Pagina 2 - Informazioni sull; AVVERTENZA; PRODOTTO LASER DI CLASSE 1; In caso di problemi; Prima di iniziare
Grazie per aver acquistato questo prodotto PIONEER Leggere attentamente questo manuale prima diutilizzare il prodotto, per assicurarne il correttoutilizzo. È particolarmente importante leggere eosservare le precauzioni contrassegnate da AV- VERTENZA e ATTENZIONE contenute in questo manuale. Conserva...
Pagina 3 - ATTENZIONE; Dopo aver installato l; Italiano
Unità principale DEH-X3600UI 2 4 6 5 3 d 8 9 e 7 a b c 1 DEH-2600UI 6 2 4 5 3 1 8 9 de 7 b c a 1 SRC / OFF 2 h (espulsione) 3 MULTI-CONTROL ( M.C. ) 4 (lista) 5 Vano d ’ inserimento dei dischi 6 Porta USB 7 MIX (MIXTRAX) DEH-X3600UI iPod DEH-2600UI 8 BAND / (controllo iPod) 9 (indietro)/ DIMMER (var...
Pagina 4 - Nota; Funzionamento di base
5 Per completare le impostazioni, ruotare M.C. per selezionare YES. # Se si desidera modificare ancora l ’ impostazione, ruotare M.C. per selezionare NO . 6 Premere M.C. per selezionare. Note ! È possibile configurare le opzioni di menudal menu di sistema e dal menu iniziale. Perinformazioni dettagl...
Pagina 5 - Uso dei tasti di preselezione sintonia; ) fino a quando il numero; Commutazione del display; Uso delle funzioni PTY; Per ulteriori dettagli sull; Impostazioni delle funzioni; opzione di; Uso dell
Memorizzazione e richiamo dellestazioni per ciascuna banda Uso dei tasti di preselezione sintonia 1 Per memorizzare: Premere e tenere pre- muto uno dei tasti di preselezione sintonia(da 1/ a 6/ ) fino a quando il numero smette di lampeggiare. 2 Per richiamare: Premere uno dei tasti di preselezione s...
Pagina 6 - Premere
CD/CD-R/CD-RW e dispositividi memoria USB Collegamento MTP È possibile connettere i dispositivi Android com-patibili MTP (che eseguono Android OS 4.0 oversione successiva) tramite collegamento MTP,utilizzando la sorgente USB. Per collegare il di-spositivo Android, utilizzare il cavo fornito col di-s...
Pagina 7 - Operazioni col pulsante MIXTRAX; Per passare al menu superiore della ricer-
Messa in pausa della riproduzione 1 Premere 4 / PAUSE per attivare o disattivare la pausa. Miglioramento dell ’ audio compresso e ripristino del suono completo (funzione Sound Retriever) 1 Premere 3 / S.Rtrv per passare in rassegna: 1 — 2 — OFF (disattivata) 1 è efficace per le velocità di compressi...
Pagina 8 - Operazioni con i pulsanti speciali; unità dall
Operazioni con i pulsanti speciali Selezione di un intervallo di ripetizione 1 Premere 6 / per alternare: ! ONE – Ripete il brano corrente ! ALL – Ripete tutti i brani dell ’ elenco sele- zionato ! Se la modalità di controllo è impostata su CONTROL iPod/CTRL iPod , l ’ intervallo di ri- produzione r...
Pagina 9 - Per gli utenti iPhone
Importante L ’ utilizzo di applicazioni di terze parti potrebbe comportare o richiedere di fornire informazio-ni personali di identificazione attraverso lacreazione di un account utente o in altromodo e, per alcune applicazioni, attraversol ’ invio di dati di geolocalizzazione. TUT TE LE APPLICAZION...
Pagina 10 - Menu di sistema; Importante
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di impostazione. 2 Ruotare M.C. per selezionare l ’ equalizzatore. POWERFUL — NATURAL — VOCAL — CU- STOM1 — CUSTOM2 — FLAT — SUPER BASS La banda di equalizzazione e il livello dell ’ equa- lizzatore possono essere personalizzati se è se-lezionata l ’ impos...
