Controlli prima dell’uso; Prima di accendere l’apparecchio - Omron HBP-1300 - Manuale d'uso - Pagina 31

Unità tonometro Omron HBP-1300 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 6 – Indice
- Pagina 7 – Introduzione; Destinazione d’uso; Dichiarazioni esonerative; personale diverso da OMRON o da un rivenditore autorizzato OMRON.
- Pagina 8 – Note sulla sicurezza; Attenzione
- Pagina 9 – Avvertenze e precauzioni; Avvertenze e precauzioni d’uso; Impostazione
- Pagina 10 – Prima dell’uso / durante l’uso
- Pagina 11 – Avvertenza
- Pagina 12 – Pulizia; Manutenzione e ispezione
- Pagina 13 – Batteria ricaricabile
- Pagina 14 – Misurazione non invasiva della pressione arteriosa (NIBP)
- Pagina 16 – Uso dell’apparecchio; Componenti del prodotto; Unità principale; BRACCIALE GS L; Altro; • Gruppo batterie; Elementi opzionali; Accessorio opzionale; Gruppo batterie
- Pagina 17 – Accessori medicali opzionali; Caratteristiche del prodotto; Caratteristiche principali, vantaggi, aspetto
- Pagina 18 – Caratteristiche/Funzioni dell’apparecchio; Lato anteriore e posteriore dell’apparecchio; Significato dei simboli
- Pagina 19 – Display LCD
- Pagina 20 – Durata delle batterie; Tempo di ricarica; Batteria in esaurimento
- Pagina 21 – Collegamento dell’alimentatore; Alimentazione CA; Se è installato il gruppo batterie
- Pagina 22 – Impostazioni di sistema; Modalità Menu
- Pagina 24 – Principi di misurazione non invasiva della pressione; OSCILLAZIONI DI PRESSIONE NEL BRACCIALE
- Pagina 25 – Scelta e collegamento del bracciale; Scelta del bracciale; della misura adeguata per la circonferenza.; Collegamento del bracciale; ruotarlo in senso orario per bloccarlo.
- Pagina 26 – Allineare all’arteria brachiale il contrassegno dell’arteria
- Pagina 27 – Viene visualizzato il risultato della misurazione.
- Pagina 28 – Misurazione in “modalità Auscultazione”
- Pagina 30 – Manutenzione; Controlli di manutenzione e gestione della sicurezza; Pulizia della superficie; Cura degli accessori; riferimento e il bracciale con la pompetta per il gonfiaggio.
- Pagina 31 – Controlli prima dell’uso; Prima di accendere l’apparecchio
- Pagina 32 – Risoluzione dei problemi
- Pagina 34 – Lista dei codici di errore; SISTEMA
- Pagina 35 – Altri problemi; Smaltimento; Descrizione
- Pagina 36 – Specifiche tecniche; Impostazioni predefinite dal produttore
- Pagina 38 – Corretto smaltimento del prodotto
- Pagina 39 – Dichiarazione del produttore
139
IT
Controlli prima dell’uso
Prima di effettuare i controlli di sicurezza, assicurarsi di aver eseguito le operazioni descritte nelle
sezioni “Pulizia del dispositivo” e “Cura degli accessori”. (pagina 138)
Prima di accendere l’apparecchio
Prima di accendere l’apparecchio, controllare quanto segue:
Aspetto esterno
Q
Il dispositivo o gli accessori non devono presentare deformazioni dovute a cadute o altro tipo di urti.
Q
Il dispositivo non deve presentare tracce di sporco.
Q
Il dispositivo non deve presentare tracce di umidità.
Alimentatore
Q
L’alimentatore deve essere inserito saldamente nel connettore del dispositivo.
Q
Sul cavo dell’alimentatore non deve essere appoggiato alcun oggetto pesante.
Q
Il cavo dell’alimentatore non deve presentare danni (fili interni esposti, rotture, ecc.).
Quando si accende l’apparecchio
Quando si accende l’apparecchio, controllare quanto segue:
Display/spia
Q
Quando si preme il pulsante [START/STOP] per accendere l’alimentazione, viene visualizzata la
schermata indicata di seguito e la spia dell’allarme si illumina (pagina 127).
Dopo l’accensione dell’apparecchio
Dopo aver acceso l’apparecchio, controllare quanto segue:
Aspetto esterno
Q
Il dispositivo non deve emettere fumo né odori anomali.
Q
Il dispositivo non deve emettere rumori insoliti.
Pulsanti
Q
Premere tutti i pulsanti e controllarne il corretto funzionamento.
Misurazione non invasiva della pressione arteriosa (NIBP)
Q
Verificare che al dispositivo sia collegato un bracciale OMRON GS idoneo (ovvero che corrisponda
alla circonferenza del braccio del paziente).
Q
Il tubo del bracciale deve essere collegato saldamente.
Q
La persona che controlla il bracciale deve indossare il bracciale, effettuare una misurazione con il
bracciale e verificare che la pressione arteriosa si approssimi ai normali valori di misurazione.
Q
Nel corso della misurazione, piegare il braccio interessato per interrompere lo scaricamento; durante
tale interruzione, verificare che la pressione del bracciale non subisca un calo.
La spia dell’allarme è illuminata.
HBP-1300-E main.book Page 139 Thursday, February 11, 2016 11:39 AM
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Indice Introduzione Destinazione d’uso .................................................................................................... 115 Dichiarazioni esonerative .......................................................................................... 115 Note sulla sicurezza .................
115 IT Introduzione Destinazione d’uso Scopi medicali Il dispositivo è un misuratore digitale destinato all’utilizzo per la misurazione della pressione arteriosa e della frequenza delle pulsazioni in pazienti adulti e pediatrici che presentano una circonferenza del braccio compresa tra 12 cm e 50 cm...
116 Note sulla sicurezza I segni e i simboli di avvertenza illustrati di seguito hanno lo scopo di garantire l’utilizzo sicuro del prodotto e di prevenire danni e lesioni all’utente e a terzi. I segni e i simboli sono spiegati di seguito. Simboli di sicurezza utilizzati nel presente manuale di istru...
Altri modelli di unità tonometro Omron
-
Omron HBP-1100
-
Omron M1 Plus (HEM-4011C-E)
-
Omron M3 Intellisense (HEM-7051-E)
-
Omron M6 AC (HEM-7322-E)
-
Omron M6 Comfort (HEM-7360-E)
-
Omron M7 Intelli IT (HEM-7361T-EBK)
-
Omron X6 Comfort (HEM-7360-EO)
-
Omron X7 Smart (HEM-7361T-ESL)