Pagina 30 - Linee guida per la sicurezza; Importanti istruzioni di sicurezza
IT-2 Linee guida per la sicurezza Importanti istruzioni di sicurezza 1. Leggere queste istruzioni. 2. Conservare queste istruzioni. 3. Osservare tutte le avvertenze. 4. Seguire tutte le istruzioni. 5. Non utilizzare questo apparecchio vicino all'acqua. 6. Pulire solo con un panno asciutto. 7. Non os...
Pagina 31 - Informazioni sul riciclo
IT-3 IT Informazioni FCC (per i clienti degli Stati Uniti) PRODOTTO Questo prodotto è conforme alla Parte 15 delle Norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni:1. Questo dispositivo non deve causare interferenze pericolose, e 2. Questo dispositivo deve accettare qualsiasi inte...
Pagina 32 - Benvenuto; Il team di sviluppo JBL Synthesis
IT-4 Benvenuto Grazie e congratulazioni... ...per l'acquisto del nuovo Processore audio surround avvolgente JBL Synthesis. Il Ricevitore audio AV surround avvolgente SDR-38 Classe G e il Processore audio surround avvolgente SDP-58 JBL Synthesis sono progettati per garantire un'esperienza di ascolto ...
Pagina 33 - Indice; Installazione professionale?
IT-5 IT Linee guida per la sicurezza IT-2 Benvenuto IT-4Prima di iniziare… IT-6 Note sui marchi commerciali IT-8 Connettori e comandi del pannello posteriore IT-9 Collegamenti Audio/Video IT-10 Guida al collegamento IT-12 Connettori Audio Radio e Wireless IT-13 altri connettori IT-14 Altoparlanti IT...
Pagina 34 - Prima di iniziare...; Ricevitori JBL Synthesis
IT-6 Prima di iniziare… Ricevitori JBL Synthesis I ricevitori e processori JBL Synthesis sono dispositivi e amplificatori per sistemi home cinema di qualità superiore e ad alte prestazioni, realizzati nel rispetto dell'elevata cura e qualità che caratterizzano da sempre i metodi di progettazione e g...
Pagina 35 - Cavi di interconnessione
IT-7 IT Posizionamento dell'unità Collocare l'unità su una superficie piana e ferma, evitando la luce solare diretta e fonti di calore o umidità. Non posizionare il ricevitore sopra un amplificatore di potenza o su altre fonti di calore. Non posizionare l'amplificatore in uno spazio chiuso, come...
Pagina 36 - Note sui marchi commerciali
IT-8 Note sui marchi commerciali AUDIO ™ Dolby Vision, Dolby Atmos, Dolby Audio Prodotto su licenza di Dolby Laboratories. Dolby, Dolby Vision, Dolby Atmos, Dolby Audio e il simbolo della doppia D sono marchi commerciali registrati di Dolby Laboratories. ® DTS:X® Per i brevetti DTS, consultare il si...
Pagina 37 - Connettori e comandi del pannello posteriore
IT-9 IT Connettori e comandi del pannello posteriore Leggere le sezioni "Posizionamento dell'unità", "Alimentazione" e "Cavi di interconnessione" a pagina IT-7 prima di collegare il ricevitore! Contains Transmitter module FCC ID: APILUXASTR01 IC: 6132A-LUXASTR01 Contains Tran...
Pagina 40 - Guida al collegamento; Ricevitore satellitare
IT-12 Contains Transmitter module FCC ID: APILUXASTR01 IC: 6132A-LUXASTR01 Contains Transmitter module FCC ID: APILUXABT01 IC: 6132A-LUXABT01 BD/SAT Pr Pb Y Guida al collegamento Lettore Blu-ray Disc (BD) / DVD La figura mostra come effettuare i collegamenti audio e video da un tipico lettore BD/DVD...
Pagina 41 - Connettori Audio Radio e Wireless
IT-13 IT In aree con segnale debole, un'antenna ad alto guadagno, montata esternamente o sul tetto è auspicabile al fine di ricevere il maggior numero di servizi.In aree di trasmissione su Banda III (come nel Regno Unito), utilizzare un'antenna Yagi multi-elemento con gli elementi montati verticalme...
Pagina 43 - Altoparlanti
IT-15 IT Altoparlanti Le unità SDR-38 permettono di collegare fino a sedici altoparlanti. L'unità SDP-58 richiede amplificatori di potenza aggiuntivi per utilizzare tutti i 16 canali. Le unità SDR-38 hanno 7 canali di amplificazione. 5 canali corrispondono agli altoparlanti installati nelle posizion...
Pagina 44 - Cavi degli altoparlanti; Collegamento dei subwoofer
IT-16 Collegamento degli altoparlanti Per collegare ogni altoparlante, svitare i corrispondenti terminali sul retro del ricevitore, inserire i cavi degli altoparlanti attraverso il foro in ogni posizione e riavvitare i terminali. Assicurarsi che il terminale rosso (positivo/ + ) del diffusore è coll...
