Pagina 4 - ome inizializzare l’apparecchio
2 IT ALIANO AVVERTENZE IMPORTANTI SUI PRODOTTI LASER Precauzioni: 1. PRODOTTO LASER DI CLASSE 12. ATTENZIONE: Radiazioni laser invisibili emesse se il prodotto viene aperto o i dispositivi di sicurezza vengonodisattivati o guastati. Evitare l’esposizione diretta alraggio. 3. ATTENZIONE: Non aprire i...
Pagina 5 - INDICE
3 IT ALIANO La ringraziamo per aver acquistato un prodotto JVC. La invitiamo a leggere le presenti istruzioni prima di utilizzare l’apparecchio in modo da poterne sfruttare al meglio le prestazioni. Come inizializzare l’apparecchio .............. 2 Come si usa MODE (M) ........................... 3 ...
Pagina 6 - ALIANO; IDENTIFICAZIONE DI PULSANTI; Pannello di comando; Finestra di visualizzazione
4 IT ALIANO IDENTIFICAZIONE DI PULSANTI Pannello di comando 1 4 ; 9 6 2 3 8 7 p q w e r o s d g f h 5 j k l / x x t a z c v i y u 1 Pulsante (attesa/accensione attenuatore) 2 Selettore di comando 3 Pulsante SEL (seleziona) 4 Finestra di visualizzazione 5 Pulsanti 4 / ¢ 6 Pulsante 5 (su) 7 Pulsante 0...
Pagina 7 - Preparazione del telecomando; Montaggio della batteria
5 IT ALIANO Preparazione del telecomando 2. Inserire la batteria. Inserire la batteria nel portabatteria con il lato+ rivolto verso l’alto facendo attenzione aposizionarla perfettamente. Batteria al litio(codice: CR2025) 3. Reinserire il portabatteria.Inserire di nuovo il portabatteria spingendolofi...
Pagina 8 - Telecomando
6 IT ALIANO 3 • Seleziona la stazione durante l’ascolto della radio (o tuner DAB).Ogniqualvolta si preme il pulsante, il numerodella stazione predisposta aumenta e lastazione (o il servizio) selezionata vienesintonizzata. • Passa al disco precedente durante l’ascolto del CD changer.Ad ogni successiv...
Pagina 9 - OPERAZIONI BASE; Accensione dell’impianto; Accendere l’apparecchio.; Selezionare la sorgente.; Riduzione immediata del volume
7 IT ALIANO OPERAZIONI BASE Accensione dell’impianto 1 Accendere l’apparecchio. Sul display la scritta di saluto“HELLO”. Nota sul funzionamento con un solo tasto: Selezionando il sintomizzatore come sorgentecome indicato al punto 2 qui sotto, l’apparecchiosi accende automaticamente, per cui non ènec...
Pagina 10 - FUNZIONI ESSENZIALI DELLA RADIO; Ascolto della radio; Iniziare a cercare una stazione.
8 IT ALIANO FUNZIONI ESSENZIALI DELLA RADIO (FM 1) (FM 2) (FM 3) F1 F2 F3 AM Ascolto della radio Per sintonizzarsi su una particolare stazione èpossibile usare la ricerca automatica o manuale. Ricerca automatica della stazione:Auto search 1 Selezionare la banda (FM1 – 3, AM). Nota: Il ricevitore ha ...
Pagina 11 - Tenere premuto
9 IT ALIANO Ricerca manuale della stazione:Manual search 1 Selezionare la banda (FM1 – 3, AM). Nota: Il ricevitore ha tre bande FM (FM1, FM2, FM3).Pe r a s c o l t a re u n s t a z i o n e F M è p o s s i b i l eselezionare una qualsiasi banda. 2 Tenere premuto ¢ o 4 finché “MANU” (manuale) non iniz...
Pagina 12 - Memorizzazione di stazioni; Preimpostazione manuale
10 IT ALIANO Viene visualizzato “SSM”, che sparisce una voltaultimata la fase di preimpostazione automatica. Memorizzazione di stazioni Per memorizzare delle stazioni si può procederein due modi diversi.• Preimpostazione automatica di stazioni FM: SSM (Strong-station Sequential Memory) • Preimpostaz...
Pagina 14 - Funzioni possibili con RDS; FUNZIONI RDS
12 IT ALIANO Funzioni possibili con RDS La funzione RDS (sistema dati radio) consentealle stazioni FM d’inviare un segnalesupplementare assieme ai normali segnali, adesempio il rispettivo nome e informazioni sul tipodi programma trasmesso (sport, musica ecc).Un altro vantaggio della funzione RDS è“E...
