Pagina 2 - Dopo aver terminato la lettura delle istruzioni, conser-; Sommario
Grazie per aver acquistato questo prodotto Pioneer. Leggere attentamente queste istruzioni operative, in modo da imparare come azio-nare correttamente il modello. Dopo aver terminato la lettura delle istruzioni, conser- vare questo manuale in un luogo sicuro, per consultazione futura. Prima di inizi...
Pagina 3 - ATTENZIONE; Informazioni sul formato WMA; Italiano
Se si vuole eliminare questo prodotto, non get-tarlo insieme ai rifiuti domestici. Esiste un si-stema di raccolta differenziata in conformitàalle leggi che richiedono appositi trattamenti,recupero e riciclo. Gli utenti privati dei Paesi membri dell ’ Unione Eu- ropea, della Svizzera e della Norvegia...
Pagina 4 - Informazioni sul formato MP3; Visita il nostro sito Web; Visita il seguente sito Web:; Protezione antifurto dell; Rimozione del frontalino; Il frontalino e l
Informazioni sul formato MP3 La fornitura di questo prodotto prevede il tra-sferimento di una licenza esclusivamente peruso privato, non-commerciale e non prevedela concessione di una licenza, né implica qual-siasi diritto a utilizzare questo prodotto in qual-siasi trasmissione in diretta commercial...
Pagina 5 - Nomenclatura; Unità principale; d c; avanzamento rapido, la; Display LCD; RDS; Funzionamento dell
Nomenclatura Unità principale 1 2 5 6 d c a 4 9 8 7 3 b 1 Tasto TA Premere per attivare o disattivare la funzio-ne TA. Premere e tenere premuto per attiva-re o disattivare la funzione AF. 2 Tasto FUNCTION Premere questo tasto per richiamare ilmenu delle funzioni quando si controlla unasorgente. 3 Ta...
Pagina 6 - Funzionamento di base; Accensione dell; Sintonizzatore
Viene visualizzato il nome di servizio delprogramma, le informazioni PTY o la fre-quenza. ! Lettore CD incorporato (CD audio)Viene visualizzato il tempo di riproduzio-ne trascorso. ! Lettore CD incorporato (dischi WMA/MP3/WAV)Vengono visualizzati il numero della car-tella e il tempo di riproduzione ...
Pagina 7 - Ascolto della radio
Regolazione del volume % Usare VOLUME per regolare il livello so- noro. Spegnimento dell ’ unità % Premere e tenere premuto SOURCE fino a quando l ’ unità non si spegne. Sintonizzatore Ascolto della radio 1 Premere SOURCE per selezionare il sin- tonizzatore. 2 Premere BAND per selezionare una banda....
Pagina 8 - Scorrimento del display RDS; DISPLAY; Elenco PTY; ALARM; Selezione di frequenze alternative
Memorizzazione delle frequenzedi trasmissione più forti La funzione BSM (memorizzazione delle sta-zioni migliori) consente di memorizzare auto-maticamente le sei frequenze di trasmissionepiù forti assegnandole ai tasti di preselezionesintonia da 1 a 6 ; una volta memorizzate, è quindi possibile rich...
Pagina 9 - Uso della ricerca PI; Ricezione dei notiziari sul traffico
% Premere e tenere premuto TA per atti- vare o disattivare la funzione AF (ricercadelle frequenze alternative). Note ! È inoltre possibile attivare o disattivare la fun-zione AF dal menu che viene visualizzato pre-mendo FUNCTION . ! Quando la funzione AF è attivata, solo le sta-zioni RDS vengono sin...
Pagina 10 - Lettore incorporato; Riproduzione di un disco
2 Premere TA per attivare l ’ attesa di noti- ziari sul traffico. # Per disattivare la modalità di attesa di notiziari sul traffico, premere nuovamente TA . 3 Usare VOLUME per regolare il volume TA quando inizia un notiziario sul traffico. Il volume appena impostato viene memorizza-to e richiamato p...
Pagina 11 - Riproduzione ripetuta; Scansione dei brani o delle cartelle; Riproduzione ripetuta
! Quando si riproducono file audio compressi,durante l ’ avanzamento rapido e la modalità in- versa non viene emesso audio. Riproduzione ripetuta Con la riproduzione ripetuta viene riprodotto lostesso brano/cartella nell ’ intervallo di riprodu- zione ripetuta selezionato. 1 Premere FUNCTION per sel...
Pagina 13 - Regolazione dell; Uso dell
! Quando si riproducono file MP3 registraticome file VBR (variable bit rate, velocità in bitvariabile), al posto del valore della velocità inbit, viene visualizzata l ’ indicazione VBR . ! A seconda della versione di iTunes ® utilizzata per scrivere i file MP3 su un disco, i commentipotrebbero non e...
Pagina 14 - Regolazione della sonorità; dicazione da; Altre funzioni; Se si preme ripetutamente
Regolazione della sonorità La sonorità compensa le deficienze nellegamme dei suoni bassi e alti a basso volume. 1 Premere AUDIO per selezionare LOUD. 2 Premere a o b per attivare o disattiva- re la sonorità. # È possibile inoltre attivare o disattivare la so- norità premendo e tenendo premuto EQ . 3...
Pagina 15 - Silenziamento del suono
2 Premere c o d per selezionare il passo di sintonizzazione in FM. Premere c per selezionare 50 (50 kHz). Preme- re d per selezionare 100 (100 kHz). Attivazione/disattivazionedella ricerca automatica PI L ’ unità può ricercare automaticamente una stazione diversa con la stessa programmazio-ne, anche...
Pagina 17 - Messaggi di errore; Linee guida per l; Nel vano d; Informazioni supplementari
Messaggi di errore Quando si contatta il rivenditore o il Centro as-sistenza Pioneer più vicino, accertarsi di ripor-tare il messaggio di errore. Messaggio Causa Azione ERROR-11, 12,17, 30 Disco sporco Pulire il disco. ERROR-11, 12,17, 30 Disco graffiato Sostituire il disco. ERROR-10, 11,12, 15, 17,...
Pagina 18 - Esempio di gerarchia
Dual Disc ! I supporti Dual Disc sono dischi con duelati: un CD registrabile per l ’ audio su un lato e un DVD registrabile per i video sull ’ al- tro lato. ! Poiché il lato CD dei Dual Disc non è fisica-mente compatibile con gli standard CD ge-nerali, potrebbe non essere possibileriprodurre il lato...
Pagina 19 - Compatibilità audio compressa; WMA; Tabella dei caratteri cirillici
Compatibilità audio compressa WMA ! Formato compatibile: WMA codificato conWindows Media Player ! Velocità in bit: da 48 kbps a 320 kbps(CBR), da 48 kbps a 384 kbps (VBR) ! Frequenza di campionamento: da 32 kHz a48 kHz ! Compatibilità Windows Media Audio 9 Pro-fessional, Lossless, Voice: no MP3 ! Ve...
Pagina 20 - Dati tecnici
Dati tecnici Generali Alimentazione ........................... 14,4 V di c.c. (variazioni con- sentite da 10,8 V a 15,1 V) Messa a terra ............................. NegativaConsumo massimo ................ 10,0 ADimensioni (L × A × P): DIN Unità principale ... 178 × 50 × 162 mmPannello anteriore ...