Pagina 2 - ALIANO; Posizione e riproduzione degli adesivi; AVVERTENZE IMPORTANTI SUI PRODOTTI LASER; Come inizializzare l’apparecchio
2 IT ALIANO CAUTION: Invisible laser radiation when open and interlock failed or defeated. AVOID DIRECT EXPOSURETO BEAM. (e) ADVARSEL: Usynlig laser- stråling ved åbning, når sikkerhedsafbrydere er ude af funktion. Undgåudsæt-telse for stråling. (d) VARNING: Osynlig laser- strålning när denna del är...
Pagina 3 - INDICE; FUNZIONAMENTO DEL COMPONENTE
3 IT ALIANO INDICE La ringraziamo per aver acquistato un prodotto JVC. La invitiamo a leggere le presenti istruzioni prima di utilizzare l’apparecchio in modo da poterne sfruttare al meglio le prestazioni. Per I’Italia:“Si dichiara che il questo prodotto di marca JVC è conforme alle prescrizioni del...
Pagina 4 - Finestra di visualizzazione; Panello di comando; IDENTIFICAZIONE DI PULSANTI; Finestra di visualizzazione
4 IT ALIANO o Pulsante DISP (display) • Funziona inoltre come i pulsanti SSM quando viene premuto insieme al pulsante MODE. ; Pulsante TP PTY (notiziari sul traffico/per tipodi programma) a Ingresso AUX (ausiliare) Finestra di visualizzazione s Display principale d Spia di livello volume (o audio)Sp...
Pagina 5 - Preparazione del telecomando; Montaggio della batteria
5 SVENSKA IT ALIANO 2. Inserire la batteria.Inserire la batteria nel portabatteria con il lato+ rivolto verso l’alto facendo attenzione aposizionarla perfettamente. 3 . Reinserire il portabatteria. Inserire di nuovo il portabatteria spingendolofino ad avvertire un clic. AVVERTENZA: • Conservare la b...
Pagina 6 - Telecomando
6 IT ALIANO Telecomando Questa sezione riguarda solo per KD-SX992R. Il modello KD-SX921R può essere comandato adistanza tramite telecomando opzionale (daacquistare separatamente). Consigliamo l’utilizzodi telecomando RM-RK50. RM–RK50 1 • Accende l’apparecchio se viene premuto quando quest’ultimo è s...
Pagina 7 - Accensione dell’apparecchio; Accendere l’apparecchio.; Selezionare la sorgente.; OPERAZIONI BASE
7 IT ALIANO 3 Regolare il volume. 4 Regolare il suono al livello voluto.(Cfr. pagine 22 – 24). Riduzione immediata del volume Premere per un attimo mentre si ascolta da qualunque sorgente. Sul displaycomincia a lampeggiare “ATT” e il volumediminuisce rapidamente.Per ripristinare il volume precedente...
Pagina 8 - Iniziare a cercare una stazione.; Ascolto della radio; FUNZIONI RADIO
8 IT ALIANO 2 Iniziare a cercare una stazione. La ricerca s’interrompe non appena si riceveuna stazione. Per interrompere la ricerca prima di ricevereuna stazione, premere il pulsante di ricerca. Ascolto della radio Per sintonizzarsi su una particolare stazione èpossibile usare la ricerca automatica...
Pagina 9 - Tenere premuto
9 IT ALIANO Ricerca manuale della stazione:Manual search 1 Selezionare la banda (FM1 – 3, AM). Nota: Il ricevitore ha tre bande FM (FM1, FM2,FM3). Per ascoltare un stazione FM è possibileselezionare una qualsiasi banda. 2 Tenere premuto ¢ o 4 ufinché “MANU” (manuale) non iniziaa lampeggiare sul disp...
Pagina 10 - Memorizzazione di stazioni; Preimpostazione manuale
10 IT ALIANO Memorizzazione di stazioni Per memorizzare delle stazioni si può procederein due modi diversi.• Preimpostazione automatica di stazioni FM: SSM (Strong-station Sequential Memory) • Preimpostazione manuale di stazioni FM e AM Preimpostazione automatica distazioni FM: SSM Si possono preimp...
Pagina 12 - Funzioni possibili con RDS; FUNZIONI RDS
12 IT ALIANO Per utilizzare la funzione Network-TrackingReception È possibile selezionare diverse modalità diricezione con ricerca automatica dei canali inmodo da ottimizzare l’ascolto dello stessoprogramma.Di fabbrica, viene selezionata la modalità “AF”. • AF: È attiva la funzione Network-TrackingR...
Pagina 13 - Ricezione in TA Standby; Fine dell’impostazione.
13 IT ALIANO Ricezione in TA Standby La ricezione TA Standby consente lacommutazione temporanea dell’unità sulnotiziario del traffico (TA: Traffic Announcement)dalla sorgente attuale (altra stazione FM, CD ealtri componenti collegati). • La ricezione TA Standby non funziona durantel’ascolto di stazi...
