Pagina 3 - ALIANO; Come inizializzare l’apparecchio; Utilizzo di pulsanti numerici:
2 IT ALIANO MODE 8 9 10 11 12 7 RND RPT MO (attesa/accensione/attenuatore) SEL (seleziona) Nota: Le regolazioni preselezionate, come le stazioni preselezionate o le regolazione del suono, sono purecancellate. Come inizializzare l’apparecchio Tenere premuti entrambi i pulsanti SEL (seleziona) e (atte...
Pagina 4 - INDICE
3 IT ALIANO * Temperatura all’interno della vettura.... In caso di parcheggio prolungato della vettura in zoneparticolarmente calde o fredde, prima di accenderel’apparecchio attendere che la temperatura all’internodell’auto si sia stabilizzata. Nota: A scopo di sicurezza, ogni apparecchio viene cont...
Pagina 5 - IDENTIFICAZIONE DI PULSANTI; Panello di comando; Finestra di visualizzazione
4 IT ALIANO CD CHANGER CONTROL SEL TP/PTY DISP SSM ¢ 4 FM/AM TAPE CD-CH DAB SCM MODE 7 8 9 10 11 12 RND RPT MO w i q o 1 2 4 3 5 6 9 y r t u e 8 ; f h k j l / z a s d g p 7 1 Pulsante (attesa/accensione/ attenuatore) 2 Pulsante TP (notiziari sul traffico)/PTY (tipo di programma) 3 Pulsante SEL (sele...
Pagina 6 - OPERAZIONI BASE; Accensione dell’apparecchio; Accendere l’apparecchio.; Riprodurre la sorgente.; Riduzione immediata del volume
5 IT ALIANO OPERAZIONI BASE Accensione dell’apparecchio 1 Accendere l’apparecchio. Nota sul funzionamento con un solo pulsante: Selezionando il sintomizzatore come sorgentecome indicato al punto 2 qui sotto, l’apparecchiosi accende automaticamente, per cui non ènecessario premere questo pulsante. 2 ...
Pagina 7 - Ascolto della radio; Iniziare a cercare una stazione.; FUNZIONI ESSENZIALI DELLA RADIO
6 IT ALIANO Ascolto della radio Per sintonizzarsi su una particolare stazione èpossibile usare la ricerca automatica o manuale. Ricerca automatica della stazione:Auto search 1 Selezionare la banda (FM1 – 3, AM). Nota: Il ricevitore ha tre bande FM (FM1, FM2,FM3). Per ascoltare un stazione FM è possi...
Pagina 9 - Memorizzazione di stazioni; Preimpostazione manuale
8 IT ALIANO Memorizzazione di stazioni Per memorizzare delle stazioni si può procederein due modi diversi.• Preimpostazione automatica di stazioni FM: SSM (Strong-station Sequential Memory) • Preimpostazione manuale di stazioni FM e AM Preimpostazione automatica distazioni FM: SSM Si possono preimpo...
Pagina 11 - FUNZIONI RDS; Funzioni possibili con RDS
10 IT ALIANO FUNZIONI RDS Per usare la funzione Network-TrackingReception È possibile selezionare diverse modalità diricezione con ricerca automatica dei canali inmodo da ottimizzare l’ascolto dello stessoprogramma.Di fabbrica, viene selezionata la modalità “AF”. • AF: È attiva la funzione Network-T...
Pagina 12 - Fine dell’impostazione.; Ricezione in TA Standby
11 IT ALIANO 1 Tenere premuto SEL (seleziona) peralmeno 2 secondi, in modo che unodei componenti PSM appaia suldisplay. (PSM: cfr. pagina 25). 2 Selezionare “AF REG (frequenzaalternativa/ricezione regionale)” senon appare sul display. 3 Selezionare la modalità desiderata:“AF”, “AF REG” o “OFF”. 4 Fi...
Pagina 13 - Ricezione in PTY Standby
12 IT ALIANO Ricezione in PTY Standby La ricezione PTY Standby consente lacommutazione temporanea dell’unità sulprogramma preferito (PTY: Programme Type)dalla sorgente attuale (altra stazione FM,cassetta o altri componenti collegati). • La ricezione PTY Standby non funziona durantel’ascolto di stazi...
