Pagina 2 - Informazioni sull; PRODOTTO LASER DI CLASSE 1; ATTENZIONE; Sommario; Prima di iniziare
Prima di iniziare Informazioni sull ’ unità 38 Modalità dimostrazione 39 In caso di problemi 39 Silenziamento del suono 39 Informazioni su questo manuale 39 Funzionamento dell ’ unità Unità principale 39 Telecomando opzionale 39 Indicazioni sui display 40 Funzionamento di base 40 Operazioni dei menu...
Pagina 3 - Modalità dimostrazione; Italiano
! Evitare l ’ esposizione all ’ umidità. ! Se la batteria viene scollegata o si scarica, lamemoria delle preselezioni viene cancellata. Nota Le operazioni di impostazione delle funzioni ven-gono completate anche se il menu viene chiusoprima della conferma. Modalità dimostrazione Importante Se non si...
Pagina 4 - Importante
Compo-nente Funzionamento h AUDIO Premere questo tasto per sele-zionare una funzione audio. i DISP / SCRL Premere questo tasto per sele-zionare diversi display.Premere e tenere premuto perscorrere le informazioni ditesto. j e Premere per attivare la pausa oriprendere la riproduzione. k FUNC-TION Pre...
Pagina 5 - Sintonizzatore; Funzionamento di base; Nota; Uso della ricerca PI; Uso dei tasti di preselezione sintonia; Scorrimento del display RDS; Elenco PTY; Funzionamento dell
Selezione di una sorgente 1 Premere SRC / OFF per passare in rassegna: TUNER (Sintonizzatore) — CD (Lettore CD in- corporato) — USB (USB)/ USB-iPod (iPod) — SD (Scheda di memoria SD) — AUX (AUX) Regolazione del volume 1 Ruotare M.C. per regolare il volume. ATTENZIONE Per motivi di sicurezza, parcheg...
Pagina 6 - Impostazioni delle funzioni; opzione di
Operazioni avanzate tramite itasti speciali Ricezione dei notiziari sul trafficoIndipendentemente dalla sorgente che si staascoltando, è possibile ricevere automaticamentei notiziari sul traffico con la funzione TA (attesa dinotiziari sul traffico). 1 Sintonizzarsi su una stazione TP o su una sta-zi...
Pagina 7 - elenco dei nomi; Premere
Selezione di una cartella 1 Spingere M.C. in alto o in basso. Selezione di una traccia 1 Spingere M.C. a sinistra o a destra. Avanzamento rapido/modalità inversa rapida 1 Spingere e tenere premuto M.C. a sinistra o a destra. Ritorno alla cartella principale 1 Premere e tenere premuto BAND / ESC . Pa...
Pagina 8 - Scorrimento dei brani; Per passare al menu superiore della ricer-
iPod Funzionamento di base Riproduzione di brani da un iPod 1 Sollevare la copertura del connettore USB. 2 Collegare l ’ iPod utilizzando un cavo USB tra l ’ interfaccia e il connettore Dock dell ’ iPod. Selezione di una traccia (capitolo) 1 Spingere M.C. a sinistra o a destra. Avanzamento rapido/mo...
Pagina 11 - Uso della sorgente AUX; Collegare il cavo mini plug stereo al con-
Impostazioni iniziali 1 Premere e tenere premuto SRC/OFF fino a quando l ’ unità non si spegne. 2 Premere e tenere premuto M.C. fino a quando sul display viene visualizzato il menudelle impostazioni iniziali. 3 Ruotare M.C. per selezionare l ’ imposta- zione iniziale. Dopo averla selezionata, esegui...
Pagina 12 - Collegamenti; Questa unità; Installazione
Collegamenti Importante ! Quando si installa questa unità in un veicoloche non dispone della posizione ACC (acces-soria) per l ’ interruttore della chiave di avvia- mento, se non si collega il cavo rosso a unterminale accoppiato al funzionamento del-l ’ interruttore della chiave di avviamento, la ba...
Pagina 13 - Montaggio DIN anteriore/posteriore; Montaggio DIN anteriore
e Connettore ISOIn alcuni veicoli, il connettore ISO potrebbeessere diviso in due. In questo caso, accertar-si di collegare entrambi i connettori. Note ! Cambiare le impostazioni iniziali dell ’ unità. Fare riferimento a SW CONTROL (imposta- zione dell ’ uscita posteriore e del subwoofer) a pagina 4...
Pagina 14 - Risoluzione dei problemi; Messaggi di errore; Informazioni supplementari
! Quando si riapplica la guarnizione, spingereil lato con la linguetta intaccata verso ilbasso. 2 Inserire le chiavi di estrazione fornite su entrambi i lati dell ’ unità fino a che non scat- tano in posizione. 3 Estrarre l ’ unità dal cruscotto. Rimozione e reinserimento delfrontalino È possibile r...
Pagina 16 - Linee guida per l; Dischi e lettori
Messaggio Causa Azione ERROR-19 Errore di comu-nicazione. ! Eseguire una delle operazioniriportate di segui-to. – Portare l ’ interrut- tore della chiavedi avviamento inposizione OFF equindi di nuovosu ON. – Scollegare o espellere il dispo-sitivo di memoriaesterno. – Passare a una sorgente diversa.Q...
Pagina 17 - iPod in luoghi esposti ad
Scheda di memoria SD L ’ unità è compatibile esclusivamente con i se- guenti tipi di schede di memoria SD. ! SD ! miniSD ! microSD ! SDHC Tenere la scheda di memoria SD lontana dalla por-tata dei bambini. Se la scheda di memoria SDviene inghiottita, rivolgersi immediatamente a unmedico. Non toccare ...
Pagina 18 - Compatibilità iPod; Disco
Se si avvia la riproduzione dei file audio incorpora-ti con dati immagine, potrebbe intercorrere un ri-tardo di alcuni istanti. Il testo cirillico da visualizzare su questa unitàdeve essere codificato con uno dei seguenti set dicaratteri: ! Unicode (UTF-8, UTF-16) ! Un set di caratteri diverso da Un...
Pagina 19 - Copyright e marchi registrati; Dati tecnici
Dispositivo di memoria esterno(USB, SD) La sequenza di riproduzione è la stessa della se-quenza di registrazione sul dispositivo di memo-ria esterno (USB, SD).Per specificare la sequenza di riproduzione, siconsiglia di utilizzare il seguente metodo. 1 Creare un nome file includendo i numeri chespeci...
Pagina 20 - Sintonizzatore MW
Sensibilità ........................ 9 dBf (0,8 µV/75 W , mono, rap- porto S/R: 30 dB) Rapporto segnale/rumore ................................... 72 dB (rete IEC-A) Sintonizzatore MW Gamma di frequenza ........ da 531 kHz a 1 602 kHz (9 kHz)Sensibilità ........................ 25 µV (rapporto S/R: ...