Pagina 14 - Ricezione in PTY Standby
14 IT ALIANO Ricezione in PTY Standby La ricezione PTY Standby consente lacommutazione temporanea dell’unità sulprogramma preferito (PTY: Programme Type)dalla sorgente attuale (altra stazione FM, CD ealtri componenti collegati). • La ricezione PTY Standby non funziona durantel’ascolto di stazioni AM...
Pagina 15 - Premere di nuovo TP PTY.; Ricerca del programma preferito; Per memorizzare i tipi di programmi preferiti
15 IT ALIANO 2 Selezionare uno dei 29 codici PTY.(Cfr. pagina 18). Il nome del codiceselezionato appare suldisplay. 3 Tenere premuto il pulsante numericoper almeno 2 secondi: vienememorizzato il codice PTYselezionato nel numero memorizzatodesiderato. Sul display si alternano “MEMO” e il numeroPTY me...
Pagina 16 - Per ricercare il tipo di programma preferito; Selezionare uno dei codici PTY.
16 IT ALIANO Altre interessanti regolazionie funzioni RDS Selezione automatica della stazionecon i pulsanti numerici In genere, quando si preme il pulsante numerico,ci si sintonizza sulla stazione memorizzata.Se, però, la stazione memorizzata è una RDS, siverifica una situazione diversa. Se i segnal...
Pagina 17 - Regolazione automatica dell’ora; Nome stazione
17 IT ALIANO Modifica della modalità divisualizzazione durante l’ascolto diuna stazione FM Durante l’ascolto di stazioni FM RDS è possibilemodificare le indicazioni iniziali del display con ilnome della stazione (PS NAME), della frequenzadella stazione (FREQ).• Cfr. anche “Modifica delle impostazion...
Pagina 19 - Ascolto di CD; Aprire il pannello di comando.; FUNZIONI CD
19 IT ALIANO Ascolto di CD 1 Aprire il pannello di comando. Nota: Se al jack AUX sul pannello di comando è collegatoun componente esterno, maneggiare il CD con cura. 2 Inserire un disco nell’apposito vano. L’apparecchio siaccende, tira il discoall’interno dell’unità edà immediatamenteinizio alla let...
Pagina 20 - Avanzamento rapido o inversione della pista
20 IT ALIANO Per interrompere l’ascolto ed espellere ildisco Premere 0 . Si arresta la riproduzione del CD, si apre ilpannello di comando, quindi il disco vieneespulso automaticamente dallo sportellino. Si arresta la riproduzione del CD (ma senza espulsione) anche se si cambia sorgente. Note: • Se n...
Pagina 21 - Blocco espulsione CD; per almeno 2 secondi.; Riproduzione di CD Text; Titolo del disco / Esecutore
21 IT ALIANO Per riprodurre più volte le stesse piste(ripetizione della riproduzione) È possibile riprodurre più volte la pista corrente. 1 Premere MODE per entrare inmodalità funzioni durante lariproduzione di un CD.Nella par te inferiore del displayviene visualizzata la scritta“MODE” e i pulsanti ...
Pagina 22 - Regolazione del livello.; Regolazione del suono; REGOLAZIONE DEL SUONO
22 IT ALIANO 2 Regolazione del livello. Nota: Di solito, il selettore di comando viene usato per laregolazione del volume. Di conseguenza, non ènecessario selezionare “VOL” per regolare il livellodel volume. Regolazione del suono Le caratteristiche sonore possono essereregolate secondo le proprie pr...
Pagina 25 - Impostazione dell’orologio; Impostare l’orologio.; Procedura di base; Regolare la voce PSM selezionata.; ALTRE FUNZIONI PRINCIPALI
25 IT ALIANO Impostazione dell’orologio 1 Tenere premuto SEL (seleziona) peralmeno 2 secondi, in modo che unod e i c o m p o n e n t i P S M a p p a i a s u ldisplay. (Cfr. pagina 26). 2 Impostare l’ora. 1 Se il display non indica l’ora, selezionare“CLOCK H (ora)’’. 2 Regolare l’ora. 3 Impostare i m...
Pagina 27 - Selezione del display orario –
27 IT ALIANO Per impostare Custom Equalizer Link– CEQ LINK Per ogni sorgente è possibile memorizzare unamodalità sonora diversa (C-EQ) per cui èpossibile modificare le modalità sonorecambiando semplicemente le sorgenti.Di fabbrica, questa modalità è disattivata. • LINK ON: Modalità sonore diverse pe...
Pagina 28 - Abilitazione/disabilitazione del bip –; Selezione del componente esterno –
28 IT ALIANO Selezione del muting di telefonico – TEL Questa modalità viene utilizzata se è collegato untelefono cellulare. In funzione del tipo di telefonousato, selezionare “MUTING 1” o “MUTING 2” aseconda dei casi.Di fabbrica, questa modalità è disattivata. • MUTING 1: Selezionare questa modalità...