Pagina 11 - illuminazione
CLOCK SET (impostazione dell ’ orologio) 1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di impostazione. 2 Premere M.C. per selezionare il segmento del display dell ’ orologio che si desidera impostare. Ora — Minuto 3 Ruotare M.C. per regolare l ’ orologio. 12H/24H (nota temporale) 1 Premere M.C. per s...
Pagina 12 - Menu iniziale
Personalizzazione del coloredell ’ illuminazione È possibile creare un colore dell ’ illuminazione personalizzato per KEY COLOUR e DISP COLOUR . 1 Premere M.C. per visualizzare il menu principale. 2 Ruotare M.C. per visualizzare ILLUMI, quindi premere per selezionare. 3 Ruotare M.C. per visualizzare...
Pagina 14 - Collegamenti; Questa unità; Installazione
Collegamenti Importante ! Quando si installa questa unità in un veicoloche non dispone della posizione ACC (acces-soria) per l ’ interruttore della chiave di avvia- mento, se non si collega il cavo rosso a unterminale accoppiato al funzionamento del-l ’ interruttore della chiave di avviamento, la ba...
Pagina 15 - Montaggio DIN anteriore/posteriore; Montaggio DIN anteriore; Inserire la fascetta di montaggio nel cru-; Montaggio DIN posteriore; Determinare la posizione appropriata, in
e Connettore ISOIn alcuni veicoli, il connettore ISO potrebbeessere diviso in due. In questo caso, accertar-si di collegare entrambi i connettori. Note ! Modifica delle impostazioni di menu inizialidi questa unità. Vedere SP-P/O MODE (usci- ta posteriore e impostazione pre-out) a pagina 51.L ’ uscit...
Pagina 16 - Rimuovere la guarnizione.; Rimozione e reinserimento del frontalino; Per ulteriori dettagli, vedere; Risoluzione dei problemi; Messaggi di errore; Problemi comuni; Lettore CD; Informazioni supplementari
Rimozione dell ’ unità 1 Rimuovere la guarnizione. 1 Guarnizione 2 Linguetta intaccata ! La rimozione del frontalino permette di acce-dere facilmente alla guarnizione. ! Quando si riapplica la guarnizione, spingereil lato con la linguetta intaccata verso ilbasso. 2 Inserire le chiavi di estrazione f...
Pagina 17 - Linee guida per l; Dischi e lettori
ERROR-07, 10, 11, 12, 15, 17, 30, A0 Si è verificato un errore elettrico o meccanico. Spegnere e accendere il motore oppure passarea una sorgente diversa e poi di nuovo al lettoreCD. ERROR-15 Il disco inserito è vuoto. Sostituire il disco. ERROR-23 Il formato del CD non è supportato. Sostituire il d...
Pagina 18 - opzione
Non toccare la superficie registrata dei dischi. Quando non si utilizzano, conservare i dischi nellerispettive custodie. Non attaccare etichette, non scrivere e non appli-care prodotti chimici sulla superficie dei dischi. Per pulire un CD, passare delicatamente unpanno morbido sul disco procedendo d...
Pagina 19 - Compatibilità iPod; Disco; Tabella dei caratteri cirillici
Disco Gerarchia delle cartelle riproducibili: fino a otto li-velli (una gerarchia pratica non dovrebbe prevede-re più di due livelli.) Cartelle riproducibili: fino a 99 File riproducibili: fino a 999 File system: ISO 9660 di livello 1 e 2, Romeo, Joliet Riproduzione multi-sessione: compatibile Trasf...
Pagina 20 - Copyright e marchi registrati; Android è un marchio di fabbrica di Google Inc.
Copyright e marchi registrati iTunes Apple ed iTunes sono marchi di fabbrica diApple Inc., registrati negli Stati Uniti ed in altriPaesi. MP3 La fornitura di questo prodotto prevede il trasfe-rimento di una licenza esclusivamente per usoprivato, non-commerciale e non prevede la con-cessione di una l...
Pagina 21 - Dati tecnici
Dati tecnici Generali Alimentazione .................. 14,4 V di c.c. (variazioni con- sentite da 10,8 V a 15,1 V) Messa a terra ................... NegativaConsumo massimo .......... 10,0 ADimensioni (L × A × P):DINUnità principale ............... 178 mm × 50 mm × 165 mmPannello anteriore ............