Annullamento della riproduzione PBC; Per riprendere la funzione PBC; Avvicinamento dell’immagine; Spostare l’area ingrandita.; Per annullare lo zoom,; Operazioni con il menu dei dischi; Selezionare la voce desiderata dal; Durante la riproduzione di; Per ritornare ai menu precedenti - JVC KD-AVX1 - Manuale d'uso - Pagina 29

Autoradio JVC KD-AVX1 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 7 – ALIANO; Come inizializzare l’apparecchio; AVVERTENZE IMPORTANTI SUI PRODOTTI LASER; Come espellere un disco
- Pagina 8 – Fare attenzione alle impostazioni del volu:
- Pagina 9 – Come leggere il presente manuale; Caratteri visualizzati sul display; Lettere accentate
- Pagina 10 – Introduzione —; Dischi riproducibili; Telecomando —; Ricerca del programma RDS FM; Selezione delle modalità sonore; Riprodurre un disco nel CD; Riproduzione da un componente; Funzionamento del sintonizzatore; Indice
- Pagina 11 – Introduzione — Dischi riproducibili; Dischi che è possibile riprodurre; Nota sui codici di area:; Avvertenza per la riproduzione di DualDisc
- Pagina 12 – Pannello di comando; Indicazioni dello schermo; Identificazione dei componenti
- Pagina 13 – Installazione della batteria al litio; Prima di utilizzare il telecomando:; Elementi e caratteristiche; CONTROLLO DEL MONITOR
- Pagina 14 – Come selezionare un numero; Per le operazioni avanzate con i dischi:
- Pagina 15 – Solo per il sintonizzatore FM/AM; Regolare; Per spegnere l’impianto; Operazioni preliminari; Operazioni di base
- Pagina 16 – Come tornare al menu; Impostazione dell’orologio; Selezionare il menu “PSM”.; Terminare la procedura.
- Pagina 17 – Iniziare la ricerca di una stazione.; Per terminare la ricerca,; Operazioni con la radio; Ascolto della radio
- Pagina 18 – Per ripristinare l’effetto stereo,; Per sintonizzarsi su tutte le stazioni ricevibili,
- Pagina 19 – Impostazione predefinita manuale; Memorizzazione di stazioni in; Preimpostazione automatica delle; Selezionare la banda FM (FM1
- Pagina 20 – Come uscire da menu o elenchi; Ascolto di una stazione; Selezionare la stazione predefinita (1; oppure
- Pagina 21 – Per selezionare uno dei 29 codici; Codici PTY; Operazioni RDS FM; Ricerca del programma RDS FM preferito; Selezionare “PTY Search”.
- Pagina 22 – Selezionare un numero predefinito; Uso della ricezione in standby; Ricezione in TA Standby; Per attivare la ricezione in TA Standby; Funzioni possibili con RDS; Memorizzare i programmi preferiti; Selezionare “PTY Memory”.
- Pagina 23 – Per disattivare la ricezione in PTY Standby,; Tracking dello stesso; Ricezione in PTY Standby; Per attivare la ricezione in PTY Standby,
- Pagina 24 – Operazioni con i dischi; Riprodurre un disco nell’unità principale
- Pagina 25 – Quando viene inserito un disco DVD:; Per espellere il disco
- Pagina 26 – Operazioni; Riproduzione fotogramma per fotogramma
- Pagina 28 – Funzioni speciali per DVD e VCD; Selezione delle lingue dell’audio; Selezione dei sottotitoli; Selezione di angolature multiple; ST
- Pagina 29 – Annullamento della riproduzione PBC; Per riprendere la funzione PBC; Avvicinamento dell’immagine; Spostare l’area ingrandita.; Per annullare lo zoom,; Operazioni con il menu dei dischi; Selezionare la voce desiderata dal; Durante la riproduzione di; Per ritornare ai menu precedenti
- Pagina 30 – Informazioni sulla barra su schermo; Barre su schermo; Operazioni su schermo per i dischi
- Pagina 31 – Selezionare una voce.; Per eliminare la barra su schermo; • Opzioni selezionabili per Repeat/Intro/
- Pagina 32 – Per modificare le informazioni di tempo
- Pagina 33 – Per selezionare una cartella o una traccia; Schermata di controllo di CD; Per selezionare una traccia; Operazioni di base della; Schermata di controllo
- Pagina 34 – Visualizzare l’elenco cartelle.; Per tornare all’elenco delle cartelle; Selezionare la traccia dall’elenco.; Operazioni della schermata di; Schermate di elenco
- Pagina 35 – Procedura per le impostazioni di; Selezionare il menu “MODE”.; Selezionare un’opzione.; Menu di impostazione AV
- Pagina 36 – Selezionare una voce da impostare.; Per impostare altre voci dallo stesso menu; Per impostare altre voci in altri menu; Per ripristinare la schermata normale
- Pagina 37 – Regolazione
- Pagina 38 – DOLBY SURROUND; STEREO; ACCENSIONE
- Pagina 39 – Voci regolabili; Regolazione del monitor
- Pagina 40 – Per arrestare il disco; Altre operazioni con i dischi
- Pagina 41 – Blocco dell’espulsione disco
- Pagina 42 – Selezione delle modalità di riproduzione; Modalità Riproduzione; Folder
- Pagina 43 – Random; Modalità
- Pagina 44 – Selezionare l’elenco che si desidera; Schermate di elenco di; Elenco cartelle
- Pagina 45 – Sul pannello di controllo:; Riproduzione di due sorgenti; Attivare Dual Zone.; Per annullare le operazioni Dual Zone,; Operazioni Dual Zone
- Pagina 46 – Regolazioni del suono; Selezione delle modalità sonore predefinite; Selezionare il menu “EQ”.; Terminare la regolazione.; Memorizzazione di regolazioni del; Effettuare le regolazioni desiderate.
