Pagina 7 - SMALTIMENTO DEGLI ELETTRODOMESTICI; per impedire che venga collegato alla rete elettrica.
7 • Non lasciare mai l'apparecchio incustodito durante l'essiccazione degli alimenti. • Se la cottura prevede l'aggiunta di alcolici (ad esempio, rum, cognac, vino), tenere presente che l'alcol evapora a temperature elevate. Non è perciò da escludere che i vapori generati possano infiammarsi entrand...
Pagina 8 - Installazione
8 Dopo avere disimballato il forno, controllare che l’apparecchio non sia stato danneggiato durante il trasporto e che lo sportello si chiuda perfettamente.In caso di problemi, contattare il rivenditore o il Servizio Assistenza. Per prevenire eventuali danni, si consiglia di rimuovere il forno dalla...
Pagina 10 - Non utilizzare pulitrici a getto di vapore.; Guida alla ricerca guasti
10 Servizio Assistenza Prima di contattare il Servizio Assistenza:• Verificare che non sia possibile risolvere da soli il problema sulla base dei punti descritti nella “Guida alla ricerca guasti”. • Spegnere e riaccendere l'apparecchio per verificare se il problema persiste. Se dopo i suddetti contr...
Pagina 11 - Pulizia; AVVERTENZA
11 Pulizia N.B.: durante la cottura prolungata di alimenti con elevato contenuto d'acqua (pizza, verdure, ecc.), si può formare della condensa all'interno dello sportello e sulla guarnizione. A forno freddo, asciugare con un panno o una spugna. Accessori:• Immergere gli accessori in acqua e detersiv...
Pagina 12 - RIMOZIONE DELLO SPORTELLO; Ricollegare il forno alla rete elettrica.; Non azionare il forno senza aver riposizionato il coprilampada.; Manutenzione
12 – Utilizzare guanti protettivi. – Eseguire le operazioni indicate ad apparecchio freddo. – Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica. AVVERTENZA RIMOZIONE DELLO SPORTELLO Per rimuovere lo sportello:1. Aprire completamente lo sportello.2. Sollevare le levette di arresto delle cerniere e spinge...
Pagina 13 - Istruzioni per l'uso del forno; l'ingresso di sostanze estranee nella presa elettrica)
13 Istruzioni per l'uso del forno PER IL COLLEGAMENTO ELETTRICO CONSULTARE LA SEZIONE RELATIVA ALL'INSTALLAZIONE Il forno Artisan è dotato di una presa elettrica sulla parete posteriore del forno per fornire elettricità all'elemento riscaldante all'interno dell'accessorio Artisan quando viene colleg...
Pagina 15 - G. COPERCHIO DI VETRO; ACCESSORI NON IN DOTAZIONE
15 Istruzioni per l'uso del forno G. COPERCHIO DI VETRO (Fig. G) H. RIPIANO FORATO (Fig. H) I. LECCARDA + RESISTENZA (Fig. I) L. SUPPORTO PER LECCARDA (Fig. L) M. TAPPO PER PRESA INTERNA (Fig. M Accessorio per la cottura a vapore assemblato e pronto per essere inserito all'interno del forno Il numer...
Pagina 16 - INSERIMENTO DI GRIGLIE E ALTRI ACCESSORI NEL FORNO
16 Istruzioni per l'uso del forno INSERIMENTO DI GRIGLIE E ALTRI ACCESSORI NEL FORNO 1. Inserire la griglia orizzontalmente, con la parte rialzata “A” orientata verso l'alto (fig. 1).2. Gli altri accessori, come la leccarda e la teglia, vanno inseriti allo stesso modo (Fig. 2). A Fig. 1 Fig. 2 Prima...
Pagina 18 - Chiudere lo sportello e premere
18 ACCESSORIO ARTISAN Tipi di cibi/Preparazione per Vapore customUtilizzare entrambe le mani per inserire correttamente l'accessorio Artisan sul 1° livello (fig.1)Accertarsi che la spina sia inserita a fondo spingendo energicamente l'accessorio Artisan (Fig. 2)Riempire con acqua, in base alla ricett...
