Pagina 3 - Dopo aver terminato la lettura delle istruzioni, conser-; Italiano; Sommario
Grazie per aver acquistato questo prodotto Pioneer. Leggere attentamente queste istruzioni operative, in modo da imparare come azio-nare correttamente il modello. Dopo aver terminato la lettura delle istruzioni, conser- vare questo manuale in un luogo sicuro, per consultazione futura. Prima di inizi...
Pagina 4 - uso in Europa occidentale,; ATTENZIONE; Il logo Windows Media
Se si vuole eliminare questo prodotto, non get-tarlo insieme ai rifiuti domestici. Esiste un si-stema di raccolta differenziata in conformitàalle leggi che richiedono appositi trattamenti,recupero e riciclo. I privati cittadini dei venticinque paesi membridell ’ UE, di Svizzera e Norvegia, possono r...
Pagina 5 - Informazioni sul formato MP3; Visita il seguente sito Web:; Protezione antifurto dell; Rimozione del frontalino; Il frontalino e l
Nota A seconda dell ’ applicazione utilizzata per codifi- care i file WMA, questa unità potrebbe non fun-zionare correttamente. Informazioni sul formato MP3 La fornitura di questo prodotto prevede il tra-sferimento di una licenza esclusivamente peruso privato, non-commerciale e non prevedela concess...
Pagina 6 - Nomenclatura; Unità principale; Inserire un disco da riprodurre.; Funzionamento dell
Nomenclatura Unità principale 1 Tasto AUDIO Premere questo tasto per selezionare i diver-si controlli della qualità audio. 2 Tasto EQ Premere questo tasto per selezionare levarie curve d ’ equalizzazione. 3 Tasto SOURCE, VOLUME Questa unità viene accesa selezionandouna sorgente. Premere questo tasto...
Pagina 7 - Telecomando opzionale; Fa eccezione; Display LCD; nistra dell
Telecomando opzionale dc e f h 1 g Il telecomando opzionale (CD-SR100) può esse-re utilizzato con il modello DEH-3900MP.Il telecomando CD-SR100 viene venduto aparte. Il funzionamento è analogo a quello dei tastipresenti sull ’ unità principale. Per quanto ri- guarda il funzionamento dei singoli tast...
Pagina 8 - Funzionamento di base; Sintonizzatore
4 Indicatore TP Mostra quando si è sintonizzata una stazio-ne TP. 5 Indicatore TA Mostra se è attivata la funzione TA (standbyper i notiziari sul traffico). 6 Indicatore MP3/WMA Mostra il tipo di disco correntemente in ri-produzione. 7 Indicatore RPT Indica l ’ attivazione della riproduzione ripetu-...
Pagina 9 - Sintonizzazione di segnali forti; impostazione
4 Per eseguire la ricerca di sintonia, pre- mere e tenere premuto c o d per circa un secondo e poi rilasciare. Il sintonizzatore esegue la scansione delle fre-quenze fino a quando non trova un segnaleabbastanza forte per una buona ricezione. # È possibile annullare la ricerca di sintonia pre- mendo ...
Pagina 10 - Uso della ricerca PI
Scorrimento del display RDS % Premere DISPLAY. Se si preme ripetutamente DISPLAY , sul di- splay vengono visualizzate le impostazioni se-guenti:Nome di servizio del programma — Informazio- ni PTY — Frequenza Le informazioni PTY (codice ID del tipo di pro-gramma) sono elencate nella pagina seguen-te....
Pagina 11 - Ricezione dei notiziari sul traffico; indicatore; Elenco PTY
Note ! I programmi regionali e le reti regionali sonoorganizzati in modo diverso a seconda delPaese (cioè, possono cambiare a seconda del-l ’ ora, dello Stato o dell ’ area di trasmissione). ! Il numero della preselezione può scompariredal display se il sintonizzatore si sintonizza suuna stazione re...
Pagina 12 - Lettore incorporato; Riproduzione di un disco; Riproduzione ripetuta; intervallo di riprodu-
SOCIAL Questioni sociali RELIGION Argomenti o servizi religiosi PHONE IN Chiamate in diretta TOURING Programmi di viaggi, non per notiziarisul traffico LEISURE Hobby e attività ricreative DOCUMENT Documentari Lettore incorporato Riproduzione di un disco 1 Inserire un CD (CD-ROM) nel vano d ’ in- ser...
Pagina 13 - Scansione dei brani o delle cartelle
# Quando si riproduce un CD, se si esegue la ri- cerca di un brano o l ’ avanzamento rapido/la mo- dalità inversa, la riproduzione ripetuta vieneannullata automaticamente. # Quando si riproducono dischi WMA/MP3/ WAV, se si esegue la ricerca di un brano o l ’ avan- zamento rapido/la modalità inversa ...
Pagina 15 - Uso dell; Regolazione della sonorità
Regolazione dell ’ audio Uso della regolazione delbilanciamento L ’ impostazione della dissolvenza/bilanciamen- to consente di realizzare un ambiente di ascol-to ideale per tutti i posti occupati. 1 Premere AUDIO per selezionare FAD. 2 Premere a o b per regolare il bilancia- mento degli altoparlanti...
Pagina 16 - Altre funzioni
Regolazione dei livelli dellesorgenti La funzione SLA (regolazione del livello dellasorgente) consente di regolare il livello di volu-me di ogni sorgente per prevenire cambia-menti radicali di volume quando si passa dauna sorgente all ’ altra. ! Le impostazioni sono basate sul livello divolume del s...
Pagina 17 - Silenziamento del suono
1 Premere FUNCTION per selezionare A-PI. 2 Premere a o b per attivare o disattiva- re la ricerca automatica PI. Attivazione/disattivazionedell ’ impostazione di un apparecchio ausiliario Questa funzione può essere utilizzata con il mo-dello DEH-3900MP. Con questa unità è possibile utilizzare appa-re...
Pagina 18 - Nel vano d
Risoluzione dei problemi Problemi comuni Sintomo Causa Azione (Verifica) L ’ unità non si accende. L ’ unita non funziona. L ’ unita non funziona corretta- mente.L ’ indicazione sul display non è corretta. I conduttori e i connettori non sonocollegati correttamente. Verificare nuovamente che tutti i...
Pagina 20 - Esempio di gerarchia; utente non può assegnare numeri alle; Compatibilità audio compressa; Tabella dei caratteri cirillici; Informazioni supplementari
Esempio di gerarchia : Cartella : File 1 2 3 4 5 6 Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 ! Questa unità assegna numeri alle cartelle.L ’ utente non può assegnare numeri alle cartelle. ! È consentita una gerarchia di cartelle conun massimo di otto livelli. Tuttavia, la gerar-chia pratica delle cart...
Pagina 22 - Dati tecnici
Dati tecnici Generali Alimentazione ........................... 14,4 V di c.c. (variazioni con- sentite da 10,8 V a 15,1 V) Messa a terra ............................. NegativaConsumo massimo ................ 10,0 ADimensioni (L × A × P): DIN Unità principale ... 178 × 50 × 162 mmPannello anteriore ...