Dolci - KitchenAid KOLSP 60600 - Manuale d'uso - Pagina 32

Indice:
- Pagina 7 – SMALTIMENTO DEGLI ELETTRODOMESTICI; impedire che venga collegato alla rete elettrica.
- Pagina 8 – Installazione; PAESE
- Pagina 10 – Servizio Assistenza; • Spegnere e riaccendere l'apparecchio per; Pulizia; Non utilizzare pulitrici a getto di vapore.; • I residui di cibo si possono eliminare facilmente; AVVERTENZA; Non toccare il forno durante il ciclo di pirolisi.
- Pagina 11 – • Prima di attivare il ciclo di pirolisi, rimuovere; Manutenzione; Utilizzare guanti protettivi.; RIMOZIONE DELLO SPORTELLO
- Pagina 12 – Ricollegare il forno alla rete elettrica.
- Pagina 13 – Istruzioni per l'uso del forno
- Pagina 15 – INSERIMENTO DI GRIGLIE E ALTRI ACCESSORI NEL FORNO
- Pagina 16 – ELENCO FUNZIONI; con il tasto; PRIMO UTILIZZO - SELEZIONE DELLA LINGUA E IMPOSTAZIONE DELL'ORA; per selezionarla. Dopo avere selezionato la; CURSORE
- Pagina 17 – SELEZIONE DELLE FUNZIONI DI COTTURA; o i relativi sottomenu.; SELEZIONE DELLA TEMPERATURA O DELLA POTENZA DEL GRILL; Ruotare la manopola di navigazione per
- Pagina 18 – PRERISCALDAMENTO DEL FORNO
- Pagina 19 – IMPOSTAZIONE IL TEMPO DI COTTURA
- Pagina 20 – IMPOSTAZIONE DELL'ORA DI FINE COTTURA / AVVIO RITARDATO
- Pagina 21 – TIMER; Ruotare la manopola di navigazione fino a; FUNZIONI PROFESSIONALI
- Pagina 22 – SONDA CARNE
- Pagina 23 – PREFERITI; A questo punto, il display mostra “Premere; IMPOSTAZIONI; Confermare premendo il tasto; BLOCCO DEI TASTI; per almeno 3 secondi.
- Pagina 24 – PULIZIA AUTOMATICA DEL FORNO; Usando la manopola “Funzioni”, scegliere
- Pagina 26 – Tabella delle funzioni; FUNZIONI TRADIZIONALI
- Pagina 28 – Tabella di cottura; Ricetta
- Pagina 31 – Ricette testate
- Pagina 32 – Dolci
32
Tabella Ricette Testate
La tabella di cottura suggerisce le funzioni e le temperature ideali per ottenere i migliori risultati per ogni
tipo di ricetta. Per eseguire una cottura in modalità ventilata su un singolo livello, si consiglia di utilizzare il
terzo ripiano e la stessa temperatura suggerita per la funzione “TERMOVENTILATO” su più livelli.
Le indicazioni nella tabella non prevedono l'uso delle guide scorrevoli. Eseguire i test senza le guide
scorrevoli.
* Se non sono in dotazione, gli accessori possono essere acquistati presso il Servizio Assistenza.
** Per la cottura alla griglia, lasciare 3-4 cm liberi dal bordo anteriore della griglia per facilitarne l'estrazione
Classe di efficienza energetica (in conformità alla EN 60350-1:2013-07)
Per eseguire le prove, utilizzare la tabella corrispondente.
Consumo di energia e tempo di preriscaldamento
Selezionare la funzione ed eseguire la prova attivando solo l'opzione “Preriscaldamento”. (“Preriscaldamento
Sì”)
Consigli d'uso e suggerimenti
Come leggere la tabella di cottura:
La tabella indica la funzione più indicata per un determinato alimento, per la cottura su uno o più ripiani
contemporaneamente. I tempi di cottura si riferiscono all'introduzione del cibo nel forno, escluso il
preriscaldamento (ove richiesto). Le temperature e i tempi di cottura sono indicativi e dipendono dalla
quantità di alimenti e dal tipo di accessorio. Utilizzare inizialmente i valori più bassi consigliati e, se il
risultato non è quello desiderato, passare a valori più alti. Si consiglia di utilizzare gli accessori in dotazione
e di scegliere possibilmente tortiere o teglie in metallo scuro. È possibile utilizzare anche tegami e accessori
in pyrex o in ceramica, ma occorre considerare che i tempi di cottura si allungheranno leggermente. Per
ottenere migliori risultati, seguire attentamente i consigli riportati sulla tabella di cottura per la scelta degli
accessori da posizionare sui diversi ripiani.
Cottura simultanea di alimenti diversi
Grazie alla funzione “TERMOVENTILATO” è possibile cuocere contemporaneamente alimenti diversi che
richiedono la stessa temperatura di cottura (ad esempio: pesce e verdure), su ripiani differenti. Si potranno
estrarre prima gli alimenti che richiedono tempi di cottura più brevi e lasciare continuare la cottura per
quelli che necessitano di tempi più lunghi.
Dolci
–
Cuocere i dolci delicati con la funzione “Statico” su un solo livello. Utilizzare tortiere in metallo scuro
e posizionarle sempre sulla griglia in dotazione. Per la cottura su più livelli, selezionare la funzione
“Termoventilato” e disporre le tortiere sulle griglie in modo disallineato, al fine di favorire la circolazione
dell’aria.
–
Per capire se una torta lievitata è cotta, inserire uno stuzzicadenti di legno nella parte centrale del dolce.
Se lo stuzzicadenti rimane asciutto, il dolce è pronto.
–
Se si utilizzano tortiere antiaderenti, non imburrare i bordi; il dolce potrebbe non crescere
uniformemente su tutti i lati.
–
Se il dolce si “sgonfia” durante la cottura, la volta successiva utilizzare una temperatura inferiore,
eventualmente riducendo la quantità di liquido e mescolando più delicatamente l'impasto.
–
I dolci con farcitura umida (cheese cake o torte alla frutta) richiedono la funzione “VENTILATO”. Se il
fondo della torta risulta troppo umido, usare un ripiano più basso e cospargere la base del dolce di pan
grattato o biscotti sbriciolati prima di aggiungere il ripieno.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
7 allontanarsi durante la preparazione di pietanze ricche di olio e grassi. • Non lasciare mai l'apparecchio incustodito durante l'essiccazione degli alimenti. • Se la cottura prevede l'aggiunta di alcolici (ad esempio, rum, cognac, vino), tenere presente che l'alcol evapora a temperature elevate. N...
8 Installazione Dopo aver disimballato il forno, controllare che l’apparecchio non sia stato danneggiato durante il transito e che la porta si chiuda perfettamente.In caso di problemi, contattare il rivenditore o il Servizio Assistenza. Per prevenire eventuali danni, si consiglia di rimuovere il for...
10 Servizio Assistenza Prima di contattare il Servizio Assistenza:• Verificare che non sia possibile risolvere da soli il problema sulla base dei punti descritti nella “Guida alla ricerca guasti”. • Spegnere e riaccendere l'apparecchio per assicurarsi che il problema sia stato eliminato. Se dopo i s...
Altri modelli di forni KitchenAid
-
KitchenAid KOASP 60600
-
KitchenAid KOHSP 60601
-
KitchenAid KOHSS 60601
-
KitchenAid KOTSP 60600