Telecomando; Il telecomando universale; Uso del telecomando; Informazioni utili; Retroilluminazione - JBL SDP58AM - Manuale d'uso - Pagina 48

Preamplificatore JBL SDP58AM – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 29 – MANUALE; PROCESSORI AUDIO SURROUND AVVOLGENTI
- Pagina 30 – Linee guida per la sicurezza; Importanti istruzioni di sicurezza
- Pagina 31 – Informazioni sul riciclo
- Pagina 32 – Benvenuto; Il team di sviluppo JBL Synthesis
- Pagina 33 – Indice; Installazione professionale?
- Pagina 34 – Prima di iniziare...; Ricevitori JBL Synthesis
- Pagina 35 – Cavi di interconnessione
- Pagina 36 – Note sui marchi commerciali
- Pagina 37 – Connettori e comandi del pannello posteriore
- Pagina 38 – Collegamenti Audio/Video; Generale; Effettuare i collegamenti; Porte DANTE
- Pagina 39 – Connettori audio digitali; Connettori di Zona 2; Ingressi analogici audio
- Pagina 40 – Guida al collegamento; Ricevitore satellitare
- Pagina 41 – Connettori Audio Radio e Wireless
- Pagina 42 – altri connettori; Connettori seriale; Connettore seriale RS232; Connettore di rete
- Pagina 43 – Altoparlanti
- Pagina 44 – Cavi degli altoparlanti; Collegamento dei subwoofer
- Pagina 45 – Funzionamento
- Pagina 47 – Uso Del Pannello Anteriore
- Pagina 48 – Telecomando; Il telecomando universale; Uso del telecomando; Informazioni utili; Retroilluminazione
- Pagina 49 – Tasti di navigazione
- Pagina 50 – Personalizzazione del telecomando; Apprendimento del codice; Cancellare i dati appresi
- Pagina 51 – Lettura codici memorizzati
- Pagina 52 – Modalità dispositivo AMP
- Pagina 53 – Modalità dispositivo UHD
- Pagina 55 – Modalità dispositivo CD
- Pagina 56 – Tipi altoparlanti; Livelli altoparlanti; configurazione essenziale; Distanze altoparlanti
- Pagina 57 – configurazione automatica degli altoparlanti; Gestione dei bassi con Dirac Live; Problemi; Uso dei subwoofer; Uso di Dirac
- Pagina 58 – Accesso alla modalità di configurazione; Menu di Configurazione
- Pagina 59 – Configurazione di ingresso
- Pagina 60 – Configurazione generale
- Pagina 61 – Impostazioni di zona
- Pagina 62 – Connessione alla rete; Connessioni cablate
- Pagina 63 – Introduzione; Modalità sorgente multicanale; Modalità di decodifica
- Pagina 65 – Selezione sintonizzazione/; Radio analogica FM; Radio digitale DAB; Eliminazione di preset; Uso Del Sintonizzatore
- Pagina 66 – Risoluzione dei problemi
- Pagina 68 – Specifiche
- Pagina 70 – Garanzia in tutto il mondo; Richieste in garanzia; Registrazione on-line
IT-20
Telecomando
Il telecomando universale
Il ricevitore è dotato di un sofisticato telecomando
retroilluminato universale, in grado di controllare fino a otto
dispositivi. È pre-programmato per l'uso con il ricevitore e
molti altri prodotti Harman (sintonizzatori FM/DAB, lettori
CD e lettori BD).
Con la sua vasta libreria di codici integrata, può essere
utilizzato anche con migliaia di componenti audio-video di
terzi: TV, box satellitari e set-top box, PVR, lettori CD, ecc...
Consultare l'elenco dei codici alla fine di questo manuale.
Il telecomando è anche in grado di 'apprendere', è infatti
possibile insegnargli quasi tutte le funzioni di un vecchio
telecomando per dispositivo unico.
Uso del telecomando
Si prega di tenere presente quanto segue quando si utilizza
il telecomando:
Controllare l'assenza di ostacoli tra il telecomando
e il relativo sensore sul ricevitore. Il telecomando
ha un raggio di azione di circa 7,5 metri. (Se il
sensore remoto è oscurato, sul pannello posteriore
è disponibile la presa di ingresso del telecomando
IR Z1. Si prega di rivolgersi al proprio rivenditore per
ulteriori informazioni.)
