Istruzioni sul taglio con la sega - Sparky TV 1835 - Manuale d'uso - Pagina 12

Sparky TV 1835

Motosega Sparky TV 1835 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

54

TV 1835 • TV 2040 • TV 2245

IT

gnate nel modo dovuto. Svolgere sempre completa-

mente l’avvolgicavo della prolunga.

▪ Si consiglia nel lavoro all’aperto e in vani con umidità

elevata che la macchina sia allacciata alla rete di ali-

mentazione attraverso un interruttore proterttivo per

corrente di dispersione (RCD) con corrente di aziona

-

mento non superiore ai 30 mA.

AVVIAMENTO DELLA SEGA A CATENA

1. Accertarsi che la leva del freno (1) sia disimpegnata.

Il motore elettrico non si avvierà se la leva del freno

è azionata. Disimpegnare la leva del freno facendo-

lo avanzare verso l’impugnatura anteriore.

(Fig. 7A)

2. Sull’impugnatura posteriore si trova un gancio per

trattenere il cavo della prolunga, che previene l’e-

strazione del cavo. Piegare in due il cavo della

prolunga a circa 30 cm dall’estremità e introdurlo

nell’apertura dell’impugnatura. Attaccare il cappio,

formato dalla piegatura del cavo sul cappio. Tirare

un pochino il cavo per convincersi che sia tenuto

saldamente nell’impugnatura. Innestare la spina del

cavo della sega nella presa della prolunga.

(Fig. 8)

3. Afferrare la sega con entrambe le mani, la mano

sinistra essendo sull’impugnatura anteriore (non

cogliere la leva del freno), e la mano destra sull’im-

pugnatura posteriore.

4. Premere il pulsante di blocco (3), quindi premere

fino in fondo l’interruttore ON/OFF (4) e fermarlo in

questa posizione. Ora si può rilasciare il pulsante

(3).

(Fig. 7B,C).

N.B.:

Non è necessario continuare a premere il pulsante

(3) dopo che l’interruttore sia ormai premuto e l’elettro

-

utensile sta funzionando. Il pulsante (3) ha la funzione

protettiva di prevenire l’avviamento involontario.

ARRESTO DELLA SEGA A CATENA

La sega si arresta rilasciando l’interruttore ON/OFF (4).

Per riavviare la sega, si deve premere il pulsante (3), e

quindi l’interruttore ON/OFF (4).

PROVA FUNZIONALE DEL FRENO DELLA

CATENA

Il freno della catena è un dispositivo di protezione, il qua-

le viene azionato dallo scudo protettivo. A contraccolpo

la catena deve essere fermata subito.

Verificare periodicamente il freno della catena, per as-

sicurare il suo funzionamento corretto. L’obiettivo della

prova funzionale del freno è di diminuire la probabilità di

lesioni causate da contraccolpo.

Verificare il freno prima di ogni inizio di lavoro, dopo un

lavoro continuativo, e sempre durante la manutenzione.

N.B.:

Il il motore elettrico non deve avviarsi se la leva del

freno sia azionata.

ATTENZIONE!

La leva del freno non deve essere usata

per avviamento e arresto a lavoro normale.

1. Accertarsi che la leva del freno sia disimpegnata.

(Fig. 7A)

2. Mettere la sega a catena su una adatta superficie

piana.

3. Inserire la sega a catena nella rete di alimentazione.

4. Afferrare l’impugnatura anteriore con la mano sini

-

stra (non prendere la leva del freno/lo scudo protet-

tivo). Il pollice e le altre dita devono cingere l’impu-

gnatura.

5. Afferrare l’impugnatura posteriore con la mano de

-

stra, il pollice e le altre dita devono cingere l’impu-

gnatura.

6. Premere il pulsante di blocco (3) con il pollice de

-

stro, dopo di che premere fino in fondo l’interruttore

ON/OFF (4) con l’indice destro, e trattenerlo in tale

posizione.

7. Con il motore elettrico in funzione, azionare la leva

del freno della catena, avanzando con la mano sini-

stra contro la leva del freno.

(Fig. 9)

8. La catena ed il motore elettrico devono arrestarsi

subito.

9. Se il freno della catena funziona in maniera norma

-

le, spegnere il motore e riporre il freno della catena

nella posizione disimpegnata.

AVVERTENZA:

Se la catena ed il motore

elettrico non si arrestano immediatamente dopo l’azio

-

namento del freno, consegnare subito la sega al più

vicino centro assistenza SPARKY. Non è ammesso il

lavoro con la sega a catena che abbia il freno della

catena difettoso.

Istruzioni sul taglio con la sega

CONTRACCOLPO

(Fig. 2a)

Il contraccolpo è un movimento brusco indietro e in su

della sega a catena, quando la catena nel naso della

barra tocca un ramo o un tronco, o quando la catena si

inceppa.

Quando capita un contraccolpo, la sega a catena reagi-

sce in modo imprevedibile, e può provocare gravi ferite

all’operatori o agli astanti.

Con la sega si deve lavorare con molta attenzione al ta-

glio laterale, al taglio obliquo o taglio longitudinale, sicco-

me allore non si può usare il supporto a dente (14).

Per prevenire il contraccolpo:

- Non lavorare mai con una catena pendente, stirata

o molto usurata.

- Prima di iniziare il lavoro accertarsi che la catena sia

correttamente affilata.

- Nel lavorare con la sega a catena non tenerla mai

sopra l’altezza delle spalle.

- Non tagliare mai con la punta della barra.

- Tenere sempre la sega a catena saldamente con

entrambe le mani.

- Usare sempre una catena con rimbalzo basso.

- Usare il supporto a dente come leva.

- Assicurare la corretta tensione della catena.

ISTRUZIONI GENERALI

Tenere sempre la sega a catena saldamente con en

-

trambe le mani, con la mano sinistra sull’impugnatura

anteriore e la mano destra sull’impugnatura posteriore.

Durante il lavoro gli spalmi delle mani devono cingere

completamente le impugnature. Non maneggiare mai la

sega con una sola mano.

Portare sempre il cavo di alimentazione indietro e fuori

pages-TV-1835-2040-2245-2017.indd 54

11.5.2017 г. 14:42:58

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - Istruzioni originali; Indice; ATTENZIONE • LEGGERE PER FAVORE; PRIMA DELL’USO; Introduzione

45 Istruzioni originali IT Questo prodotto è stato collaudato con l’angolo di rimbalzo calcolato di essere non superiore ai 45 gradi. CKA 45° Indice Introduzione .............................................................................................................................................

Pagina 4 - SIMBOLI

46 TV 1835 • TV 2040 • TV 2245 IT Avvertenza! Avverte di non eseguire una procedura pericolosa. Leggere il manuale di istruzioni prima di usare la macchina Indossare guanti protettivi Indossare scarpe protettive con suole non scivolose Indossare occhiali protettivi e cuffie antirumore Usare mezzi pe...

Pagina 5 - Dati tecnici

47 Istruzioni originali IT Il livello di vibrazione sopra indicato è stato definito seguendo il metodo di misurazione riportato nella normativa EN 60745 e può essere utilizzato per confrontare tra di loro diversi elettroutensili. Inoltre è adatto per effettuare una stima provvisoria del livello di e...