Worx WG303E - Manuale d'uso - Pagina 18

Worx WG303E
Caricamento dell'istruzione

65

64

Motosega

I

65

64

cura di prendere posizioni tali da impedire che
il cavo possa rimanere impigliato tra rami e
ramoscelli. (Vedere G)
Mettere in azione ed adoperare la sega
a catena esclusivamente prendendo una
posizione sicura. Tenere la sega a catena
leggermente spostata verso destra rispetto al
proprio corpo. (Vedere I)
Prima di appoggiare la catena sul legname da
tagliare, la catena deve aver raggiunto la sua
completa velocità. Nel far questo, utilizzare i
denti a presa mordente (9) per fissare la sega
a catena sul legname. Durante l’operazione
di taglio, utilizzare i denti a presa mordente
come leva. (Vedere J)
In caso di tagli di rami più robusti oppure di
tronchi, applicare i denti a presa mordente
man mano su un punto inferiore. A tal fine,
ritirare la sega a catena per allentare la presa
dei denti mordenti e per applicarla su un
punto più basso. Così facendo, non estrarre la
sega dal taglio in esecuzione.
Durante l’operazione di taglio, non usare
forza per premere sulla catena della sega,
ma lasciar lavorare la sega esercitando una
leggera pressione di leva attraverso il punto
di appoggio dei denti a presa mordenti (9).
Mai utilizzare la sega a catena tenendola con
le braccia tese. Mai tentare di eseguire tagli
su punti difficilmente accessibili, né operando
stando su una scala. Mai eseguire operazioni
di taglio tenendo la sega oltre l’altezza della
spalla. (Vedere K)
Per raggiungere i migliori risultati di taglio
è indispensabile cercare di non ridurre
la velocità della catena sottoponendo la
macchina a sovraccarico.
Attenzione al momento in cui si arriva
alla fine del taglio. Non appena la sega
avrà completato il taglio, all’improvviso si
percepirà un notevole cambiamento del peso.
In questa situazione il rischio di incidenti per
gambe e per piedi è molto alto.
Togliere la sega dal taglio in esecuzione
quando la catena della sega è ancora in
azione.

Taglio di tronchi

Attenersi alle seguenti prescrizioni di
sicurezza:

Posare il tronco come da illustrazione e
poggiarlo in modo tale che le parti appena
tagliate non possano chiudersi e bloccare
quindi la catena della sega. (Vedere I,L)
In caso di pezzetti di legno più corti, prima
dell’operazione di taglio, metterli in posizione
adatta e bloccarli bene.
Tagliare esclusivamente oggetti di legno.
Evitare di toccare pietre e chiodi perché
potrebbero essere proiettati in aria e
potrebbero danneggiare la catena della
sega o creare seri pericoli per l’incolumità
dell’operatore o delle persone che si trovano
nelle vicinanze.
Mai avvicinare la sega in azione a reti
metalliche di recinzione oppure a pavimenti.
La sega non è adatta per eseguire tagli su
rami fini. I tagli longitudinali devono essere
eseguiti con estrema accuratezza perché in
questi casi non è possibile utilizzare i denti a
presa mordente (9). Eseguire i tagli tenendo
la macchina con un’angolatura che sia la più
piatta possibile al fine di evitare il pericolo di
un contraccolpo della sega.
In caso di lavori di taglio da eseguire su un
pendio, lavorare sempre stando alla parte
superiore oppure lateralmente rispetto a
tronchi verticali oppure a materiale da tagliare
poggiato per terra in posizione orizzontale.
Attenzione a non inciampare su resti di
tronchi d’alberi, rami, radici, ecc.

Taglio di legname sotto sollecitazione

(Vedere L)

In caso di taglio di legname, rami oppure
alberi che si trovano sotto sollecitazione vi è
il pericolo di provocare incidenti. In casi del
genere è importante operare con la massima
attenzione. Questi tipi di lavori dovrebbero
essere eseguiti soltanto da personale
specializzato appositamente addestrato.
Se il legno poggia su entrambi i lati, tagliare
prima da sopra (Y) per un terzo attraverso il
tronco e poi tagliare il tronco completamente
da sotto (Z) allo stesso punto al fine di evitare
che la sega possa scheggiare oppure restare
bloccata. Così facendo, evitare che la catena
della sega possa arrivare a toccare per terra.
Se il legname è posato su un solo lato,
tagliare prima da sotto (Y) per un terzo verso

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - Motosega

Motosega I 55 54 55 54 1. IMPuGNATuRA POSTERIORE2. INTERRuTTORE DI AVVIO/ARRESTO3. PuLSANTE DI SICuREzzA4. TAPPO DEL SERBATOIO PER L’OLIO5. SBLOCCO DEL FRENACATENA (PROTEzIONE MANO)6. IMPuGNATuRA ANTERIORE7. LAMA 8. CATENA DELLA SEGA9. DENTI A PRESA MORDENTE 10. IMPuGNATuRA DI SERRAGGIO/ MANOP...

Pagina 8 - DATI TECnICI

55 54 Motosega I 55 54 DATI TECnICI wG300E wG301E wG302E wG303E Tensione nominale 220- 240V~50/60Hz 220- 240V~50/60Hz 220- 240V~50/60Hz 220- 240V~50/60Hz Potenza assorbita nominale 1800W 2000W Lunghezza della lama 350mm 400mm 350mm 400mm Velocità della catena 10m/s 12m/s Capacità del serbatoio di sc...

Pagina 9 - ACCESSORI

Motosega I 57 56 57 56 dell’elettroutensile e degli accessori, mani calde, organizzazione dello svolgimento del lavoro. AVVERTENzA: Il valore delle vibrazioni emesse durante il reale utilizzo dello strumento possono differire dal valore dichiarato in base ai modi con cui viene usato lo strumento, ai...