW. • Non è possibile saltare le tracce sui CD-R/CD-RW o DVD-R/DVD-RW. Il CD-R/CD-RW o DVD-...
Pagina 74 - JPEG riproduzione
69 IT ALIANO Problema Causa Soluzione JPEG riproduzione • Impossibile riprodurre il disco. Sul disco non sono registrati file JPEG. Sostituire il disco. I file JPEG non hanno il codice di estensione <.jpg> nei nomi di file. Aggiungere il codice di estensione <.jpg> ai nomi dei file. I fi...
Pagina 75 - DAB Sintonizzatore
70 IT ALIANO Problema Causes Soluzione DAB Sintonizzatore • Sul display viene visualizzata l’indicazione “No DAB Signal”. Il segnale è troppo debole. Effettuare la ricerca di un altro gruppo. • L’indicazione “Reset08” viene visualizzata sul display. L’unità non è collegata correttamente al sintonizz...
Pagina 76 - Specifiche; SEZIONE AMPLIFICATORE AUDIO
71 IT ALIANO Specifiche SEZIONE AMPLIFICATORE AUDIO Potenza in uscita massima: Anteriore: 50 W per canale Posteriore: 50 W per canale Potenza in uscita continua (RMS): Anteriore: 20 W per canale in 4 Ω , da 40 Hz a 20 000 Hz con una distorsione armonica totale inferiore allo 0,8%. Posteriore: 20 W p...