Pagina 29 - Rimozione del pannello di comando; Sbloccare il pannello di comando.
29 IT ALIANO Reinserimento del pannello dicomando 1 Inserire il lato destor del pannello dicomando nella scanalatura delsupporto. 2 Premere sul lato sinistro delpannello di comando in modo dafissarlo al supporto. Nota sulla pulizia dei connettori: Rimuovendo spesso il pannello di comando, iconnettor...
Pagina 30 - Riproduzione di CD; FUNZIONI DEL CD CHANGER; Per andare ai dischi successivi o precedenti
30 IT ALIANO Consigliamo di usare un CD changer della serieCH-X.Se si dispone di un CD changer automatico dialtro tipo, rivolgersi al rivenditore car audio JVCper informazioni sui collegamenti. • Ad esempio, se il CD changer automatico in uso è della serie KD-MK, per collegarlo all’apparecchiooccorr...
Pagina 31 - Disattivato; Per visualizzare le informazio ni CD Text
31 IT ALIANO Tempo di riproduzionetrascorsa Numero pista Modalità RPT1 lluminata l pista in corso diascolto (o il branospecificato). RPT2 Lampeggiante Tutti i piste del disco in corso di ascolto (o deldisco specificato). RND1 RND2 Disattivato Per riprodurre più volte le stesse piste(ripetizione dell...
Pagina 32 - FUNZIONAMENTO DEL COMPONENTE ESTERNO
32 IT ALIANO Lettore MD portatile, etc. Ingresso AUX • Se sul display non compare “LINE IN”, cfr. pagina 28 e selezionare l’ingresso esterno(“LINE IN”). • Visualizzato soltanto se viene selezionata una delle seguenti sorgenti – FM, AM e CD. Per selezionare “AUX IN” (componentecollegato al jack AUX s...
Pagina 33 - Selezionare il tuner DAB.; FUNZIONI DEL TUNER DAB
33 IT ALIANO Con questo apparecchio si consiglia di usare iltuner DAB (Digital Audio Broadcasting)KT-DB1500.Per tuner DAB di altre versioni, consultare ilrivenditore car audio JVC.• Cfr. anche il manuale d’istruzioni in dotazione al tuner DAB. Che cosa s’intende con sistemaDAB? DAB è uno dei sistemi...
Pagina 34 - Per ripristinare il tuner FM AM; Iniziare a cercare una insieme.
34 IT ALIANO Per modificare le informazioni sul displaymentre è in corso la sintonizzazione su uninsieme Normalmente, il nome del servizio appare suldisplay.Se desiderate cambiare le informazioni deldisplay, premere DISP (display). Ogniqualvolta si preme il pulsante,le seguenti informazioni appaiono...
Pagina 35 - Memorizzazione di servizi DAB
35 IT ALIANO Memorizzazione di servizi DAB È possibile memorizzare manualmente fino a 6servizi DAB per ogni banda DAB (DAB1, DAB2 eDAB3). 1 Selezionare il tuner DAB. Ogniqualvolta si premesenza lasciarlo il pulsante,si selezionanoalternativamente il tunerDAB e il tuner FM AM. 2 Selezionare la banda ...
Pagina 36 - Per utilizzare la ricezione alternativa; Altre funzioni DAB
36 IT ALIANO Nota: Quando la ricezione passa da DAB a FM, il volume diascolto può aumentare/diminuire di conseguenza. Talevariazione di volume è dovuta a livelli d’inserimentoaudio ineguali a livello di emittente, e non deve essereconsiderata un’anomalia dell’apparecchio.Per evitare questo inconveni...
Pagina 37 - Sintomi; INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI GUASTI
37 IT ALIANO Sintomi • Il suono non è avvertibile dai diffusori. • La preimpostazione automatica della SSM (Strong-station Sequential Memory)non funziona. • Rumore statico mentre si ascolta la radio. • Interruzioni a livello del suono. • Sul display appare “NO DISC”. • Non si riesce ad attivare il C...
Pagina 38 - MANUTENZIONE; Manipolazione dei CD; Pulizia dei CD
38 IT ALIANO Condensa Nei seguenti casi può formarsi umidità sulle lentiall’interno dell’unità:• Dopo l’accensione del riscaldamento nella vettura. • Se l’aria all’interno della vettura diventa molto umida. In tal caso, l’unità potrebbe funzionare in modoimproprio. Per ovviare a questo inconveniente...
Pagina 39 - SPECIFICHE; SEZIONE AMPLIFICATORE AUDIO
39 IT ALIANO SPECIFICHE SEZIONE AMPLIFICATORE AUDIO Uscita massima di potenza: Anteriore: 50 W/canale Posteriore: 50 W/canale Uscita di potenza continua (RMS): Anteriore: 19 W/canale in 4 Ω , 40 Hz – 20 000 Hz a non più di0,8% di distorsione armonicatotale. Posteriore: 19 W/canale in 4 Ω , 40 Hz – 2...