Manutenzione - Sparky TV 1835 - Manuale d'uso - Pagina 14

Sparky TV 1835

Motosega Sparky TV 1835 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

56

TV 1835 • TV 2040 • TV 2245

IT

AVVERTENZA:

Non è ammessa la sramatu-

ra, se si sta con i piedi sul tronco.

TAGLIO DI TRONCHI

Bloccare i tronchi prima di cominciare a tagliarli in pez

-

zi corti. Tagliare soltanto legno. Evitare il contatto con

sassi, chiodi ecc., siccome possono essere trascinati e

accelerati, danneggiare la catena e arrecare lesioni gravi

all’operatore o agli astanti.

Stare attenti durante il lavoro di non toccare con la sega

recinti in filo metallico o la terra.

Tagli longitudinali vanno eseguiti con estrema attenzio-

ne, siccome il supporto a dente non può essere utiliz-

zato.

1. Con un tronco steso per terra nella sua intera

lunghezza:

intagliare con la sega da giù in su, stan-

do attenti di non entrare nella terra.

(Fig. 14а)

2. Con un tronco sostenuto solo da un lato:

fare

per primo un taglio di sotto fino ad 1/3 del diametro

del tronco, per evitare la fenditura. Quindi termina-

re il taglio di sopra, di modo che si faccia incontro

con il primo taglio, ed anche per ovviare all’incastro.

(Fig. 14b)

3. Con il tronco sostenuto nelle due estremità:

fare

per primo un taglio di sopra fino ad 1/3 del diametro

del tronco, per evitare la fenditura. Quindi termina-

re il taglio di sotto, di modo che si faccia incontro

con il primo taglio, ed anche per ovviare all’incastro.

(Fig. 14c)

4. Nel tagliare oggetti su pendio

, stare sempre

sopra o a lato del tronco o del materiale che viene

tagliato. Stare attenti di non inciampare in tronchi,

rami, radici, ecc.

TAGLIARE LEGNO POGGIATO SU

UN’INCASTELLATURA (CAVALLETTO)

Nel taglio trasversale l’atteggiamento corretto del corpo

è fondamentale per la sicurezza personale e per la faci-

lità nel lavoro

(Fig. 15).

A. Tenere la sega saldamente con entrambe le mani, a

destra del corpo durante il taglio.

B. Tenere il braccio sinistro il più possibile raddrizzato.

C. Mantenere l’equilibrio su entrambe le gambe.

ATTENZIONE:

Mentre si taglia con la sega si deve es-

sere sicuri che la catena e la barra vengono lubrificate

bene.

TAGLIO DI RAMI O DI ALBERI SOTTO CARICO

ESTERNO

Nel tagliare rami o alberi sottoposti a carico esterno, esi-

ste un pericolo elevato che succeda qualche infortunio

sul lavoro.

Tale attività va svolta

UNICAMENTE

da specialisti appo

-

sitamente addestrati.

Posare il tronco come indicato nella figura e appoggiar-

lo in modo che durante il lavoro il taglio non si chiuda e

blocchi la catena.

(Fig.16)

Nel tagliare tronchi/rami sostenuti nelle due estremità,

per prima cosa tagliare di sopra ad approssimativamen-

te 1/3 della sezione (

A

) e dopo nello stesso punto tagliare

il materiale di sotto (

B

), per evitare la fenditura del legno

e/o l’incastro della sega a catena. E poi evitare contatto

della sega con la terra. Quando si tagliano tronchi/rami

sostenuti solo da una parte, tagliare prima ad approssi-

mativamente 1/3 della sezione (

A

) e quindi nello stesso

punto tagliare il materiale di sopra (

B

), per evitare la fen-

ditura del legno e/o l’incastro della sega a catena.

Manutenzione

AVVERTENZA:

Disinserire sempre l’elettro

-

utensile e disinnestare la spina dalla presa prima di

effettuare qualsiasi riparazione o manutenzione. Ese

-

guire regolarmente le operazioni indicate qui sotto,

sulla manutenzione dell’elettroutensile, per assicurare

il suo uso durevole e sicuro.

AVVERTENZA:

Indossare sempre guanti per

lavoro pesante, nel maneggiare la barra e la catena.

Controllare regolarmente la sega a catena per difetti vi-

sibili, per esempio la catena allentata, afflosciata o dan-

neggiata, le viti allentate, logorate, o i pezzi da lavorare

danneggiati.

Verificare che i coperchi e i mezzi di protezione siano a

posto e montati correttamente. Prima di usare la sega a

catena si deve fare la manutenzione.

Se la sega si guasta, la riparazione va effettuata in

un centro assistenza per elettroutensili autorizzato

SPARKY.

N.B.:

Prima di portare la sega a catena al centro assi

-

stenza tecnica, svuotare completamente il serbatoio

dell’olio.

SOSTITUZIONE DELLA CATENA E DELLA

BARRA

Mettere la barra e la catena come descritto qui sopra.

Con il passar del tempo la scanalatura di guida della bar

-

ra si logora.

Sostituire periodicamente il lato della barra in contatto

con la macchina, per ottenere un logorio uniforme della

barra.

Controllare l’ingranaggio conduttore (19). Se in seguito

al forte carico esso risulta logorato o danneggiato, deve

essere sostituito in un centro assistenza per elettrouten

-

sili autorizzato SPARKY. Se la catena diventa logorata

o danneggiata, deve essere sostituita in un centro assi-

stenza per elettroutensili autorizzato SPARKY.

LUBRIFICAZIONE DELL’INGRANAGGIO

SULLA PUNTA DELLA BARRA

N.B.:

Per lubrificare l’ingranaggio che si trova sulla punta

della barra, non è necessario rimuovere las catena. La

lubrificazione può essere effettuata direttamente.

Pulire sostanzialmente sempre prima della lubrificazione

l’ingranaggio sulla punta della barra.

Per lubrificare l’ingranaggio si consiglia l’uso di un oliato-

re (non entra in dotazione, si deve comprare in aggiunta).

pages-TV-1835-2040-2245-2017.indd 56

11.5.2017 г. 14:42:58

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - Istruzioni originali; Indice; ATTENZIONE • LEGGERE PER FAVORE; PRIMA DELL’USO; Introduzione

45 Istruzioni originali IT Questo prodotto è stato collaudato con l’angolo di rimbalzo calcolato di essere non superiore ai 45 gradi. CKA 45° Indice Introduzione .............................................................................................................................................

Pagina 4 - SIMBOLI

46 TV 1835 • TV 2040 • TV 2245 IT Avvertenza! Avverte di non eseguire una procedura pericolosa. Leggere il manuale di istruzioni prima di usare la macchina Indossare guanti protettivi Indossare scarpe protettive con suole non scivolose Indossare occhiali protettivi e cuffie antirumore Usare mezzi pe...

Pagina 5 - Dati tecnici

47 Istruzioni originali IT Il livello di vibrazione sopra indicato è stato definito seguendo il metodo di misurazione riportato nella normativa EN 60745 e può essere utilizzato per confrontare tra di loro diversi elettroutensili. Inoltre è adatto per effettuare una stima provvisoria del livello di e...