Pagina 4 - ALIANO; Posizione e riproduzione degli adesivi; AVVERTENZE IMPORTANTI SUI PRODOTTI LASER
2 IT ALIANO Nota: A scopo di sicurezza, ogni apparecchio viene contrassegnato con un numero di matricola, riportato anchesulla cartolina di identificazione. Si consiglia di conservare con cura la cartolina e, in caso di furto, dicomunicare il numero di matricola alle autorità competenti. Posizione e...
Pagina 5 - INDICE; Utilizzo di pulsanti MODE
3 IT ALIANO INDICE La ringraziamo per aver acquistato un prodotto JVC. La invitiamo a leggere le presenti istruzioni prima di utilizzare l’apparecchio in modo da poterne sfruttare al meglio le prestazioni. PRIMA DELL’USO * Per motivi di sicurezza.... • Evitare di alzare eccessivamente il volume in q...
Pagina 6 - IDENTIFICAZIONE DI PULSANTI; Panello di comando; Finestra di visualizzazione
4 IT ALIANO DISP SSM SCM MODE 7 9 10 12 RND 11 RPT 8 MO AM CD FM TP/PTY SEL q w r e t y u i o 1 2 3 4 5 6 7 8 9 p MO ST RND RPT REG AF SCM TP PTY ; d g a h k f s l / j z IDENTIFICAZIONE DI PULSANTI Panello di comando 1 Pulsante (attesa/accensione/ attenuatore) 2 Pulsante TP/PTY (notiziari sul traffi...
Pagina 7 - OPERAZIONI BASE; Accensione dell’apparecchio; Accendere l’apparecchio.; Riprodurre la sorgente.; Riduzione immediata del volume
5 IT ALIANO OPERAZIONI BASE Accensione dell’apparecchio 1 Accendere l’apparecchio. Nota sul funzionamento con un solo pulsante: Selezionando la sorgente come indicato al punto 2 qui sotto, l’apparecchio si accende automaticamente, per cui non è necessariopremere questo pulsante. 2 Riprodurre la sorg...
Pagina 8 - Impostazione dell’orologio; Impostare il sistema orario.; Orologio
6 IT ALIANO Impostazione dell’orologio È possibile impostare il sistema orario su 24 o 12ore. 1 Tenere premuto SEL (seleziona) peralmeno 2 secondi, in modo che unodei componenti PSM appaia suldisplay. (PSM: Cfr. pagina 23). 2 Impostare l’ora. 1 Se il display non indica l’ora, selezionare“CLOCK H’’ (...
Pagina 9 - FUNZIONI RADIO; Ascolto della radio; Iniziare a cercare una stazione.; Tenere premuto
7 IT ALIANO FUNZIONI RADIO Ascolto della radio Per sintonizzarsi su una particolare stazione èpossibile usare la ricerca automatica o manuale. Ricerca automatica della stazione:Auto search 1 Selezionare la banda (FM1 – 3, AM). Nota: Il ricevitore ha tre bande FM (FM1, FM2, FM3).Per ascoltare un staz...
Pagina 10 - Memorizzazione di stazioni
8 IT ALIANO Memorizzazione di stazioni Per memorizzare delle stazioni si può procederein due modi diversi.• Preimpostazione automatica di stazioni FM: SSM (Strong-station Sequential Memory) • Preimpostazione manuale di stazioni FM e AM Preimpostazione automatica distazioni FM: SSM Si possono preimpo...
Pagina 11 - Preimpostazione manuale
9 IT ALIANO Preimpostazione manuale Si possono preimpostare manualmente fino a 6stazioni locali per ogni banda (FM1, FM2, FM3 eAM). Es.: Memorizzazione di stazione FM di 88,3 MHz il pulsante di preimpostazione 1 della bandaFM1. 1 Selezionare il numero di banda(FM1 – 3, AM) sulla quale si voglionomem...
Pagina 12 - FUNZIONI RDS; Funzioni possibili con RDS
10 IT ALIANO FUNZIONI RDS Funzioni possibili con RDS La funzione RDS (sistema dati radio) consentealle stazioni FM d’inviare un segnalesupplementare assieme ai normali segnali, adesempio il rispettivo nome e informazioni sul tipodi programma trasmesso (sport, musica ecc).Un altro vantaggio della fun...
Pagina 13 - Fine dell’impostazione.; Ricezione in TA Standby
11 IT ALIANO 1 Tenere premuto SEL (seleziona) peralmeno 2 secondi, in modo che unodei componenti PSM appaia suldisplay. (PSM: Cfr. pagina 23). 2 Selezionare “AF-REG” (frequenzaalternativa/ricezione regionale) senon appare sul display. 3 Selezionare la modalità desiderata—“AF”, “AF REG” o “OFF”. 4 Fi...
Pagina 14 - Ricezione in PTY Standby
12 IT ALIANO Ricezione in PTY Standby La ricezione in PTY Standby consente lacommutazione temporanea dell’unità sulprogramma preferito (PTY: Programme Type)dalla sorgente attuale (altra stazione FM o CD). • La ricezione in PTY Standby non funziona durante l’ascolto di stazioni AM. È possibile selezi...
