Accesso diretto ad un particolare directory - JVC KD-SH909R - Manuale d'uso - Pagina 31

Indice:
- Pagina 3 – ALIANO; Posizione e riproduzione degli adesivi; Come inizializzare l’apparecchio
- Pagina 4 – INDICE; FUNZIONI ESSENZIALI DELLA
- Pagina 5 – ATTENZIONE; Come si cambiare la modalità
- Pagina 6 – Panello di comando; IDENTIFICAZIONE DI PULSANTI; Finestra di visualizzazione
- Pagina 7 – Telecomando
- Pagina 8 – Preparazione del telecomando; Montaggio della batteria
- Pagina 9 – Accensione dell’impianto; Riduzione immediata del volume; OPERAZIONI BASE
- Pagina 10 – Spegnimento dell’apparecchio; Impostazione dell’orologio; Impostare l’orologio.
- Pagina 11 – Iniziare a cercare una stazione.; FUNZIONI ESSENZIALI DELLA RADIO; Ascolto della radio
- Pagina 12 – Tenere premuto
- Pagina 13 – Memorizzazione di stazioni; Preimpostazione manuale
- Pagina 15 – FUNZIONI RDS; Funzioni possibili con RDS
- Pagina 16 – Fine dell’impostazione.; Ricezione in TA Standby
- Pagina 17 – Ricezione in PTY Standby
- Pagina 18 – Ricerca del programma preferito
- Pagina 19 – Selezionare uno dei codici PTY.; Frequenza
- Pagina 20 – Regolazione automatica dell’ora
- Pagina 22 – FUNZIONI CD; Riproduzione di CD; Aprire il pannello di comando.
- Pagina 24 – Riproduzione di CD Text
- Pagina 25 – Blocco espulsione disco; Riproduzione dei soli inizi (interscansione)
- Pagina 26 – INTRODUZIONE ALL’MP3; Compatibile con ID3v1
- Pagina 27 – Configurazione di directory/file MP3
- Pagina 28 – Riproduzione di dischi MP3; FUNZIONI MP3; Tempo di riproduzione trascorso
- Pagina 29 – Nome directory; Modifica delle informazioni visualizzate
- Pagina 31 – Accesso diretto ad un particolare directory
- Pagina 33 – Riproduzione dei soli inizi (Interscansione)
- Pagina 34 – REGOLAZIONE DEL SUONO; Regolazione del livello.; Regolazione del suono
- Pagina 36 – Selezionare la frequenza.
- Pagina 37 – ALTRE FUNZIONI PRINCIPALI; Procedura di base; Sele
- Pagina 39 – Selezione dell’indicatore di volume; Selezione della modalità di oscuramento; Selezione del muting telefonico; Abilitazione/disabilitazione del bip
- Pagina 40 – Selezione della modalità scorrimento
- Pagina 42 – Selezionare il carattere richiesto.; Per cancellare i caratteri immessi
- Pagina 44 – Rimozione del pannello di comando; Sbloccare il pannello di comando.; Reinserimento del pannello di comando
- Pagina 45 – FUNZIONAMENTO DEL COMPONENTE ESTERNO
- Pagina 47 – FUNZIONI DEL CD CHANGER
- Pagina 48 – Avanzamento rapido o inversione della pista; Per portarsi direttamente su un particolare disco
- Pagina 50 – FUNZIONI DEL TUNER DAB; Selezionare il tuner DAB.
- Pagina 51 – Avviare la ricerca di un insieme.; Nome servizio
- Pagina 52 – Memorizzazione di servizi DAB
- Pagina 53 – Altre funzioni DAB; Per utilizzare la ricezione alternativa
- Pagina 54 – ULTERIORI INFORMAZIONI; Caratteri disponibili; Numeri e simboli; Minuscole
- Pagina 55 – INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI GUASTI
- Pagina 57 – Manipolazione dei dischi; Come si devono trattare i dischi; Pulizia dei dischi; Condensa; MANUTENZIONE
- Pagina 58 – SEZIONE AMPLIFICATORE AUDIO; SPECIFICHE
30
IT
ALIANO
Accesso alla directory successiva—nella
stessa gerarchia o in una gerarchia livello
diversa
Dal pannello di controllo:
1
Premere M (modalità) durante
la riproduzione di un disco MP3.
