Istruzioni supplementari - Sparky TV 1835 - Manuale d'uso - Pagina 7

Motosega Sparky TV 1835 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 3 – Istruzioni originali; Indice; ATTENZIONE • LEGGERE PER FAVORE; PRIMA DELL’USO; Introduzione
- Pagina 4 – SIMBOLI
- Pagina 5 – Dati tecnici
- Pagina 6 – Avvertenze di sicurezza; SICUREZZA ELETTRICA
- Pagina 7 – Istruzioni supplementari
- Pagina 9 – Prendere visione; MISURE PER MIGLIORARE LA SICUREZZA; Indicazioni sul montaggio; MONTAGGIO DELLA BARRA E DELLA
- Pagina 11 – Informazioni sull’olio idraulico; PRIMA DI COMINCIARE IL LAVORO
- Pagina 12 – Istruzioni sul taglio con la sega
- Pagina 13 – TAGLIO DI UN ALBERO; SRAMATURA
- Pagina 14 – Manutenzione
- Pagina 15 – MANUTENZIONE DELLA BARRA; MANUTENZIONE DELLA CATENA
- Pagina 16 – Garanzia
49
Istruzioni originali
IT
Istruzioni supplementari
di sicurezza nel lavoro con
seghe a catena
▪
Tenere tutte le parti del corpo lontano dalla sega
in funzionamento. Accertarsi prima di iniziare il
lavoro che la catena di taglio non tocca niente.
Nel lavoro con la sega a catena un momento di disat-
tenzione può far si che gli indumenti o parte del vostro
corpo siano impigliati dalla catena di taglio.
▪
Tenere sempre la sega a catena con la mano de-
stra sull’impugnatura posteriore e con la mano
sinistra sull’impugnatura anteriore.
Tenendo la
sega a catena con posizione scambiata delle mani
aumenta il rischio di ferimento e non si deve fare mai.
▪
Impugnare l’elettroutensile soltanto per le parti
isolate da tenere, in quanto la catena di taglio po-
trebbe toccare un impianto elettrico nascosto, o
il proprio cordone.
Il contatto della catena di taglio
con un filo sotto tensione metterà le parti metalliche
aperte dell’elettroutensile sotto tensione, e l’operatore
subirà una scossa elettrica.
▪
Indossare occhiali protettivi e mezzi per prote-
zione dell’udito. Si consigliano mezzi protettivi
supplementari per la testa, le braccia, le gambe
e i piedi.
Gli indumenti protettivi adeguati diminuisco-
no il pericolo di lesioni personali a causa di schegge
volanti intorno, o di contatto accidentale con la catena
di taglio.
▪
Non utilizzare la sega a catena saliti su un albe-
ro.
Quando si lavora con la sega a catena saliti su
un albero, esiste il pericolo di ferimento dell’operatore.
▪
Mantenere sempre una posizione giusta e lavora-
re con la sega a catena soltanto quando ci si trova
su una superficie stabile, sicura e piana.
Superfici
scivolose o instabili, quali le scale a pioli, potrebbero
provocare la perdita dell’equilibrio o del controllo della
sega a catena.
▪
Quando si taglia un ramo sottoposto a carico
esterno, guardarsi da ritorno elastico.
Quando
viene rilasciata la tensione nelle fibre del legno, i rami
rimbalzano e possono colpire l’operatore e/o la sega a
catena, causando così la perdita di controllo.
▪
Stare particolarmente cauti nel tagliare cespugli
e arboscelli.
Le frasche potrebbero impigliarsi nella
catena di taglio e colpire l’operatore o sbilanciarlo.
▪
Portare la sega a catena per l’impugnatura ante-
riore, con l’interruttore ON/OFF disinnestatoto, e
tenendola lontano dal corpo. Quando la sega a
catena viene trasportata o conservata, mettere
sempre il fodero protettivo sulla barra di guida.
Il
maneggio corretto della sega a catena riduce la pro-
babilità di contatti accidentali e ferimento per inavver-
tenza dalla catena di taglio in movimento.
