USO COnfORME ALLE - Worx WG303E - Manuale d'uso - Pagina 15

Sega elettrica Worx WG303E – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 7 – Motosega
- Pagina 8 – DATI TECnICI
- Pagina 9 – ACCESSORI
- Pagina 10 – AVVISI GEnERALI PER
- Pagina 12 – InDICAZIOnI DI PERICOLO
- Pagina 14 – SIMBOLI
- Pagina 15 – USO COnfORME ALLE
- Pagina 16 – LUBRIfICAZIOnE DELLA
- Pagina 20 – CURA E MAnUTEnZIOnE
- Pagina 21 – IMMAGAZZInAGGIO
- Pagina 22 – InDIVIDUAZIOnE DEI GUASTI E RIMEDI
- Pagina 23 – EC DICHIARAZIOnE DI
Motosega
I
63
62
63
62
USO COnfORME ALLE
nORME
La macchina è idonea per abbattere alberi
come anche per tagliare tronchi di alberi,
rami, travi di legno, tavole, ecc. e può essere
utilizzata per eseguire tagli longitudinalmente
e trasversalmente rispetto alla direzione delle
fibre del legname. La macchina non è adatta
per l’esecuzione di tagli di materiali minerali.
MOnTAGGIO
ATTENzIONE! Collegare la sega a
catena alla rete di alimentazione
solo dopo aver concluso completamente
tutte le operazioni di montaggio.
Maneggiando la catena della sega avere
cura di portare sempre dei guanti di
protezione.
MONTAGGIO DELLA LAMA FISSA E
DELLA CATENA DELLA SEGA
1. Estrarre con attenzione tutti i componenti
dall’imballaggio.
2. Poggiare la sega a catena su una superficie
piana.
3. usare solo catene originali wORX
progettate per la barra.
4. Posare la catena della sega (8) nella
scanalatura rotante della lama (7). Fare
attenzione al corretto senso di rotazione.
Assicurarsi che il fermo di tensionatura della
catena (18) sia rivolto verso l’esterno. (Vedere A)
5. Posizionare le maglie di catena attorno al
rocchetto per catena (13) ed applicarvi sopra
la lama (7) in modo tale che il bullone di
fissaggio (17) ed entrambi i traversi di guida
per la lama (15) arrivino a fare presa nel foro
longitudinale della lama 10. (Vedere B)
6. Controllare se tutte le parti sono posizionate
correttamente e tenere in questa posizione la
lama con la catena. (Vedere C1)
7. Applicare la cuffia di protezione, assicurarsi
che il bullone del fermo catena (20) si adatti
nella scanalatura della piastra di copertura (11).
(Vedere C2)
8. Fissare la piastra di copertura (11) usando la
manopola di fermo (10). (Vedere D)
La catena non è ancora in tensione. Applicare
tensione alla catena come descritto nella
sezione “Tensionamento della catena”.
SERRAGGIO DELLA CATENA DELLA SEGA
La tensione della catena deve essere
controllata ogni volta prima di iniziare a
lavorare, dopo aver eseguito i primi tagli e
regolarmente ogni 10 minuti durante il periodo
in cui si lavora. In modo particolare in caso di
catene nuove della sega c’è da aspettarsi che
all’inizio si verifica una maggiore espansione.
ATTENzIONE! Scollegare la
motosega dall’alimentazione
elettrica prima di regolare la tensione
della catena.
ATTENzIONE! Le lame della catena
sono affilate. usare ganti protettivi
quando si maneggia la catena.
ATTENzIONE! Mantenere sempre
la tensione appropriata. una catena
allentata aumenta i rischi di contraccolpi.
una catena allentata può uscire dalla
scanalatura della barra. Questo può
provocare lesioni all’operatore e
danneggiare la catena. una catena
allentata provoca il rapido consumo di
catena, barra e pignone.
La durata della catena della sega
dipende in modo determinante da
una sufficiente lubrificazione e da una
corretta tensione.
Non tendere la catena della sega
quando è ancora surriscaldata
perché essa si restringe quando si
raffredda e poggerebbe quindi in modo
troppo teso sulla lama.
1. Poggiare la sega a catena su una superficie
piana.
2. Ruotare la manopola per tensione della
catena (10) in senso orario fino a quando
sarà stata raggiunta la corretta tensione della
catena. La corretta tensione della catena sarà
raggiunta automaticamente. Il meccanismo
d’arresto previene l’allentamento della
tensione della catena. (Vedere E2)
3. La catena della sega (8) è stata tesa
correttamente se al centro può essere
sollevata di ca. 3 – 6 mm. Operando con una
mano, sollevare la catena della sega nel senso
inverso al peso proprio della macchina.(Vedere
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Motosega I 55 54 55 54 1. IMPuGNATuRA POSTERIORE2. INTERRuTTORE DI AVVIO/ARRESTO3. PuLSANTE DI SICuREzzA4. TAPPO DEL SERBATOIO PER L’OLIO5. SBLOCCO DEL FRENACATENA (PROTEzIONE MANO)6. IMPuGNATuRA ANTERIORE7. LAMA 8. CATENA DELLA SEGA9. DENTI A PRESA MORDENTE 10. IMPuGNATuRA DI SERRAGGIO/ MANOP...
55 54 Motosega I 55 54 DATI TECnICI wG300E wG301E wG302E wG303E Tensione nominale 220- 240V~50/60Hz 220- 240V~50/60Hz 220- 240V~50/60Hz 220- 240V~50/60Hz Potenza assorbita nominale 1800W 2000W Lunghezza della lama 350mm 400mm 350mm 400mm Velocità della catena 10m/s 12m/s Capacità del serbatoio di sc...
Motosega I 57 56 57 56 dell’elettroutensile e degli accessori, mani calde, organizzazione dello svolgimento del lavoro. AVVERTENzA: Il valore delle vibrazioni emesse durante il reale utilizzo dello strumento possono differire dal valore dichiarato in base ai modi con cui viene usato lo strumento, ai...