Specifiche tecniche - Beurer EM80 - Manuale d'uso - Pagina 17

Beurer EM80
Caricamento dell'istruzione

81

10. Problemi/Rimedi ai problemi

L’apparecchio non si accende quando si preme il tasto ON/OFF. Che fare?

(1) Assicurarsi che le batterie siano inserite correttamente e abbiano un buon

contatto.

(2) Se necessario, sostituire le batterie.

(3) Contattare il servizio assistenza.

Gli elettrodi si staccano dal loro corpo. Che fare?

(1) Pulire la superficie appiccicosa degli elettrodi con un panno umido e privo

di peluzzi. Lasciar quindi asciugare all’aria e riapplicarli Se gli elettrodi

continuano a non aderire, è necessario sostituirli.

(2) Prima di ogni applicazione pulire la pelle e rinunciare a balsami per la pelle

e oli curativi. Una rasatura può aumentare la tenuta degli elettrodi.

L’apparecchio emette segnali sonori anomali durante il trattamento. Che

fare?

(1) Osservare il display, lampeggia un canale?

Interrompere il programma

premendo il tasto ON/OFF. Controllare il collegamento corretto tra cavi di

connessione e gli elettrodi. Assicurasi che gli elettrodi abbiano un buon

contatto con l’area di trattamento.

(2) Assicurarsi che il connettore dei cavi di connessione sia ben innestato

nell’apparecchio.

(3) Se i segnali sonori non scompaiono con il canale lampeggiante, sostituire

il cavo di collegamento.

(4) Il display visualizza un segnale di batteria lampeggiante. Sostituire tutte le

batterie.

Non viene eseguita nessuna stimolazione percettibile. Che fare?

(1) Se risuona un segnale di avviso, eseguire le operazioni sopradescritte.

(2) Premere il tasto ON/OFF per riavviare il programma.

(3) Controllare la collocazione degli elettrodi e assicurarsi che gli elettrodi

adesivi non si sovrappongano.

(4) Incrementare progressivamente l’intensità dell’impulso.

(5) Le batterie sono quasi scariche. Sostituirle.

Si percepisce una sensazione sgradevole sugli elettrodi. Che fare?

(1) Gli elettrodi sono mal collocati. Controllare la collocazione e, se neces-

sario, eseguire un riposizionamento.

(2) Gli elettrodi sono consumati. Essi non possono più eseguire stimolazioni

della pelle a causa della mancanza di una distribuzione uniforme della

corrente su tutta la superficie. È necessario quindi sostituirli.

La pelle arrossisce nell’area di trattamento. Che fare?

Interrompere immediatamente il trattamento e attendere finché lo stato

della pelle non si sia normalizzato. Un arrossamento della pelle che scopare

rapidamente sotto l’elettrodo non è pericoloso e si spiega con l’aumento

dell’irrorazione sanguigna locale dovuto alla stimolazione.

Se però l’irritazione cutanea persiste e provoca prurito e infiammazioni, con-

sultare il proprio medico prima di continuare il trattamento. Eventualmente, la

causa potrebbe essere un’allergia nei confronti della superficie adesiva degli

elettrodi.

11. Specifiche tecniche

Nome e modello:

EM80

Forma d’onda all’uscita:

impulsi rettangolari bifasici

Durata dell’impulso:

40 - 250 μs

Frequenza della pulsazione 1-120 Hz

Tensione di uscita:

max. 90 Vpp (a 500 Ohm)

Corrente di uscita:

max. 180 mApp (a 500 Ohm)

Alimentazione di tensione: 3 batterie AA

Durata del trattamento:

impostabile da 5 a 90 minuti

Intensità:

impostabile da 0 a 15

Condizioni di esercizio:

10 °C- 40 °C (50 °F-104 °F) con un’umidità

relativa dell’aria di 30 - 85%

Condizioni di conservazione: -10 °C-50 °C (14 °F-122 °F) con un’umidità

relativa dell’aria di 10 - 95%

Dimensioni:

170 x 125 x 48 mm

Peso:

235 g (senza batterie) , 310 g (incl. batterie)

Legenda:

Parte applicativa tipo BF

Attenzione! Leggere le istruzioni per l’uso.

L’apparecchio è in grado di visualizzare

valori di uscita medi calcolati su 10 mA a

intervalli di 5 s.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 4 - Sommario; ITALIANO; Svolgimento per i programmi TENS/EMS da 11 a 20 (programmi

68 Sommario ITALIANO 1. Note introduttive ......................................................................................69 1.1 Che cos’è e cosa può fare il Digital TENS/EMS?.......................... 691.2 Stato di fornitura.......................................................................

Pagina 6 - tecnologia di massaggio integrata; Stato di fornitura; Articoli di acquisto garantito; Avvertenze importanti; vivamente l’applicazione del Digital TENS/EMS:

70 L’elettrostimolazione muscolare (EMS) è un metodo molto diffuso e generalmente riconosciuto che viene applicato ormai da anni nella medicina sportiva e riabilitativa. Nel settore sportivo e del fitness l’EMS viene utilizzata, tra l’altro, per coadiuvare efficacemente l’allenamento muscolare tradi...

Pagina 7 - Utilizzare il Digital TENS/EMS esclusivamente:; MISURE PRECAUZIONALI:

71 non sui due grandi muscoli pettorali. Rischio accresciuto di fibrillazione ventricolare che può cagionare un arresto cardiaco. • Sulle ossa del cranio, nella zona della bocca, della cavità orale o della laringe. • Nella zona del collo / della carotide. • Nella zona genitale. • Sulla pelle affetta...

Altri modelli di massaggiatori Beurer

Tutti i massaggiatori Beurer