Pagina 4 - Istruzioni importanti per la sicurezza; IMPORTANZA DELLA SICUREZZA PER SÉ E PER GLI ALTRI
4 Istruzioni importanti per la sicurezza IMPORTANZA DELLA SICUREZZA PER SÉ E PER GLI ALTRI Il presente manuale e l'apparecchio sono corredati da importanti messaggi relativialla sicurezza, da leggere e osservare sempre. Questo è il simbolo di pericolo per la sicurezza, che avverte gli utenti deipote...
Pagina 7 - SMALTIMENTO DEGLI ELETTRODOMESTICI
7 • Non lasciare mai l'apparecchio incustodito durante l'essiccazione degli alimenti. • Se la cottura degli alimenti prevede l'aggiunta di bevande alcoliche (ad esempio, rum, cognac, vino), tenerepresente che l'alcool evapora a temperature elevate.Esiste perciò il rischio che i vapori generati possa...
Pagina 8 - Installazione
Dopo aver disimballato il forno, controllare chel’apparecchio non sia stato danneggiato durante iltransito e che la porta si chiuda perfettamente.In caso di problemi contattare il rivenditore o ilServizio Assistenza più vicini. Per prevenireeventuali danni, si consiglia di rimuovere il fornodalla ba...
Pagina 9 - Consigli per la salvaguardia; Smaltimento del materiale di imballaggio; Dichiarazione di conformità CE; Il forno non funziona:; Guida alla ricerca dei guasti
Consigli per la salvaguardia Smaltimento del materiale di imballaggio • Il materiale di imballaggio è riciclabile al 100% ed è contrassegnato dal simbolo del riciclaggio . • Le varie parti dell’imballo devono pertanto essere smaltite responsabilmente e in strettaosservanza delle normative locali in ...
Pagina 10 - AVVERTENZA
Prima di contattare il Servizio Assistenza: 1. Verificare che non sia possibile risolvere da soli il problema sulla base dei punti descritti in “Guidaricerca guasti”. 2. Spegnere e riaccendere l’apparecchio per accertarsi che l’inconveniente sia stato ovviato. Se dopo i suddetti controlli l’inconven...
Pagina 11 - Manutenzione
- Utilizzare guanti protettivi.- Eseguire le operazioni indicate ad apparecchio freddo.- Scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica. RIMOZIONE DELLA PORTA Per togliere la porta: 1. Aprire completamente la porta.2. Sollevare le levette di arresto delle cerniere e spingerle in avanti fino al fermo ...
Pagina 12 - Istruzioni per l’uso del forno
PER IL COLLEGAMENTO ELETTRICO CONSULTARE LA PARTE RELATIVAALL’INSTALLAZIONE 1. Pannello comandi 2. Resistenza superiore/grill 3. Ventola di raffreddamento (non visibile) 4. Targhetta matricola (da non rimuovere) 5. Lampade 6. Resistenza circolare (non visibile) 7. Ventola 8. Girarrosto (se in dotazi...
Pagina 14 - DESCRIZIONE PANNELLO COMANDI; accensione/spegnimento e selezione delle funzioni; INSERIMENTO DI GRIGLIE E ALTRI ACCESSORI ALL’INTERNO DEL FORNO
Istruzioni per l’uso del forno DESCRIZIONE PANNELLO COMANDI DISPLAY 1. MANOPOLA FUNZIONI: accensione/spegnimento e selezione delle funzioni 2. MANOPOLA NAVIGAZIONE: navigazione nel menù, regolazione valori preimpostati 3. TASTO : per tornare alla schermata precedente 4. TASTO : per selezionare e con...
Pagina 15 - DESCRIZIONE DISPLAY
Istruzioni per l’uso del forno A B C D E I H G F DESCRIZIONE DISPLAY A. Visualizzazione degli elementi riscaldanti attivi per le diverse funzioni B. Simboli riguardanti la gestione del tempo: timer, durata di cottura, ora di fine cottura, ora corrente C. Informazioni relative alle funzioni prescelte...
Pagina 16 - IMPOSTAZIONE DELLA TEMPERATURA/POTENZA DEL GRILL; Premere il tasto; PRERISCALDAMENTO RAPIDO; Confermare con il tasto; IMPOSTAZIONE DELLA DURATA DI COTTURA; Dopo aver confermato la temperatura, il simbolo; IMPOSTAZIONE DELL’ORA DI FINE COTTURA/AVVIO RITARDATO
Istruzioni per l’uso del forno IMPOSTAZIONE DELLA TEMPERATURA/POTENZA DEL GRILL Per modificare la temperatura o la potenza del grill procedere come segue: 1. Ruotare la manopola “Navigazione” fino a visualizzare il valore desiderato. 2. Premere il tasto per confermare. PRERISCALDAMENTO RAPIDO 1. Sel...
Pagina 18 - DORATURA
Istruzioni per l’uso del forno DORATURA Al termine della cottura, per le funzioni che lo consentono, sul display viene proposta la possibilità dieffettuare una doratura della vostra pietanza. Questa funzione è attivabile solo nel caso abbiate impostatouna durata di cottura. Scaduto il tempo di cottu...
Pagina 19 - . Ora si può cambiare il valore
SONDA CARNE La sonda carne in dotazione consente di misurare la temperaturaesatta (fino a 100°C) durante la cottura, per assicurare una cotturaottimale. E’ possibile programmare la temperatura interna desiderataa seconda della pietanza da preparare.Il corretto posizionamento della sonda è molto impo...
Pagina 21 - Tabella descrizione funzioni
21 MANOPOLA FUNZIONI 0 SPEGNIMENTO Per interrompere la cottura e spegnere il forno. LAMPADA Per accendere/spegnere la lampada all’interno del forno. FUNZIONI SPECIALI MANOPOLA NA VIGAZIONE SCONGELAMENTO Per velocizzare lo scongelamento degli alimenti. Posizionare gli alimenti sul livellointermedio. ...
Pagina 23 - Tabella di cottura
23 Tabella di cottura Ricetta Funzione Preriscaldamento Liv. (dal basso) Temperatura (°C) Tempo (min) Accessori Torte a lievitazione SÌ 2 / 3 160 - 180 30 - 90 Tortiera su griglia SÌ 1 - 4 160 - 180 30 - 90 Liv. 4: tortiera su griglia Liv. 1: tortiera su griglia Torte ripiene (cheesecake, strudel, t...
Pagina 25 - Ricette testate
25 Ricette testate (conformemente alla normativa IEC 60350-1:2011-12 e DIN 3360-12:07:07) Ricetta Funzione Preriscaldamento Liv. (dal basso) Temperatura (°C) Tempo (min) Accessori e note* IEC 60350-1:2011-12 § 7.5.2 Biscotti di pasta frolla SÌ 3 170 15 - 25 Leccarda/piastra dolci SÌ 1 - 4 150 25 - 3...
Pagina 26 - Consigli d’utilizzo e suggerimenti
26 Come leggere la tabella di cottura La tabella indica la funzione migliore da utilizzare per un determinato alimento, da cuocere su uno o piùripiani contemporaneamente. I tempi di cottura si riferiscono all’introduzione del cibo nel forno, escluso ilpreriscaldamento (ove richiesto). Le temperature...
Pagina 27 - Suggerimenti per piatti cotti usando le funzioni tradizionali
27 Consigli d’utilizzo e suggerimenti Suggerimenti per piatti cotti usando le funzioni tradizionali Girarrosto (presente solo in alcuni modelli) Tale accessorio serve per arrostire uniformemente grossi pezzi di carne e pollame. Infilare la carne sull’astadel girarrosto, legandola con dello spago da ...