Pagina 15 - Ricerca del programma preferito
13 IT ALIANO Ricerca del programma preferito È possibile ricercare qualsiasi codice PTY.Inoltre, si possono memorizzare 6 tipi diprogrammi preferiti con i pulsanti numerici.Negli apparecchi nuovi, vengono memorizzati difabbrica i seguenti 6 tipi di programmi con ipulsanti numerici da 1 a 6. Per memo...
Pagina 16 - Per ricercare il tipo di programma preferito; Premere
14 IT ALIANO • Se una stazione sta trasmettendo un programma con il codice PTY selezionato,l’apparecchio si sintonizza su tale stazione. • Se nessuna stazione sta trasmettendo un programma con il codice PTY selezionato,l’apparecchio resta sintonizzato sulla stazionecorrente. Nota: In alcune zone, la...
Pagina 17 - Regolazione automatica dell’ora
15 IT ALIANO Modifica della modalità divisualizzazione durante l’ascolto diuna stazione FM Durante l’ascolto di stazioni FM RDS è possibilemodificare le indicazioni iniziali del display con ilnome della stazione (PS NAME), della frequenzadella stazione (FREQ) o ora (CLOCK). 1 Tenere premuto SEL (sel...
Pagina 19 - Ascolto di CD; Inserire un CD nel vano di caricamento.; FUNZIONI CD
17 IT ALIANO Ascolto di CD Inserire un CD nel vano di caricamento. L’apparecchio siaccende, tira il CDall’internodell’apparecchio edà immediatamenteinizio alla lettura. Nota sul funzionamento con un solo pulsante: Se il CD è già stato inserito nell’apposito vano,premendo CD si attiva l’apparecchio e...
Pagina 21 - Blocco espulsione CD; Mentre si preme CD, tenere premuto
19 IT ALIANO Per riprodurre più volte le stesse tracce(Riproduzione Ripetuta) È possibile riprodurre più volte la pista corrente. 1 Premere MODE per entrare inmodalità funzioni durante lariproduzione di un CD. 2 Premere RPT (ripetizione)mentre la modalità funzioni èattiva, la spia RPT si accendesul ...
Pagina 22 - REGOLAZIONE DEL SUONO; Regolazione del suono; Regolazione I’impostazione.
20 IT ALIANO Es.: Se si seleziona “BEAT” SCM BEAT SOFT POP SCM OFF SCM REGOLAZIONE DEL SUONO Regolazione del suono Le caratteristiche sonore possono essereregolate secondo le proprie preferenze. 1 Selezionare la voce che s’intenderegolare. Ogniqualvolta si preme ilpulsante, i parametri regolabilivar...
Pagina 23 - per regolare gli altri
21 IT ALIANO Indicazione Per: Valori memorizzati BAS TRE LOUD SCM OFF (Senza effetti) 00 00 OFF BEAT Musica rock +02 00 ON o disco SOFT Musica di +01 –03 OFF sottofonda POP Musica +04 +01 OFF leggera Note: • È possibile regolare e memorizzare il comando del suono preimpostato in base alle proprie pr...
Pagina 24 - ALTRE FUNZIONI PRINCIPALI
22 IT ALIANO ALTRE FUNZIONI PRINCIPALI Selezione della visualizzazionedel livello del volume È possibile selezionare a piacere lavisualizzazione del livello del volume.Di fabbrica, è impostata la modalità “VOL 2”. 1 Tenere premuto SEL (seleziona) peralmeno 2 secondi, in modo che unodei componenti PS...
Pagina 26 - Rimozione del pannello di comando; Sbloccare il pannello di comando.
24 IT ALIANO Rimozione del pannello dicomando Quando si lascia la vettura, è possibile staccareil pannello di comando.Quando si disinserisce o reinserisce il pannellodi comando, è opportuno fare attenzione a nonrovinare i collegamenti sul retro del pannello esul relativo supporto. Rimozione del pann...
Pagina 27 - INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI GUASTI; Azioni correttive
25 IT ALIANO INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI GUASTI Le eventuali anomalie non sempre costituiscono dei problemi seri. Verificare i seguenti punti prima dirivolgersi al centro assistenza. Generale Azioni correttive Regolare al livello ottimale. Verificare i cavi e i collegamenti. Per ripristinare il fun...
Pagina 28 - MANUTENZIONE; Manipolazione dei dischi; Come si devono trattare i CDs; Pulizia dei CDs
26 IT ALIANO MANUTENZIONE Manipolazione dei dischi L’apparecchio è previsto per riprodurreesclusivamente CD, CD-R (registrabili) e CD-RW(riscrivibili). • La presente unità non è compatibile con CD in formato MP3. Come si devono trattare i CDs Per rimuovere il CD dallacustodia, premere il supporto ce...
Pagina 29 - SEZIONE AMPLIFICATORE AUDIO; SPECIFICHE
27 IT ALIANO SEZIONE AMPLIFICATORE AUDIO Uscita massima di potenza: Anteriore: 45 W/canale Posteriore: 45 W/canale Uscita di potenza continua (RMS): Anteriore: 17 W/canale in 4 Ω , 40 Hz – 20 000 Hz a non più di 0,8% didistorsione armonica totale. Posteriore: 17 W/canale in 4 Ω , 40 Hz – 20 000 Hz a...