Pagina 4 - Dopo aver terminato la lettura, conser vare; Italiano; Sommario
Grazie per aver acquistato questo prodotto PIONEER. Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto per la primavolta, per assicurarne il corretto utilizzo. Dopo aver terminato la lettura, conser vare questo manuale in un luogo sicuro e accessibile, per consultazione futura. Prim...
Pagina 5 - uso in Europa occidentale,; ATTENZIONE; Informazioni sul formato WMA
Se si vuole eliminare questo prodotto, non get-tarlo insieme ai rifiuti domestici. Esiste un si-stema di raccolta differenziata in conformitàalle leggi che richiedono appositi trattamenti,recupero e riciclo. Gli utenti privati dei Paesi membri dell ’ Unione Eu- ropea, della Svizzera e della Norvegia...
Pagina 6 - Informazioni sul formato MP3; Visita il nostro sito Web; Visita il seguente sito Web:; Protezione antifurto dell; Rimozione del frontalino; Il frontalino e l
Informazioni sul formato MP3 La fornitura di questo prodotto prevede il tra-sferimento di una licenza esclusivamente peruso privato, non-commerciale e non prevedela concessione di una licenza, né implica qual-siasi diritto a utilizzare questo prodotto in qual-siasi trasmissione in diretta commercial...
Pagina 7 - Nomenclatura; Unità principale; avanzamento rapido, la; Indicazioni sui display; Funzionamento dell
Nomenclatura Unità principale 1 2 4 5 6 d c a 8 9 7 3 b 1 Tasto FUNCTION Premere questo tasto per richiamare ilmenu delle funzioni quando si controlla unasorgente. 2 Tasto AUDIO Premere questo tasto per selezionare i diver-si controlli della qualità audio. 3 Tasti a / b / c / d Premere questi tasti ...
Pagina 8 - Funzionamento di base; Accensione/spegnimento; Accensione dell; Selezione di una sorgente; Sintonizzatore
1 Sezione del display principale Mostra le diverse informazioni come labanda, il tempo di riproduzione e le altre in-formazioni. ! SintonizzatoreVengono visualizzate la banda e la fre-quenza. ! RDSSono visualizzati il nome di servizio delprogramma, le informazioni PTY e altreinformazioni letterali. ...
Pagina 9 - Regolazione del volume; Ascolto della radio
! Quando il conduttore isolato blu/bianco diquesta unità viene collegato al terminale dicontrollo del relè dell ’ antenna automatica, l ’ antenna dell ’ automobile si estende quando si accende l ’ unità. Per ritirare l ’ antenna, spe- gnere la sorgente. Regolazione del volume % Ruotare VOLUME per re...
Pagina 10 - Scorrimento del display RDS; Elenco PTY
Memorizzazione delle frequenzedi trasmissione più forti La funzione BSM (memorizzazione delle sta-zioni migliori) consente di memorizzare auto-maticamente le sei frequenze di trasmissionepiù forti assegnandole ai tasti di preselezionesintonia da 1 a 6 ; una volta memorizzate, è quindi possibile rich...
Pagina 11 - Selezione di frequenze alternative; Uso della ricerca PI
Selezione di frequenze alternative Se il sintonizzatore riceve un segnale debole,l ’ unità ricerca automaticamente una stazione diversa della stessa rete. % Premere e tenere premuto TA per atti- vare o disattivare la funzione AF (ricercadelle frequenze alternative). # È inoltre possibile attivare o ...
Pagina 12 - Ricezione dei notiziari sul traffico; indicatore; Lettore incorporato; Riproduzione di un disco
Ricezione dei notiziari sul traffico La funzione TA (attesa di notiziari sul traffico)consente di ricevere automaticamente i noti-ziari sul traffico, indipendentemente dalla sor-gente che si sta ascoltando. È possibileattivare la funzione TA sia per una stazione TP(una stazione che trasmette informa...
Pagina 13 - Riproduzione ripetuta; Scansione dei brani o delle cartelle; Riproduzione ripetuta
! Quando si riproducono CD-EXTRA o CD MO-DALITÀ MISTA, è possibile alternare tra fileaudio compressi e CD-DA premendo BAND . ! Se si alternano file audio compressi e CD-DA,la riproduzione viene avviata dal primo branodel disco. ! Il lettore CD incorporato può riprodurre fileaudio compressi registrat...
Pagina 15 - Regolazione dell; Uso dell
Note ! È possibile scorrere a sinistra del titolo pre-mendo e tenendo premuto DISPLAY . ! I CD audio che contengono alcune informa-zioni, ad esempio testo e/o numeri, sono CDTEXT. ! Se su un disco non è stata registrata nessunainformazione specifica, viene visualizzata l ’ in- dicazione NO XXXX (ad ...
Pagina 16 - indicazione da; Regolazione della sonorità; dicazione da; Altre funzioni; Se si preme ripetutamente
Regolazione dei bassi, dei medi edegli alti È possibile regolare il livello dei bassi, deimedi e degli alti. 1 Premere AUDIO per selezionare BASS/ MID/TREBLE. 2 Premere a o b per regolare il livello. A seconda se il livello viene aumentato o dimi-nuito, viene visualizzata l ’ indicazione da +6 a – 6...
Pagina 17 - impostazione di un; Uso della sorgente AUX; Regolazione delle impostazioni iniziali
Impostazione del passo disintonizzazione FM Normalmente il passo per la sintonizzazione inFM impiegata dalla ricerca di sintonia è 50kHz. Quando sono attivate le funzioni AF o TAil passo di sintonizzazione cambia automatica-mente a 100 kHz. Quando è attivata la funzio-ne AF, è preferibile impostare ...
Pagina 18 - Silenziamento del suono
Impostazione del displaymultilingue È possibile registrare su un disco contenentefile audio compressi informazioni di testo, adesempio titoli, nomi degli artisti o commenti.Questa unità è in grado di visualizzare le infor-mazioni in una delle lingue europee o in russo. ! Se la lingua incorporata e l...
Pagina 19 - Messaggi di errore; Linee guida per l
Messaggi di errore Quando si contatta il rivenditore o il Centro as- sistenza Pioneer più vicino, accertarsi di ripor- tare il messaggio di errore. Messaggio Causa Azione ERROR-11, 12,17, 30 Disco sporco Pulire il disco. ERROR-11, 12,17, 30 Disco graffiato Sostituire il disco. ERROR-10, 11,12, 15, 1...
Pagina 20 - Esempio di gerarchia; Informazioni supplementari
Dual Disc ! I supporti Dual Disc sono dischi con due lati: un CD registrabile per l ’ audio su un lato e un DVD registrabile per i video sull ’ al- tro lato. ! Poiché il lato CD dei Dual Disc non è fisica- mente compatibile con gli standard CD ge- nerali, potrebbe non essere possibile riprodurre il ...
Pagina 21 - Compatibilità audio compressa; Tabella dei caratteri cirillici
Compatibilità audio compressa WMA ! Formato compatibile: WMA codificato conWindows Media Player ! Estensione file: .wma ! Velocità in bit: da 48 kbps a 320 kbps(CBR), da 48 kbps a 384 kbps (VBR) ! Frequenza di campionamento: da 32 kHz a48 kHz ! Compatibilità Windows Media Audio 9 Pro-fessional, Loss...
Pagina 22 - Dati tecnici
Dati tecnici Generali Alimentazione ........................... 14,4 V di c.c. (variazioni con- sentite da 10,8 V a 15,1 V) Messa a terra ............................. NegativaConsumo massimo ................ 10,0 ADimensioni (L × A × P): DIN Unità principale ... 178 mm × 50 mm × 162 mm Pannello ant...