Pagina 15 - Fine dell’impostazione.; Ricezione in TA Standby
13 IT ALIANO 1 Tenere premuto SEL (seleziona) peralmeno 2 secondi, in modo che unodei componenti PSM appaia suldisplay. (PSM: cfr. pagina 33). 2 Selezionare “AF-REG (frequenzaalternativa/ricezione regionale)” senon appare sul display. 3 Selezionare la modalità desiderata:“AF”, “AF REG” o “OFF”. 4 Fi...
Pagina 16 - Ricezione in PTY Standby
14 IT ALIANO 7 Se la sorgente corrente è FM, la spiaPTY si accende o lampeggia.• Se la spia PTY si accende, significa che la ricezione PTY Standby è attiva.Se una stazione comincia atrasmettere il programma PTYselezionato, l’unità si sintonizzaautomaticamente su di essa. • Se la spia PTY lampeggia, ...
Pagina 17 - Ricerca del programma preferito
15 IT ALIANO POP M 1 2 3 ROCK M EASY M 4 5 6 CLASSICS AFFAIRS VARIED Ricerca del programma preferito È possibile ricercare qualsiasi codice PTY.Inoltre, si possono memorizzare 6 tipi diprogrammi preferiti con i pulsanti numerici.Negli apparecchi nuovi, vengono memorizzati difabbrica i seguenti 6 tip...
Pagina 18 - Selezionare uno dei codici PTY.; Nome stazione
16 IT ALIANO Per ricercare il tipo di programma preferito 1 Tenere premuto TP/PTY (T) peralmeno 2 secondi durante l’ascoltodi una stazione FM. 2 Selezionare uno dei codici PTY. O 3 Premere ¢ o 4 per avviare la ricerca PTY del programmapreferito. • Se una stazione sta trasmettendo un programma con il...
Pagina 19 - Regolazione automatica dell’ora
17 IT ALIANO Regolazione automatica dell’ora L’orologio incorporato nell’apparecchio vieneimpostato di fabbrica per regolarsiautomaticamente con i dati CT (ora) del segnaleRDS.Se si vuole disabilitare la regolazione automaticadell’ora, procedere nel modo seguente.• Cfr. anche “Modifica delle imposta...
Pagina 21 - Ascolto di CD; Aprire il pannello di comando.; FUNZIONI CD
19 IT ALIANO Ascolto di CD 1 Aprire il pannello di comando. 2 Inserire un disco nell’apposito vano. L’apparecchio siaccende, tira il discoall’interno dell’unità edà immediatamenteinizio alla lettura. 3 Richiudere a mano il pannello dicomando. FUNZIONI CD Numero totale di pistedel disco inserito Temp...
Pagina 22 - Per portarsi su una pista specifica
20 IT ALIANO Per interrompere l’ascolto ed espellere ildisco Premere 0 . Si arresta la riproduzione del CD, si apre ilpannello di comando, quindi il disco vieneespulso automaticamente dallo sportellino.Si arresta la riproduzione del CD (ma senzaespulsione) anche se si cambia sorgente. Note: • Se non...
Pagina 24 - Blocco espulsione CD; per almeno 2 secondi.; Riproduzione di CD Text
22 IT ALIANO A Blocco espulsione CD È possibile impedire l’espulsione di un disco,bloccandolo nello sportellino. Mentre si preme CD/CD-CH, tenerepremuto per almeno 2 secondi. Sul display lampeggia l’indicazione “NO EJECT”per circa 5 secondi, il disco viene bloccato e nonpuò essere espulso. Per annul...
Pagina 25 - INTRODUZIONE ALL’MP3; Compatibile con ID3v1
23 IT ALIANO INTRODUZIONE ALL’MP3 Come si registrano e siriproducono i file MP3? I “file (tracce)” MP3 possono essere registrati in“directory (cartelle)”—secondo la terminologiadel PC.Durante la registrazione, file e directory possonoessere organizzati analogamente a normali file edirectory/cartelle...
Pagina 26 - Configurazione di directory/file MP3; Ordine di riproduzione/ricerca di file MP3
24 IT ALIANO Configurazione di directory/file MP3 : Directory principale : Directory : File MP3 01 ROOT Nota: Per quanto non ci siano limiti in termini di livelli gerarchici (livelli directory), si consiglia un massimodi 8 livelli gerarchici. Ordine di riproduzione/ricerca di file MP3 • I numeri nei...
