JVC KD-LH3101 - Istruzioni
Autoradio JVC KD-LH3101 - Manuale d'uso in formato PDF online
Istruzioni:
Manuale d'uso JVC KD-LH3101




























































































Sommario
2 IT ALIANO Come inizializzare l’apparecchio Dopo aver rimosso il pannello di controllo,premere il pulsante di ripristino sul supporto delpannello con una penna a sfera o un attrezzosimile.Questo inizializza il computer incorporato. Nota: Le regolazioni preselezionate, come le stazionipreselezionate...
3 IT ALIANO INDICE La ringraziamo per aver acquistato un prodotto JVC. La invitiamo a leggere le presenti istruzioni prima di utilizzare l’apparecchio in modo da poterne sfruttare al meglio le prestazioni. Selezione delle modalità sonore predefinite (iEQ: equalizzatore intelligente) ...................
4 IT ALIANO IDENTIFICAZIONE DI PULSANTI Panello di comando Esplorazione tramite illuminazione Se si preme M (MODE) o SEL (seleziona), il display e alcuni comandi (per esempio i pulsantinumerici, 4 / ¢ , 5 / ∞ e il selettore di comando) entrano nella modalità di comando corrispondente, quindi i coman...
5 IT ALIANO Telecomando 3 • Seleziona la stazione durante l’ascolto della radio (o tuner DAB).Ogniqualvolta si preme il pulsante, il numerodella stazione predisposta (o il servizio)aumenta e la stazione (o il servizio)selezionata viene sintonizzata. • Durante l’ascolto di un disco MP3 passa al primo...
6 IT ALIANO Preparazione del telecomando Per l’uso del telecomando:• Puntare il telecomando direttamente verso il sensore che si trova sull’apparecchio.Verificare che non esistano ostacoli sulcammino del raggio infrarosso di comando. • Non esporre il sensore o forti sorgenti luminose (diretta luce d...
7 IT ALIANO • Per azionare il sintonizzatore DAB, premere e tenere premuto FM/AM. Quindi premere più volte FM/AM perselezionare la banda DAB (DAB1, DAB2 oDAB3). 3 Regolare il volume. 4 Regolare il suono al livello voluto.(Cfr. pagine 36 – 39). Nota: Durante la riproduzione di una sorgente è inoltrep...
8 IT ALIANO Riduzione immediata del volume Premere per un attimo mentre si ascolta da qualunque sorgente. Sul displaycomincia a lampeggiare “ATT” e il volumediminuisce rapidamente.Per ripristinare il volume precedente, premere dinuovo per un attimo lo stesso pulsante.• Agendo sul selettore di comand...
9 IT ALIANO Impostazione dell’orologio È altresì possibile impostare l’ora nel formato24 ore o 12 ore. 1 Tenere premuto SEL (seleziona) peralmeno 2 secondi, in modo che unodei componenti PSM appaia suldisplay. (PSM: Cfr. pagine 48 e 49). I pulsanti relativi al passaggiosuccessivo iniziano alampeggia...
10 IT ALIANO FUNZIONI RADIO Ascolto della radio Per sintonizzarsi su una particolare stazione èpossibile usare la ricerca automatica o manuale. Ricerca automatica della stazione:Auto search 1 Selezionare la banda (FM1 – 3, AM). Ogniqualvolta si preme ilpulsante, la banda cambia nelmodo seguente: Not...
12 IT ALIANO Memorizzazione di stazioni Per memorizzare delle stazioni si può procederein due modi diversi.• Preimpostazione automatica di stazioni FM: SSM (Strong-station Sequential Memory) • Preimpostazione manuale di stazioni FM e AM Preimpostazione automatica distazioni FM: SSM Si possono preimp...
13 IT ALIANO Per sintonizzarestazioni a frequenzesuperiori Per sintonizzare stazioni a frequenzeinferiori 3 Tenere premuto il pulsante numerico(nel nostro esempio, 1) per almeno2 secondi. La configurazione del display passaautomaticamente al display ad animazionepiccola (cfr. pagina 15). Il numeropr...
14 IT ALIANO Selezione di una stazionepreimpostata tramite l’elenco dellestazioni preimpostate Qualora non si ricordi quali stazioni sono statepreimpostate in corrispondenza di quali pulsantinumerici, è possibile controllare l’elenco dellestazioni preimpostate, quindi selezionare lastazione desidera...
