MANUTENZIONE; Manipolazione dei dischi; Come si devono trattare i dischi; Pulizia dei dischi - JVC KD-G302 - Manuale d'uso - Pagina 41

Indice:
- Pagina 3 – AVVERTENZE IMPORTANTI SUI PRODOTTI LASER; Come inizializzare l’apparecchio
- Pagina 4 – ALIANO; INDICE; FUNZIONAMENTO DEL COMPONENTE; INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI
- Pagina 5 – IDENTIFICAZIONE DI PULSANTI; Panello di comando; Finestra di visualizzazione
- Pagina 6 – Accensione dell’apparecchio; Accendere l’apparecchio.; Riprodurre la sorgente.; OPERAZIONI BASE
- Pagina 7 – Selezionare “DEMO OFF”.
- Pagina 8 – Impostazione dell’orologio; Impostare l’orologio.
- Pagina 9 – FUNZIONI RADIO; Ascolto della radio; Iniziare a cercare una stazione.; Tenere premuto
- Pagina 10 – Memorizzazione di stazioni
- Pagina 11 – Preimpostazione manuale
- Pagina 12 – FUNZIONI RDS; Funzioni possibili con RDS
- Pagina 13 – Fine dell’impostazione.; Ricezione in TA Standby
- Pagina 14 – Ricezione in PTY Standby
- Pagina 15 – Ricerca del programma preferito
- Pagina 16 – Premere; Per ricercare il tipo di programma preferito
- Pagina 17 – Regolazione automatica dell’ora
- Pagina 19 – Riproduzione di un CD; Aprire il pannello di controllo.; FUNZIONI CD
- Pagina 20 – Per portarsi su una traccia specifica
- Pagina 21 – Blocco dell’espulsione CD; per più di 2 secondi.
- Pagina 22 – REGOLAZIONE DEL SUONO
- Pagina 23 – Regolazione del suono; Regolazione I’impostazione.
- Pagina 24 – Procedura di base; Ripetere i punti; ALTRE FUNZIONI PRINCIPALI; Le voci modalità di impostazioni preferite (PSM)
- Pagina 27 – Rimozione del pannello di comando; Sbloccare il pannello di comando.
- Pagina 28 – FUNZIONI DEL CD CHANGER; Informazioni sui dischi MP3
- Pagina 29 – Riproduzione dei dischi
- Pagina 32 – FUNZIONAMENTO DEL COMPONENTE ESTERNO
- Pagina 33 – FUNZIONI DEL TUNER DAB; Selezionare il tuner DAB.; Che cosa s’intende con sistema DAB?
- Pagina 34 – Avviare la ricerca di un insieme.; Per ripristinare il tuner FM/AM; Memorizzazione di servizi DAB; Nome servizio
- Pagina 35 – Sintonizzarsi sull’insieme voluto.
- Pagina 36 – Altre funzioni DAB; Per utilizzare la ricezione alternativa
- Pagina 37 – Montaggio della batteria; USO DEL TELECOMANDO
- Pagina 38 – Identificazione di pulsanti
- Pagina 39 – INDIVIDUAZIONE E RICERCA DEI GUASTI; Azioni correttive
- Pagina 41 – MANUTENZIONE; Manipolazione dei dischi; Come si devono trattare i dischi; Pulizia dei dischi
- Pagina 42 – SPECIFICHE; SEZIONE AMPLIFICATORE AUDIO
40
IT
ALIANO
MANUTENZIONE
Manipolazione dei dischi
L’apparecchio è previsto per riprodurre
esclusivamente CD, CD-R (Registrabili) e
CD-RW (Riscrivibili).
• La presente unità non è compatibile con CD
in formato MP3
ma consente l’utilizzo di un
CD changer JVC compatibile con il formato
MP3.
Come si devono trattare i dischi
Per rimuovere il disco dalla
custodia,
premere il supporto
centrale della stessa ed estrarre
il disco tenendolo per i bordi.
• Tenere sempre i dischi per i
bordi. Evitare di toccare la superficie registrata.
Per riporre il disco nella custodia,
procedere
come segue: inserire delicatamente il disco sul
supporto centrale (con superficie stampata
rivolta verso l’alto).
• Non dimenticare di riporre i dischi nella
custodia dopo l’uso.
Pulizia dei dischi
Se è sporco, il disco può
funzionare male. In tal caso, è
necessario pulirlo con un panno
morbido procedendo in linea retta
dal centro verso il bordo.
Riproduzione di dischi nuovi
Talvolta i dischi nuovi possono
presentare zone ruvide sul bordo
interno ed esterno. In tal caso è
possibile che l’apparecchio non li
accetti.