Il funzionamento del telecomando può essere
compromesso se una forte luce solare o una luce
fluorescente illumina il sensore remoto del ricevitore.
Sostituire le batterie quando si nota una riduzione del
raggio di funzionamento del telecomando.
Inserimento delle batterie nel
telecomando
1.
Aprire il vano batteria sul retro del telecomando. A
questo scopo, spingere la scanalatura sul coperchio
della batteria nella direzione indicata dalla freccia e
rimuovere il coperchio.
2.
Inserire due batterie 'AAA',come indicato nel vano
batterie.
3.
Sistemare il coperchio della batteria. A questo scopo,
inserire la linguetta del coperchio della batteria nel
relativo foro sul lato corto del vano batteria. Quindi
spingere in basso il lato opposto del coperchio della
batteria (con la scanalatura) e far scorrere il coperchio
nella struttura principale del telecomando finché non
si aggancia.
Note sulle batterie:
L'uso improprio delle batterie può causare danni, ad
esempio la perdita di liquido ed esplosioni.
Non mischiare batterie vecchie e nuove.
Non utilizzare insieme batterie non identiche: anche se
possono sembrare simili, batterie diverse possono avere
tensioni diverse.
Assicurarsi che il segno più (+) e meno (-) di ciascuna
batteria corrispondano alla direzione indicata nel vano
batterie.
Rimuovere le batterie dall'apparecchio se non sarà
utilizzato per un mese o più.
Per lo smaltimento delle batterie usate, vi preghiamo
di rispettare le norme governative o locali in vigore nel
proprio paese o regione.
Informazioni utili
Retroilluminazione
La retroilluminazione si attiva per otto secondi ogni volta
che viene premuto un tasto. Questo consente di utilizzare il
dispositivo mobile in condizioni di illuminazione attenuata.
LED lampeggianti
Lampeggi brevi indicano un tasto valido.
Lampeggi più brevi trasmettono le informazioni (ad esempio
un codice dispositivo) o segnalano l'inizio e il completamento
di una sequenza di programmazione.
Il simbolo '
*
' è usato nel manuale per indicare un LED
che lampeggia.
Timeout e tasti non assegnati
Timeout
- Dopo 30 secondi il telecomando esce dallo stato
di programmazione e ritorna al funzionamento normale.
Timeout tasto bloccato
- Premendo un tasto
ininterrottamente per 30 secondi, il telecomando interrompe
l'invio della trasmissione IR per preservare la durata della
batteria. Il telecomando rimane spento fino a quando tutti
i tasti vengono rilasciati.
Tasti non assegnati
- il telecomando ignora la pressione di
tasti non assegnati per una particolare modalità dispositivo
e non trasmette IR.
Indicatore di bassa tensione
Quando le batterie iniziano a scaricarsi, la retroilluminazione
lampeggia brevemente ogni volta che si preme un pulsante.
In questo caso, inserire il più presto possibile due nuove
batterie alcaline AAA.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
IT MANUALE PROCESSORI AUDIO SURROUND AVVOLGENTI Consultare il sito www.jblsynthesis.com per trovare l'ultima versione di questa guida, gli aggiornamenti del firmware e altro materiale di supporto. SDR-38 / SDP-58
IT-2 Linee guida per la sicurezza Importanti istruzioni di sicurezza 1. Leggere queste istruzioni. 2. Conservare queste istruzioni. 3. Osservare tutte le avvertenze. 4. Seguire tutte le istruzioni. 5. Non utilizzare questo apparecchio vicino all'acqua. 6. Pulire solo con un panno asciutto. 7. Non os...
IT-3 IT Informazioni FCC (per i clienti degli Stati Uniti) PRODOTTO Questo prodotto è conforme alla Parte 15 delle Norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni:1. Questo dispositivo non deve causare interferenze pericolose, e 2. Questo dispositivo deve accettare qualsiasi inte...