Pagina 19 - DESCRIZIONE DEL PANNELLO COMANDI
19 1. MANOPOLA FUNZIONI: per l'accensione e lo spegnimento del forno e per la selezione delle funzioni 2. MANOPOLA DI NAVIGAZIONE: per spostarsi nei menu e regolare i valori preimpostati 3. TASTO : per tornare alla schermata precedente 4. TASTO : per selezionare e confermare le impostazioni ELENCO F...
Pagina 20 - premere; DETTAGLI DELLE FUNZIONI; confermare con il tasto; PRIMO UTILIZZO - SELEZIONE DELLA LINGUA E IMPOSTAZIONE DELL'ORA; per selezionarla. Dopo avere; CURSORE
20 Istruzioni per l'uso del forno Ruotando la manopola funzioni in una posizione qualsiasi il forno si accende: il display visualizza le funzioni o i sottomenu associati a ciascuna di esse. A. Simbolo della funzione evidenziataB. Per selezionare la funzione evidenziata, premere C. Descrizione della ...
Pagina 21 - SELEZIONE DELLE FUNZIONI DI COTTURA; cottura o i relativi sottomenu.; SELEZIONE DELLA TEMPERATURA O DELLA POTENZA DEL GRILL; Ruotare la manopola di navigazione per
21 Istruzioni per l'uso del forno SELEZIONE DELLE FUNZIONI DI COTTURA Grill --:-- TEMPO COTTURA Media POTENZA GRILL NO PRERISC. --:-- TEMPO FINE Avvio Grill --:-- TEMPO COTTURA Media POTENZA GRILL NO PRERISC. --:-- TEMPO FINE Avvio 1. Se il forno è spento, ruotare la manopola “Funzioni sul display v...
Pagina 22 - PRERISCALDAMENTO DEL FORNO (SOLO FUNZIONI STANDARD)
22 Istruzioni per l'uso del forno PRERISCALDAMENTO DEL FORNO (SOLO FUNZIONI STANDARD) Qualora non si volesse preriscaldare il forno (per le funzioni che lo consentono), è necessario modificare l'impostazione predefinita come segue:1. Ruotare la manopola di navigazione per posizionare il cursore sul ...
Pagina 23 - IMPOSTAZIONE IL TEMPO DI COTTURA
23 Istruzioni per l'uso del forno IMPOSTAZIONE IL TEMPO DI COTTURA Questa funzione consente di impostare la durata di cottura da un minimo di 1 minuto fino al tempo massimo consentito dalla funzione selezionata; allo scadere del tempo impostato, il forno si spegne automaticamente. 1. Per selezionare...
Pagina 24 - IMPOSTAZIONE DELL'ORA DI FINE COTTURA / AVVIO RITARDATO
24 Istruzioni per l'uso del forno IMPOSTAZIONE DELL'ORA DI FINE COTTURA / AVVIO RITARDATO È possibile impostare l'ora di fine cottura desiderata, ritardando l'inizio della cottura fino a un massimo di 23 ore e 59 minuti. Questo è possibile solo dopo aver impostato una durata di cottura. Questa impos...
Pagina 25 - TIMER; Ruotare la manopola di navigazione fino a; Funzioni Artisan; FUNZIONI ARTISAN
25 Istruzioni per l'uso del forno TIMER Questa funzione può essere utilizzata solo a forno spento ed è utile, ad esempio, per controllare il tempo di cottura della pasta. Il tempo massimo che è possibile impostare è di 1 ora e 30 minuti. 1. A forno spento, premere il tasto : il display visualizza ...
Pagina 26 - FUNZIONI VAPORE ARTISAN
26 Istruzioni per l'uso del forno FUNZIONI VAPORE ARTISAN Per utilizzare le funzioni Artisan, accedere al menu principale (vedere la sezione Selezione delle funzioni di cottura).Queste funzioni richiedono che l'accessorio Artisan sia inserito correttamente nel forno.Se si imposta un ciclo di cottura...
Pagina 28 - SONDA CARNE
28 Istruzioni per l'uso del forno SONDA CARNE La sonda carne in dotazione permette di misurare, durante la cottura, l’esatta temperatura all’interno dell’alimento, compresa tra 0°e 100°C, al fine di garantire una cottura ottimale. È possibile programmare la temperatura interna desiderata a seconda d...