- Pagina 47 – Regolazione del suono; Selezionare il menu “SEL”.
- Pagina 49 – Impostazioni generali — PSM; Procedura di base; Indicazioni; WallPaper
- Pagina 53 – Assegnazione di titoli alle; Sorgenti; Per cancellare l’intero titolo; Altre funzioni principali
- Pagina 54 – Rilascio del pannello di comando; Modifica dell’inclinazione del
- Pagina 55 – Informazioni sul CD changer; Operazioni con il CD changer; Riprodurre un disco nel CD changer
- Pagina 56 – Selezionare un disco.
- Pagina 57 – Modalità selezionabili
- Pagina 58 – Operazioni con il componente esterno; Riproduzione da un componente esterno; Regolare il volume.; Regolare l’audio in base alle
- Pagina 59 – Funzionamento del sintonizzatore DAB; Ascolto del sintonizzatore DAB; Avviare la ricerca di un gruppo.; Selezionare un servizio (primario; Per sintonizzarsi su un gruppo manualmente
- Pagina 60 – Informazioni sul sistema DAB; Quando i suoni circostanti; Per cercare il servizio preferito
- Pagina 61 – Memorizzazione di servizi DAB; Selezionare un gruppo (servizio; Sintonizzazione su un servizio; Selezionare il numero predefinito
- Pagina 62 – Ricezione in TA Standby (notiziari di; Per selezionare il tipo di annuncio preferito,
- Pagina 63 – Tracking dello stesso programma; Durante la ricezione di un servizio DAB:
- Pagina 64 – Per mantenere il disco pulito; Non utilizzare i dischi seguenti:; Manutenzione; Pulizia dei connettori; Come maneggiare dischi
- Pagina 66 – Ulteriori informazioni sull’unità
- Pagina 67 – Riproduzione di un disco MP3/WMA
- Pagina 68 – Impostazioni generali—PSM; Riproduzione di un disco JPEG; Menu di impostazione DVD
- Pagina 69 – Icone guida su schermo
- Pagina 70 – Segnali in uscita dal terminale DIGITAL OUT
- Pagina 71 – Guida e rimedi in caso di problemi di funzionamento; Problema; Generali
- Pagina 72 – Riproduzione dei dischi
- Pagina 74 – JPEG riproduzione
- Pagina 75 – DAB Sintonizzatore
- Pagina 76 – Specifiche; SEZIONE AMPLIFICATORE AUDIO
24
IT
ALIANO
Annullamento della riproduzione PBC
1
2
Selezionare una traccia per avviare la
riproduzione normale utilizzando i pulsanti
numerici (vedere pagina 9).
Per riprendere la funzione PBC
Avvicinamento dell’immagine
1
• Per dischi JPEG (attivo solo in pausa):
2
Spostare l’area ingrandita.
• Per i file JPEG:
Non
è possibile spostare la posizione
ingrandita quando viene visualizzata sullo
schermo un’intera immagine.
Per annullare lo zoom,
selezionare “ZOOM
OFF” nella fase
1
.
Operazioni con il menu dei dischi
Durante la riproduzione di un DVD dotato di
funzione di riproduzione tramite menu o di un
VCD dotato di funzione PBC (PlayBack Control,
controllo della riproduzione), è possibile
effettuare la riproduzione tramite menu.
Durante la riproduzione di
un DVD
1
L’elenco dei titoli o il menu del disco viene
visualizzato sullo schermo.
2
Selezionare la voce desiderata dal
menu.
Viene avviata la riproduzione della voce
selezionata.
• In alcuni dischi è anche possibile
selezionare le voci utilizzando i pulsanti
numerici corrispondenti.
Durante la riproduzione di
un VCD
• Quando sullo schermo viene visualizzato un
elenco di voci.
• Per selezionare un numero maggiore di 9,
vedere “Come selezionare un numero” a
pagina 9.
Per ritornare ai menu precedenti
ZOOM 1
ZOOM 2
ZOOM 3
ZOOM 4
ZOOM 5
ZOOM 6
ZOOM OFF
JPEG
ZOOM 1
ZOOM 2
ZOOM OFF
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
2 IT ALIANO Come inizializzare l’apparecchio In questo modo verrà inizializzato il microcomputer. Verranno cancellate anche le impostazioni predefinite. La ringraziamo per aver acquistato un prodotto JVC. La invitiamo a leggere le presenti istruzioni prima di utilizzare l’apparecchio in modo da pot...
3 IT ALIANO In questo prodotto è integrata una tecnologia di protezione del copyright, a sua volta protetta da brevetti concessi negli Stati Uniti e da altri diritti sulla proprietà intellettuale. L’uso di questa tecnologia di protezione deve essere autorizzato da Macrovision ed è inteso esclusivame...
4 IT ALIANO Come leggere il presente manuale Per semplificare la comprensione delle spiegazioni, vengono utilizzati i metodi seguenti:• Alcuni suggerimenti e note correlati vengono illustrati in “Ulteriori informazioni sull’unità” (vedere le pagine 61 a 65). • Il funzionamento dei pulsanti viene il...
Altri modelli di autoradio JVC
-
JVC KD-DV6101
-
JVC KD-DV6102
-
JVC KD-G302
-
JVC KD-G401
-
JVC KD-G402
-
JVC KD-G502
-
JVC KD-G801
-
JVC KD-LH3101
-
JVC KD-LH7R
-
JVC KD-LHX502