TAGLIO DI UN ALBERO; SRAMATURA - Sparky TV 1835 - Manuale d'uso - Pagina 13

Sparky TV 1835

Motosega Sparky TV 1835 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

55

Istruzioni originali

IT

dell’area di lavoro, lontano dalla catena, in modo che non

possa impigliarsi in rami o altro durante il taglio.

Mentre si lavora con la sega a catena, manenere costan-

temente una posizione stabile del corpo. Tenere la sega

a catena un po’ a destra del proprio corpo.

(Fig. 10)

La catena deve aver raggiunto la sua velocità massima

in funzionamento a vuoto, prima di entrare in contatto

con il materiale. Piantare il supporto a dente nel legno,

per rendere la sega priva di pericolo prima di cominciare

a tagliare. Usare il supporto a dente (14) come un punto

di leva durante il taglio.

(Fig. 11a)

Nel tagliare rami più spessi e tronchi nel corso del lavoro,

spostare in giù il supporto a dente. Per tale scopo tirare

la sega un po’ indietro, per disimpegnare il supporto a

dente e conficcarla più in giù nel tronco sensa estrarre

completamente la sega dal taglio.

Non premere troppo forte durante il lavoro la sega a ca-

tena, lasciare la catena a incunearsi autonomamente,

usando il supporto a dente per imprimere una pressione

minima.

Non lavorare con la sega a catena con le braccia tese, e

non cercare di tagliare in posti difficilmente accessibili, o

saliti su una scala a pioli. Non tagliare con la sega sopra

il livello delle proprie spalle.

(Fig. 11b)

Possono essere ottenuti risultati ottimali quando la ve-

locità della catena non diminuisce in seguito a sovrac-

carico.

Stare particolarmente attenti quando si avvicina la fine

del taglio. La pesantezza nelle braccia aumenta brusca-

mente quando la barra esce dal materiale.

Estrarre sempre la barra dal materiale finché la sega sta

funzionando.

TAGLIO DI UN ALBERO

(Fig.12)

AVVERTENZA:

Usare sempre un elmetto a

pericolo di caduta di oggetti.

AVVERTENZA:

La sega a catena può essere

usata per tagliare alberi dal diametro inferiore alla lun

-

ghezza utilizzabile di taglio della sega.

AVVERTENZA:

Controllare sempre ancora

una volta prima di effettuare il taglio finale, che nell’a-

rea del lavoro non ci siano persone estranee, animali

od ostacoli.

AVVERTENZA:

Non è ammesso tagliare un

albero nella presenza di un vento forte o variabile, op-

pure se esiste il pericolo di danneggiamento di beni.

Quando le operazioni di abbattimento e taglio di un albe

-

ro vengono eseguite da due o più persone nello stesso

tempo, la distanza tra di loro deve essere almeno uguale

al doppio dell’altezza dell’albero da atterrare. Gli alberi

non devono essere abbattuti in un modo che può met-

tere in pericolo persone, danneggiare servizi di pubblica

utilità, o arrecare molti danni materiali. Se un albero in

caduta danneggia il servizio, deve essere subito avvisa-

to l’ente che cura tale attività.

Quando si taglia un albero crescente su pendio, l’ope-

ratore deve mettersi dalla parte più alta del terreno, sic-

come l’albero potrebbe rotolare o scivolare in giù dopo

l’abbattimento.

Prima del taglio deve essere determinata, e se neces-

sario sgombrata, la via del ritiro dal cantiere del lavoro

. La via del ritiro deve essere in direzione diagonale

indietro dalla linea prevista di caduta dell’albero

.

Prima dell’abbattimento vanno prese in considerazione

l’inclinazione naturale dell’albero, la distribuzione delle

branche più pesanti, e la direzione del vento, affinché sia

giudicata il più precisamente possibile la linea di caduta

dell’albero. Devono essere eliminate dall’albero spor-

cizie, sassi, cortecce che stanno per staccarsi, chiodi,

graffe, staffe, ecc.

Piccoli alberi con il diametro di 15–18 cm vengono ab-

battuti di solito con un solo taglio. Gli alberi maggiori ri

-

chiedono che sia fatto in anticipo un intaglio. L’intaglio

determina la direzione nella quale cadrà l’albero.

L’abbattimento di un albero consiste di solito in due ope-

razioni base, l’intaglio, ed il taglio finale per atterrare

l’albero.

Intaglio

Effettuare sotto angolo retto rispetto alla direzione previ-

sta di caduta un intaglio

(X – W)

, profondo a 1/3 del dia-

metro dell’albero. Fare prima il taglio inferiore, orizzon-

tale. Così si evita l’incastro della sega a catena o della

barra di guida nell’effettuare il taglio superiore.

Intaglio finale dalla parte contraria del taglio

Fare un intaglio dalla parte contraria del taglio (

Y

) ad al

-

meno 50 mm sopra il livello della parte orizzontale del

taglio

(X – W)

e parallelo ad essa. Eseguire il taglio di

abbattimento in modo che rimanga una nervatura piatta

non tagliata di legno, che si comporti come una cernie-

ra. La nervatura previene la girata e la caduta dell’albero

nella direzione sbagliata. Non tagliare tale nervatura.

Nell’avvicinare il taglio per abbattimento accanto alla

nervatura, l’albero deve cominciare a cadere.

Se l’albero comincia a inclinarsi non nella direzione de

-

siderata, o anzi nella direzione opposta, e a bloccare la

sega a catena, smettere il taglio finale e usare cunei di

legno, plastica o alluminio, per chiudere il taglio e inchi-

nare l’albero nella direzione desiderata.

Quando l’albero comincia a cadere, estrarre la sega a

catena dal taglio, spegnerla, lasciarla e abbandonare il

cantiere di lavoro nella via marcata in anticipo. Stare at-

tenti per rami cadenti, e anche di non inciampare.

Alla fine l’albero va abbattuto piantando un cuneo (

Z

) nel

taglio orizzontale (

Y

).

Quando l’albero comincia a cadere, stare attenti per rami

cadenti.

SRAMATURA

La sramatura consiste nella tagliatura delle branche di

un albero ormai atterrato. Non tagliare le branche che

sorreggono il tronco contro rotolamento, finché il tronco

non sia stato tagliato trasversalmente.

(Fig. 13)

Le branche sottoposte a carico esterno vanno tagliate da

giù in su, per evitare l’incastro della sega.

pages-TV-1835-2040-2245-2017.indd 55

11.5.2017 г. 14:42:58

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - Istruzioni originali; Indice; ATTENZIONE • LEGGERE PER FAVORE; PRIMA DELL’USO; Introduzione

45 Istruzioni originali IT Questo prodotto è stato collaudato con l’angolo di rimbalzo calcolato di essere non superiore ai 45 gradi. CKA 45° Indice Introduzione .............................................................................................................................................

Pagina 4 - SIMBOLI

46 TV 1835 • TV 2040 • TV 2245 IT Avvertenza! Avverte di non eseguire una procedura pericolosa. Leggere il manuale di istruzioni prima di usare la macchina Indossare guanti protettivi Indossare scarpe protettive con suole non scivolose Indossare occhiali protettivi e cuffie antirumore Usare mezzi pe...

Pagina 5 - Dati tecnici

47 Istruzioni originali IT Il livello di vibrazione sopra indicato è stato definito seguendo il metodo di misurazione riportato nella normativa EN 60745 e può essere utilizzato per confrontare tra di loro diversi elettroutensili. Inoltre è adatto per effettuare una stima provvisoria del livello di e...