15 IT ALIANO Modifica della configurazione del display Per modificare le informazioni visualizzate sul display, premere D (DISP). Ogniqualvolta si preme il pulsante, la configurazione del display si modifica comesegue: Display ad animazione piccola Display ad animazione grande Display con indicazion...
16 IT ALIANO FUNZIONI RDS Funzioni possibili con RDS La funzione RDS (sistema dati radio) consentealle stazioni FM d’inviare un segnalesupplementare assieme ai normali segnali, adesempio il rispettivo nome e informazioni sul tipodi programma trasmesso (sport, musica ecc).Un altro vantaggio della fun...
17 IT ALIANO 1 Tenere premuto SEL (seleziona) peralmeno 2 secondi, in modo che unodei componenti PSM appaia suldisplay. (PSM: Cfr. pagine 48 e 49). 2 Premere il pulsante numerico 4 perselezionare “TUNER”—categoriaTuner delle impostazioni PSM. La schermata di impostazione “PTY Stnby”(standby) viene v...
18 IT ALIANO Ricezione in PTY Standby La ricezione in PTY Standby consente lacommutazione temporanea dell’unità sulprogramma preferito (PTY: tipo di programma)da qualsiasi sorgente eccetto le stazioni AM. Per selezionare il codice PTY preferito perla ricezione in PTY Standby Al momento della spedizi...
19 IT ALIANO Ricerca del programma preferito È possibile ricercare qualsiasi codice PTY.Inoltre, si possono memorizzare 6 tipi diprogrammi preferiti con i pulsanti numerici.Negli apparecchi nuovi, vengono memorizzati difabbrica i seguenti 6 tipi di programmi con ipulsanti numerici da 1 a 6. Per memo...
21 IT ALIANO 1 Tenere premuto SEL (seleziona) per almeno2 secondi, in modo che uno dei componentiPSM appaia sul display. 2 Premere il pulsante numerico 4 perselezionare “TUNER”—categoria Tuner delleimpostazioni PSM. 3 Premere ¢ o 4 per selezionare “TA Volume”. 4 Ruotare il selettore di comando al vo...
23 IT ALIANO Per l’utilizzo dell’unità con dischi MP3, vedere“FUNZIONI MP3” alle pagine 30 – 35. Ascolto di CD 1 Aprire il pannello di controllo. Nota sul funzionamento con un solo pulsante: Se il CD è già stato inserito nell’apposito vano,premendo CD/CD-CH si attiva l’apparecchio einizia automatica...
24 IT ALIANO Per interrompere l’ascolto ed espellere ilCD Premere 0 . La riproduzione del CD si interrompe, il pannellodi controllo si apre e il CD vieneautomaticamente espulso dal vano dicaricamento. La sorgente cambia, tornando aquella precedentemente selezionata.• Se la sorgente viene modificata ...
25 IT ALIANO Selezione dei modi diriproduzione CD Per riascoltare tracce a caso(Riproduzione casuale di CD) È possibile riascoltare a caso tutte le tracce sulCD. 1 Premere M (MODE) durante la riproduzione diun CD. L’indicazione “Mode” vienevisualizzata sul display.I pulsanti relativi al passaggiosuc...
27 IT ALIANO Blocco dell’espulsione disco È possibile impedire l’espulsione del disco ebloccare il disco nel vano di caricamento. Tenere premuto CD/CD-CH, econtemporaneamente premere e tenerepremuto per più di 2 secondi. “No Eject” lampeggia sul display per circa 5secondi, quindi il disco è bloccato...
28 IT ALIANO INTRODUZIONE ALL’MP3 Come si registrano e siriproducono i file MP3? I “file (tracce)” MP3 possono essere registrati in “cartelle” —secondo la terminologia del PC. Durante la registrazione, file e cartelle possonoessere organizzati analogamente a normali file efolders cartelle di dati.La...
29 IT ALIANO Configurazione di cartella/file MP3 : Directory principale : Cartelle : File MP3 Ordine di riproduzione/ricerca di file MP3 • I numeri nei circoletti accanto ai file MP3 ( ) indicano l’ordine di riproduzione e di ricerca dei file MP3 stessi. In genere, l’unità riproduce i file MP3 nell’...
30 IT ALIANO Vedere anche “FUNZIONI CD” alle pagine23 – 27. Riproduzione di un disco MP3 1 Aprire il pannello di controllo. Nota sul funzionamento con un solo pulsante: Se il disco è già stato inserito nell’appositovano, premendo CD/CD-CH si attival’apparecchio e inizia automaticamente lariproduzion...