Pagina 14 - Ricerca del programma preferito
13 IT ALIANO Ricerca del programma preferito È possibile ricercare qualsiasi codice PTY.Inoltre, si possono memorizzare 6 tipi diprogrammi preferiti con i tasti numerici.Negli apparecchi nuovi, vengono memorizzati difabbrica i seguenti 6 tipi di programmi con ipulsanti numerici da 1 a 6. Per memoriz...
Pagina 15 - Selezionare uno dei codici PTY.
14 IT ALIANO Per ricercare il tipo di programma preferito 1 Tenere premuto TP/PTY per almeno2 secondi durante l’ascolto di unastazione FM. 2 Selezionare uno dei codici PTY. 3 Premere ¢ o 4 per avviare la ricerca PTY del programma preferito. • Se una stazione sta trasmettendo un programma con il codi...
Pagina 16 - Regolazione automatica dell’ora
15 IT ALIANO Modifica della modalità divisualizzazione durante l’ascolto diuna stazione FM Durante l’ascolto di stazioni FM RDS è possibilemodificare le indicazioni iniziali del display con ilnome della stazione (PS NAME), della frequenzadella stazione (FREQ) o ora (CLOCK).• Cfr. anche “Modifica del...
Pagina 18 - FUNZIONI DELLA CASSETTA; Ascolto da cassetta
17 IT ALIANO FUNZIONI DELLA CASSETTA Ascolto da cassetta È possibile riprodurre nastri di tipo 1 (normali). 1 Inserire una cassetta nel vanoportacassette. Si accende l’apparecchioe par te automaticamentel’ascolto del nastro.Quando, durantel’ascolto, si arriva infondo ad uno dei lati delnastro, parte...
Pagina 19 - Ricerca dell’inizio di un brano; Premere
18 IT ALIANO Ricerca dell’inizio di un brano La funzione Multi Music Scan consente di farpartire automaticamente la riproduzionedall’inizio di un brano specificato. Si possonospecificare fino a 9 brani precedenti o successivia quello corrente. Durante la riproduzione Specificare di quanti brani prim...
Pagina 21 - REGOLAZIONE DEL SUONO; Regolazione del suono; Regolazione del livello.
20 IT ALIANO VOL (volume) LOUD (sonorità) BAS (frequenze basse) TRE (frequenze elevate) FAD (affievolimento) BAL (compensazione) S E L REGOLAZIONE DEL SUONO Regolazione del suono Le caratteristiche sonore possono essereregolate secondo le proprie preferenze. 1 Selezionare la voce che s’intenderegola...
Pagina 22 - Richiamo delle modalità sonore; Selezionare la modalità sonora desiderata.
21 IT ALIANO Richiamo delle modalità sonore Selezionare la sorgente con spia“SCM LINK” su “LINK ON”, attiva suldisplay. Ogniqualvolta che si cambia la sorgente diriproduzione, spia SCM lampeggia sul display. Viene richiamata la modalità sonoramemorizzata per la sorgente selezionata (inquesto caso, n...
Pagina 23 - Per ripristinare le impostazioni di fabbrica
22 IT ALIANO Memorizzazione di regolazioniacustiche personalizzate È possibile regolare a piacere le modalità diregolazione del suono (BEAT, SOFT, POP) equindi memorizzarle.• Le operazioni seguenti devono essere eseguite entro un tempo prestabilito. Se le impostazionivengono annullate prima di aver ...
Pagina 24 - Impostazione dell’orologio; Impostare l’orologio.; ALTRE FUNZIONI PRINCIPALI
23 IT ALIANO Per controllare l’ora corrente dell’orologioo per cambiare la modalità di display Premere ripetutamente DISP (display).Ogniqualvolta si preme il pulsante, la modalità divisualizzazione cambia nel modo seguente: • In caso di funzionamento del tuner: Note: • Cfr. pagina 15 per la modifica...
Pagina 25 - Selezionare il colore voluto.; Procedura di base; Regolare la voce PSM selezionata.
24 IT ALIANO Selezione del colore dellafinestra del display Questa sezione riguarda solo per KS-FX772R. È possibile scegliere il colore della finestra deldisplay.Di fabbrica, viene selezionata la modalità “ALLDEMO”. • ALL DEMO: Il colore cambia ogni 30 secondi. • SOURCE: Il colore cambia a seconda d...
