Pagina 2 - Informazioni sull; PRODOTTO LASER DI CLASSE 1; ATTENZIONE; In caso di problemi; Prima di iniziare
Grazie per aver acquistato questo prodotto PIONEER Leggere attentamente questo manuale prima diutilizzare il prodotto, per assicurarne il correttoutilizzo. È particolarmente importante leggere eosservare le precauzioni contrassegnate da AV- VERTENZA e ATTENZIONE contenute in questo manuale. Conser v...
Pagina 4 - Sintonizzatore; Funzionamento di base; Nota; Uso dei tasti di preselezione sintonia; Commutazione del display; Uso delle funzioni PTY; Funzionamento dell
! Evitare di sottoporre il frontalino a urti ecces-sivi. ! Mantenere il frontalino lontano dalla luce so-lare diretta e dalle alte temperature. ! Per evitare danni ai dispositivi o agli internidel veicolo, accertarsi di scollegare gli even-tuali cavi e i dispositivi collegati al frontalino,prima di ...
Pagina 5 - Elenco PTY; Impostazioni delle funzioni; opzione di; Italiano
Ricerca di una stazione RDS tramite le informazio-ni PTYÈ possibile ricercare programmi di trasmissioni ditipo generale, come quelli elencati nella sezioneseguente. Vedere in questa pagina. 1 Premere (elenco). 2 Ruotare M.C. per selezionare un tipo di pro- gramma. NEWS/INFO — POPULAR — CLASSICS — OT...
Pagina 6 - elenco dei nomi
Commutazione del display Selezione delle informazioni di testo desiderate 1 Premere DISP per alternare le seguenti impo- stazioni: CD-DA ! ELAPSED TIME (numero di brano e tempo di riproduzione) ! CLOCK (nome della sorgente e orologio) ! SPEANA (analizzatore di spettro) CD-TEXT ! TRACK INFO (titolo d...
Pagina 7 - Menu di sistema; Importante
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di impostazione. 2 Ruotare M.C. per selezionare l ’ equalizzatore. POWERFUL — NATURAL — VOCAL — CU- STOM1 — CUSTOM2 — FLAT — SUPER BASS La banda di equalizzazione e il livello dell ’ equa- lizzatore possono essere personalizzati se è se-lezionata l ’ impos...
Pagina 8 - È possibile regolare il livello della luminosità.
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di impostazione. 2 Premere M.C. per selezionare il segmento del display dell ’ orologio che si desidera impostare. Ora — Minuto 3 Ruotare M.C. per regolare l ’ orologio. 12H/24H (nota temporale) 1 Premere M.C. per selezionare l ’ impostazione desiderata. 1...
Pagina 9 - Uso della sorgente AUX; Collegare il cavo mini plug stereo al con-; Collegamenti; Questa unità; Installazione
4 Ruotare M.C. per selezionare la funzione del menu di sistema. Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-golare le funzioni del menu di sistema descrittedi seguito.Per ulteriori dettagli, vedere Menu di sistema a pagina 33. Uso della sorgente AUX 1 Collegare il cavo mini plug stereo al con-...
Pagina 10 - Cavo di alimentazione; Montaggio DIN anteriore/posteriore; Montaggio DIN anteriore; Inserire la fascetta di montaggio nel cru-
1 Ingresso cavo di alimentazione 2 Uscita posteriore o del subwoofer 3 Ingresso antenna 4 Fusibile (10 A) 5 Ingresso telecomando cablatoÈ possibile collegare un adattatore per tele-comando cablato (venduto a parte). Cavo di alimentazione 1 3 3 2 4 4 5 5 6 6 b 8 9 7 a e d c 1 All ’ ingresso del cavo ...
Pagina 11 - alto tirandolo verso l; Risoluzione dei problemi; Messaggi di errore; Informazioni supplementari
2 Assicurare la fascetta di montaggio utiliz- zando un cacciavite per piegare le linguettemetalliche (90°) in posizione. 1 2 1 Cruscotto 2 Fascetta di montaggio # Accertarsi che l ’ unità sia saldamente installata in posizione. Un ’ installazione instabile potrebbe cau- sare salti audio o altri malf...
Pagina 12 - Linee guida per l; Dischi e lettori; Compatibilità audio compressa
Lettore CD Messaggio Causa Azione ERROR-07,11, 12, 17, 30 Il disco è spor-co. Pulire il disco. Il disco è graf-fiato. Sostituire il disco. ERROR-07,10, 11, 12,15, 17, 30,A0 Si è verificatoun errore elettri-co o meccani-co. Spegnere e ac-cendere il motoreoppure passare auna sorgente di-versa e poi di...
Pagina 13 - utente non può assegnare i; Tabella dei caratteri cirillici
WAV Estensione file: .wav Bit di quantizzazione lineare: 8 e 16 (LPCM), 4 (MSADPCM) Frequenza di campionamento: da 16 kHz a 48 kHz(LPCM), 22,05 kHz e 44,1 kHz (MS ADPCM) Informazioni supplementari Per i nomi dei file (incluse le estensioni) o i nomidelle cartelle, è possibile visualizzare esclusiva-...
Pagina 14 - Dati tecnici
Dati tecnici Generali Alimentazione .................. 14,4 V di c.c. (variazioni con- sentite da 10,8 V a 15,1 V) Messa a terra ................... NegativaConsumo massimo .......... 10,0 ADimensioni (L × A × P): DIN Unità principale ..................... 178 mm × 50 mm × 165 mm Pannello anteriore ...