Introduzione; Modalità sorgente multicanale; Modalità di decodifica - JBL SDP58AM - Manuale d'uso - Pagina 63

JBL SDP58AM

Preamplificatore JBL SDP58AM – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Indice:

Caricamento dell'istruzione

IT-35

IT

Introduzione

Il ricevitore fornisce tutte le modalità principali di decodifica
ed elaborazione di segnali analogici e digitali, tra cui i più
recenti formati audio ad alta definizione su HDMI.

Modalità per le sorgenti digitali

Le registrazioni digitali sono solitamente codificate per
includere informazioni sul loro tipo di formato. Il ricevitore
rileva automaticamente il formato pertinente in un segnale
digitale - come Dolby Atmos, TrueHD, Dolby Digital Plus,
DTS:X, DTS-HD Master Audio, Auro 3D, Dolby Digital o DTS - e
passa alla decodifica appropriata.

Modalità per sorgenti analogiche

Le registrazioni analogiche non contengono informazioni sui
loro formati di codifica, in modo che la modalità desiderata
- come il Dolby Surround - debba essere selezionata
manualmente.

Modalità di memoria

Audio Dolby Digital o DTS (compresi i formati ad alta
definizione) possono essere emessi in due modalità mix,
selezionate usando il pulsante

:

Surround (per esempio, cinque canali principali più un
subwoofer per una sorgente 5.1)

Downmix stereo.

Audio a due canali, a prescindere dal fatto che sia analogico
o digitale può anche essere emesso in due modalità mix,
scelta con il pulsante modalità:

Surround (ad es., Dolby Surround, DTS Neural:X, ecc.)

Stereo.

Il ricevitore memorizza le impostazioni per ciascuna
sorgente. Così la modalità di decodifica per i seguenti
gruppi di materiale della sorgente può essere memorizzata
indipendentemente:

Materiale della sorgente Dolby Digital (multi-canale) e
DTS

Materiale della sorgente Dolby a due canali, PCM o
analogica

Modalità della sorgente a due
canali

Le seguenti modalità di decodifica e surround sono per la
creazione delle modalità stereo multi-canale da sorgenti a 2
canali. Sono disponibili sul ricevitore per sorgenti standard
e ad alta definizione Dolby Digital 2.0, DTS 2.0, PCM o
analogiche:

Stereo –
16 canali Stereo –
Dolby Surround –
Dolby Verticale Virtuale –
DTS Neural:X –
DTS Virtual:X –
3D Auro-Matic –

Stereo

In questa modalità il ricevitore funziona come un
amplificatore audio convenzionale di elevata qualità. Si noti
che se il subwoofer è attivato in modalità stereo, quindi
viene eseguita qualche elaborazione del segnale.

Stereo diretto:

questa opzione garantisce il percorso

più diretto del segnale, se è presente una connessione
analogica.

16 canali stereo:

questo produce un'uscita da tutti

gli altoparlanti, copiando l'uscita a sinistra per tutti gli
altoparlanti sinistri e l'uscita destra per tutti gli altoparlanti
destri. L'altoparlante centrale emette un mix di destro e
sinistro.

Dolby Surround

Dolby Surround permette al ricevitore di ricavare fino a 16
uscite da una sorgente a due o più uscite per sfruttare al
meglio tutti gli altoparlanti e diffusori dell'impianto.

Dolby Virtual Height

Dolby Virtual Height consente un'esperienza di ascolto
davvero coinvolgente, riproducendo in modo virtuale i
contenuti delle configurazioni dei tradizionali sistemi audio
con altoparlanti verticali, senza bisogno della loro effettiva
presenza. Nota - questa modalità NON è disponibile se si
selezionano altoparlanti verticali.

DTS Neural:X

DTS Neural:X è un potente mixer in grado di riprodurre canali
fino alla qualità 7.1.4, fornendo un audio coinvolgente, a
partire da qualunque sistema con canali di qualità inferiore.

DTS Virtual:X

DTS Virtual:X consente un'esperienza di ascolto davvero
coinvolgente, riproducendo in modo virtuale i contenuti
delle configurazioni dei tradizionali sistemi audio con
altoparlanti verticali, senza bisogno della loro effettiva
presenza. Nota - questa modalità NON è disponibile se si
selezionano altoparlanti verticali.

3D Auro-Matic

3D Auro-Matic consente un'esperienza di ascolto davvero
coinvolgente, creando canali aggiuntivi dall'audio in
ingresso per sfruttare i canali di uscita disponibili e migliorare
l'esperienza audio.

Logic 16

Logic16 è un mixer avanzato che produce suoni
tridimensionali straordinariamente naturali. Progettato da
ricercatori e ingegneri Harman, il sistema Logic 16 è in grado
di mixare tutte le sorgenti di ingresso da quelle mono a
quelle 15.1, senza escludere nessun formato Dolby.

Modalità sorgente multicanale

Per molti anni le sorgenti digitali multicanale sono state
fornite con l'indicazione 'audio 5.1'. I '5.1 canali' sono
composti da: altoparlanti anteriori sinistro, centrale e
destro, due altoparlanti surround e un canale di effetti a
bassa frequenza (LFE). Poiché il canale LFE non è un canale
a gamma completa, viene indicato come '.1'.
Dolby Atmos, DTS:X, DTS-HD, Auro 3D sono avvolgenti
formati audio surround in alta risoluzione, che utilizzano
una tecnologia orientata agli oggetti per fornire ulteriori
posizioni di ascolto per gli audio che richiedono
altoparlanti aggiuntivi, compresi gli altoparlanti verticali
(da soffitto). Le unità SDR-38 e SDP-58 sono in grado
di decodificare audio 9.1.6, dove l'ultimo numero (.6)
rappresenta gli altoparlanti verticali.

Modalità di decodifica

Modalità di decodifica

Le modalità indicate nella tabella seguente sono disponibili
per sorgenti digitali multicanale.
Modalità speciali come DTS-ES 6.1 Discrete, Dolby Digital
Plus, Dolby TrueHD, Dolby Atmos, DTS:X, DTS-HD e IMAX®
ENHANCED, Auro 3D sono disponibili solo da opportune
sorgenti.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 29 - MANUALE; PROCESSORI AUDIO SURROUND AVVOLGENTI

IT MANUALE PROCESSORI AUDIO SURROUND AVVOLGENTI Consultare il sito www.jblsynthesis.com per trovare l'ultima versione di questa guida, gli aggiornamenti del firmware e altro materiale di supporto. SDR-38 / SDP-58

Pagina 30 - Linee guida per la sicurezza; Importanti istruzioni di sicurezza

IT-2 Linee guida per la sicurezza Importanti istruzioni di sicurezza 1. Leggere queste istruzioni. 2. Conservare queste istruzioni. 3. Osservare tutte le avvertenze. 4. Seguire tutte le istruzioni. 5. Non utilizzare questo apparecchio vicino all'acqua. 6. Pulire solo con un panno asciutto. 7. Non os...

Pagina 31 - Informazioni sul riciclo

IT-3 IT Informazioni FCC (per i clienti degli Stati Uniti) PRODOTTO Questo prodotto è conforme alla Parte 15 delle Norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni:1. Questo dispositivo non deve causare interferenze pericolose, e 2. Questo dispositivo deve accettare qualsiasi inte...