▪
Osservare le istruzioni di lubrificazione, tensione
della catena, e sostituzione degli accessori.
Una
catena con la tensione o lubrificazione non corretta
potrebbe rompersi, o aumentare il rischio di contrac-
colpo (rimbalzo).
▪
Mantenere le impugnature asciutte, pulite, prive
di olio e di grasso.
Le impugnature sporche di olio o
grasso sono scivolose e provocano perdita di controllo.
▪
Usare la sega soltanto per tagliare legno. Non
usare la sega a catena per lavoro a cui non è de-
stinata. Non usare per esempio la sega a catena
per tagliare plastica, murature o materiali da co-
struzione i quali non sono di legno.
L’impiego della
sega a catena per lavoro non regolamentato, potreb-
be provocare situazioni pericolose.
Ragioni per, e prevenzione del contraccolpo (rim-
balzo):
Rimbalzo può succedere quando il naso della barra di
guida tocca qualche oggetto, o quando il taglio nel legno
si chiude e la catena di taglio viene incuneata in esso.
Il contatto frontale con il naso della barra potrebbe pro
-
vocare un fulmineo contraccolpo, al quale la barra salta
su e indietro verso l’operatore.
L’incuneamento della catena nella parte superiore della
barra può spingere rapidamente la barra verso l’opera-
tore.
Ciascuno di tali contraccolpi può causare la perdita di
controllo della sega e provocare un serio infortunio. Non
contare soltanto sui congegni di sicurezza incorpora
-
ti nella sega a catena. L’operatore della sega a catena
deve prendere delle precauzioni per ridurre il pericolo
di infortunio durante il lavoro. Il contraccolpo avviene
in conseguenza di metodi di lavoro con l’elettroutensile
erronei o non corretti. Questo può essere prevenuto a
mezzo di misure appropriate, come quelle qui descritte:
▪
Tenere saldamente la sega con entrambe le mani,
di modo che il pollice e le altre dita cingano le im-
pugnature della sega a catena. Il corpo e le spalle
devono essere in una posizione, in cui si possa
trattenere il contraccolpo.
Se vengono intraprese le
misure appropriate, l’utente può contenere in contrac-
colpo. Non lasciare mai cadere la sega.
Afferrare di modo
che il pollice sia
sotto l’impugnatura
▪
Non lavorare con le braccia tese e non tagliare
sopra l’altezza delle spalle.
In questo modo si evi-
ta un contatto involontario con il naso della barra e si
permette un migliore controllo della sega a catena in
situazioni impreviste.
▪
Usare per ricambio soltanto le barre e catene pre-
scritte dal produttore.
La sostituzione irregolare di
barre o catene di taglio può provocare la rottura della
catena e/o un contraccolpo.
▪
Seguire le istruzioni del produttore di affilatura e
manutenzione della catena di taglio.
La riduzione
dell’altezza del calibro di profondità potrebbe intensifi
-
care il contraccolpo.
AVVERTENZA:
Prima di collegare l’elettrou
-
tensile con la rete di alimentazione, accertarsi che la
tensione di alimentazione corrisponde a quella indica
-
ta nella targhetta dati tecnici dell’elettroutensile.
pages-TV-1835-2040-2245-2017.indd 49
11.5.2017 г. 14:42:57
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
45 Istruzioni originali IT Questo prodotto è stato collaudato con l’angolo di rimbalzo calcolato di essere non superiore ai 45 gradi. CKA 45° Indice Introduzione .............................................................................................................................................
46 TV 1835 • TV 2040 • TV 2245 IT Avvertenza! Avverte di non eseguire una procedura pericolosa. Leggere il manuale di istruzioni prima di usare la macchina Indossare guanti protettivi Indossare scarpe protettive con suole non scivolose Indossare occhiali protettivi e cuffie antirumore Usare mezzi pe...
47 Istruzioni originali IT Il livello di vibrazione sopra indicato è stato definito seguendo il metodo di misurazione riportato nella normativa EN 60745 e può essere utilizzato per confrontare tra di loro diversi elettroutensili. Inoltre è adatto per effettuare una stima provvisoria del livello di e...