L’apparecchio si porta in
modalità funzioni.
2
Premere
¢
brevemente
mentre si è in modalità funzioni.
Ogniqualvolta si preme il
pulsante consecutivamente,
viene individuata la directory
successiva (e inizia la
riproduzione del primo file della
directory – se registrato).
(Vedere “Spostarsi fra directory”
a pagina 26).
Dal telecomando:
Ogniqualvolta si preme senza
lasciarlo il pulsante
consecutivamente, viene
individuata la directory successiva
(e inizia la riproduzione del primo
file presente nella stessa).
(Vedere “Spostarsi fra directory” a
pagina 26).
Accesso alla directory precedente—nella
stessa gerarchia livello o in una gerarchia
livello diversa
Dal pannello di controllo:
1
Premere M (modalità) durante
la riproduzione di un disco MP3.
L’apparecchio si por ta in
modalità funzioni.
2
Premere
4
brevemente
mentre si è in modalità funzioni.
Ogniqualvolta si preme il
pulsante consecutivamente,
viene individuata la directory
precedente (e inizia la
riproduzione del primo file della
directory – se registrato).
(Vedere “Spostarsi fra directory”
a pagina 26).
Dal telecomando:
Ogniqualvolta si preme senza
lasciarlo il pulsante
consecutivamente, viene
individuata la directory precedente
(e inizia la riproduzione del primo
file presente nella stessa).
(Vedere “Spostarsi fra directory” a
pagina 26).
Accesso diretto ad un particolare directory
IMPORTANTE:
Per selezionare direttamente le directory
mediante i pulsanti numerici, è necessario che
alle directory siano stati assegnati 2 numeri
all’inizio dei rispettivi nomi directory. (Tale
operazione può essere effettuata soltanto
durante la registrazione di CD-R o CD-RW.)
Es.: Se il nome della directory è “01 ABC”
=
premere 1 per accedere alla
directory “01 ABC”.
Se il nome della directory è “1 ABC”
premendo 1 non si ottiene alcuna
azione.
Se il nome della directory è “12 ABC”
=
premere senza lasciarlo 6 (12) per
accedere alla directory “12 ABC”.
Premere il pulsante numerico corrispondente al
numero della directory per avviare la riproduzione
del primo file presente nella directory selezionata.
• Per selezionare un numero di directory 01 – 06:
Premere 1 (7) – 6 (12) brevemente.
• Per selezionare un numero di directory 07 – 12:
Premere senza lasciarlo 1 (7) – 6 (12) per almeno
1 secondo.
Note:
• Se sul display lampeggia “MP3” dopo aver
selezionato una determinata directory, significa che
questa non contiene file MP3.
• Non è possibile selezionare direttamente una
directory con un numero superiore a 12.
Per selezionare un particolare file della
directory, premere
¢
o
4
dopo aver
selezionato la directory.
PRESET
PRESET
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
2 IT ALIANO Caution:This product contains a laser componentof higher laser class than Class 1. CLASS LASER 1 PRODUCT CAUTION: Invisible laser radiation when open and interlock failed or defeated. AVOID DIRECT EXPOSURE TO BEAM. (e) ADVARSEL: Usynlig laser- stråling ved åbning, når sikkerhedsafbry...
3 IT ALIANO INDICE La ringraziamo per aver acquistato un prodotto JVC. La invitiamo a leggere le presenti istruzioni prima di utilizzare l’apparecchio in modo da poterne sfruttare al meglio le prestazioni. Come inizializzare l’apparecchio .............. 2 Come si usa pulsanti M (modalità) .............
4 IT ALIANO Nota: A scopo di sicurezza, ogni apparecchio viene contrassegnato con un numero di matricola, riportato anche sullacartolina di identificazione. Si consiglia di conservare con cura la cartolina e, in caso di furto, di comunicare ilnumero di matricola alle autorità competenti. Come si usa...
Altri modelli di autoradio JVC
-
JVC KD-AVX1
-
JVC KD-DV6101
-
JVC KD-DV6102
-
JVC KD-G302
-
JVC KD-G401
-
JVC KD-G402
-
JVC KD-G502
-
JVC KD-G801
-
JVC KD-LH3101
-
JVC KD-LH7R