36 IT ALIANO REGOLAZIONE DEL SUONO Regolazione del suono È possibile impostare la compensazione dell’uscitadei diffusori, il livello di uscita del subwoofer e illivello di ingresso di ciascuna sorgente. • La seguente procedura deve essere effettuata entro un determinato limite di tempo. Sel’impostaz...
38 IT ALIANO 1 Premere SEL (seleziona) una volta. Viene attivata l’ultima modalitàsonora selezionata.I pulsanti relativi al passaggiosuccessivo iniziano alampeggiare. 2 Selezionare la modalità sonore chesi desidera regolare. • L’unità è dotata di due schermate di selezione della modalità sonora. Per...
39 IT ALIANO • Per le impostazioni del suono di base SEL, cfr. le pagine 36 – 37. • Per le impostazioni della modalità sonora iEQ, cfr. pagine 37 – 39. 2 Selezionare la configurazione divisualizzazione del livellodesiderata. Ruotando il selettore dicomando lavisualizzazione del livellosi modifica co...
40 IT ALIANO VISUALIZZAZIONE DI IMMAGINI Informazioni su Image Converter? Image Converter è un software originale JVC che consente di produrre immagini personalizzate davisualizzare sul display dell’impianto Car Audio JVC. Procedura di base per la creazione di CD-R contenti immagini fisse (pictures)...
41 IT ALIANO Download di immagini fisse eanimazioni Prima di iniziare la seguente procedura,preparare un CD-ROM contenente immagini(pictures) fisse e animazioni (movies).• Il CD-ROM di Image converter in dotazione contiene esempi di immagini fisse e animazionie può essere utilizzato per la prima pro...
42 IT ALIANO 5 Selezionare (evidenziare) uno deglielementi in elenco per il quale sidesidera scaricare un file. • PowerOn : Schermata di apertura Consente di scaricare un’animazione davisualizzare dopo l’accensione dell’unità (èpossibile memorizzare animazionicomposte da un massimo di 30fotogrammi)....
43 IT ALIANO 9 Selezionare (evidenziare) il file dascaricare. 10 Per confermare, premere il pulsantenumerico 1 per avviare il download. Il download viene avviato e suldisplay viene visualizzatal’indicazione “Downloading...”.Al termine viene di nuovovisualizzato l’elenco dei nomi deifile. Per annulla...
46 IT ALIANO Selezione di un’immagine fissa per lavisualizzazione grafica—User Picture Non è possibile selezionare “UserPict.” comecomponente PSM nei seguenti casi:• Se non è stata memorizzata nessuna immagine per “Picture” o • Se per l’impostazione “Graphics” non è stata selezionata l’opzione “User...
47 IT ALIANO Modifica delle impostazionigenerali (PSM) Per modificare gli elementi elencati nella tabellaalle pagine 48 e 49, utilizzare il comando PSM(modalità impostazione preferita).• I componenti PSM sono raggruppati in sei categorie—MOVIE, CLOCK, DISP (display),TUNER, AUDIO e COLOR. Procedura d...
48 IT ALIANO Graphics Demo animata KeyIn CFM Immettere conferma Opening * 1 Animazione di apertura Ending * 1 Animazionepersonalizzata dichiusura UserPict. * 2 Immagini utente Clock Hr Regolazione ora Clock Min Regolazione minuti 24H/12H 24 ore o 12 ore Auto Adj Impostazioneautomatica orologio Scrol...
53 IT ALIANO Modifica del colore del display È possibile impostare il colore del display permezzo del comando PSM. È possibileselezionare il colore preferito per ciascunasorgente (o per tutte le sorgenti).È inoltre possibile creare colori personalizzati eimpostarli come colore del display. Impostazi...
55 IT ALIANO 4 Selezionare il carattere richiesto. • Per i caratteri disponibili, fareriferimento a pagina 70. 5 Portarsi con il cursore sul caratteresuccessivo (o precedente). 6 Ripetere i punti da 3 a 5 fino al termine dell’inserimento deicaratteri. 7 Premere il pulsante mentrelampeggia l’ultimo c...
56 IT ALIANO Rimozione del pannello dicomando Quando si lascia la vettura, è possibile staccareil pannello di comando.Quando si disinserisce o reinserisce il pannellodi comando, è opportuno fare attenzione a nonrovinare i collegamenti sul retro del pannello esul relativo supporto. Rimozione del pann...
57 IT ALIANO FUNZIONI DEL CD CHANGER Riproduzione dei dischi Selezionare il CD changer (CD-CH). * Se l’impostazione “Ext Input” è stata modificata su“Line In” (cfr. pagina 51), non è possibileselezionare il CD changer. • Se il CD corrente è in formato MP3: La riproduzione inizia dalla prima cartella...