Pagina 45 - Funzionamento
IT-17 IT Funzionamento del ricevitore Per visualizzare le informazioni si consiglia di usare il menu OSD (On-Screen Display) sul dispositivo di visualizzazione quando possibile. Per la configurazione si consiglia di accedere alla pagina web interna tramite tablet o computer, oppure di usare il displ...
Pagina 47 - Uso Del Pannello Anteriore
IT-19 IT Uso Del Pannello Anteriore Ricevitore Del Telecomando. È posizionato dietro la finestra del display sul pannello anteriore. Assicurarsi che il ricevitore abbia una linea visiva libera dal telecomando per poterlo utilizzare. Se ciò non è possibile, utilizzare un sensore separato collegato al...
Pagina 49 - Tasti di navigazione
IT-21 IT Modalità dispositivo / Tasti sorgente Poiché il telecomando è in grado di controllare il ricevitore e una serie di altre apparecchiature, molti dei pulsanti hanno più di una funzione, a seconda della 'modalità dispositivo' selezionata sul telecomando.I tasti della modalità dispositivo (indi...
Pagina 51 - Lettura codici memorizzati
IT-23 IT Blocco/sblocco di una specifica modalità dispositivo Quando si apre la confezione del telecomando e si inseriscono le batterie, questo è in grado di controllare automaticamente alcuni componenti JBL Synthesis (ad esempio lettori BD, amplificatori, sintonizzatori e lettori CD). Raggiungiamo ...
Pagina 52 - Modalità dispositivo AMP
IT-24 Modalità dispositivo AMP Il pulsante modalità dispositivo configura il telecomando per controllare il ricevitore. Premendo questo pulsante non si modificherà l'ingresso selezionato sull'amplificatore.La funzionalità del telecomando dipende dal contesto per le sorgenti interne ed è descritta n...
Pagina 53 - Modalità dispositivo UHD
IT-25 IT Modalità Dispositivo BD/ DVD Il pulsante modalità dispositivo configura il telecomando per controllare le funzioni dei lettori Blu-ray Disc e DVD Harman, anche se questo può essere modificato. Premendo questo pulsante si seleziona anche BD come sorgente. 2 Modifica lo stato dell'unità da s...
Pagina 55 - Modalità dispositivo CD
IT-27 IT 2 Modifica lo stato dell'unità da standby ad accesa. 1 Aprire/chiudere il vassoio del disco. 0...9 Consente di cercare e riproduce la traccia corrispondente al tasto premuto. DISP Scorre le opzioni di luminosità del display del pannello anteriore. MODE Scorre le opzioni di ripetizione (bran...
Pagina 58 - Accesso alla modalità di configurazione; Menu di Configurazione
IT-30 I menu di Configurazione consentono di impostare tutti gli aspetti del ricevitore. Le successive pagine del manuale descrivono le voci di menu accessibili tramite il pannello anteriore, il telecomando IR o la pagina web interna, con una spiegazione delle relative funzioni. La maggior parte dei...
Pagina 59 - Configurazione di ingresso
IT-31 IT Configurazione di ingresso Le impostazioni audio e video in questa pagina del menu di configurazione possono essere personalizzate specificamente e in modo indipendente per l'ingresso selezionato. Quando un ingresso diverso viene selezionato sulla linea di ingresso, vengono visualizzate so...
Pagina 60 - Configurazione generale
IT-32 3D Auro-Matic - Seleziona la modalità del mixer 3D Auro- Matic. Piccolo: Regola il mixer per stanze di piccole dimensioni. Medio: (Predefinito) Regola il mixer per stanze di medie dimensioni. Grande: Regola il mixer per stanze di grandi dimensioni. Film: Regola il mixer per film. Audio: R...
Pagina 61 - Impostazioni di zona
IT-33 IT Queste impostazioni vengono applicate a tutti gli ingressi audio o e vengono salvate in memoria e richiamate ogni volta che l'unità è accesa. Unità - Selezionare se si desidera misurare le distanze in unità imperiali o metriche. Anteriore sinistro – Centrale – Anteriore destro – Surr. destr...
Pagina 62 - Connessione alla rete; Connessioni cablate
IT-34 Rete Il ricevitore è dotato di un client audio di rete in grado di riprodurre contenuti Airplay 2 e Google Chromecast, oltre alla musica memorizzata su un dispositivo di archiviazione di rete, ad esempio un PC o un disco NAS.La rete wireless è configurata usando le app Apple Airplay setup o Go...
Pagina 66 - Risoluzione dei problemi
IT-38 Risoluzione dei problemi Problema Verificare le seguenti condizioni Non ci siano luci sull'unità Il cavo di alimentazione va collegato al ricevitore e alla presa di alimentazione CA. Il pulsante di accensione sia premuto. Se si visualizza il LED rosso, il ricevitore è in modalità standby. ...
Pagina 68 - Specifiche
IT-40 Specifiche Ingressi di linea stereo Ingresso massimo 4,5 Vrms Sensibilità nominale 1 V, 2 V, 4 V (regolabile dall'utente) Impedenza in ingresso 47 kΩ Rapporto segnale/rumore (A-WTD rif 100W ) normale/stereo direct 100 dB/110 dB Risposta in frequenza 20 Hz – 20 kHz ± 0,1 dB Uscite del preamplif...