Pagina 27 - FUNZIONI MP3; Riproduzione di dischi MP3
25 IT ALIANO FUNZIONI MP3 Questa capitolo riguarda solo per KD-LH7R.Cfr. anche “FUNZIONI CD” a pagine 19 a 22. Riproduzione di dischi MP3 1 Aprire il pannello di comando. 2 Inserire an MP3 disco nell’appositovano. L’unità preleva il disco.Al termine dellascansione del disco, lariproduzione si avviaa...
Pagina 28 - Modifica delle informazioni visualizzate; Nome album/nome esecutore; Nome directory
26 IT ALIANO Individuazione di un file o diuna particolare sezione su undisco MP3 Avanzamento rapido o inversione del file Per invertire il file,premere senza lasciarlo ¢ durante la riproduzione di un discoMP3. Per far avanzarerapidamente il file,premere senza lasciarlo 4 durante la riproduzione di ...
Pagina 29 - Per passare alla directory successiva; Per passare alla directory precedente
27 IT ALIANO Accesso diretto ad un particolare directory IMPORTANTE:Per selezionare direttamente le directorymediante i pulsanti numerici, è necessario chealle directory siano stati assegnati 2 numeriall’inizio dei rispettivi nomi directory. (Taleoperazione può essere effettuata soltantodurante la r...
Pagina 30 - Disattivato
28 IT ALIANO RPT1 llluminata RPT2 Lampeggiante Riproduceripetutamente La spiaRPT Modalità Per riprodurre più volte le stesse file(riproduzione ripetuta) È possibile riprodurre il file corrente o delladirectory corrente ripetutamente. 1 Premere MODE (M) durante lariproduzione del disco MP3.L’apparecc...
Pagina 31 - REGOLAZIONE DEL SUONO; Regolazione del suono; Regolazione del livello.
29 IT ALIANO 1 Selezionare la voce che s’intenderegolare. Ogniqualvolta si preme ilpulsante, i parametriregolabili variano nel modoseguente: REGOLAZIONE DEL SUONO Regolazione del suono Le caratteristiche sonore possono essereregolate secondo le proprie preferenze. 2 Regolazione del livello. Nota: Di...
Pagina 33 - Selezionare le voci da modificare.
31 IT ALIANO • Con “CEQ LINK” su “LINK ON” La modalità sonora seleziona può esserememorizzata per la sorgente corrente.Ogniqualvolta si torna alla stessa sorgente,viene richiamata anche la stessa modalitàsonora, che viene visualizzata sul display. Laspia C-EQ lampeggia. • Con “CEQ LINK” su “LINK OFF...
Pagina 34 - ALTRE FUNZIONI PRINCIPALI; Procedura di base; Impostazione dell’orologio; Impostare l’orologio.
32 IT ALIANO 2 1 ALTRE FUNZIONI PRINCIPALI Per verificare altre informazioni durante lariproduzione, premere DISP (D).Ogniqualvolta si preme il tasto, le altreinformazioni (l’ora o il nome della sorgente)vengono visualizzate per un attimo nella partesuperiore del display.• Premendo DISP (D) con unit...
Pagina 35 - Le voci modalità di impostazioni preferite (PSM)
33 IT ALIANO * 4 Ripetere i punti 2 e 3 per regolare glialtri componenti PSM, se necessario. 5 Fine dell’impostazione. Le voci modalità di impostazioni preferite (PSM) CLOCK H Regolazione dei dell’ora CLOCK M Regolazione dei minuti CEQ LINK Collegamento con memoriapersonalizza equalizzatore 24H/12H ...
Pagina 37 - Selezione del componente esterno – EXT IN
35 IT ALIANO Abilitazione/disabilitazione del bip– BEEP È possibile eliminare il bip che segnala lapressione di un pulsante.Di fabbrica, il bip è attivato. • ON: Attiva il bip. • OFF: Disattiva il bip. Selezione della modalità di scorrimento– SCROLL È possibile selezionare la modalità di scorrimento...
Pagina 38 - Caratteri disponibili; Selezionare il carattere richiesto.
36 IT ALIANO 4 Portarsi con il cursore sul caratteresuccessivo (o precedente). 5 Ripetere i punti da 3 e 4 fino al terminedell’inserimento dei caratteri. 6 Completare la procedure mentrelampeggia l’ultimo carattereselezionato. Per cancellare i caratteri immessi Inserire degli spazi con la procedura ...
