Pagina 3 - Dopo aver terminato la lettura delle istruzioni, conser-; Italiano; Sommario
Grazie per aver acquistato questo prodotto Pioneer. Leggere attentamente queste istruzioni operative, in modo da imparare come azio-nare correttamente il modello. Dopo aver terminato la lettura delle istruzioni, conser- vare questo manuale in un luogo sicuro, per consultazione futura. Prima di inizi...
Pagina 4 - ATTENZIONE; Visita il seguente sito Web:
Se si vuole eliminare questo prodotto, non get-tarlo insieme ai rifiuti domestici. Esiste un si-stema di raccolta differenziata in conformitàalle leggi che richiedono appositi trattamenti,recupero e riciclo. Gli utenti privati dei Paesi membri dell ’ Unione Eu- ropea, della Svizzera e della Norvegia...
Pagina 5 - Il frontalino e l
! Evitare di sottoporre il frontalino a urti eccessi-vi. ! Mantenere il frontalino lontano dalla luce so-lare diretta e dalle alte temperature. Rimozione del frontalino 1 Premere DETACH per sganciare il fron- talino. 2 Afferrare il frontalino e rimuoverlo. 3 Inserire il frontalino nella custodia pro...
Pagina 6 - Nomenclatura; Unità principale; avanzamento rapido, la; RDS; Funzionamento dell
Nomenclatura Unità principale 1 2 5 6 d c a 4 9 8 7 3 b 1 Tasto TA Premere per attivare o disattivare la funzio-ne TA. Premere e tenere premuto per attiva-re o disattivare la funzione AF. 2 Tasto FUNCTION Premere questo tasto per richiamare ilmenu delle funzioni quando si controlla unasorgente. 3 Ta...
Pagina 7 - Funzionamento di base; Sintonizzatore
Viene visualizzato il nome di servizio delprogramma, le informazioni PTY o la fre-quenza. ! Lettore CD incorporatoViene visualizzato il tempo di riproduzio-ne trascorso. ! Configurazione iniziale e audioVengono visualizzati i nomi delle funzionie lo stato di configurazione. 2 Indicatore del numero d...
Pagina 8 - Ascolto della radio
Sintonizzatore Ascolto della radio 1 Premere SOURCE per selezionare il sin- tonizzatore. 2 Premere BAND per selezionare una banda. Premere BAND fino a quando viene visualizza- ta la banda desiderata ( F1 , F2 per FM o MW/LW ). 3 Per eseguire la sintonizzazione manua- le, premere brevemente c o d . 4...
Pagina 9 - DISPLAY; Elenco PTY; Selezione di frequenze alternative; Premere e tenere premuto TA per atti-
! Il servizio RDS non viene fornito da tutte le stazioni. ! Le funzioni RDS come AF e TA sono attive solo quando la radio è sintonizzata su una stazione RDS. % Premere DISPLAY. Se si preme ripetutamente DISPLAY , sul di- splay vengono visualizzate le impostazioni se- guenti: Nome di servizio del pro...
Pagina 10 - Uso della ricerca PI; Ricezione dei notiziari sul traffico
Uso della ricerca PI Se il sintonizzatore non riesce a trovare una stazione adatta o se la ricezione si indebolisce, l ’ unità ricerca automaticamente una stazione diversa con la stessa programmazione. Duran- te la ricerca, viene visualizzata l ’ indicazione PI SEEK e l ’ uscita viene silenziata. Us...
Pagina 11 - Lettore incorporato; Riproduzione di un disco; Riproduzione ripetuta
Lettore incorporato Riproduzione di un disco 1 Inserire un CD nel vano d ’ inserimento dei CD. La riproduzione viene avviata automaticamen- te. # Accertarsi di inserire il disco con l ’ etichet- ta rivolta verso l ’ alto. # Dopo che si è inserito un CD, premere SOURCE per selezionare il lettore CD i...
Pagina 12 - Uso dell
Regolazione dell ’ audio Uso della regolazione delbilanciamento L ’ impostazione della dissolvenza/bilanciamen- to consente di realizzare un ambiente di ascol- to ideale per tutti i posti occupati. 1 Premere AUDIO per selezionare FAD. 2 Premere a o b per regolare il bilancia- mento degli altoparlant...
Pagina 13 - Regolazione della sonorità; dicazione da; Altre funzioni; Se si preme ripetutamente
Regolazione della sonorità La sonorità compensa le deficienze nellegamme dei suoni bassi e alti a basso volume. 1 Premere AUDIO per selezionare LOUD. 2 Premere a o b per attivare o disattiva- re la sonorità. # È possibile inoltre attivare o disattivare la so- norità premendo e tenendo premuto EQ . 3...
Pagina 14 - Silenziamento del suono
2 Premere c o d per selezionare il passo di sintonizzazione in FM. Premere c per selezionare 50 (50 kHz). Preme- re d per selezionare 100 (100 kHz). Attivazione/disattivazionedella ricerca automatica PI L ’ unità può ricercare automaticamente una stazione diversa con la stessa programmazio-ne, anche...
Pagina 16 - Informazioni supplementari
! Poiché il lato CD dei Dual Disc non è fisica-mente compatibile con gli standard CD ge-nerali, potrebbe non essere possibileriprodurre il lato CD con questa unità. ! Il caricamento e l ’ espulsione frequenti di un Dual Disc, possono provocare la presen-za di graffi sul disco. Graffi profondi posso-...
Pagina 17 - Dati tecnici
Dati tecnici Generali Alimentazione ........................... 14,4 V di c.c. (variazioni con- sentite da 10,8 V a 15,1 V) Messa a terra ............................. NegativaConsumo massimo ................ 10,0 ADimensioni (L × A × P): DIN Unità principale ... 178 × 50 × 162 mmPannello anteriore ...