Pagina 27 - Selezione del componente esterno –; EXT IN; Selezione dell’indicatore di volume –
26 IT ALIANO Selezione del muting telefonico – TEL Questa modalità viene utilizzata se è collegato untelefono cellulare. In funzione del tipo di telefonousato, selezionare “MUTING 1” o “MUTING 2” aseconda dei casi.Di fabbrica, questa modalità è disattivata. • MUTING 1: Selezionare questa modalità se...
Pagina 28 - Rimozione del pannello di comando; Sbloccare il pannello di comando.
27 IT ALIANO Rimozione del pannello dicomando Quando si lascia la vettura, è possibile staccare ilpannello di comando.Quando si disinserisce o reinserisce il pannello dicomando, è opportuno fare attenzione a nonrovinare i collegamenti sul retro del pannello e sulrelativo supporto. Rimozione del pann...
Pagina 29 - Avanzamento rapido o inversione della pista; FUNZIONI DEL CD CHANGER; Riproduzione di CD
28 IT ALIANO Nota sul funzionamento con un solo tasto: Premendo CD-CH l’apparecchio si attivaautomaticamente. Non è necessario premere per alimentare l’apparecchio. Avanzamento rapido o inversione della pista FUNZIONI DEL CD CHANGER Selezionare il CD changer automatico(CD-CH). La riproduzione parte ...
Pagina 30 - Disattivato
29 IT ALIANO Per portarsi sulla pista successiva oprecedente Per portarsi direttamente su un particolaredisco Premere il pulsante numerico corrispondente alnumero del disco per avviarne l’ascolto (nelcorso dell’uso dello scambiatore CD). • Per selezionare un numero di disco da 1 a 6: Premere 1 (7) –...
Pagina 31 - FUNZIONAMENTO DEL COMPONENTE ESTERNO
30 IT ALIANO 2 Accendere il componente collegatoed iniziare a riprodurre la sorgente. 3 Regolare il volume. 4 Regolare le caratteristiche sonore aseconda delle vostre preferenze.(Cfr. pagine 20 – 22). SEL DISP SSM ¢ 4 FM/AM DAB SCM MODE 7 8 9 10 11 12 RND RPT MO TAPE CD-CH TP/PTY CD CHANGER CONTROL ...
Pagina 32 - Che cosa s’intende con sistema DAB?; Selezionare il tuner DAB.; FUNZIONI DEL TUNER DAB; Avviare la ricerca di un insieme.
31 IT ALIANO Con questo apparecchio si consiglia di usare iltuner DAB (Digital Audio Broadcasting)KT-DB1500.Per tuner DAB di altre versioni, consultare ilrivenditore car audio JVC.• Vedere anche il manuale d’istruzioni in dotazione al tuner DAB. Che cosa s’intende con sistema DAB? DAB è uno dei sist...
Pagina 33 - Per ripristinare il tuner FM/AM; Memorizzazione di servizi DAB
32 IT ALIANO Per modificare le informazioni sul displaymentre è in corso la sintonizzazione su uninsieme Normalmente, il nome del servizio appare suldisplay.Se desiderate cambiare le informazioni deldisplay, premere DISP (display).Ogniqualvolta si preme il pulsante, le seguentiinformazioni appaiono ...
Pagina 35 - INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI GUASTI; Azioni correttive
34 IT ALIANO INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI GUASTI Le eventuali anomalie non sempre costituiscono dei problemi seri. Verificare i seguenti punti prima dirivolgersi al centro assistenza. Azioni correttive Inserire la cassette con nastroesposto rivolto verso destra. Tenere premuto TAPE 23 e 0 per più di...
Pagina 37 - MANUTENZIONE; Pulizia delle testine
36 IT ALIANO MANUTENZIONE L’apparecchio richiede minimi accorgimenti dimanutenzione. Per ottenere i migliori risultati, siconsiglia comunque di attenersi alle sempliciistruzioni che seguono. Pulizia delle testine • Pulire le testine ogni 10 ore di funzionamento con un nastro di pulizia delle testine...
Pagina 38 - SPECIFICHE; SEZIONE AMPLIFICATORE AUDIO
37 IT ALIANO SPECIFICHE SEZIONE AMPLIFICATORE AUDIO Uscita massima di potenza: Anteriore: 45 W/canale Posteriore: 45 W/canale Uscita di potenza continua (RMS): Anteriore: 17 W/canale in 4 Ω , 40 Hz – 20 000 Hz a non più di 0,8%di distorsione armonica totale. Posteriore: 17 W/canale in 4 Ω , 40 Hz – ...