Pagina 2 - Informazioni sull; ATTENZIONE; Nota; In caso di problemi; Prima di iniziare
Grazie per aver acquistato questo prodotto PIONEER Leggere attentamente questo manuale prima diutilizzare il prodotto, per assicurarne il correttoutilizzo. È particolarmente importante leggere eosservare le precauzioni contrassegnate da AV- VERTENZA e ATTENZIONE contenute in questo manuale. Conser v...
Pagina 3 - Dopo aver installato l; Italiano
Unità principale a b 4 7 1 2 3 5 9 8 c 6 Componente Componente 1 SRC / OFF 7 BAND / (control- lo iPod) 2 MULTI-CONTROL ( M.C. ) 8 (indietro)/ DIMMER (varialu- ce) 3 (lista) 9 c / d 4 DISP a Da 1 / a 6 / 5 Porta USB b Connettore di in-gresso ausiliario(AUX) (connettorestereo da 3,5 mm) 6 MVH-350BT (t...
Pagina 4 - Funzionamento di base
FM STEP (passo di sintonizzazione FM) Normalmente il passo per la sintonizzazione in FMimpiegato dalla ricerca di sintonia è 50 kHz. Sesono attivate le funzioni AF o TA il passo di sinto-nizzazione cambia automaticamente a 100 kHz. Seè attivata la funzione AF, è preferibile impostare ilpasso di sint...
Pagina 5 - Uso dei tasti di preselezione sintonia; Commutazione del display; Uso delle funzioni PTY; Impostazioni delle funzioni; Funzionamento dell
Sintonizzazione manuale (passo per passo) 1 Premere c o d . ! Selezionare MAN (sintonizzazione manuale) in SEEK per utilizzare questa funzione. Per in- formazioni dettagliate sulle impostazioni, vede-re SEEK (impostazione tasto sinistro/destro) nella pagina seguente. Ricerca 1 Premere e tenere premu...
Pagina 6 - Dispositivo di memoria USB; elenco dei nomi; Premere; Operazioni con i pulsanti speciali
La ricerca di sintonia in modo locale consente disintonizzare solo le stazioni radio con segnaliradio sufficientemente potenti per una buona rice-zione. 1 Premere M.C. per selezionare l ’ impostazione desiderata.FM: OFF — LV1 — LV2 — LV3 — LV4 MW/LW: OFF — LV1 — LV2 L ’ impostazione di livello massi...
Pagina 7 - opzione di; Scorrimento dei brani; Per passare al menu superiore della ricer-
Impostazioni delle funzioni 1 Premere M.C. per visualizzare il menu principale. 2 Ruotare M.C. per modificare l ’ opzione di menu; premere per selezionare FUNCTION. Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-golare la funzione descritta di seguito. S.RTRV (Sound Retriever) Questa funzione mig...
Pagina 8 - Uso del telefono Bluetooth; Importante; Impostazione delle chiamate in vivavoce
Riproduzione di brani correlati albrano attualmente in riproduzione È possibile riprodurre i brani dalle liste seguenti. • Lista degli album dell ’ artista correntemente in riproduzione • Lista dei brani dell ’ album correntemente ripro- dotto • Lista degli album del genere correntemente in riproduz...
Pagina 11 - Visualizzare PHONE FUNC.
PHONE FUNC (funzione telefono) È possibile impostare A. ANSR , R.TONE e PB INVT da questo menu. Per dettagli, vedere Descri- zione delle funzioni e loro funzionamento in questa pagina. Descrizione delle funzioni e lorofunzionamento 1 Visualizzare PHONE FUNC. Vedere PHONE FUNC (funzione telefono) in ...
Pagina 13 - Menu di sistema
Se si desidera che i suoni bassi provenienti dallagamma di frequenza dell ’ uscita subwoofer non siano riprodotti dagli altoparlanti anteriori o poste-riori, attivare la funzione HPF (filtro passa alto).Solo le frequenze più alte di quelle comprese nel-l ’ intervallo selezionato vengono emesse dagli...
Pagina 15 - Collegamenti; Installazione
Se viene visualizzato undisplay indesiderato Per disattivare il display indesiderato, utilizzarela procedura descritta di seguito. 1 Premere M.C. per visualizzare il menu principale. 2 Ruotare M.C. per modificare l ’ opzione di menu; premere per selezionare SYSTEM. 3 Ruotare M.C. per visualizzare DE...
Pagina 17 - Montaggio DIN anteriore/posteriore; Montaggio DIN anteriore; Rimozione del fronta-; Installazione del microfono; aletta parasole
! Durante l ’ installazione, per assicurare la cor- retta dissipazione del calore quando si utiliz-za l ’ unità, accertarsi di lasciare ampio spazio dietro il pannello posteriore e avvolgere even-tuali cavi allentati in modo che non ostrui-scano le aperture. 5cm cm Lasciare ampio spazio 5 cm 5 cm Mo...
Pagina 18 - Regolazione dell; È possibile regolare l; Risoluzione dei problemi; Informazioni supplementari
1 2 1 Clip del microfono 2 MorsettoUtilizzare i morsetti venduti separatamenteper assicurare il cavo, ove necessario, all ’ in- terno del veicolo. Installazione del microfono sulpiantone dello sterzo 1 Installare il microfono sulla clip del micro- fono. 2 4 3 1 1 Microfono 2 Base del microfono 3 Cli...
Pagina 19 - Messaggi di errore
Messaggi di errore Se si contatta il rivenditore o il Centro assistenzaPioneer più vicino, accertarsi di annotare il mes-saggio di errore. Problemi comuni Messaggio Causa Azione AMP ERROR L ’ unità non fun- ziona o l ’ alto- parlante non ècollegato corret-tamente; è statoattivato il circui-to di pro...
Pagina 20 - Linee guida per l
Messaggio Causa Azione ERROR-16 La versione delfirmwaredell ’ iPod è obso- leta. Aggiornare la ver-sione dell ’ iPod. Errore dell ’ iPod. Scollegare il cavo dall ’ iPod. Quando viene visualizzatoil menu principaledell ’ iPod, collega- re l ’ iPod e reimpo- starlo. STOP Nessun branopresente nellalist...
Pagina 21 - Compatibilità iPod; Tabella dei caratteri cirillici
Dispositivo di memoria USB Gerarchia delle cartelle riproducibili: fino a otto li-velli (una gerarchia pratica non dovrebbe prevede-re più di due livelli.) Cartelle riproducibili: fino a 500 File riproducibili: fino a 15 000 Riproduzione dei file con protezione del copyright:non compatibile Disposit...
Pagina 22 - Copyright e marchi registrati; Il marchio nominale e il logo; Dati tecnici
Copyright e marchi registrati Bluetooth Il marchio nominale e il logo Bluetooth â sono marchi registrati di proprietà di Bluetooth SIG,Inc. e sono utilizzati in licenza da PIONEERCORPORATION. Tutti gli altri marchi registrati emarchi nominali sono marchi dei rispettivi pro-prietari. iTunes Apple ed ...