Pagina 29 - IMPOSTAZIONI; ruotando la manopola “Funzioni”.; BLOCCO DEI TASTI; per almeno 3 secondi.
29 Istruzioni per l'uso del forno IMPOSTAZIONI 1. Per modificare alcune impostazioni del display, selezionare "IMPOSTAZIONI" dal menu principale ruotando la manopola “Funzioni”. 2. Confermare premendo il tasto : il display mostra le impostazioni che è possibile modificare (lingua, volume del...
Pagina 30 - PULIZIA AUTOMATICA DEL FORNO; Usando la manopola “Funzioni”, scegliere
30 Istruzioni per l'uso del forno PULIZIA AUTOMATICA DEL FORNO Per la descrizione di questa funzione, vedere il capitolo PULIZIA e la tabella funzioni a pagina 24. Per avviare il ciclo di pulizia automatica del forno, (pirolisi) procedere come segue: 1. Usando la manopola “Funzioni”, scegliere “Puli...
Pagina 32 - Tabella delle funzioni; FUNZIONI TRADIZIONALI
32 Tabella delle funzioni FUNZIONI TRADIZIONALI STATICO Per cuocere qualsiasi tipo di pietanza su un solo ripiano. Utilizzare il 3° ripiano. Per la cottura di pizze, torte salate e dolci con farcitura liquida, utilizzare il 1° o il 2°livello. GRILL Per cuocere al grill bistecche, kebab e salsicce, g...
Pagina 33 - FUNZIONI SPECIALI; SCONGELAMENTO
33 FUNZIONI SPECIALI PRERISCALDAMENTO RAPIDO Per preriscaldare il forno rapidamente. SCONGELAMENTO Per velocizzare lo scongelamento degli alimenti. Disporre gli alimenti sul ripiano intermedio. Si suggerisce di lasciare l'alimento nella sua confezione per impedire che si asciughi eccessivamente all'...
Pagina 35 - Tabella di cottura per la funzione Vapore Artisan
35 Ricetta Funzione Preriscaldamento Livello (dal basso) Acqua (ml) Temperatura (°C) Tempo (min) Accessori Biscotti di pastafrolla - 2 100 170 - 180 15-25 Tortiera su griglia/teglia Torta di frutta Vapore custom “basso” - 2 100 170 - 180 40-50 Tortiera su griglia/teglia Torte lievitate Vapore custom...
Pagina 36 - Tabella di cottura; Ricetta
36 Tabella di cottura Ricetta Funzione Preri-scalda-mento Livello (dal basso) Temperatura (°C) Tempo (min) Accessori Torte lievitate SÌ 2-3 160 - 180 30 - 90 Tortiera su griglia - 1-4 160 - 180 30 - 90 Liv. 4: tortiera su griglia Liv. 1: tortiera su griglia Torte ripiene (cheese cake, strudel, Torta...
Pagina 40 - Tabella delle ricette testate
40 Ricetta Funzione Preri-scalda-mento Livello (dal basso) Temperatura (°C) Tempo (min) Accessori e note* IEC 60350-1:2011-12 § 7.5.2 Biscotti di pastafrolla SÌ 3 170 15 - 30 Teglia - 1 - 4 150 30 - 45 Liv. 4: teglia Liv. 1: teglia IEC 60350-1:2011-12 § 7.5.3 Piccoli dolci SÌ 3 170 20 - 30 Teglia - ...
Pagina 41 - Dolci
41 Tabella Ricette Testate La tabella di cottura suggerisce le funzioni e le temperature ideali per ottenere i migliori risultati per ogni tipo di ricetta. Per eseguire una cottura in modalità ventilata su un singolo livello, si consiglia di utilizzare il terzo ripiano e la stessa temperatura sugger...
Pagina 42 - Consigli d'uso e suggerimenti
42 Carne – Utilizzare qualunque tipo di teglia o pirofila adatta alle dimensioni della carne da cuocere. Per gli arrosti, aggiungere preferibilmente del brodo sul fondo della pirofila inumidendo la carne durante la cottura per insaporirla. Prestare la dovuta attenzione, perché questa procedura gener...