tecnologia di massaggio integrata; Stato di fornitura; Articoli di acquisto garantito; Avvertenze importanti; vivamente l’applicazione del Digital TENS/EMS: - Beurer EM80 - Manuale d'uso - Pagina 6

Beurer EM80

Massaggiatore Beurer EM80 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

70

L’elettrostimolazione muscolare (EMS)

è un metodo molto diffuso e

generalmente riconosciuto che viene applicato ormai da anni nella medicina

sportiva e riabilitativa. Nel settore sportivo e del fitness l’EMS viene utilizzata,

tra l’altro, per coadiuvare efficacemente l’allenamento muscolare tradizionale

con lo scopo di aumentare la performance di gruppi di muscoli e ottenere i

risultati estetici desiderati adeguando le proporzioni corporee. L’applicazione

dell’EMS si svolge in due direzioni. Da un lato essa può mirare al potenziamen-

to della muscolatura (applicazione attivante) e, d’altro lato, produrre un effetto

distensivo e decontratturante (applicazione rilassante).
L’applicazione attivante comprende:

• Allenamento dei muscoli per conferire una maggiore resistenza alla fatica e/o

• Allenamento dei muscoli per coadiuvare il potenziamento di determinati

muscoli o gruppi di muscoli e ottenere le modifiche desiderate delle propor-

zioni corporee.

L’applicazione rilassante comprende:

• Rilassamento dei muscoli per sciogliere le contrazioni muscolari.

• Miglioramento dei sintomi di stanchezza muscolare.

• Accelerazione della rigenerazione muscolare dopo grandi prestazioni musco-

lari (ad es. dopo una maratona).

Il Digital TENS/EMS, grazie alla sua

tecnologia di massaggio integrata

e un

programma adattato in sensazione ed effetto al massaggio reale, offre inoltre

la possibilità di eliminare le contrazioni muscolari e combattere i sintomi di

stanchezza muscolare.
Le proposte di posizionamento e le tabelle dei programmi contenute in questo

manuale di istruzioni consentono di determinare velocemente e facilmente

l’impostazione dell’apparecchio in funzione dell’applicazione scelta (a seconda

dell’area corporea interessata) e dell’effetto previsto.
I quattro canali impostabili separatamente sull’elettrostimolatore Digital TENS/

EMS consentono di usufruire del vantaggio di poter adattare l’intensità degli

impulsi in diverse regioni corporee da trattare, indipendentemente le une dalle

altre, ad esempio per coprire i due lati del corpo o stimolare uniformemente

vaste aree tessutali. L’impostazione individuale dell’intensità di ogni canale

permette inoltre di trattare contemporaneamente fino a quattro parti diverse

del corpo con conseguente risparmio di tempo rispetto ad un trattamento

singolo sequenziale.

1.2 Stato di fornitura

– 1 elettrostimolatore Digital TENS/EMS

– 2 cavo di connessione

– 8 elettrodi adesivi (45 x 45 mm)

– 3 batterie AA

– il presente manuale tecnico di istruzione

– 1 guida rapida (proposte per la collocazione degli elettrodi e le aree di ap-

plicazione)

– 1 astuccio di custodia

Articoli di acquisto garantito

8 elettrodi adesivi (45 x 45 mm), art. n. 661.02

4 elettrodi adesivi (50 x 100 mm), art. n. 661.01

2. Avvertenze importanti

L’uso dell’apparecchio non sostituisce la consultazione medica e il

trattamento medico. Per ogni tipo di dolore o malattia consultare quindi

sempre in primo luogo il proprio medico!
AVVERTENZA!

Per prevenire eventuali danni alla salute, nei casi seguenti si sconsiglia

vivamente l’applicazione del Digital TENS/EMS:

• In portatori di dispositivi elettrici impiantati (come ad es.

pacemaker).

• In presenza di impianti metallici.

• Nei portatori di pompa per insulina.

• Con febbre alta (ad es. > 39 °C).

• In presenza di aritmie cardiache acute e di altri disturbi cardiaci (eccita-

zione e disordine della conduzione).

• In caso di attacchi (ad es. epilepsia).

• In presenza di una gravidanza.

• In presenza di malattie tumorali.

• Dopo operazioni in cui contrazioni muscolari più vigorose possono distur-

bare il processo di guarigione.

• Non applicare nelle vicinanze del cuore. Gli elettrodi di

stimolazione non devono essere applicati in nessuna zona

del torace (caratterizzata da costole e sterno), in particolare

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 4 - Sommario; ITALIANO; Svolgimento per i programmi TENS/EMS da 11 a 20 (programmi

68 Sommario ITALIANO 1. Note introduttive ......................................................................................69 1.1 Che cos’è e cosa può fare il Digital TENS/EMS?.......................... 691.2 Stato di fornitura.......................................................................

Pagina 6 - tecnologia di massaggio integrata; Stato di fornitura; Articoli di acquisto garantito; Avvertenze importanti; vivamente l’applicazione del Digital TENS/EMS:

70 L’elettrostimolazione muscolare (EMS) è un metodo molto diffuso e generalmente riconosciuto che viene applicato ormai da anni nella medicina sportiva e riabilitativa. Nel settore sportivo e del fitness l’EMS viene utilizzata, tra l’altro, per coadiuvare efficacemente l’allenamento muscolare tradi...

Pagina 7 - Utilizzare il Digital TENS/EMS esclusivamente:; MISURE PRECAUZIONALI:

71 non sui due grandi muscoli pettorali. Rischio accresciuto di fibrillazione ventricolare che può cagionare un arresto cardiaco. • Sulle ossa del cranio, nella zona della bocca, della cavità orale o della laringe. • Nella zona del collo / della carotide. • Nella zona genitale. • Sulla pelle affetta...

Altri modelli di massaggiatori Beurer

Tutti i massaggiatori Beurer