62 IT ALIANO Modalità Spia Riproduzione attiva ripetuta Repeat Si accende la Traccia/file in Track spia riproduzione (o (ripetizione specificato). traccia/file). Repeat Si accende la Tutti i file nella Folder* spia cartella in (ripetizione riproduzione cartella). (o specificato) deldisco corrente. R...
64 IT ALIANO FUNZIONAMENTO DEL COMPONENTE ESTERNO Riproduzione da uncomponente esterno È possibile collegare il componente esterno aljack del CD changer sul lato posteriore dell’unitàper mezzo dell’adattatore di ingresso KS-U57(non in dotazione). Preparazione: Per collegare l’adattatore d’ingresso l...
65 IT ALIANO FUNZIONI DEL TUNER DAB Sintonizzazione su un insiemedi servizi e su un solo servizio Un insieme tipico prevede 6 o più programmi(servizi) trasmessi contemporaneamente. Dopoessersi sintonizzati su un insieme, è possibileselezionare il servizio d’interesse. Prima di cominciare.... Premere...
66 IT ALIANO 3 Avviare la ricerca di un insieme. La ricerca s’interrompe non appena siriceve un insieme. Per interrompere la ricerca prima dellaricezione di un insieme, premere lo stesso pulsante premuto per la ricerca. 4 Selezionare il servizio (primario osecondario) che si desideraascoltare. Per s...
68 IT ALIANO 3 Premere e tenere premuto 5 (alto) o ∞ (basso) finché l’elenco degli insiemi preimpostati (servizioprimario) per la banda corrente(DAB1, DAB2 o DAB3) vienevisualizzato sul display. Nota: Per visualizzare gli altri elenchi di insiemipreimpostati (servizio primario) della bandaDAB (DAB1,...
69 IT ALIANO Modifica delle informazioni sul display Per modificare le informazioni visualizzate sul display, premere D (DISP). Ogniqualvolta si preme il pulsante, la configurazione del display si modifica comesegue: * 1 Spia TEXT: Indica che il servizio correntemente in ricezione fornisce segnali D...
70 IT ALIANO INFORMAZIONI AGGIUNTIVE Modalità sonore (impostazioni predefinite dei livelli di frequenza) L’elenco seguente indica le impostazioni predefinite dei livelli di frequenza per ciascuna modalitàsonora. • È possibile regolare le modalità audio preimpostate temporaneamente. Tuttavia le regol...
71 IT ALIANO INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI GUASTI Le eventuali anomalie non sempre costituiscono dei problemi seri. Verificare i seguenti punti prima dirivolgersi al centro assistenza. Azioni correttive Regolare al livello ottimale. Verificare i cavi e i collegamenti. Rimuovere il pannello di control...
74 IT ALIANO MANUTENZIONE Manipolazione dei dischi Questa unità è stata studiata per riprodurre CD,CD-R (registrabili), CD-RW (riscrivibili) eCD Text. • L’unità è inoltre compatibile con dischi MP3. Come si devono trattare i dischi Per rimuovere il disco dallacustodia, premere il supporto centrale d...
75 IT ALIANO SPECIFICHE SEZIONE AMPLIFICATORE AUDIO Uscita massima di potenza: Anteriore: 50 W/canalePosteriore: 50 W/canale Uscita di potenza continua (RMS): Anteriore: 19 W/canale in 4 Ω , 40 Hz – 20 000 Hz a non più di 0,8% didistorsione armonica totale. Posteriore:19 W/canale in 4 Ω , 40 Hz – 20...
Other JVC Autoradio Manuals
-
JVC KD-AVX1 Manuale d'uso
-
JVC KD-DV6101 Manuale d'uso
-
JVC KD-DV6102 Manuale d'uso
-
JVC KD-G302 Manuale d'uso
-
JVC KD-G401 Manuale d'uso
-
JVC KD-G402 Manuale d'uso
-
JVC KD-G502 Manuale d'uso
-
JVC KD-G801 Manuale d'uso
-
JVC KD-LH7R Manuale d'uso
-
JVC KD-LHX502 Manuale d'uso
-
JVC KD-LHX601 Manuale d'uso
-
JVC KD-S621 Manuale d'uso
-
JVC KD-S71R Manuale d'uso
-
JVC KD-S721R Manuale d'uso
-
JVC KD-S723R Manuale d'uso
-
JVC KD-S731R Manuale d'uso
-
JVC KD-S733R Manuale d'uso
-
JVC KD-S735R Manuale d'uso
-
JVC KD-S73R Manuale d'uso
-
JVC KD-S741R Manuale d'uso