LUBRIfICAZIOnE DELLA - Worx WG303E - Manuale d'uso - Pagina 16

Worx WG303E
Caricamento dell'istruzione

63

62

Motosega

I

63

62

E1)
4. Quando la catena si allenta, svitare
completamente la manopola d’arresto/
manopola di tensione della catena e poi fissare
di nuovo la piastra di copertura.

LUBRIfICAZIOnE DELLA

CATEnA

IMPORTANTE:

Al momento della

consegna della sega a catena, il

ontenitore per l’olio adesivo è vuoto.

Prima di utilizzare la macchina, è quindi

importante riempire il contenitore

versandovi l’apposito l’olio. Se si utilizza

la sega a catena senza l’olio adesivo per

seghe a catena oppure quando il livello

dell’olio dovesse essere al di sotto della

marcatura del minimo i arrecano seri

danni alla catena.

La lunga durata e le buone prestazioni di taglio
della catena dipendono da una lubrificazione
ottimale. Per questo motivo, durante
l’esercizio, la lubrificazione
della catena della sega avviene
automaticamente attraverso l’ugello per l’olio
18 che distribuisce apposito olio adesivo per
seghe a catena.

Riempimento dell’olio:

1. Poggiare su una superficie adatta la sega a
catena con il tappo del serbatoio per l’olio (4)
rivolto verso l’alto.
2. Pulire con uno straccio la zona intorno al
tappo del serbatoio per l’olio (4) e svitare il
tappo.
3. Aggiungere olio per motoseghe WORX
finché il serbatoio è pieno.
4. Accertarsi che nel serbatoio dell’olio non
possa penetrarvi sporcizia. Riavvitare il tappo
del serbatoio per l’olio (4) e chiudere.

IMPORTANTE: per consentire la

ventilazione tra il serbatoio per

l’olio e la zona circostante vi sono sul

tappo del serbatoio per l’olio piccoli

canali di compensazione. Al fine di

evitare una fuoriuscita di olio prestare

sempre attenzione affinché la sega, in

caso di inattività, sia posata sempre in

posizione orizzontale (tappo del serbatoio

per l’olio 4 rivolto verso l’alto).

Al fine di evitare danni alla sega a catena,

utilizzare esclusivamente il raccomandato

olio biodegradabile adesivo. Mai utilizzare

olio riciclato oppure olio vecchio. In caso

di utilizzo di olio non omologato si viene

a perdere ogni diritto di garanzia.

fUnZIOnAMEnTO

1. AVVIARE ED ARRESTARE LA

MACCHINA (Vedere F)

ATTENzIONE! Osservare la tensione

di rete! La tensione della rete deve

corrispondere a quella indicata sulla

targhetta della macchina.

Per

accendere

la macchina, premere verso

l’interno il pulsante di sicurezza 3, poi premere
completamente l’interruttore di avvio/arresto 2
e tenerlo in questa posizione. A questo punto
si può rilasciare il pulsante di sicurezza 3.
Per

spegnere

la macchina rilasciare

l’interruttore avvio/arresto 2.
Una volta terminata l’operazione di taglio,
non cercare di fermare la sega a catena
attraverso la protezione per le mani anteriore
(si attiverebbe il freno di sicurezza contro i
contraccolpi).

2. FRENACATENA (Vedere G)

Il

frenacatena

è un meccanismo di protezione

che, in caso che la macchina rimbalzi
all’indietro, si attiva attraverso la protezione
mano (5) anteriore. La catena si blocca nel giro
di breve tempo.

Eseguire ad intervalli regolari una prova

per verificarne il funzionamento.

Spingere in avanti (posizione ) la protezione
anteriore delle mani (5) e mettere in funzione
brevemente la sega a catena. La catena non
dovrebbe avviarsi. Per sbloccare di nuovo
il freno di sicurezza contro i contraccolpi,
rilasciare l’interruttore di avvio/arresto (2) e
ritirare indietro la protezione anteriore delle
mani (5) (posizione ).

Lavorare con la sega a catena:

-Il serbatoio dell’olio è pieno? Prima di
iniziare a lavorare ed ad intervalli regolari

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - Motosega

Motosega I 55 54 55 54 1. IMPuGNATuRA POSTERIORE2. INTERRuTTORE DI AVVIO/ARRESTO3. PuLSANTE DI SICuREzzA4. TAPPO DEL SERBATOIO PER L’OLIO5. SBLOCCO DEL FRENACATENA (PROTEzIONE MANO)6. IMPuGNATuRA ANTERIORE7. LAMA 8. CATENA DELLA SEGA9. DENTI A PRESA MORDENTE 10. IMPuGNATuRA DI SERRAGGIO/ MANOP...

Pagina 8 - DATI TECnICI

55 54 Motosega I 55 54 DATI TECnICI wG300E wG301E wG302E wG303E Tensione nominale 220- 240V~50/60Hz 220- 240V~50/60Hz 220- 240V~50/60Hz 220- 240V~50/60Hz Potenza assorbita nominale 1800W 2000W Lunghezza della lama 350mm 400mm 350mm 400mm Velocità della catena 10m/s 12m/s Capacità del serbatoio di sc...

Pagina 9 - ACCESSORI

Motosega I 57 56 57 56 dell’elettroutensile e degli accessori, mani calde, organizzazione dello svolgimento del lavoro. AVVERTENzA: Il valore delle vibrazioni emesse durante il reale utilizzo dello strumento possono differire dal valore dichiarato in base ai modi con cui viene usato lo strumento, ai...