Pagina 39 - Reinserimento del pannello di comando; Sbloccare il pannello di comando.
37 IT ALIANO Reinserimento del pannello di comando 1 Inserire il lato destor del pannello dicomando nella scanalatura delsupporto. 2 Premere sul lato sinistro delpannello di comando in modo dafissarlo al supporto. 5 Rimozione del pannello dicomando Quando si lascia la vettura, è possibile staccare i...
Pagina 40 - FUNZIONI DEL CD CHANGER; Riproduzione di CD
38 IT ALIANO FUNZIONI DEL CD CHANGER Consigliamo di usare un CD changer della serieCH-X.Se si dispone di un CD changer automatico dialtro tipo, rivolgersi al rivenditore car audio JVCper informazioni sui collegamenti. • Ad esempio, se il CD changer automatico in uso è della serie KD-MK, per collegar...
Pagina 43 - FUNZIONAMENTO DEL COMPONENTE ESTERNO
41 IT ALIANO FUNZIONAMENTO DEL COMPONENTE ESTERNO Aux input Riproduzione da uncomponente esterno È possibile collegare il componente esterno al jackper CD changer (sul retro) tramite l’adattatored’ingresso linea KS-U57 (non in dotazione). Preparazione: • Per collegare l’adattatore d’ingresso linea K...
Pagina 44 - FUNZIONI DEL TUNER DAB; Selezionare il tuner DAB.
42 IT ALIANO FUNZIONI DEL TUNER DAB FM/AM DAB Sintonizzazione su un insiemedi servizi e su un solo servizio Un insieme tipico prevede 6 o più programmi(servizi) trasmessi contemporaneamente. Dopoessersi sintonizzati su un insieme, è possibileselezionare il servizio d’interesse. Prima di cominciare.....
Pagina 45 - Per ripristinare il tuner FM/AM; Avviare la ricerca di un insieme.
43 IT ALIANO Per modificare le informazioni sul displaymentre è in corso la sintonizzazione su uninsieme Normalmente, il nome del servizio appare suldisplay.Se desiderate cambiare le informazioni deldisplay, premere DISP (D). Ogniqualvolta si preme il pulsante,le seguenti informazioni appaionoper un...
Pagina 46 - Memorizzazione di servizi DAB
44 IT ALIANO 5 Tenere premuto per almeno 2secondi il pulsante numerico (nelnostro esempio, 1) sul quale sivuole memorizzare il servizioselezionato. 6 Ripetere la procedura suindicataper memorizzare altri servizi DAB inaltri numeri. Note: • Un servizio DAB memorizzato in precedenza viene cancellato s...
Pagina 47 - Altre funzioni DAB
45 IT ALIANO 2 Selezionare la banda DAB (DAB1,DAB2 o DAB3) voluta. Ogniqualvolta si preme ilpulsante, la banda DABcambia nel modo seguente: 3 Selezionare il numero (1 – 6) per ilservizio DAB memorizzato voluto. Per regolare il livello del volume DAB È possibile regolare (e memorizzare) il livellod’i...
Pagina 48 - INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI GUASTI
46 IT ALIANO Azioni correttive Interrompere l’ascolto del CDquando si percorrono stradedissestate. Cambiare il CD. Verificare i cavi e i collegamenti. Regolare al livello ottimale. Verificare cavi e collegamenti. Inserire il CD in modo corretto. • Inserire un CD-R/CD-RW finalizzato.• Finalizzare il ...
Pagina 50 - MANUTENZIONE; Manipolazione dei CD; Come si devono trattare i discos
48 IT ALIANO MANUTENZIONE Manipolazione dei CD L’apparecchio è prevista per riprodurreesclusivamente CD contrassegnati dai seguentimarchi. CD-Rs, CD-RWs e CD Text. Solo per KD-LH7R:• Inoltre è possibile riprodurre MP3 disco. Come si devono trattare i discos Nel rimuovere il discos dallascatola, prem...
Pagina 51 - SPECIFICHE; SEZIONE AMPLIFICATORE AUDIO
49 IT ALIANO SPECIFICHE SEZIONE AMPLIFICATORE AUDIO Uscita massima di potenza: Anteriore: 50 W/canale Posteriore: 50 W/canale Uscita di potenza continua (RMS): Anteriore: 19 W/canale in 4 Ω , 40 Hz – 20 000 Hz a non più di0,8% di distorsione armonicatotale. Posteriore: 19 W/canale in 4 Ω , 40 Hz – 2...