Per eliminare le eventuali zone ruvide, passare
sui bordi la punta di una matita o penna a sfera
ecc.
Condensa
Nei seguenti casi è possibile che l’umidità si
condensi sulla lente all’interno del lettore:
• Dopo l’accensione del riscaldamento nella
vettura.
• Se l’aria all’interno della vettura diventa molto
umida.
In questi casi, il lettore potrebbe funzionare in
modo improprio. Per ovviare a questo
inconveniente, espellere il disco e lasciare
acceso l’apparecchio per qualche ora fino a
completa evaporazione dell’umidità.
Riproduzione di CD-R o CD-RW
Prima della riproduzione di dischi CD-R o
CD-RW, leggere con attenzione le istruzioni e i
messaggi di avvertenza allegati ai dischi.
• Utilizzare esclusivamente CD-R o CD-RW
“finalizzati”.
• La riproduzione di CD-R o CD-RW può essere
impedita dalle caratteristiche del disco e dai
seguenti motivi:
– Il dischi è sporco o graffiato.
– Si è condensata umidità sulla lente all’interno
dell’unità.
– La lente all’interno dell’unità è sporca.
• I CD-RW richiedono tempi di lettura più lunghi
in quanto la riflettanza è inferiore rispetto ai
normali dischi.
• I CD-R o CD-RW sono sensibili alle alte
temperature e alle alte concentrazioni di
umidità. Non lasciare tali dischi all’interno
dell’automobile.
• Non utilizzare i seguenti CD-R o CD-RW:
– Dischi con adesivi, etichette o sigilli di
protezione incollati sulla superficie.
– Dischi sui quali è possibile stampare
l’etichetta direttamente sulla superficie
tramite una stampante a getto d’inchiostro.
L’utilizzo di tali dischi in condizioni di alte
temperature o alta concentrazione di umidità
può causare danni ai dischi. Per esempio:
– Le etichette o gli adesivi possono restringersi
e deformare il disco.
– Le etichette o gli adesivi possono staccarsi
dalla superficie del dischi ed impedire
l’espulsione del dischi dall’unità.
– La stampa sul dischi può diventare
appiccicosa.
Leggere attentamente le istruzioni e i
messaggi di avvertenza relativi alle etichette e
ai dischi stampabili.
AVVERTENZE:
• Non inserire dischi da 8 cm (CD singoli) nel
vano di caricamento (l’apparecchio non è in
grado di espellerli).
• Non inserire dischi di forma insolita (per
esempio di cuore o di fiore) perché potrebbero
danneggiare l’apparecchio.
• Evitare di esporre i dischi alla luce diretta del
sole o a fonti di calore. Non lasciarli in punti
soggetti ad elevata temperatura o umidità.
Evitare di lasciare i dischi nella vettura.
• Per la pulizia dei dischi non usare solventi di
nessun tipo (per esempio comuni prodotti di
pulizia per dischi, spray, diluenti, benzina ecc.).
Adesivo
Residui
appiccicosi
Disco
Etichetta
adesiva
Disco
deformato
Supporto centrale
IT38-41_KD-G302[E_EX]f.p65
24/11/03, 5:38 PM
40
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
2 IT ALIANO Utilizzo del pulsante MODE Se si preme MODE, l’apparecchio si porta in modalità funzioni e i pulsanti numerici e pulsanti 5 / ∞ funzionano come pulsanti funzione diversi. Es.: Quando il pulsante numerico 2 funge da pulsante per la funzione MO (monoaurale). Per utilizzare nuovamente tali ...
3 IT ALIANO INDICE La ringraziamo per aver acquistato un prodotto JVC. La invitiamo a leggere le presenti istruzioni prima di utilizzare l’apparecchio in modo da poterne sfruttare al meglio le prestazioni. *Temperatura all’interno della vettura.... In caso di parcheggio prolungato della vettura in z...
4 IT ALIANO IDENTIFICAZIONE DI PULSANTI Panello di comando Finestra di visualizzazione 1 Pulsante (attesa/accensione/ attenuatore) 2 Pulsante SEL (seleziona) 3 Pulsante TP PTY (notiziari sul traffico/per tipodi programma) 4 Pulsante FM/AM DAB 5 Pulsante CD CD-CH (CD changer) 6 Finestra di visualizza...
Altri modelli di autoradio JVC
-
JVC KD-AVX1
-
JVC KD-DV6101
-
JVC KD-DV6102
-
JVC KD-G401
-
JVC KD-G402
-
JVC KD-G502
-
JVC KD-G801
-
JVC KD-LH3101
-
JVC KD-LH7R
-
JVC KD-LHX502